considerazioni semiautomatico cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
ragazzi chi caccia con il semiautomatico cal 20? parlate della vostra forma di caccia, selvatico, caratteristica dell' arma, cartucce??? insomma una considerazione totale...

ps volevo mettere un diavolo di sondaggio ma mi è scappato un invio involontario...se si può mettere ??
opzioni
1.Beretta
2.Benelli
3.Breda
4.Franchi
5.Marocchi
6.Ata
7.Altro
 
io oggi sono stato all'armeria innocenti di Montemurlo...ho aperto, smontato 8 fucili e considerando prezzi, innovazione, estetica sul nuovo secondo me il nuovo Beretta A400 Action Cal 20 vince su tutti...andrebbe fatta una prova sul campo...
 
io oggi sono stato all'armeria innocenti di Montemurlo...ho aperto, smontato 8 fucili e considerando prezzi, innovazione, estetica sul nuovo secondo me il nuovo Beretta A400 Action Cal 20 vince su tutti...andrebbe fatta una prova sul campo...

Non lo cambierei di sicuro con nessuno dei miei.....ma bisogna provare è giusto!!!
Saluti
 
Sono passato al cal.20 per scherzo con un 48al20 canna 66cl cogne e 71 2* franchi, arma balisticamente perfetta resa sempre al top, poi acquistato beretta urika altra arma con la quale ho avuto subito un buon feeling specie nel brandeggio e nel portarlo alla spalla.
 
Io caccio con un 48al e ne sono molto soddisfatto. Sto valutando, qualora trovassi una buona occasione, di acquistare un Beretta 391 Teknys, per avere anche una canna con strozzatori.
 
Io vado a caccia con un urika cal20 e va benissimo ho anche un breda pegaso cal20 e posso dire lo stesso.....caccio on po tutto ma in particolare anatre senza problemi per il calibro.....
 
Cosmi canna 67 1 stella. Tordi rc 20 28 gr. pb 9,5 eccellenti sempre, acquatici mytos valle pb 5 32 gr.. Mi manca solo una cartuccina da spollo idonea per la strozzatura fissa della mia arma


--------------------------------------------------------------------
Ciao Fabio, prova con queste, con pb 12

tb_15240CH05-Regina-cal.20.jpg


Caccio con tre cal. 20, di cui due semi della Beretta, 1° AL 391 Urica, canna da 61 con stroz. interni e alla bisogna monto una prolunga di Biffoli da 10 cm. 2° A301, canna modificata per montare stroz. esterni.
Uso cartucce della Cheddite, RM, RC, e cartucce che ricaricano armerie della zona. Ci caccio di tutto, dall'allodola al cinghiale.
 
--------------------------------------------------------------------
Ciao Fabio, prova con queste, con pb 12

tb_15240CH05-Regina-cal.20.jpg

Le ho provate in pb 11, non mi hanno soddisfatto, ovviamente alla seconda padella non le ho più sparate, credo dipenda dalla strozzatura della mia canna.
oggi con gli strozzatori intercambiabili trovare chi abbia esperienza alle mie condizioni credo sia difficile.
 
Le cartucce della cheddite pb 12 mi è capitato di spararle più di una volta!!a bekke nn mi soddisfano perché aprono tardi e a me occorre il contrario!! Le ho provate sul chiaro di prima canna e a novembre e dicembre vanno discretamente, ma parlo di pb 7!!
 
--------------------------------------------------------------------
Ciao Fabio, prova con queste, con pb 12

tb_15240CH05-Regina-cal.20.jpg


Caccio con tre cal. 20, di cui due semi della Beretta, 1° AL 391 Urica, canna da 61 con stroz. interni e alla bisogna monto una prolunga di Biffoli da 10 cm. 2° A301, canna modificata per montare stroz. esterni.
Uso cartucce della Cheddite, RM, RC, e cartucce che ricaricano armerie della zona. Ci caccio di tutto, dall'allodola al cinghiale.

Quali cartucce a palla usi per il cinghiale??
 
Le ho provate in pb 11, non mi hanno soddisfatto, ovviamente alla seconda padella non le ho più sparate, credo dipenda dalla strozzatura della mia canna.
oggi con gli strozzatori intercambiabili trovare chi abbia esperienza alle mie condizioni credo sia difficile.



------------------------------------------------------------------
Caro Fabiuccio [Friends_emoticon.g: perchè non cerchi un bell'usato della serie A300, magari con la canna modificata per montare gli strozzatori esterni (se non le ha, puoi farlo tu) e ti levi il pensiero? Per le anatre userai sempre il tuo, ma per le altre cacce, specialmente a tordi, ti divertirai un mondo. Pensa che io sparo quelle cartucce allo spollo, con tutti e tre i miei 20, con canne differenti, una 61 cm alla quale monto un 4*, una 63 cil. una 66 del sovrapposto, sempre con 4* di prima e ti posso assicurare, che allo spollo, fino ai 25 mt, i tordi li fuma. Capisco che per 1* è dura.

- - - Aggiornato - - -

Quali cartucce a palla usi per il cinghiale??



-----------------------------------------------------------------
Cartucce caricate con tecna e palla gualandi.
 
------------------------------------------------------------------
Caro Fabiuccio [Friends_emoticon.g: perchè non cerchi un bell'usato della serie A300, magari con la canna modificata per montare gli strozzatori esterni (se non le ha, puoi farlo tu) e ti levi il pensiero? Per le anatre userai sempre il tuo, ma per le altre cacce, specialmente a tordi, ti divertirai un mondo. Pensa che io sparo quelle cartucce allo spollo, con tutti e tre i miei 20, con canne differenti, una 61 cm alla quale monto un 4*, una 63 cil. una 66 del sovrapposto, sempre con 4* di prima e ti posso assicurare, che allo spollo, fino ai 25 mt, i tordi li fuma. Capisco che per 1* è dura.

- - - Aggiornato - - -


Amico mio oggi a volte rinuncio a 4 tordi di spollo, ma quando vedo venir giù dal cielo tordi con tiri impensabili ( per un 12 !!! ) con il mio una stella, rinuncio all'idea di usare un'altra arma, poi i tordi quando li caccio in autunno non mi si presentano occasioni di spollo, solo che nell'amato salento quelle 4 o 5 volte che vado , la mattina mi vengon tutti a buio e gli tiro di stoccata max a 20 mt. Ho pensato alle Pilli, ma non si trovano a Roma.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto