Forature di canne da tiro. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Forature di canne da tiro.

58beppe ha scritto:
Comunque un 18,4 non è ipo, ma sicuramente non è overbored ..... solo standard.

E' standard solo per gli italiani!
Gia' per gli inglesi e' stretta. Per gli americani ancora peggio.

58beppe ha scritto:
Perazzi usa materiali (acciai) e lavorazioni che poco hanno a che vedere o quasi coi ns mortali fucili da caccia e lo stesso dicasi x losviluppo della lunghezza canne, coni, choke, ecc..
Inoltre di norma testano i loro fucili con quei produttori specializzati di munizioni da tiro e con poca grammatura, ed alta velocità iniziale, ma medio pressione, leader del mercato ..... un prodotto su misura o quasi insomma. Ed è difficile misurare una differenza sostanziale tra un 18,3 ed un 18,4 con cartuccie comune-standard e commerciali: è più facile vederlo con assetti di caricamento particolari ed estremi, con risultati che possono essere anche contraddittori.

Ti garantisco che se passi alle cartucce da caccia da 30-33 gr non cambia niente. Solo il rinculo. I casi estremi sono a partire da 40 gr....proibitivi per uso frequente con un sovrapposto.

58beppe ha scritto:
Luterotti, Fabbri, altri acciai e lavorazioni completamente ....., ben altri soldi ci vogliono

Mi riferivo alle forature...a me risulta che i Fabbri normalmente siano sui 18,4-18,5...poi ognuno ha il suo design, i suoi materiali ed i suoi "segreti"....

Ciao.
 
Re: Forature di canne da tiro.

no flagg no voglio cambiare il mio perazzi volevo solo fare delle canne sempre di 81 cm stesso peso solamente entrambe strozzate 10/10 unico dubbio è la partenza 18,3 o 18,4?
 
Re: Forature di canne da tiro.

Beh, il 18,5 è il livello centrale come risulta dal World Almanac del 1996, partendo da 18,1 fino a 19 circa e quindi il 18,4 è vicino al cd range medio 18,4-6 classicamente indicato .....e comunque più dei 18,7-8.
Concordo invece che le produzioni italiche si differenziano non poco da quelle anglosassoni x cui a loro risulta essere stretta, ma così non è x i puristi di tabelle e tabelline ..... sono loro over e non poco sulla media del calibro.

Sul secondo aspetto, ricordo anche il maggior peso del fucile da tiro sovrapposto rispetto al corrispondente fucile da caccia, fatto che, oltre alle diverse tecniche costruttive e qualitative, contribuisce a ridurre ulteriormente la sensazione del rinculo.
Sulle cariche basse e medie, non credo anche io cambi granchè oltre a quello scritto (d'altronde sono nati coi vecchi 32gr), ma ipotizzare la stessa sensazione allo sparo x una 40gr, magari spinta, ...... credo sia difficile, oltre alla rilevazione di sostanziali differenze di resa e di rinculo.

Qualcuno ricorda il vecchio Franchi Barrage cal 12 da tiro al piattello, canne da 74cm ??? Il vecchio Beretta S55 a caccia, con cariche da 35-36gr, col suo 18,3, e canne da 71cm, lo "suonava" regolarmente in mortalità ..... questione di camere.
 
Re: Forature di canne da tiro.

40 gr, anche se il fucile pesasse 4 kg, non sono proprio possibili con un sovrapposto..anche se fosse forato a 18.9....dopo che ne hai sparata una te le scordi e non ci pensi piu'...soggettivo eh!

Ciao.
 
Re: Forature di canne da tiro.

filippojk6 ha scritto:
no flagg no voglio cambiare il mio perazzi volevo solo fare delle canne sempre di 81 cm stesso peso solamente entrambe strozzate 10/10 unico dubbio è la partenza 18,3 o 18,4?

Io seguirei i loro consigli.

Se non vuoi seguire le loro idee, puoi fare anche la seguente cosa....se la loro disponobilita' e' cosi' leggendaria come si racconta:
Te le fai fare a 18.3 e se non ti piacciono e/o ti ci trovi peggio, rettifichi a 18.4. Certo ci sara' una piccola variazione di peso ma si potrebbe ovviare con altri trucchi (tipo il peso della bindella).
Il tuo dubbio te lo puoi togliere solo se provi...tutto il resto, specialmente la sensazione del rinculo, e' soggettivo.

Ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto