crocchette nutrix o monge? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Tempo99

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Settembre 2017
Messaggi
19
Punteggio reazioni
1
Località
Orvieto
Salve a tutti, qualcuno di voi usa o conosce le crocchette nutrix?cosa ne pensate? sono molto tentanto a provarle ma ho qualche dubbio riguardo la qualità visto il basso prezzo, premetto che ho un breton e ho sempre usato trainer alternato a monge anche se con quest'ultime ho notato che le feci erano un po molli, ottimi mangimi ma il costo un po alto quindi vorrei provare nutrix per risparmiare qualcosa cosa ne pensate?
 
Io non ho mai usato nutrix ma monge si. Anche io ho dovuto cambiarlo sia per feci molli che per una intolleranza al pollo. Ora uso farmina allevatori e mi trovo molto bene. Il prezzo è il più alto rispetto ai mangimi formato allevatori, ma avendo tre cagnoni di buon appetito la spesa di 35 euro per 20 kg di mangime non è eccessiva e sono relativamente sicura di dar loro un buon alimento.
 
.....ormai marche di crocchette ce ne sono talmente tante che è difficile fare classifiche.....a leggere la composizione ci si fa un'idea....ma poi nessuno ci garantisce che tutto quello che c'è scritto sia vangelo.....a volte un ottimo prodotto può non essere ben tollerato e/o digerito dal nostro soggetto magari perchè intollerante ad un singolo ingrediente.....
Nutrix è stato uno dei primi usciti in commercio.... ai tempi poco prezzo ma anche poca sostanza.
Un buon prodotto non può costare molto meno degli altri..... questo è certo.
 
Ciao, avrei bisogno anch'io di comprare il formato allevatori, dove trovarlo, voi come fate?
Grazie

Se parli di mister mix contatta tramite fb su messanger ti rispondo subito è tramite dove ti trovi ti daranno il contatto del rappresentante di zona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho usato Acana ed Orijen fino a qualche mese fà ......poi ...ho deciso di provare a perdere un pò di tempo e ...con lampredotto, trippa, ossobuco ,fegatini e cuori ...anche e cosce di pollo alternate.. miste a verdura carote sedano carciofo, finocchio scottate con un filo di olio exetravergine di oliva ..uova 3 volte la settimana e un pò di burro i grassi sono la migliore fonte di energia per i cani....mi sono trovato molto bene e la spesa è pressochè uguale ai mangimi mensionati , cambia solo il tempo necessario per prepararli.....poi dò omega3 vitamina D3 e K2 tutti i giorni...ogni tanto un pò di mela.../.cereali .....0000000 zero ./..i cani sono carnivori .....il mio cane è tirato che si vedono le costole mah .....sbomba veramente ...anche troppo forse.....
 
Acana ed Orijen sono il massimo che si possa trovare sul mercato, ma Farmina non è da meno. Anche Farmina fa diversi tipi di mangimi, basta scegliere quello giusto e vedere se il cane lo assimila bene. La dieta fatta di prodotti freschi è sicuramente superiore a qualsiasi mangime, se è ben bilanciata. La base dovrebbe essere la carne cruda per consumo umano, anche se di bassa qualità. Il mangime lo uso come aggiunta. Dopo il pasto i cani non hanno mai il ventre gonfio e le costole non le vedo, ma le percepisco sotto il palmo della mano. Anche il miglior mangime se venisse somministrato fuori tempo non renderebbe come dovrebbe. Tutti i mangime andrebbero somministrati più o meno, una oretta dopo lo sforzo, cioè quando la respirazione, le pulsazioni e tutti gli altri valori sono abbondantemente scesi nella normalità. Un cane che caccia dalla mattina alle 08,00 fino alle 14,00 non può aspettare la sera per mangiare senza intaccare la sua riserva energetica. Il calo di peso che hanno i cani durante la caccia e dovuto anche a questo e non solo alla qualità del mangime. E' vero che nessuno ci da la sicurezza che gli ingredienti e soprattutto le percentuali sono quelle scritte sulle etichette dei mangime, ma è l'unico modo che abbiamo di poter scegliere un mangime. Io preferisco prendere un mangime dove l'etichetta specifica anche le percentuali, a quei mangime dove le percentuali non sono specificate. I produttori di mangime trovano dei sotterfugi per scrivere le etichette, questo vuol dire che non possono scrivere quello che vogliono senza rischiare. Per dare almeno un'opinione bisognerebbe mettere a confronto le due etichette, e bisognerebbe capire se i due mangimi sono della stessa fascia. Per esempio: Farmina fa mangime da 40 euro a sacco di 12 kg e sempre dello stesso peso mangime che costano il doppio. Logicamente sono solo opinioni.
 
Germano, forse chiedo troppo ma scegliendo in base alle percentuali, quali dovrebbero essere quelle ottimali in etichetta per scegliere un buon prodotto.
Visto che il cane è un carnivoro, il mangime dovrebbe avere come base la carne, quindi per me un buon mangime dovrebbe avere 40/45% fra carne fresca e disidratata. Personalmente un mangime che alla voce ingredienti inizia con il mais, non lo prendo neanche in considerazione. Il giochino ormai lo hanno capito tutti, quindi alla prima voce con il 20% riescono a mettere la carne, perché singolarmente a tutti gli altri cereali non gli fanno superare la percentuale del 20%. Ci sono mangimi che per il solo fatto di costare molto e sono di ditte conosciute sono ritenuti i migliori, logicamente da chi non legge le etichette, purtroppo quelli che non lo fanno e si fidano della pubblicità sono ancora molti.
 
Grazie Germano.
Grazie Livia.

Un amico mi consigliava il LONG LIFE che utilizzano gli allevatori. Sono sacchi bianchi da 20 Kg senza etichette tranne un piccola scritta LONG LIFE ed etichetta con le % contenute dei vari alimenti. Approfondirò.
 
Tullio se ti trovi dalle parti di Rieti vai da pascalizi.
http://www.pascalizisrl.com
Trovi il sacco allevatori della farmina. Puoi scegliere a seconda delle esigenze del cane e Dell età Il mantenimento costa 35 euro e il sacco da 20 kg

Ti ringrazio anche io dell'informazione..... da quelle parti ci passo spesso.
Certo hanno le idee un pò "confuse" sulle quaglie..... però...però...
 
Ricorda che se compri 10 pacchi ne riceverai uno in omaggio........e non è poco!!! quindi se hai intenzione di ricomprarlo fatti scrivere sull agenda.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto