Deroghe in Veneto 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Rudi4x4 ha scritto:
E' pure seccato ......

Gli hanno consigliato in 1000 di fare la legge.....e lui ha continuato a fare la delibera!

......... [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif]

Stival , metti apposto subito tutto senno son azzi!!!!

Rudi ormai l'hanno capito anche i sassi che è influenzato dalla federcaccia che sebbene ci fanno credere che sono interessati a darci le deroghe remano contro da trent'anni.Siamo la minoranza? bene l'anno prossimo saremo ancora meno e l'anno dopo ancora meno così la fidc sarà contenta di essere libera di rilegare i poveracci dei cacciatori in riserve autogestite così faranno soldi con i polli.Purtroppo finirà così vedrete tra un pò di anni "si caccerà meno ma meglio" si ma per quelli che hanno il portafogli gonfio e che vedono i cani e le armi si e no due volte l'anno che cacciano in giacca e cravatta e via dicendo.Mi viene il voltastomaco così mi metto il cuore in pace e buonanotte.
Ah Rudi per lui non saranno mai azzi la sua poltrona ce l'ha e della "minoranza"non gliene frega na sega.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
DeRed ha scritto:
Qualcuno sa se la regione sta veramente lavorando per l'udienza del tar e per ilricorso alla corte costituzionale?

si sta lavorando per la costituzionale, gia' dall'anno scorso, la sentenza e' il 4 novembre.
quante possibilità abbiamo?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

DeRed ha scritto:
botahv79 ha scritto:
DeRed ha scritto:
Qualcuno sa se la regione sta veramente lavorando per l'udienza del tar e per ilricorso alla corte costituzionale?

si sta lavorando per la costituzionale, gia' dall'anno scorso, la sentenza e' il 4 novembre.
quante possibilità abbiamo?

Secondo me non abbiamo possibilità di cacciare in deroga prima del 19, poche prima del 4 novembre e poi vedremo... .
Di sicuro manca la volontà di osare...figlia dell'espressione del binomio Lega/fidc. E poi, chi dovrebbero accontentare?... i migratoristi dell'Acv? [5a]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Dal sito ilcacciatore.it, parla un'esperto cacciatore:

Veneto: Tosi (Fidc) interviene sulle deroghe

FIDC VENETO: IL PRESIDENTE REGIONALE TOSI SULLA SOSPENSIONE DELLE CACCE IN DEROGA

La decisione del Tar del Veneto di sospendere le cacce in deroga nasce dal pressoché contestuale esame del ricorso davanti la Corte Costituzionale voluto dai ministri anticaccia del Pdl, che avevano tentato, per fortuna senza riuscirci, analoga iniziativa nei confronti della legge sulle deroghe della Regione Lombardia. Caso mai bisognerebbe chiedersi come è stato possibile che il Governo fermi il proprio ricorso contro la legge in Lombardia e altrettanto non abbia fatto per il Veneto. Ma tant’è. Quel che è certo è che la Caretta con le sue dichiarazioni non prova vergogna neppure nel negare l’evidenza, così come l‘attribuire ad altri le colpe che sono invece della propria parte politica è un gioco al quale questi rappresentanti dell’Acv ci hanno abituato da tempo. Per questo motivo invitiamo gli interessati a leggersi le argomentazioni del Tar.

Con l’occasione vorremmo ricordare al Presidente della Lac Zanoni che l’applicazione del regime di deroga ai sensi della lettera c) è previsto dalla direttiva 2009/147/CE, che di tale facoltà i cacciatori del Veneto intendono avvalersi così come se ne avvalgono altri cacciatori europei e che nessuna illegittimità è stata commessa da questa giunta regionale, prove ne è che lo scorso anno tutti i ricorsi presentati dalla Lac che è quindi abituata ad andare in tribunale e non costretta come dice Zanoni sono stati respinti.

IL PRESIDENTE REG.LE FIDC VENETO

FLAVIO TOSI
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Mamma mia cari fratelli veneti ma come siete messi? il presidente (nonchè espertissimo cacciatore [rire.gif] ) della fidc veneta che non sa nemmeno la differenza tra legge regionale e delibera amministrativa? [sconvolto.gif]
qualcuno potrebbe spiegare a Tosi che il consiglio dei ministri non centra assolutamente nulla con l'impugnazione dell'attuale delibera veneta? ALLIBITO :roll:
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

DeRed ha scritto:
Un applauso a Tosi e a Carretta che invece di trovare una soluzione si tirano addosso la me*!# come le scimmie allo zoo!!

Scusa un attimo. La c.....a la hanno fatta fidc, Tosi, lega e Stival. Cosa centra la Caretta?
E' stata lei a volere la delibera???
E' lei che ha fatto il ricorso al TAR???
Stival sperava che gli ambientalisti non facessero ricorso???

La federcaccia e la lega ci hanno fregato alla grande... Apriamo gli occhi...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Allora o siamo obiettivi o se vogliamo fare solo propaganda politica allora è un'altra cosa!! Io sono con fierezza sozio ACV e ne elogio operato, organizzazione ed efficenza. Non mi sta bene però che ogni volta che c'è un comunicato da fare si usino toni di scontro, provocatori ecc. La propaganda si fa con i fatti e con le proprie capacità, non con l'incopetenza e demenza degli altri.

Ps. Domanda (suggeritami da Rudi): perchè ACV non si è presentata contro la sospensiva e c'era solo arcicaccia?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

per me, e ripeto per me, e pago tessera ACV, Berlato, Donazzan...non possono che godere di questa situazione perchè alle prossime elezioni prenderanno qualche voto in più, perchè con loro è andato tutto liscio......a differenza di ora....io sono ACV ma sono convinto che di noi non interessa a nessuno, quello che importa sono le poltrone!!!!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

marco 77 ha scritto:
per me, e ripeto per me, e pago tessera ACV, Berlato, Donazzan...non possono che godere di questa situazione perchè alle prossime elezioni prenderanno qualche voto in più, perchè con loro è andato tutto liscio......a differenza di ora....io sono ACV ma sono convinto che di noi non interessa a nessuno, quello che importa sono le poltrone!!!!!!!!

Si ma con loro era andato tutto liscio perchè portavano fatti e non parole... Il problema è che se prima chi gestiva la caccia in regione aveva interesse alle caccie in deroga, ora all'assessore non gliene frega niente...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Tilo86 ha scritto:
marco 77 ha scritto:
per me, e ripeto per me, e pago tessera ACV, Berlato, Donazzan...non possono che godere di questa situazione perchè alle prossime elezioni prenderanno qualche voto in più, perchè con loro è andato tutto liscio......a differenza di ora....io sono ACV ma sono convinto che di noi non interessa a nessuno, quello che importa sono le poltrone!!!!!!!!

Si ma con loro era andato tutto liscio perchè portavano fatti e non parole... Il problema è che se prima chi gestiva la caccia in regione aveva interesse alle caccie in deroga, ora all'assessore non gliene frega niente...

Donazzan Berlato e Carretta "mangiano" con i soldi dei cacciatori e per loro si sono sempre battuti. Che lo facciano per soldi perchè sono cacciatori o per la gloria a me interessa solo di veder rappresentati i miei diritti.

La Lega ha voluto "cagar fuori dal boccale" volendo far vedere che lei "ce l'ha più lungo" inserendo fiste tordine e frisoni. Risultato: l'opposizione ha cominciato a a far ostruzionismo e a scagliarsi contro di noi.
Per non parlare poi di inventarsi la caccia nel 2011: caccia a stanziale ristretta a poche giornate, colombaccio chiuso a settmbre ma aperto nelle preaperture, riduzione periodo di caccia per turdini, divieto deo segugi per il capriolo ecc ecc.

Stival se si toglie dai piedi fa un favore a tutti e ovviamente il PDL non farà niente per salvarlo, a costo di rimetterci le deroghe. Se ci penso mi fa schifo che il PDL ci sacrifichi per indebolire la Lega ma loro fanno i loro interessi e fin'ora hanno quasi sempre coinciso con i nostri.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

scherzi a parte, quello che mi fa ancora più rabbia è che ci sono cacciatori migratoristi ancora associati alla FIDC, semplicemente masochisti
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

POTREBBE ESSERE UN'IDEA.
Premesso che a mio modesto parere siamo arrivati alla frutta in materia di caccia..mi permetto di proporre a tutti gli amici cacciatori un''iniziativa!

Intendo però prima fare una premessa. Se le possibilità di andare a caccia con una minima tranquillità si stanno lentamente spegnedo dobbiamo iniziare a incolpare anche noi stessi cacciatori. Infatti, anche se lo scopo di tutti noi appassionati è quello di imbracciare il nostro amato fucile e uscire, chi con il cane e chi senza, chi sui palchi e chi a capanno, chi al volo e chi al salto, chi alla penna e chi a pelo, non si è mai capaci di andare d''accordo gli uni con gli. In particolare ogni associazione venatoria favorisce i propri interessi e discrimina quelli delle altre. (vedi federcaccia col burattino Stival nei confronti dei migratoristi)
Il risultato? Noi cacciatori siamo "divisi" in ottocentomila fazioni che remano in ottocentomila direzioni diverse...i nostri beneamati anticaccia che abbiano la tessera di un gruppo o di un altro sono sempre ben compatti quando si tratta di smantellare la NOSTRA passione!
..invito a meditare...

Ma torniamo al motivo per cui posto questo intervento.
L''idea che mi è venuta è molto semplice.
Tutti i migratoristi che chiaramente non potranno uscire nei prossimi giorni, il giorno della distribuzione dei polli da lancio si rechino nella propria zona assieme agli irriducibili federcaccisti e compagnia bella!Già lì ci saranno le prime reazioni di stupore.
Quindi, il giorno seguente, anche senza cane e con le cartuccette da fringuello, TUTTI TUTTI TUTTI a passeggio nei campi dove vengono liberati il giorno prima i """"selvatici""".
Sono estremamente convito che, a chi ama andare con il cane e paga la tessera federcaccia e compagnia bella, gli gireranno un bel po'' nel vedere un plotone di cacciatori a zonzo senza meta! E se poi qualcuno gli porta via il pollo che avevano liberato..si salvi chi può!(lo dico per esperienza). Questo porterà sicuramente, da un lato a imprecazioni che andranno prontamente smorzate ricordando che è grazie a Stival/Federcaccia che si creano tali situazioni; dall''altro a far fischiare non poco le orecchie ai signori federcaccisti amici di Stival.
Io ho come l''impressione che pur di tornare a girare senza ansia con il cane, qualcosa si smuoverà! Tanto se avessimo potuto sparare ai fringuelli saremmo comunque usciti. Tanto vale farsi una passeggiata quella mattina e far capire che 1 solo tipo di caccia è impensabile!
Forse poi sarà più evidente che, nonostante le diverse forme venatorie praticate, ognuno deve poter praticare la caccia di proprio interesse e della propria tradizione!
E forse sarà anche piu evidente che tra associazioni ci si deve aiutare affinchè tutti possano andare a caccia tranquillamente..non solo alcuni!



..non è brontolando al bar o con gli amici che si smuovono le cose!Tantomeno lasciando fare sempre agli altri!!!bisogna anche agire...!!
Forse questa mia proposta è una banalità ma.. chissà...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
prima del 4 novembre abbiamo poche possibilita'.....attenzione alla sentenza potra' essere moooolto pericolosa per tutti.

Mirco possiamo dire con sicurezza che fino al 4 novembre niente deroghe.
poi se stà fotuta sentenza và male i prossimi anni le deroghe c'è le sognamo.. è così Mirco?..
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

STIVAL DECLINA IPOTESI DELIBERA PONTE, SI ATTENDE IL TAR

venerdì 7 ottobre 2011
Alcuni esponenti del mondo venatorio veneto hanno avanzato la richiesta di adottare con urgenza una sorta di delibera - ponte per superare lo stop della caccia in deroga imposto dall'accoglimento da parte del Tar della sospensiva cautelare della Lac.

In una nuova nota l'assessore Stival allontana tale ipotesi. "Sono e rimango fiducioso - ha dichiarato - sulla possibilità di far valere le nostre ragioni di buona amministrazione quando il Tar si esprimerà in forma collegiale il 19 ottobre. E' invece giuridicamente non transitabile per la Giunta regionale - puntualizza l'assessore - un nuovo atto prima di questa data. Violare la legge vorrebbe dire pregiudicare in pieno la possibilità di dare ai nostri cacciatori le risposte che servono”.

“Avremmo potuto rideliberare – specifica Stival – se la sospensione fosse stata accompagnata da motivazioni di merito alle quali rispondere, oppure adeguarsi, ma questa decisione del Tar non ne prevede. La cosa – conclude Stival – va anche considerata alla luce del fatto, citato nell’atto del Tar, che tra poco la Corte Costituzionale si pronuncerà sul ricorso a suo tempo proposto dal governo sulla delibera dell’anno scorso”.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

pippo89 ha scritto:
STIVAL DECLINA IPOTESI DELIBERA PONTE, SI ATTENDE IL TAR

venerdì 7 ottobre 2011
Alcuni esponenti del mondo venatorio veneto hanno avanzato la richiesta di adottare con urgenza una sorta di delibera - ponte per superare lo stop della caccia in deroga imposto dall'accoglimento da parte del Tar della sospensiva cautelare della Lac.

In una nuova nota l'assessore Stival allontana tale ipotesi. "Sono e rimango fiducioso - ha dichiarato - sulla possibilità di far valere le nostre ragioni di buona amministrazione quando il Tar si esprimerà in forma collegiale il 19 ottobre. E' invece giuridicamente non transitabile per la Giunta regionale - puntualizza l'assessore - un nuovo atto prima di questa data. Violare la legge vorrebbe dire pregiudicare in pieno la possibilità di dare ai nostri cacciatori le risposte che servono”.

“Avremmo potuto rideliberare – specifica Stival – se la sospensione fosse stata accompagnata da motivazioni di merito alle quali rispondere, oppure adeguarsi, ma questa decisione del Tar non ne prevede. La cosa – conclude Stival – va anche considerata alla luce del fatto, citato nell’atto del Tar, che tra poco la Corte Costituzionale si pronuncerà sul ricorso a suo tempo proposto dal governo sulla delibera dell’anno scorso”.
il primo punto vorrei proprio vedere se è vero!!!! il secondo che no te fasi masa fadiga a sentarte in te na carega e alsare na man par votare!! Stival sei un buffone!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

michel59 ha scritto:
POTREBBE ESSERE UN'IDEA.
Premesso che a mio modesto parere siamo arrivati alla frutta in materia di caccia..mi permetto di proporre a tutti gli amici cacciatori un''iniziativa!

Intendo però prima fare una premessa. Se le possibilità di andare a caccia con una minima tranquillità si stanno lentamente spegnedo dobbiamo iniziare a incolpare anche noi stessi cacciatori. Infatti, anche se lo scopo di tutti noi appassionati è quello di imbracciare il nostro amato fucile e uscire, chi con il cane e chi senza, chi sui palchi e chi a capanno, chi al volo e chi al salto, chi alla penna e chi a pelo, non si è mai capaci di andare d''accordo gli uni con gli. In particolare ogni associazione venatoria favorisce i propri interessi e discrimina quelli delle altre. (vedi federcaccia col burattino Stival nei confronti dei migratoristi)
Il risultato? Noi cacciatori siamo "divisi" in ottocentomila fazioni che remano in ottocentomila direzioni diverse...i nostri beneamati anticaccia che abbiano la tessera di un gruppo o di un altro sono sempre ben compatti quando si tratta di smantellare la NOSTRA passione!
..invito a meditare...

Ma torniamo al motivo per cui posto questo intervento.
L''idea che mi è venuta è molto semplice.
Tutti i migratoristi che chiaramente non potranno uscire nei prossimi giorni, il giorno della distribuzione dei polli da lancio si rechino nella propria zona assieme agli irriducibili federcaccisti e compagnia bella!Già lì ci saranno le prime reazioni di stupore.
Quindi, il giorno seguente, anche senza cane e con le cartuccette da fringuello, TUTTI TUTTI TUTTI a passeggio nei campi dove vengono liberati il giorno prima i """"selvatici""".
Sono estremamente convito che, a chi ama andare con il cane e paga la tessera federcaccia e compagnia bella, gli gireranno un bel po'' nel vedere un plotone di cacciatori a zonzo senza meta! E se poi qualcuno gli porta via il pollo che avevano liberato..si salvi chi può!(lo dico per esperienza). Questo porterà sicuramente, da un lato a imprecazioni che andranno prontamente smorzate ricordando che è grazie a Stival/Federcaccia che si creano tali situazioni; dall''altro a far fischiare non poco le orecchie ai signori federcaccisti amici di Stival.
Io ho come l''impressione che pur di tornare a girare senza ansia con il cane, qualcosa si smuoverà! Tanto se avessimo potuto sparare ai fringuelli saremmo comunque usciti. Tanto vale farsi una passeggiata quella mattina e far capire che 1 solo tipo di caccia è impensabile!
Forse poi sarà più evidente che, nonostante le diverse forme venatorie praticate, ognuno deve poter praticare la caccia di proprio interesse e della propria tradizione!
E forse sarà anche piu evidente che tra associazioni ci si deve aiutare affinchè tutti possano andare a caccia tranquillamente..non solo alcuni!



..non è brontolando al bar o con gli amici che si smuovono le cose!Tantomeno lasciando fare sempre agli altri!!!bisogna anche agire...!!
Forse questa mia proposta è una banalità ma.. chissà...


In linea di massima condivido le tue idee, anche se non sono d'accordo con l'esempio proposto, penso che sarebbe meglio per tutti se stanzialisti, segugisti e migratoristi andassero tutti d'accordo e facessero fronte comune, sicuramente in questo modo avremmo molto più peso e faremmo valere di più le nostre idee
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

uncacciatore ha scritto:
botahv79 ha scritto:
prima del 4 novembre abbiamo poche possibilita'.....attenzione alla sentenza potra' essere moooolto pericolosa per tutti.

Mirco possiamo dire con sicurezza che fino al 4 novembre niente deroghe.
poi se stà fotuta sentenza và male i prossimi anni le deroghe c'è le sognamo.. è così Mirco?..
Io credo sia proprio cosi!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

teoricamente la sentenza dovrebbe esser dalla nostra parte, in quanto gia' in merito si era espressa la corte qualche anno fa.Ma parliamo sempre di teoria perche' come potete vedere di certo oramai non vi e' piu' nulla.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Sarò anche in malafede, ma per me è stata tutta una mossa studiata a tavolino per non farci andare in deroga...non ha presentato al Consiglio i disegni di legge depositati, fa la delibera in agosto in modo che venga preparato il ricorso per tempo,la delibera viene sospesa e non fa niente per rimediare, dicendoci che è giuridicamente non transitabile...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

andrea90 ha scritto:
Sarò anche in malafede, ma per me è stata tutta una mossa studiata a tavolino per non farci andare in deroga...

Ma va? Stival probabilmente vive sul pianeta Marte [42]
quando ha deciso di percorre la strada della delibera amministrativa (naturalmente consigliato dal famigerato ufficio "migratoria" della beneamata) si sapeva già del ricorso al consiglio di stato per la vs precedente delibera, pertanto che la smetta di prendere in giro i cacciatori...troppo comoda ora fare come ponzio pilato [censored.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto