F
Flagg
Re: Forature di canne da tiro.
E' standard solo per gli italiani!
Gia' per gli inglesi e' stretta. Per gli americani ancora peggio.
Ti garantisco che se passi alle cartucce da caccia da 30-33 gr non cambia niente. Solo il rinculo. I casi estremi sono a partire da 40 gr....proibitivi per uso frequente con un sovrapposto.
Mi riferivo alle forature...a me risulta che i Fabbri normalmente siano sui 18,4-18,5...poi ognuno ha il suo design, i suoi materiali ed i suoi "segreti"....
Ciao.
58beppe ha scritto:Comunque un 18,4 non è ipo, ma sicuramente non è overbored ..... solo standard.
E' standard solo per gli italiani!
Gia' per gli inglesi e' stretta. Per gli americani ancora peggio.
58beppe ha scritto:Perazzi usa materiali (acciai) e lavorazioni che poco hanno a che vedere o quasi coi ns mortali fucili da caccia e lo stesso dicasi x losviluppo della lunghezza canne, coni, choke, ecc..
Inoltre di norma testano i loro fucili con quei produttori specializzati di munizioni da tiro e con poca grammatura, ed alta velocità iniziale, ma medio pressione, leader del mercato ..... un prodotto su misura o quasi insomma. Ed è difficile misurare una differenza sostanziale tra un 18,3 ed un 18,4 con cartuccie comune-standard e commerciali: è più facile vederlo con assetti di caricamento particolari ed estremi, con risultati che possono essere anche contraddittori.
Ti garantisco che se passi alle cartucce da caccia da 30-33 gr non cambia niente. Solo il rinculo. I casi estremi sono a partire da 40 gr....proibitivi per uso frequente con un sovrapposto.
58beppe ha scritto:Luterotti, Fabbri, altri acciai e lavorazioni completamente ....., ben altri soldi ci vogliono
Mi riferivo alle forature...a me risulta che i Fabbri normalmente siano sui 18,4-18,5...poi ognuno ha il suo design, i suoi materiali ed i suoi "segreti"....
Ciao.