Doppietta baikal (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Francesco82
Autore

Francesco82

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
202
Punteggio reazioni
0
Località
Provincia di Messina
Salve a tutti e scusate la domanda sicuramente un po' stupida per la maggior parte.
Ho una doppietta baikal cal 12 di mio padre mod ij58ma, mi sembra.
Come faccio a capire la camera di scoppio quanto è lunga (65 o 70 mm)?
Ciao e grazie a tutti!
 
Salve a tutti e scusate la domanda sicuramente un po' stupida per la maggior parte.
Ho una doppietta baikal cal 12 di mio padre mod ij58ma, mi sembra.
Come faccio a capire la camera di scoppio quanto è lunga (65 o 70 mm)?
Ciao e grazie a tutti!

Forse volevi dire camere da 70mm o da 76mm ? Trattandosi di un'arma di produzione relativamente recente, mi sembra impossibile che abbia camere da 65mm. Comunque, smontando le canne si dovrebbe individuare sui piani di bascula delle stesse la stampigliatura del calibro e delle camere (es. 12/70mm)
Giovanni
 
doppietta baikal

doppietta baikal

ciao francesco benvenuto al forum, anch'io posseggo due baikal doppiette una in calibro 12 e l'altra in calibro 20 entrambe camerate magnum 76mm,
i modelli sono IZH-43 ovviamente sono entrmbi i fucili di recente fabbricazione, ma mi ci trovo benissimo strozzatori interni, estrattori automatici, monogrillo,
canne cm66, il modello di tuo padre sara' datato suppongo che lunghezza di canne ha? e bigrillo? ciao francesco.
 
Ciao e grazie del benvenuto!
La doppietta di mio padre è bigrillo, la lunghezza delle canne di preciso non la so.
E' il primo fucile che ha comprato mio padre per andare a caccia, intorno agli anni 70, però è in buono stato.
Saranno una decina di anni che non la usa perchè ha comprato un automatico, quindi ora la userò io.
Come ti trovi con questi fucili e che tipo di cartucce usi?
 
mi trovo una meraviglia ottima balistica uso cartucce bior prevalentemente ma anche col contenitore, strozzature preferite cyl e *** sparo sempre a tiro ovviamente, le mie canne sono cm 66, poi sono fucili economici spartani ma a me non interessa l'estetica, mi piacciono le doppiette, mi piacerebbe una bernardelli ma ci vogliono un bel po' di eurini, chissa' magari piu' in la' mi capitera' l'occasione.
francesco comunque e' un buon fucile e' il tuo ha buoni 40 anni alle spalle.
ciao.
 
Le canne sono 73.
La provo come mio primo fucile, anche se sono un amante dei sovrapposti. Infatti in seguito vorrei prenderne uno.
Ho anche una sfilza di cartucce di "un tempo" che vorrei provare!!!!
 
belle lunghe le canne, come sovrapposto sempre baikal IZH-27, canne 66 monogrillo selettivo, 5 strozzatori, pad in gomma, 12/76 se non erro ci vorranno circa 600 euro, ho espresso un parere personale.
ciao france sparale quelle cartucce di un tempo e prendi confidenza con l'arma.
 
belle lunghe le canne, come sovrapposto sempre baikal IZH-27, canne 66 monogrillo selettivo, 5 strozzatori, pad in gomma, 12/76 se non erro ci vorranno circa 600 euro, ho espresso un parere personale.
ciao france sparale quelle cartucce di un tempo e prendi confidenza con l'arma.

600 nuovo?
Speriamo ci sia qualcosa a cui sparare!!!!
Le Fiocchi PL1 come sono?
 
Re: Doppietta baikal

il prezzo ti sembra troppo basso? le fiocchi non le tiro non mi sono mai piaciute.
Certo che mi sembra basso! Con 600 euro solitamente prendi un fucile usato.
Il mio armiere mi ha proposto un sovrapposto beretta bigrillo (quindi non recentissimo), canne 66 a 350 euro e un altro sovrapposto (di cui non ricordo la marca, forse sabatti o qualcosa che inizia con la T) con le stesse caratteristiche del primo a 300 euro!
Sabato e domenica sono uscito con la doppietta, ho sparato due colombacci "lontanissimi" cartuccia RC sipe, se avevo la az super uno lo beccavo!
 
Re: Doppietta baikal

[ QUOTE=Francesco82;452869]Posso sparare, secondo voi, in questa doppietta le B&P Mythos Valle Special?[/QUOTE]Per reggerle dovrebbe reggerle ma sai lo scrollone!
 
salve a tutti, sono nuovo, leggendo la discussione avevo una domanda da farvi: possiedo una doppietta baikal modello IJ-26_E sapete mica quale sia il suo valore, nn è per venderla è solo per sapere quanto vale! grazie in anticipo.
 
bella domanda! era di mio nonno e nn ho i documenti originali dell'arma, è una doppietta bigrillo, 12/70 con canne da 71 entrambe strozzate ad una stella e ha il gruppo di scatto dei percussori con le bacchette verticali ed dalla marcatura risulta fabbricata specificando unione sovietica, ma l'anno preciso nn lo so. Ho chiesto in questo forum, perche anche cercando sul web nn mi dava risultati.
 
credo proprio di si, le canne sono state ribrunite, però nn mi ci trove male, ha la rosata un pò stretta anche tirando una cartuccia senza contenitore, ma nn è male.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto