Grazie Luca cambierò il contenitore. Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Caspita mi dispiace...ma perchè non richiami e senti per quale motivo molti fucili ricaricano le 17gr ed alcuni no...senti se possono comunque fare una verifica, ci sono altre discussioni nel forum dove alcuni utenti col tuo stesso problema dicevano di aver rimandato il fucile in fabbrica...prova a fare una ricerca io purtroppo nn ricordo dove l'ho letto...chiamato alla benelli......mi hanno detto che loro non assicurano l efficenza dell arma con cartucce sotto i 20 grammi..!! peccato perchè il fucile è molto carino ma mi vien da venderlo..
Ragazzi vi vuolevo informare sulle ottime performances della rc 28 pb 7,5 gr 28.Con vento di tramontana cartuccia eccellente oltre a colombacci ad altezza 35 40 mt ci ho ammazzato anche una grossa volpe... stecchita.
____________________________________________________________________________________________________scusate se cambio argomento ---- volevo sapere se è meglio dare il pastone o il mangime secco tipo ALLEGRì ---- intendo per tordi merli sasselli cesene ---- adesso io uso quasi sempre pastone delle varie marche e a volte lo mischio col secco ---- SBAGLIO ??
____________________________________________________________________________________________________
Mi sembra leggermente poco inerente al post il tuo intervento...ma proprio un pochino[spocht_2.gif]
Franchi feeling, sovrapposto con strozzatori intercambiabili, io uso 3*1*.
Salve,
ne approfitto per chiedere se in una doppietta cal.28 cani esterni, perfettamente restaurata, canne Krupp integre, tagliate a 68 cm e ricertificate posso sparare cartucce da 24 grammi o è eccessivo?
Grazie
Walter
Cambio argomento per esprimere la mia soddisfazione per il mio feeling cal 28.Qesto pomeriggio incarnierati 13 tordi...I miei amici col calibro 12 ne hanno fatti meno.Nei piccoli calibri bisogna crederci anche quando si torna a casa delusi.Dice un mio amico:il fucile lo devi amare...
Un 28 non supererà mai un 12 verissimo!!!!!!!
Nel mio caso un 28 non supererà mai il mio inseparabile 20.
Ma una cosa è certa il gusto e il divertimento che da il 28 batte persino il calibro 12.
Io sabato mattina l'ho rimesso alla prova con i miei amici piccioni.....
tecna 21 grammi piombo 10 orlatura stellare....
sono dovuto venir via a mezzogiorno!!!
ero stra-sazio del mio 28!!!
Non ho mai detto che il 28 supera il 12,ma la caccia non e' fatta solo di tiro.Avendo un piccolo calibro ti devi attivare ad avvicinare il selvatico per sparare ad una distanza giusta.Avendo un piccolo calibro devi essere estremamente preciso,certamente si faranno piu' padelle ma queste servono anche a migliorarti,e lasciatemelo dire quando superi i tuoi amici che sono tutt'altro che dei padelloni un po' di soddisfazione c'e'.Poi vuoi mettere maneggiare un cal. 28...
sul piano delle canne c'è stampigliato 28/70
Ciao
Walter
Io le ho sparate a tordi e allodole, vanno benissimo, solo che avrei preferito il pb11 o 12, infatti per la prossima stagione le ordinero' con questa numerazione, con queste piombo 10 ho fatto secca una Cornacchia al volo a ca 27 m .Cheddite cal 28 24 gr pb10 chi le ha sparate?Impressioni.