Fitolacca (Phytolacca americana) (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

ciao pablo ma il tuo capanno ha la feritoia su tutto il perimetro??non ti vedono negli sposat menti interni?
la spiarola gira tt attorno al capanno ,e normalmente durante le prime mattine in alcuni punti viene imboscata ,in base alle esigenze ,la luce nn passa in quanto la parte dietro al capanno è un arginecon forte pendenza per cui sempre buio e nn fa vedere le ombre dentro ..
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

phablo.p ha scritto:
..sai quante madonne quando arrivano sparati convinti che il capanno sia un bosco di phito [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
magari li avessi io che arrivano così ...le madonne diventerebbero preghiere e ringraziamenti... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

capanno !! in maniera che l'anno prox partono prima (anche se quelle nate a maggio quest'anno sono forse piu belle e vigorose di quelle vecchie) ..... fai delle belle buche anche se le piantine sono minuscole , con terra buona e vedrai la differenza di cresciata e metti un paletto dove le pianti in maniera che sai dove dovrebbero rispuntare ... ,personalmente dove ho le piante, a fine stagione
( saranno ormai distrutte dalle brinate/gelate) le copro abbondantemente con letame di cavallo (in pratica è quasi tt segatura) in maniera che nn si gelino le patate e la stagione successiva partono con piu vigore ... che fa la differenza è il posto dove affondano le radici hai voglia a concimarle e dare acqua se nn hanno il fondo giusto sotto ..
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

Quì da me le piante son venute bene..tutte quasi sui 2 metri...il problema è l'altitudine e la stagione non molto calda...ci sono molti grappoli...ma ancora tutti verdi!!!!mi sa che se non fa 15 giorni di bel caldo non maturano più.... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

turdide84 ha scritto:
Quì da me le piante son venute bene..tutte quasi sui 2 metri...il problema è l'altitudine e la stagione non molto calda...ci sono molti grappoli...ma ancora tutti verdi!!!!mi sa che se non fa 15 giorni di bel caldo non maturano più.... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Qui c'è il problema inverso, maturano troppo presto... [tenerezza.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

giovedì sera ha piovuto...qui in paese da me... oggi su al bait
un sacco di sanguinelli e biancospini x terra....maledetta grandine... [Trilly-11-11.gif] ....con gli uccelletti che ci sono in giro in settimana faran piazza pulita...sorbi nn ne parliamo...merce ormai rara di questo periodo ...solo da forum... [6]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

un cinghiale mi ha completamente distrutto un cesto di phito, ha provato ad arrivare ai bulbi, non ce l' ha fatta, allora ha preso a morsi tutti i gambi.......su ma ****! menomale qui', da quest'anno iniziano a fargli la festa gia' da domenica prossima...........
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

LORENZOPT ha scritto:
un cinghiale mi ha completamente distrutto un cesto di phito, ha provato ad arrivare ai bulbi, non ce l' ha fatta, allora ha preso a morsi tutti i gambi.......su ma ****a! menomale qui', da quest'anno iniziano a fargli la festa gia' da domenica prossima...........

Lorenzo..installa un dispositivo rivelatore di rumore...e lo colleghi a un registratore che
fa casino...così che quando arrivano... partono gli urli e si spaventano... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] però ricordati di sprogrammarlo quando arrivi al capanno....sennò ti
spaventa pure te.. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

oldarin ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
un cinghiale mi ha completamente distrutto un cesto di phito, ha provato ad arrivare ai bulbi, non ce l' ha fatta, allora ha preso a morsi tutti i gambi.......su ma ****a! menomale qui', da quest'anno iniziano a fargli la festa gia' da domenica prossima...........

Lorenzo..installa un dispositivo rivelatore di rumore...e lo colleghi a un registratore che
fa casino...così che quando arrivano... partono gli urli e si spaventano... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] però ricordati di sprogrammarlo quando arrivi al capanno....sennò ti
spaventa pure te.. [Trilly-77-24.gif]
avevo pensato di mettere la foto di un panino con la porchetta, tanto per avvertimento..........
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

Simone io una pianta in quel modo avrei aspettato notte e l'avrei involtata per benino e infilata in uno zaino!! [Trilly-77-24.gif]
Comunque sono contento, un mio amico cacciatore mi ha detto che vicino a casa sua è pieno di fitolacche, questo inverno mi posso rifornire da lui!!!
ciao
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

andrea74 ha scritto:
io sono molti anni che d'ottobre porto cesti di phito al capanno e sono due anni che ce le pianto......pero' un tordo in cima non ce l'ho ancora visto [26] [26]
prova a non sparargli prima che ci vada [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

LORENZOPT ha scritto:
andrea74 ha scritto:
io sono molti anni che d'ottobre porto cesti di phito al capanno e sono due anni che ce le pianto......pero' un tordo in cima non ce l'ho ancora visto [26] [26]
prova a non sparargli prima che ci vada [Trilly-77-24.gif]
xche' te ce ne haji visto uno in cima?pettirossi e vacche si ma tordi [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

Le mie non le tocca nessuno...con qs estatee qs autunno di sola pioggia non han neanche fatto in tempo a maturare.... [Trilly-11-11.gif] iniziano solo ara a fare qualche bacca nera....ma fra un po' nevica!!!! [6]
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

ragazzi finalmente dopo tanto tempo vicino a casa ho visto una pianta di fitolacca (supererà i 2 metri) cosa mi consigliate di fare? vorrei piantarla al capanno ma non so cosa sia migliore fare. Grazie
 
Re: Fitolacca (Phytolacca americana)

pisano ha scritto:
ragazzi finalmente dopo tanto tempo vicino a casa ho visto una pianta di fitolacca (supererà i 2 metri) cosa mi consigliate di fare? vorrei piantarla al capanno ma non so cosa sia migliore fare. Grazie
a febbraio, prendi una vanga, togli il patatone cercando di sciuparlo il meno possibile e la pianti al capanno, non c'e' altro da fare..........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto