ciao a tutti... so che con la gallinella d'acqua ci viene bene la pastasciutta sapete darmi una buona ricetta !! [saporito.gif]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma parla di papere [meaculpa.gif] ...la gallinella in cucina non ha''parentela'' con la folaga,e' tutt'altra minestra,molto superiore.giovannit. ha scritto:Allora: prendi la gallinella, spennala, strinala, svuotala dalle interiora, e falla bollire per un'ora in acqua salata. Poi scolala, lasciala raffreddare, prendi un tagliere di legno (non plastica) bello grande, mettici sopra la gallinella, e con un coltellino ben affilato asporta quanta piu' carne possibile dalle ossa. Butta via lo scheletro, e taglia la carne a pezzettini molto piccoli. Poi prendi una bella cipolla, pelala e tagliala a pezzettini, unendo la cipolla alla carne sul tagliere. Poi prendi un etto di pancetta, triturala con la mezzaluna, e, sempre sul tagliere, mescolala con la carne della gallinella e con la cipolla, amalgamando bene il tutto dopo aver aggiunto sale, pepe nero, e semi di fin-occhio pestati nel mortaio. Poi con un coltello raschia dal tagliere tutti gli ingredienti, facendoli cadere nel secchio della spazzatura... e mangiati il tagliere. Un po' duro, ma saporito. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma lassate perde 'ste schifezze alate! Gallinelle, cornacchie, ghiandaie, e compagnia brutta... Le quaglie, le starne, i fagiani, le lodole, i tordi, le beccacce, i pivieri, le pernici, quelli si' che so' uccelli magnerecci! Pensa che Marziale diceva: "In mancanza di tordi si mangiano i merli." Gia' a quei tempi si sapeva che persino i merli non sono un granche'. Chissa' che avrebbe detto delle gallinelle?!
pienamente ragione ciao Nicopapararo ha scritto:ma parla di papere [meaculpa.gif] ...la gallinella in cucina non ha''parentela'' con la folaga,e' tutt'altra minestra,molto superiore.giovannit. ha scritto:Allora: prendi la gallinella, spennala, strinala, svuotala dalle interiora, e falla bollire per un'ora in acqua salata. Poi scolala, lasciala raffreddare, prendi un tagliere di legno (non plastica) bello grande, mettici sopra la gallinella, e con un coltellino ben affilato asporta quanta piu' carne possibile dalle ossa. Butta via lo scheletro, e taglia la carne a pezzettini molto piccoli. Poi prendi una bella cipolla, pelala e tagliala a pezzettini, unendo la cipolla alla carne sul tagliere. Poi prendi un etto di pancetta, triturala con la mezzaluna, e, sempre sul tagliere, mescolala con la carne della gallinella e con la cipolla, amalgamando bene il tutto dopo aver aggiunto sale, pepe nero, e semi di fin-occhio pestati nel mortaio. Poi con un coltello raschia dal tagliere tutti gli ingredienti, facendoli cadere nel secchio della spazzatura... e mangiati il tagliere. Un po' duro, ma saporito. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma lassate perde 'ste schifezze alate! Gallinelle, cornacchie, ghiandaie, e compagnia brutta... Le quaglie, le starne, i fagiani, le lodole, i tordi, le beccacce, i pivieri, le pernici, quelli si' che so' uccelli magnerecci! Pensa che Marziale diceva: "In mancanza di tordi si mangiano i merli." Gia' a quei tempi si sapeva che persino i merli non sono un granche'. Chissa' che avrebbe detto delle gallinelle?!
cominciando dalle carni, bianche nella prima rosse nella seconda..
comunque anche la folagaccia ''saputa'' cucinare da un ottimo sugo.
con questi animali resta comunque il ''rischio'' dei luoghi di pasturazione.
possono capitare folaghe con gusto di ''gabbiano'' [Trilly-77-24.gif] .la cucina di certa selvaggina ,va appresa ne luoghi ove vi era una tradizione specifica(localita nei pressi di ''valli'', grandi pantani, ecc.)
pap
pap
folaga3 ha scritto:io credo che ci vorrebbe più conoscenza delle ricette tipiche locali regionali prima di dire
che le gallinelle e le folaghe in cucinana sono pattume.
sennò tutti al Mcdonalds.a mangiare m....a
"intondare"? Ecchevordi'? L'ho cercato su 5 dizionari online e neanche loro lo sapevano. E parla come magni!!!! Ah, vabbe', tu mangi le gallinelle. Ecco perche'!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]folaga3 ha scritto:caro Givannit da me si dice:c'è chi la intende e chi la intonda.
giovannit. ha scritto:"intondare"? Ecchevordi'? L'ho cercato su 5 dizionari online e neanche loro lo sapevano. E parla come magni!!!! Ah, vabbe', tu mangi le gallinelle. Ecco perche'!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]folaga3 ha scritto:caro Givannit da me si dice:c'è chi la intende e chi la intonda.
folaga3 ha scritto:giovannit. ha scritto:"intondare"? Ecchevordi'? L'ho cercato su 5 dizionari online e neanche loro lo sapevano. E parla come magni!!!! Ah, vabbe', tu mangi le gallinelle. Ecco perche'!!!!folaga3 ha scritto:caro Givannit da me si dice:c'è chi la intende e chi la intonda.
Scusa ma pensavo che i laureati in tuttologia sapessero il significato di intondare.
[lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
Gianni ha scritto:Comunque pensa tu se le ricette tipiche regionali di cui parli (e delle quali ne conosco molte, dato che in Italia ci ho vissuto 27 anni e ci sono tornato tante volte) fossero impiegate per cucinare anatre buone invece di rallidi, sai che sciccherie verrebbero fuori??!!
folaga3 ha scritto:io credo che ci vorrebbe più conoscenza delle ricette tipiche locali regionali prima di dire
che le gallinelle e le folaghe in cucina sono pattume.
sennò tutti al Mcdonalds.a mangiare
Giustissimo .
Saluti Excalibur
excalibur ha scritto:folaga3 ha scritto:io credo che ci vorrebbe più conoscenza delle ricette tipiche locali regionali prima di dire
che le gallinelle e le folaghe in cucina sono pattume.
sennò tutti al Mcdonalds.a mangiare
Giustissimo .
Saluti Excalibur
dipende dove le spari.....Mister_X ha scritto:Questa discussione mi capita a fagiolo, io ho sparato domenica pomeriggio 3 gallinelle e 1 porciglione (altre 2 sono andate via ferite fra le canne....per fortuna direi), le ho spellate ieri sera e non vi dico che ca***o di puzza che facevano...un misto di palude e nn so che......erano a casa degli amici che volevano scapapr via...eppure quando le ho sparate gli anni scorsi non puzzavano così...!!
Ho cmq intenzione di mangiarle, ma siccome puzzavano anche spellate le ho messe a bagno in un vino rosso di quelli forti da morire, stamattina erano diventate bordò...booo penso che farò la ricetta del sugo...poi vi farò sapere che è uscito da sotto...! cmq dp la puzza di ieri nn so se le sparerò più!!!