Fucile a più di tre colpi (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fucile a più di tre colpi

Il fucile deve essere dotato di un fermo riduttore il quale non permette l'entrata di piu di 2 cartucce nel serbatoio.......altrimenti si incorre in una sanzione se non é benevolo come me!!!!!!!
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Ricordo che x essere in regola NON basta avere solamente un "fermo" che riduce a 2 colpi le cartucce del serbatoio, xchè occorre rispettare ANCHE il concetto di NON alterazione d'arma, ovvero non si devono modificare le caratteristiche tecniche e di progettazione ORIGINALI dell'arma.

Mi spiego meglio:
un fermo originale o meno anche presente comunque NON può essere alterato x essere manomesso-sia manomettibile direttamente dall'esterno a proprio piacimento con clic-clac vari; oppure modificare e trasformare il perno del tappo a vite saldandolo col fermo; ecc. ovvero è "alterazione d'arma" anche se usato regolarmente. In altri termini NON si possono fare interventi vari sui pezzi ORIGINALI dell'arma atti ad aumentarne velocemente la potenzialità di offesa o facilitarne un suo comodo uso o x favorire il suo occultamento.
In ogni caso - x quello che so - la prolunga dei Benelli tipo M1-M2, pur avendo un anello di blocco del serbatoio direttamente estraibile dall'esterno, è "regolare ed a norma da decenni", non esistendo alcuna sentenza versus Benelli e Cacciatori che lo usano così come prodotto dalla fabbrica.

SEZ. 1 SENT. 06191 DEL 25/06/97
In tema di reati concernenti le armi, l'alterazione del numero dei colpi contenuti nel caricatore incide sulla potenzialità offensiva dell'arma e quindi costituisce alterazione dell'arma punibile ai sensi dell'art. 3 della legge 18 aprile 1975 n.110.
 
Re: Fucile a più di tre colpi

walker960walker ha scritto:
E' inutile che continuate ad arrampicarvi sugli specchi.....Non si può e basta! Nè trucchi e nè trucchetti. Poi ognuno col suo pd può fare quello che vuole, non venga poi a lamentarsi che le guardie .........


[eusa_clap.gif] [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
Ciao,Paolo
 
Re: Fucile a più di tre colpi

walker960walker ha scritto:
E' inutile che continuate ad arrampicarvi sugli specchi.....Non si può e basta! Nè trucchi e nè trucchetti. Poi ognuno col suo pd può fare quello che vuole, non venga poi a lamentarsi che le guardie .........

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Salve a tutti, per la caccia concordo che nel serbatoio non possono essere inseriti più di due cartucce, ma per altre discipline si può e come, specialmente se il fucile lo permette altrimenti che lo farebbero a fare!!!!! poi se mi viene un controllo a casa e trovano il serbatoio senza riduttore non possono farmi niente perchè è solo una regola/legge venatoria e basta, pertanto solo se vado a caccia devo avere obbligatoriamente il riduttore.
 
Re: Fucile a più di tre colpi

ciao, il tuo stesso benelli (m1 super 90 ) lo possiedo da una quindicina di anni, e lo uso regolarmente a caccia.
solo una volta mi è capitato di essere scocciato da un mentecatto di volontario che era convinto che se anche se il fucile fosse dotato di apposito riduttore inserito nel serbatoio, potevo essere indotto in tentazione a toglierlo ed usare 8 cartucce.la mia risposta fu che anche lui aveva un arnese tra le gambe, ma per questo mica si inc***** tutte le ragazzette che gli passavano d'avanti.
cmq a parte quell'episodio abbastanza grottesco (secondo lui era un fucile d'assalto ) non ho mai avuto problemi durante i controlli, e poi è un'arma catalogata uso caccia.... per cui.
oltretutto in quel modello di benelli, la paletta di caricamento ( per come è conformata )non permette l'introduzione della quarta cartuccia.
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Io son dell'idea che se non è consentito non ci dovrebbero essere ne se ne ma,non si può punto e basta,poi dopo la terza fucilata il selvatico è quasi sempre fuori tiro...a parte qualcuno che fà dei tiri "miracolosi"....Però c'è un se...Un mio conoscente usa un semiauto camerato supermagnum (89) e asserisce che nel serbatoio ci entran 3 cartucce da 67 è vero?Non ho mai constatato la cosa però son curioso di sapere se non m'ha raccontato una stupidata...ciaociao
 
Re: Fucile a più di tre colpi

E' inutile che continuate ad arrampicarvi sugli specchi.....Non si può e basta! Nè trucchi e nè trucchetti. Poi ognuno col suo pd può fare quello che vuole, non venga poi a lamentarsi che le guardie .........
Condivido in toto quello che dici, ma per pura discussione e conoscenza devo dire che io ho un Browning 2000, dotato di regolare limitatore. Questo, per intenderci.
Brw2000.png
Ciò nonostante devo dire che è possibile sparare quattro cartucce: 1 in canna, 2 in serbatorio ed 1 che rimane in quel "buco"
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Io son dell'idea che se non è consentito non ci dovrebbero essere ne se ne ma,non si può punto e basta,poi dopo la terza fucilata il selvatico è quasi sempre fuori tiro...a parte qualcuno che fà dei tiri "miracolosi"....Però c'è un se...Un mio conoscente usa un semiauto camerato supermagnum (89) e asserisce che nel serbatoio ci entran 3 cartucce da 67 è vero?Non ho mai constatato la cosa però son curioso di sapere se non m'ha raccontato una stupidata...ciaociao


Vorrebbe dire che quella persona ha una asta di fermo nel serbatoio di lunghezza tale che lascia un "ampio gioco" rispetto alla 2^ cartuccia supermagnum ..... in modo da potersi inserire anche una 3^ cartuccia da 67mm, e sia praticamente al limite x una 3^ da 70mm:
- se così fosse, sarebbe potenzialmente in multa.
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Vorrebbe dire che quella persona ha una asta di fermo nel serbatoio di lunghezza tale che lascia un "ampio gioco" rispetto alla 2^ cartuccia supermagnum ..... in modo da potersi inserire anche una 3^ cartuccia da 67mm, e sia praticamente al limite x una 3^ da 70mm:
- se così fosse, sarebbe potenzialmente in multa.

Capito,mi aveva detto che quelle da 70mm ne entravan solo 2 e in un controllo aveva inserito quelle da 89mm,cacciando lui le anatre non penso che usi quelle da 67mm...però buono a sapersi....grazie ciaociao
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Vorrebbe dire che quella persona ha una asta di fermo nel serbatoio di lunghezza tale che lascia un "ampio gioco" rispetto alla 2^ cartuccia supermagnum ..... in modo da potersi inserire anche una 3^ cartuccia da 67mm, e sia praticamente al limite x una 3^ da 70mm:
- se così fosse, sarebbe potenzialmente in multa.


Beppe se vieni fermato e trovano nel tuo fucile la possibilita' di inserirci 3 cartucce nel serbatoio, non c'e' multa o meglio c'e' il sequestro dell'arma e la denuncia penale
 
Re: Fucile a più di tre colpi

Giusto Cicalone, ma attenzione nelle valutazioni giuridiche di pena xchè il fermo C'é e si potrebbe derubricare alla munizione messa in più sotto la linguetta ..... NON a manomissione di arma !!

Inoltre è probabile che il fermo comunque NON consenta l'inserimento NON solo di una 3^ cartuccia in calibro 12/76 o 12/89, ma anche di una 12/70 ..... e se le ggvv fanno inserire al cacciatore le munizioni x la verifica del serbatoio e le 12/70 NON ci stanno ..... NON c'è multa rilevabile, salvo che loro abbiano munizioni 12/67 ..... e TU GLI CONSENTA DI INSERIRLE NEL TUO FUCILE.
Insomma, teoria e prassi NON sempre vanno a braccetto anche in legislazione, fermo restando la illeicità della situazione in senso formale, ma DUBITO che vi sia sequestrabilità dell'arma con fermo presente e senza manomissibilità dall'esterno dello stesso (con clic clac, perni svitati, tappi con molle, ecc.). NON è a posto di sicuro, ma dimostrarlo senza sequestro PREVENTIVO diventa difficile anche x le ggvv.
 
Ricordo che x essere in regola NON basta avere solamente un "fermo" che riduce a 2 colpi le cartucce del serbatoio, xchè occorre rispettare ANCHE il concetto di NON alterazione d'arma, ovvero non si devono modificare le caratteristiche tecniche e di progettazione ORIGINALI dell'arma.

Mi spiego meglio:
un fermo originale o meno anche presente comunque NON può essere alterato x essere manomesso-sia manomettibile direttamente dall'esterno a proprio piacimento con clic-clac vari; oppure modificare e trasformare il perno del tappo a vite saldandolo col fermo; ecc. ovvero è "alterazione d'arma" anche se usato regolarmente. In altri termini NON si possono fare interventi vari sui pezzi ORIGINALI dell'arma atti ad aumentarne velocemente la potenzialità di offesa o facilitarne un suo comodo uso o x favorire il suo occultamento.
In ogni caso - x quello che so - la prolunga dei Benelli tipo M1-M2, pur avendo un anello di blocco del serbatoio direttamente estraibile dall'esterno, è "regolare ed a norma da decenni", non esistendo alcuna sentenza versus Benelli e Cacciatori che lo usano così come prodotto dalla fabbrica.

SEZ. 1 SENT. 06191 DEL 25/06/97
In tema di reati concernenti le armi, l'alterazione del numero dei colpi contenuti nel caricatore incide sulla potenzialità offensiva dell'arma e quindi costituisce alterazione dell'arma punibile ai sensi dell'art. 3 della legge 18 aprile 1975 n.110.

Sul mio vecchio breda a mollone cal 20 appena acquistato da un privato usato il fermo è messo artigianalmente e una volta tolto l'astina si può togliere anche con le mani senza attrezzi ma naturalmente come già detto si deve togliere tappo a vite ed astina in caso di controllo posso essere contestato?
 
Sul mio vecchio breda a mollone cal 20 appena acquistato da un privato usato il fermo è messo artigianalmente e una volta tolto l'astina si può togliere anche con le mani senza attrezzi ma naturalmente come già detto si deve togliere tappo a vite ed astina in caso di controllo posso essere contestato?

tutti i benelli e i breda inerziali sono così di fabbrica quindi nn credo si incorra in sanzioni...
 
bah , da quel che so' in tutti i semiauto è molto facile togliere il fermo...........

sarà anche facile ma non veloce ne pratico..... sui berretta mod 302-303-304-390-391 bisogna svitare il tappo superiore del serbatoio
e per farlo bisogna agire simultaneamente sul pulsantino che lo tiene bloccato e svitare il tappo......sui nuovi benelli per togliere il fermo si deve agire con una pinza da seeger sulla boccola posta alla fine del serbatoio.....

Concordo che su i vecchi benelli, bastava svitare il tappo dell'astina e piegando verso giù il fucile il fermo scendeva da solo

Ciao,Marco.
 
Ciò che conta veramente x definire una ALTERAZIONE di ARMA x sparare il colpo o i colpi in più est la manomissione del cappellotto o l'inserimento di congegni che impediscono al fermo di bloccare a 2 le munizioni inseribili così come la modifica/alterazione di un pezzo originale omologato dalla fabbrica.

Se si smontasse il cappellotto che blocca astina e canna NON si può sparare ..... astina o meno, x cui sarebbe solo un comportamento scorretto del singolo cacciatore, che est molto diverso da PROVA OGGETTIVA di ALTERAZIONE DI ARMA (chiunque - GGVV comprese -con un clic-clac sul cappellotto, sarebbe in grado di poter sparare colpi in più .....).

L'alterazione di arma est un fatto del mondo OGGETTIVO-meccanico, riscontrabile da terzi; il colpo in più invece può essere un comportamento SOGGETTIVO del singolo cacciatore, quando ad es. toglie fermo, o usa munizioni più corte rispetto alla lunghezza del fermo usato in modo da averne 3 nel serbatoio ad es. (caso 67mm ad es. versus supermagnum), o mette il colpo sulla linguetta (nei fucili che lo consentono). bye
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto