Delle info..... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Delle info.....

.
...non lo avevo scritto per non offenderti e sminuire il tuo entusiasmo...
...hai fatto bene...!!
la prima ha , ora , un carattere timido....forse ( sicuramente ) cambierà in futuro...ma nel dubbio...meglio così...
...auguri per Lea...
...metti le foto...
 
Re: Delle info.....

Purtroppo l'ho ripaortata al "vecchio" titolare.....che puntuamente si è nascosta dentro la cuccia...ho portato a casa quella che avevo scelto per prima ...un'altra cosa....questa si fa coccolare , ti spinge le mani con il musetto perche si continui...e "fureghina"....bella sveglia e quando la chiami si gira immediatamente.....

Ho pulito le allodle e le ho messe a 8 metri da lei.......che ha fatto?...è rimasta li ferma immobile........a gurdare e non ha distorto lo sguardo un secondo......

Quelsta si chiama LEA.....

Te lo avevo detto..... quella di prima ha avuto qualche trauma.... non c'è versi diversamente.....da come ieri sera mi hai descritto i comportamenti di costei ho capito subito......paura/trauma di qualcosa.
Conosco i Breton come le mie tasche...... sono 30 anni che ho solo Breton... e i comportamenti li conosco.
Hai fatto benissimo a sostituirla, avrebbe sofferto lei e anche te perche' ti ritrovavi un ausiliario non adatto per lo scopo... almeno sembrerebbe cosi'.
Adesso lascia perdere cencetti, legnetti, allodole etc.... solo tanto, tanto affetto, gioco e guinzaglio per i primi comandi.... poi falla sgropponare in giardino....
Poi ti insegno dei trucchi per questa razza..... adesso cerca di non strafare....
I comportamenti di quest'ultima mi fanno presagire bene.... ed anche il nome Lea.... come la mia (che e' mamma dell'ultimo fenomeno che ho in casa.....Khyra....semplicemente spettacolare.... anche se sono di parte.... chiaro)
P.s. con quest'ultima ci parlo con gli occhi, perche' lei a sua volta mi guarda spesso anche quando e' a caccia....
Poi capirai cosa significa avere un Breton.....almeno la mia esperienza e' questa.
 
Re: Delle info.....

Appena dato da mangiare....adesso si ragiona, ha sempre un po' di timore,ma si lascia accarezzare e è sempre bella vispona e tende ad uscire dal recinto quando si entra......

Bene ...adesso son contento...( per il momento)
 
Re: Delle info.....

Hai fatto bene Rudi, se la cagnetta nuova ti piace di più , hai fatto bene a sostituirla...non tutti i cani hanno lo stesso carattere , come ti avevo scritto io scelgo sempre nella cucciolata i più esuberanti o ribelli, ma è questione personale...nella migliore delle ipotesi il tuo cane ti accompagnerà a caccia per una decina di anni o forse più per cui è bene essere convinti delle proprie scelte perché poi le conseguenze durano a lungo nel tempo...
un saluto e ibal
jack
 
Re: Delle info.....

Hai fatto bene Rudi, se la cagnetta nuova ti piace di più , hai fatto bene a sostituirla...non tutti i cani hanno lo stesso carattere , come ti avevo scritto io scelgo sempre nella cucciolata i più esuberanti o ribelli, ma è questione personale...nella migliore delle ipotesi il tuo cane ti accompagnerà a caccia per una decina di anni o forse più per cui è bene essere convinti delle proprie scelte perché poi le conseguenze durano a lungo nel tempo...
un saluto e ibal
jack

Infatti....Grazie mille!
Cmq vi terro' informati di come si comporta, cosi mi darete qualche consiglio.
 
Re: Delle info.....

Chi ben inizia è a metà dell'opera. Sono dell'opinione che un cucciolo di quattro mesi è in uno dei periodi più critici della sua vita, dopo i 4 mesi il cucciolo non assorbe più tutto con disinvoltura, ogni cosa per poterla assimilare ha bisogno di fare esperienza, per questo motivo ci vuole più attenzione da parte di chi è preposto ad inserirlo nel nuovo ambiente. Un cucciolo di 2 mesi lo si può portare a contatto con tutto (sempre con cautela) senza paura di traumatizzarlo non è la stessa cosa con un cucciolo di 4 mesi. Più cose si riescono a fare prima dei quattro mesi meglio è, lo sparo e l'acqua sono due delle cose che è meglio fare prima dei 4 mesi, logicamente bisogna calcolare anche il periodo, in febbraio è impensabile far entrare in acqua un cucciolo di due-tre mesi.
 
Re: Delle info.....

Oggi...giocato tutto il giorno in giardino (2500 mq)...ha corso saltato piantato il muso sulla rete per la foga....bella come il sole!
Mi ha pure fatto dei riporti su un pezzo di legno....
questa sera fa fatto la visitina dal veterinario.....gli ho fatto fare l'esame delle feci e gli ho dato la pastiglia per i vermi.....

Bene cosi.

- - - Aggiornato - - -

Chi ben inizia è a metà dell'opera. Sono dell'opinione che un cucciolo di quattro mesi è in uno dei periodi più critici della sua vita, dopo i 4 mesi il cucciolo non assorbe più tutto con disinvoltura, ogni cosa per poterla assimilare ha bisogno di fare esperienza, per questo motivo ci vuole più attenzione da parte di chi è preposto ad inserirlo nel nuovo ambiente. Un cucciolo di 2 mesi lo si può portare a contatto con tutto (sempre con cautela) senza paura di traumatizzarlo non è la stessa cosa con un cucciolo di 4 mesi. Più cose si riescono a fare prima dei quattro mesi meglio è, lo sparo e l'acqua sono due delle cose che è meglio fare prima dei 4 mesi, logicamente bisogna calcolare anche il periodo, in febbraio è impensabile far entrare in acqua un cucciolo di due-tre mesi.


La mia ne ha 4 di mesi....mi hai dato coraggio......[Trilly-11-11.gif]
 
Re: Delle info.....

Ho parlato in senso lato, nello specifico le cose sono sempre diverse. Per esempio c'è molta differenza fra un cucciolo rimasto in canile per 4 mesi e uno che è rimasto in casa. Se per ipotesi il cucciolo lo avessi preso da me, a 4 mesi ti avrei garantito la non paura allo sparo, per il semplice motivo che glielo avrei già fatto sentire, idem per quello che riguarda lo sbavare in macchina, sono solo degli esempi. La socializzazione del cucciolo da parte nostra incomincia da quando è nella pancia della madre, sicuramente è positivo accarezzare la pancia della cagna quando è incinta, è anche positivo per i cuccioli non stressare la mamma. I tempi utili alla socializzazione del cucciolo non sono lunghi, dopo le cure parentali inizia un periodo molto importante sia per quello che è la socializzazione da parte della madre che da parte dell'uomo. Le cure parentali terminano intorno ai 40-45 giorni, un conto è tenere il cucciolo in canile con la mamma per altri 15 giorni e limitarsi a farsi vedere all'ora dei pasti e dopo cederlo a due mesi e un altro conto è incominciare ad instaurare un rapporto con il cucciolo dopo oltre settantacinque giorni di canile. Se il cucciolo in tutti questi giorni è rimasto in canile a vegetare è logico che avra più difficoltà a socializzare di uno che è stato portato via a due mesi. Io non ho detto che la riuscita di un cucciolo è compromessa solo perchè lo si è preso a 4 mesi, ho detto che secondo la mia opinione è preferibile incominciare prima.
 
Re: Delle info.....

Mi ha pure fatto dei riporti su un pezzo di legno....
Eridaje con quei pezzetti di legno......allora sei duro.... lascia perdere il riporto per il momento TESTONE.....[smash.gif] !!!!!
Il riporto per quei cani li' e' nel dna !!!!!
Dagli tempo di ambientarsi e sentirsi coccolata.... allora comincia con il guinzaglio.....
Il momento buono e' quando il cane giocando si rotolera' per terra a pancia all'insu' per farsi grattare la pancia....
Questo tradotto in lingua "jesolana" direttamente da quella "canina" ;) significa "ho fiducia di te".... E' IL MOMENTO BUONO (guinzaglio per i primi insegnamenti dei comandi)
I legnetti Rudi "posteggiateli altrove".......[up.gif]

Per il riporto ci sono altre "soluzioni" per il momento e' presto.... NON STRAFARE e' piccolina e deve innanzi tutto giocare ed imparare a riconoscere pian piano i comandi attraverso la tua voce....

Ciao
 
Re: Delle info.....

Sono d'accordo, i bastoncini di legno non sono il massimo per iniziare, la pallina è molto meglio, tutto quello che corre per il cucciolo è preda. Per il fatto che il riporto è nel dna non sono troppo convinto, il discorso riporto non centra con le doti geneticamente trasmesse, il riporto non centra neanche con la predazione. Il riporto detto istintivo dipende dal carattere del cane e dal rapporto che si è instaurato fra cane è padrone. Secondo me si raggiunge il massimo quando un cane di due tre anni trova o ruba un biscotto e invece di mangiarselo lo va a consegnare al suo padrone. In questo caso giocano due fattori importantissimi l'addestramento e la sottomissione spontanea del cane, la sottomissione spontanea non si ottiene con l'addestramento, ma questo in questa discussione è già stata spiegata. Il guinzaglio sicuramente è importante ma prima di mettere il guinzaglio bisogna che il cane si presenti alla chiamata, quindi la chiamata viene prima del guinzaglio. Sicurissimamente andare a grattare la pancia del cucciolo prima di mettergli il guinzaglio non è una buona interazione. Ognuno interpreta gli atteggiamenti del cane come più gli piace, in lingua Jesolana sono sicuro che è come hai detto, cioè il cane si schiena perchè ha fiducia del padrone, in lingua Sanseverese, il cane quando si schiena comunica al padrone la sua intenzione di farsi accarezzare, impone le sue regole, sta dicendo al padrone c.glione sono disponibile a farmi accarezzare. In ultimo, per il riporto non è mai presto, anzi fatto con criterio è un ottimo gioco, con il tempo si passerà dal gioco al lavoro vero e proprio. Anche la condotta al guinzaglio deve essere fatta come un gioco, mai come imposizione, si incomincia con sei sette metri e si allunga il tragitto ogni giorno di qualchè metro. I metodi addestrativi sono opinioni, per questo ognuno ha il suo.
 
Re: Delle info.....

Ho parlato in senso lato, nello specifico le cose sono sempre diverse. Per esempio c'è molta differenza fra un cucciolo rimasto in canile per 4 mesi e uno che è rimasto in casa. Se per ipotesi il cucciolo lo avessi preso da me, a 4 mesi ti avrei garantito la non paura allo sparo, per il semplice motivo che glielo avrei già fatto sentire, idem per quello che riguarda lo sbavare in macchina, sono solo degli esempi. La socializzazione del cucciolo da parte nostra incomincia da quando è nella pancia della madre, sicuramente è positivo accarezzare la pancia della cagna quando è incinta, è anche positivo per i cuccioli non stressare la mamma. I tempi utili alla socializzazione del cucciolo non sono lunghi, dopo le cure parentali inizia un periodo molto importante sia per quello che è la socializzazione da parte della madre che da parte dell'uomo. Le cure parentali terminano intorno ai 40-45 giorni, un conto è tenere il cucciolo in canile con la mamma per altri 15 giorni e limitarsi a farsi vedere all'ora dei pasti e dopo cederlo a due mesi e un altro conto è incominciare ad instaurare un rapporto con il cucciolo dopo oltre settantacinque giorni di canile. Se il cucciolo in tutti questi giorni è rimasto in canile a vegetare è logico che avra più difficoltà a socializzare di uno che è stato portato via a due mesi. Io non ho detto che la riuscita di un cucciolo è compromessa solo perchè lo si è preso a 4 mesi, ho detto che secondo la mia opinione è preferibile incominciare prima.
Concordo pienamente con quanto scritto da germano, io nelle poche cucciolate fatte ( quattro ) quando i cuccioli hanno più o meno 45 giorni li divido durante il giorno dalla madre, che dopo la gravidanza e 45 giorni comincia a dare segni di stress generalmente, e lascio incontrare cuccioli e madre circa 3/4 volte al giorno e poi li rimetto assieme la notte...vi assicuro che ai cuccioli non glie ne puo fregare di meno, perche a quella eta' dovrebbero essere completamente svezzati e stanno benissimo a giocare tra di loro senza la madre...contemporaneamente inizio io a passare più tempo possibile coi cuccioli, lasciandomi massacrare da loro in giardino, mi faccio mordere,tirare i pantaloni e i lacci delle scarpe, saltare addosso, mi faccio seguire magari dietro una siepe e comincio ad interagire con Loro sostituendo o Perlomeno integrando la madre...a quelli che prendono un cucciolo da me consiglio sempre di non tardare oltre i 90 giorni al massimo proprio per il motivo citato da germano...quanto più tempo riusciamo a passare con loro socializzando e come piace dire a me " umanizzandoli " nel periodo da 2 a 5 mesi ( anche se il contatto coi nostri cani deve essere costante anche in futuro ) e quanto più loro saranno ricettivi in addestramento...questa e' una mia opinione legata alla mia esperienza personale, ma è anche quanto constatato con cani di amici o conoscenti che si limitano a dar da mangiare ai loro cani una volta al giorno e utilizzandoli solo a caccia alla stregua di un fucile o un paio di scarponi...NON È COSÌ!!! Riconosco che non tutti per vari motivi hanno la possibilità e il tempo di stare a contatto coi propri cani, magari anche per ragioni di spazio per cui tengono i cani lontano da casa, ma questo lo si sapeva Anche prima di prendere un cane...forse qualcuno si sentirà offeso ( mi dispiace per loro ) , ma la maggior parte dei problemi che si leggono anche su questo forum sono spesso causati da scarsa socializzazione e scarso tempo dedicato ai cani, poi a settembre si va a caccia e vengono fuori le magagne...normale, perché il cane non è come il fucile o gli scarponi che necessitano solo di essere riposti all asciutto e poi utilizzati alla bisogna...come dice germano la socializzazione inizia accarezzando il pancione della nostra cagna gravida, qualcuno riderà, ma è così e basta...
Rudi, hai appena portato a casa il tuo nuovo compagno di caccia e di vita, ricorda che quanto più solido sarà il vostro rapporto quanto maggiori saranno le soddisfazioni, venatorie e non, che lui ti darà, questo perlomeno in linea di massima perché le eccezioni ci sono sempre nel bene o nel male...se tra cane e cacciatore c'è complicità l addestramento e gli anni di caccia che passeremo insieme hanno tutto un altro sapore...
ciao
Jack

p.s. Ho quotato il messaggio sbagliato....[ange2l.gif]
 
Re: Delle info.....

Ciao Rudi come ti hanno gia suggerito gli amici non strafare, per adesso solo carezze e giochi, metti delle foto

saluti Franco


Ciao Lupen, infatti abbiamo giocato tutta oggi in giardino, senza forzare nulla e coccolandola il piu' possibile.
Lei salta e gioca tranquillamente....è la mia ombra .....ehehe
Ha iniziato a devastare fiori e vasi...per la contentezza di mia suocera.
domani gli mettero' per la prima volta il collarino....

- - - Aggiornato - - -

Concordo pienamente con quanto scritto da germano, io nelle poche cucciolate fatte ( quattro ) quando i cuccioli hanno più o meno 45 giorni li divido durante il giorno dalla madre, che dopo la gravidanza e 45 giorni comincia a dare segni di stress generalmente, e lascio incontrare cuccioli e madre circa 3/4 volte al giorno e poi li rimetto assieme la notte...vi assicuro che ai cuccioli non glie ne puo fregare di meno, perche a quella eta' dovrebbero essere completamente svezzati e stanno benissimo a giocare tra di loro senza la madre...contemporaneamente inizio io a passare più tempo possibile coi cuccioli, lasciandomi massacrare da loro in giardino, mi faccio mordere,tirare i pantaloni e i lacci delle scarpe, saltare addosso, mi faccio seguire magari dietro una siepe e comincio ad interagire con Loro sostituendo o Perlomeno integrando la madre...a quelli che prendono un cucciolo da me consiglio sempre di non tardare oltre i 90 giorni al massimo proprio per il motivo citato da germano...quanto più tempo riusciamo a passare con loro socializzando e come piace dire a me " umanizzandoli " nel periodo da 2 a 5 mesi ( anche se il contatto coi nostri cani deve essere costante anche in futuro ) e quanto più loro saranno ricettivi in addestramento...questa e' una mia opinione legata alla mia esperienza personale, ma è anche quanto constatato con cani di amici o conoscenti che si limitano a dar da mangiare ai loro cani una volta al giorno e utilizzandoli solo a caccia alla stregua di un fucile o un paio di scarponi...NON È COSÌ!!! Riconosco che non tutti per vari motivi hanno la possibilità e il tempo di stare a contatto coi propri cani, magari anche per ragioni di spazio per cui tengono i cani lontano da casa, ma questo lo si sapeva Anche prima di prendere un cane...forse qualcuno si sentirà offeso ( mi dispiace per loro ) , ma la maggior parte dei problemi che si leggono anche su questo forum sono spesso causati da scarsa socializzazione e scarso tempo dedicato ai cani, poi a settembre si va a caccia e vengono fuori le magagne...normale, perché il cane non è come il fucile o gli scarponi che necessitano solo di essere riposti all asciutto e poi utilizzati alla bisogna...come dice germano la socializzazione inizia accarezzando il pancione della nostra cagna gravida, qualcuno riderà, ma è così e basta...
Rudi, hai appena portato a casa il tuo nuovo compagno di caccia e di vita, ricorda che quanto più solido sarà il vostro rapporto quanto maggiori saranno le soddisfazioni, venatorie e non, che lui ti darà, questo perlomeno in linea di massima perché le eccezioni ci sono sempre nel bene o nel male...se tra cane e cacciatore c'è complicità l addestramento e gli anni di caccia che passeremo insieme hanno tutto un altro sapore...
ciao
Jack

p.s. Ho quotato il messaggio sbagliato....[ange2l.gif]


Hai pienamente ragione...io li cano lo ho preso per la caccia ma deve diventare uno di famiglia e non sarà mai solo.
Purtroppo da lunedi inizio a lavorare ...e per farlo giocare mi toccherà alzarmi alle 6 e fargli fare un'oretta di corsa e alla sera dalle 18 in poi.....è un sacrificio (neanche poi tanto) ma sapevo che andava cosi!
 
Re: Delle info.....

Foto un po' piccole....

ecco Lea :

- - - Aggiornato - - -

Foto un po' piccole....

ecco Lea :
 

Allegati

  • LEA.png
    LEA.png
    43.7 KB · Visite: 0
  • lea1.png
    lea1.png
    69.5 KB · Visite: 0
  • lea2.png
    lea2.png
    44.2 KB · Visite: 0
Re: Delle info.....

Lei salta e gioca tranquillamente....è la mia ombra .....ehehe. Ha iniziato a devastare fiori e vasi...per la contentezza di mia suocera.
eheheehe.... Normale...tutto ok...:D

Hai pienamente ragione...io li cane lo ho preso per la caccia ma deve diventare uno di famiglia e non sarà mai solo.
Questa e' la cosa che deve essere.... una di famiglia....[20][20]
[thumbsup.gif]
 
Re: Delle info.....

La canina e' molto bella e particolare per i colori....
Per i colori ..... sia rossoneri che rossoblu.....= [mifaivomitare.gif]
[dwarf.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto