Nico: Cosa sta' succedendo? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

GARDENA BS ha scritto:
ho letto mess che dicevano di morti dovute al mangime nico
tu credi che nel 2010 permettano di produrre mangimi non adatti ai richiami e dunque muoiano?io li ho provati tutti e devo dire che dei richiami cosi belli sani e robusti li ho ottenuti solo con nico

forse a me sono sfuggiti questi post ....quelli che mi ricordo io non incolpavano nessuna
marca..solo che evidenziavano che i decessi li hanno avuti chi usava il Nico...detto questo non credo nemmeno io che nel 2010 e anche prima producano mangimi non adatti....come dici tu...ma forse qualche non curanza di alcuni lotti sia avvenuta....visto che chi ha avuto problemi usava solo .....io non ho riportato niente su questo ma ti garantisco
che tre persone che conosco benissimo qualche rogna l'hanno avuta..e non essendo
iscritti al forum......no potevano portare in evidenza la loro "disgrazia"....la cosa si è risolta
sostituendo il mangime....
a questo punto mi sembra comprensivo che sorga qualche dubbio..(.ho detto dubbio) [26]
ciao
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

duel ha scritto:
quoto il buon Rinaldo..anche io conosco persone che hanno avuto grosse rogne..uno 17 decessi un'altro 8...e gurda caso tutti il avevano il nico..........

io ho usato solo un sacco di Nico da 25 kg (prima che nascesse il caso) solo per quelli che ho in voliere e uso nei giochi (tordi/sasselle femmine/ merle) e sono stato a vedere..
Decessi fortunatamente neanche uno, ma consumano l'acqua in maniera impressionante! una ventina di uccelli = 1 abbeveratoio da 30 litri + 3 bottiglioni da 2 lt in metà tempo rispetto al solito (15gg anzichè 25/30 gg).
Secondo me è troppo "carico" di nutrienti e li scalda troppo, un po' come quando noi facciamo indigestione e beviamo di più..detto questo tornerò sui miei passi
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

io volevo passare a nico qualche tempo fa ma dopo aver sentito troppe lamentele e troppi decessi ho deciso di continuare con canary insect, i richiami sono bellissimi e in ottima forma e non scartano neanche un pellet...
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

mattia87 ha scritto:
io volevo passare a nico qualche tempo fa ma dopo aver sentito troppe lamentele e troppi decessi ho deciso di continuare con canary insect, i richiami sono bellissimi e in ottima forma e non scartano neanche un pellet...

concordo con mattia87, e approvo il ragionamento di oldarin e duel.....nella sostanza e con probabilità, c'è stato evidentemente, qualche errore di produzione o di conservazione di qualche lotto...ciò ha causato problemi,e seri, a qualche allevatore.
Nessuno vuole difendere una marca piuttosto che l'altra, perciò trovo sconvenienti le espressioni troppo decise a difesa di chi i problemi li ha causati....rilassiamoci e comunicando tra noi gli eventuali difetti osservati, evitiamo che diventino causa di problemi.

massimo
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

avete ragione senza alzare i toni è bello sentire le opinioni di tutti. io ho avuto problemi e alcuni decessi ma non accuso il mangime...dico solo che ho cambiato perchè non sapevo più che fare: morale: decessi finiti...grazie a cosa non so.
l'importante è che ora (debiti scongiuri) non ho più problemi
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

secondo me comunque in questo topic un po' si e' esagerato.
io ho sempre usato il nico e leggendo, nonostante non avessi mai avuto problemi, sono stato col culo strinto per un pezzo, con la paura di trovar qualche uccello morto da un giorno all' altro, avevo anche pensato di cambiare, ma poi, ho deciso di non farlo solo per sentito dire ma di aspettare e vedere cosa succedeva.
non ho avuto, per ora, nessun problema e i miei uccelli stanno benone.
probabilmente, come accennato da qualcuno, se i decessi sono stati causati dal mangime, si e' trattato di qualche lotto mal conservato, magari dai venditori piu' che dalla ditta stessa...............
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

LORENZOPT ha scritto:
secondo me comunque in questo topic un po' si e' esagerato.
io ho sempre usato il nico e leggendo, nonostante non avessi mai avuto problemi, sono stato col culo strinto per un pezzo, con la paura di trovar qualche uccello morto da un giorno all' altro, avevo anche pensato di cambiare, ma poi, ho deciso di non farlo solo per sentito dire ma di aspettare e vedere cosa succedeva.
non ho avuto, per ora, nessun problema e i miei uccelli stanno benone.
probabilmente, come accennato da qualcuno, se i decessi sono stati causati dal mangime, si e' trattato di qualche lotto mal conservato, magari dai venditori piu' che dalla ditta stessa...............
QUOTO.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

LORENZOPT ha scritto:
secondo me comunque in questo topic un po' si e' esagerato.
io ho sempre usato il nico e leggendo, nonostante non avessi mai avuto problemi, sono stato col culo strinto per un pezzo, con la paura di trovar qualche uccello morto da un giorno all' altro, avevo anche pensato di cambiare, ma poi, ho deciso di non farlo solo per sentito dire ma di aspettare e vedere cosa succedeva.
non ho avuto, per ora, nessun problema e i miei uccelli stanno benone.
probabilmente, come accennato da qualcuno, se i decessi sono stati causati dal mangime, si e' trattato di qualche lotto mal conservato, magari dai venditori piu' che dalla ditta stessa...............

Lorenzo sai bene come la penso (ho fatto effettuare analisi sia sui mie uccelli deceduti che sui lotti di mangime e così hanno fatto altre persone che conosco...e tutti hanno dato lo stesso riscontro)...per correttezza comunque non ho puntato il dito verso nessuno (anche se potevo farlo), ho tratto le mie conseguenze (il mio sbaglio semmai è stato non ascoltare un carissimo amico che mi aveva avvisato della cosa con mesi di anticipo) e ho cambiato.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Diego ha scritto:
Lorenzo sai bene come la penso (ho fatto effettuare analisi sia sui mie uccelli deceduti che sui lotti di mangime e così hanno fatto altre persone che conosco...e tutti hanno dato lo stesso riscontro)...per correttezza comunque non ho puntato il dito verso nessuno (anche se potevo farlo), ho tratto le mie conseguenze (lo sbaglio è stato non ascoltare un carissimo amico che mi aveva avvisato della cosa con mesi di anticipo) e ho cambiato.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

ciao Diego
non sapevo avessi fatto analizzare anche il mangime..e cosa ne è venuto fuori?
(ribadisco che è solo per curiosità..dato che fortunatamente non ho avuto decessi..anzi all'inizio ero ottimista con il Nico per via del profumo appetitoso che ricordava il pastone e speravo di continuare..il fatto che bevano un sacco per me è un problema visto che ho rischiato che rimanessero senza acqua una volta, dato che come ho detto di solito l'"autonomia" del bere era del doppio..)
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Diego ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
secondo me comunque in questo topic un po' si e' esagerato.
io ho sempre usato il nico e leggendo, nonostante non avessi mai avuto problemi, sono stato col culo strinto per un pezzo, con la paura di trovar qualche uccello morto da un giorno all' altro, avevo anche pensato di cambiare, ma poi, ho deciso di non farlo solo per sentito dire ma di aspettare e vedere cosa succedeva.
non ho avuto, per ora, nessun problema e i miei uccelli stanno benone.
probabilmente, come accennato da qualcuno, se i decessi sono stati causati dal mangime, si e' trattato di qualche lotto mal conservato, magari dai venditori piu' che dalla ditta stessa...............

Lorenzo sai bene come la penso (ho fatto effettuare analisi sia sui mie uccelli deceduti che sui lotti di mangime e così hanno fatto altre persone che conosco...e tutti hanno dato lo stesso riscontro)...per correttezza comunque non ho puntato il dito verso nessuno (anche se potevo farlo), ho tratto le mie conseguenze (il mio sbaglio semmai è stato non ascoltare un carissimo amico che mi aveva avvisato della cosa con mesi di anticipo) e ho cambiato.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

lo so diego, il problema e' che non so che pensare, dicerto credo a chi ha avuto decessi e so quanto girano le scatole quando succede........
pero', vedo anche che da queste parti tutti usano il nico, soprattutto perche' i venditori ne smerciano parecchio e di sicuro hanno il loro tornaconto, e' anche vero pero' che qui' nessuno ha avuto problemi, e anche i vari problemucci dovuti al becco e le unghie che si allungano, il bere troppo, io non li riscontro affatto, anzi.........
sinceramente non saprei che scusa trovare per cambiare, spero di non dovermi pentire :wink:
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Una cosa comunque e' inconfutabile:nell'ultimo anno ha cambiato colore(e' diventato molto piu' chiaro)ed ha cambiato profumo(non si sente quasi piu' il buon profumo che aveva prima)qualche cosa nella formula sara' cambiata no?
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

concordo che nell'ultimo hanno è diventato chiaro e senza profumo, io sono passato al raggio di sole 27 ascolterò il vecchio stefano 123 che me lo ha consigliato alla fine li ho girati tutti ma come andavano bene con il mangime da pulcini [Trilly-11-11.gif] però sono soggette ad ammalarsi di più, ma non avevo problemi di coccidiosi e a caccia sembravano missili, quest'anno provero il 27 raggio di sole che gli sto somministrando da qualche mese vedremo (comunque per un mese gli ho dato mischiato quello da pulcini anticoccidiaco).

comunque per la muta ho somministrato mischiato il canary muta e devo dire che ho delle bellissime allodole cosa che con il Niko non sempre avevo
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

allodola maschio ha scritto:
concordo che nell'ultimo hanno è diventato chiaro e senza profumo, io sono passato al raggio di sole 27 ascolterò il vecchio stefano 123 che me lo ha consigliato alla fine li ho girati tutti ma come andavano bene con il mangime da pulcini [Trilly-11-11.gif] però sono soggette ad ammalarsi di più, ma non avevo problemi di coccidiosi e a caccia sembravano missili, quest'anno provero il 27 raggio di sole che gli sto somministrando da qualche mese vedremo (comunque per un mese gli ho dato mischiato quello da pulcini anticoccidiaco).

comunque per la muta ho somministrato mischiato il canary muta e devo dire che ho delle bellissime allodole cosa che con il Niko non sempre avevo
Io il coccidiostatico lo somministro tutto l'anno al 50% + il pellet nelle varie fasi (mantenimento, muta e canto).
Col Nico finora non mi sono sinceramente mai trovato male...magari peccava di appetibilità solo con le allodole, ma per il resto tutto ok.
Adesso per dare retta alle voci ho preso un paio di sacchi del mantenimento canary plus insect per vedere di sopperire allo scarto delle allodole...vedremo.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Stefano 123 ha scritto:
Diego ha scritto:
...(il mio sbaglio semmai è stato non ascoltare un carissimo amico che mi aveva avvisato della cosa con mesi di anticipo)

Idem [meaculpa.gif]

[up.gif] [up.gif]
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

botahv79 ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Diego ha scritto:
...(il mio sbaglio semmai è stato non ascoltare un carissimo amico che mi aveva avvisato della cosa con mesi di anticipo)

Idem [meaculpa.gif]

[up.gif] [up.gif]

Io se fossi in te lo lascerei a mangiare fuori con la bianca e nera..... [marameo.gif]
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Basterebbe solo un poco di informazione e lettura del cartellino per spiegare tante cose.(sinceratevi quando comperate l'alimento che il cartellino sia dettagliato e che i vari componenti siano specificati chiaramente).
Poniamo ci fosse la famosa farina di carne ( ma attenzione la dicitura corretta europea è farina di carne ed ossa)la proteina sarebbe molto alta ed invece solo le ceneri ,in proporzione ad altri prodotti,sono alte.Del resto nei macelli è presente una sala spolpo e la carne solitamente la mangiano i cristiani ,non la si somministra agli animali(fatemi vedere a spolpare un pesce,un uovo,una crisalide).Il fatto poi che le ceneri siano alte spiega il fatto della maggiore sete dei soggetti.Altro aspetto non considerato,nutrizionalmente considerato è che si è in presenza di soggetti monogastrici con un tratto intestinale molto ridotto che richiede un alimento altamente digeribile ricco di proteine animali(pesce,uova ,crisalidi).Inoltre l'azienda produttrice non deve utilizzare leganti strani (bentonte etc) ma utilizzare alcune sostanze presenti nei componenti che compongono l'alimento.
E qui mi fermo........
ciao
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

allora se ti do il num. di telefono del mulino dove viene fatto il mangime potresti chiamarli e dire di "" specificare sul cartellino cosa realmente è presente nel mangime e poi magari denunciarli "" no!
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Xchè dovrei? Non è necessario.
Il problema è di chi acquista , non certo mio.
Caro Gardena cordialità

27
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Ottima risposta Ventisette [eusa_clap.gif] .
Caro Gardena, qui nessun vuol far processi o tantomento obbligare chicchesia a cambiare la propria opinione, ognuno resta libero (e ci mancherebbe) di utilizzare il mangime che preferisce.
 
Re: Nico: Cosa sta' succedendo?

Apprezzo il fatto che sei una xsona auto ironica , che ride di se stesso e che
si rende conto di aver fatto una considerazione fuori dalle righe.Cordialità. 27
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto