Conservazione cacciagione (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione onyx
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O
Autore

onyx

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
28 Giugno 2013
Messaggi
2,240
Punteggio reazioni
1,659
Età
60
Località
sabaudia
Ciao a tutti , volevo un consiglio da qualcuno più esperto di me : la cacciagione in genere, in modo particolare tordi allodole come va conservata in freezer eviscerata o con tutte le penne. Ho notato che nel primo caso dopo circa 1/2 mesi assume un sapore di rancico, invece con tutte le penne rimane perfetta anche oltre i 2 mesi unico problema e un po difficoltoso spennare viene via anche la pelle.
 
gli uccelli vanno spennati eviscerati,togli con una forbicina anche il becco e non per ultimo anche la lingua e gli occhi,lavali e lasciali a sgocciolare appesi x una mezzora,dopo di che li puoi mettere in freezer,e vedrai che si conservano.ciao.
 
La cacciagione la pulisco la sera in cui l'ho abbattuta, massimo il giorno dopo, se sono stanco, conservandola temporaneamente in frigo dentro una busta di carta. Gli animali che spello sono rallidi, pavoncelle e storni, tutti gli altri animali sono spennati lasciando il piu' possibile integra la pelle. Prima li spenno, poi do una leggera fiaratina sul gas della cucina, infine li eviscero e sciacquo per bene, li asciugo e li metto a congelare in apposite buste trasparenti sulle quali riporto la data e il contenuto. A volte comincio a spennare quando sono ancora a caccia per evitare di sporcare in casa magari infrascandomi un po' in maniera da occultare tutte le penne. Le anatre le immergo in acqua bollente per 1-2 minuti prima di spennarle. Per cui posso dirti che non ci penso lontanamente di congelare la selvaggina con le penne, mi farebbe troppo schifo poi doverla spennare da scongelata. Ciao.
 
Noi appena tornati da caccia si pelano (allodole) si puliscono e si mettono in sacchetti datati in freezer....se si è stanchi si pela il giorno dopo.....una volta scongelati si lasciano in frigo un giorno a frollare e poi via allo spiedo....uhmmmmm
 
La cacciagione la pulisco la sera in cui l'ho abbattuta, massimo il giorno dopo, se sono stanco, conservandola temporaneamente in frigo dentro una busta di carta. Gli animali che spello sono rallidi, pavoncelle e storni, tutti gli altri animali sono spennati lasciando il piu' possibile integra la pelle. Prima li spenno, poi do una leggera fiaratina sul gas della cucina, infine li eviscero e sciacquo per bene, li asciugo e li metto a congelare in apposite buste trasparenti sulle quali riporto la data e il contenuto. A volte comincio a spennare quando sono ancora a caccia per evitare di sporcare in casa magari infrascandomi un po' in maniera da occultare tutte le penne. Le anatre le immergo in acqua bollente per 1-2 minuti prima di spennarle. Per cui posso dirti che non ci penso lontanamente di congelare la selvaggina con le penne, mi farebbe troppo schifo poi doverla spennare da scongelata. Ciao.
Anche io spenno e pulisco la sera stessa o al massimo il giorno dopo.Devo pero'essere sincero.un anno lasciavo la selvaggina impennata e senza eviscerarla e grandi differenze di sapore non le ho sentite.Comunque pulirli subito e'meglio secondo me.
 
anche noi li spenniamo, li evisceriamo e poi in freezer e si conservano per parecchio.....c'è chi li mette a congelare con tutte le penne e le interiora ma a mio parere non sembra una cosa fatta bene..
 
A mio avviso questi sono i modi migliori.
Io faccio così:
se ho tempo
1) pelo, strino sul gas per eliminare la peluria, eviscero, lavo e poi metto tutto nel sacchetto , dopo di che riempio il sacchetto di acqua, lego e metto nel congelatore stando attento che il sacchetto non di fori.
2) alcune volte li metto sottovuoto come detto sopra pelo strino....... li asciugo , li metto in fringo ben stesi e dopo 12 ore circa li metto sottovuoto.... alcune volte li lascio in frigo se voglio consumarli entro 15 giorni, altrimenti li congelo.
Se non ho tempo
3)Congelo tutto come sta ,con penne e visceri dentro una scatola di cartone o scatola di polisterolo per non far cuocere dal ghiaccio la carne....l'unico sconveniente è che prima di cucinarli devo pelarli.

Nel caso 1) l'acqua a cosa serve?......crea una protezione, le carni subiscono meno sfibratura alle basse temperature.
L'esempio pratico l'abbiamo in Russia come in altri posti freddi, dove dopo molti anni sono stati ritrovati sotto il ghiaccio animali e persone, in perfetto stato di conservazione.

Saluti.
 
Gli uccelli messi in congelatore con tutte le penne dopo pochi mesi tendono a " mummificare " addirittura sembran perdere peso, la pelle rimane intatta ma la ciccia si sfibbra. Puliti, asciugati e sottovuoto è l'ideale. Il sottovuoto permette inoltre una conservazione lunga anche in frigo
 
Piu e meno come alfonso...anche dopo abbattuti gli spenno, sempre tempo permettendo poi messi in un sacchetto di carta ,quelli del pane , messi in frigo a frullare massimo 3 giorni ,poi spennati, viscerati, e fiammati al gas , fatti asciugare e via nelle vaschette dove pongo massimo tra 8 -15 pezzi cosi posso scegliere le quantità da cucinare ,oppure nei sacchetti un numero che vuoi ,mentre nella vaschetta scelgo quanti ne voglio fare senza scongelarli tutti ....Tempo massimo nel congelatore 6 mesi . IL meglio x mangiarli sono dopo 2 giorni di frigo ....;)
 
Gli uccelli messi in congelatore con tutte le penne dopo pochi mesi tendono a " mummificare " addirittura sembran perdere peso, la pelle rimane intatta ma la ciccia si sfibbra. Puliti, asciugati e sottovuoto è l'ideale. Il sottovuoto permette inoltre una conservazione lunga anche in frigo


Il sottovuoto ha uno svantaggio grosso....... il costo delle buste.
 
io non spenno nulla ne tantomeno eviscero gli uccelli, escluso fagiani e starne quelli li starno e poi li congelo con le penne,ma da noi la stragrande maggioranza fa così,anche perchè se li peli li evisceri e li lavi e li congeli quando li cuoci prendono un sapore come di ammoniaca.poi seccome ognuno la pensa a modo suo (ed è giusto così) fate un pò come vi pare.saluti
 
concordo cosi sono sempre in punta di forchetta!

- - - Aggiornato - - -

ovviamente spennando e posti(qualora non si consumano entro 2gg)in carta stagnola e non in busta perche ,in casa mia,non durano in freezer piu di 15 gg in quanto si consumano prima nn perche si guastino nelle buste.
 
Comunque ragazzi, anche se la maggior parte spenna e congela, diversi (tipo folaga) congela con tutte le penne!!!Quale sara la migliore soluzione!! Io di solito spenno e congelo (se non posso mangiare subito) ma capita che non avendo tempo congelo con tutte le penne. Una estate un mio amico cacciatore mi regalo" dei tordi con tutte le penne che aveva in freezer da circa 2 anni. A casa stavo per buttarli, ma poi ho deciso di farli cucinare da mio moglie (molto brava in questo) . Sono risultati divini!!
 
Guarda, non per fare il "ganassa" ma sono 35 anni che porto a casa migratoria, e anche parecchia e mia moglie le ha provate tutte. Almeno ogni 10/15 giorni facciamo cene con gli amici quindi ho anche i pareri dei commensali, il modo migliore è spennare, eviscerare, lavare ed asciugare tutto subito o al massimo il giorno dopo, (ora stò mangiando gli uccelli di ottobre e sembrano freschi) poi il massimo è metterli sottovuoto, per due motivi: si conservano meglio e per più tempo e inoltre non raccolgono gli aromi di altri prodotti (sopratutto funghi) che ci sono in freezer.[spocht_2.gif]
 
Ciao amici, io la selvaggina abbattuta e non consumata subito la congelo con tutte le penne e senza eviscerarla.
Quando decidiamo di mangiarla la togliamo dal freezer la sera prima e la lasciamo in frigo sul ripiano piu' alto. La mattina seguente, quando la spenni e la pulisci sembra selvaggina appena sparata ed il gusto quando la mangi e' ottimo. ( di solito non si dovrebbe consumare la selvaggina appena abbattuta, ma lasciarla stare almeno un giorno x la frollatura). Ciao e a risentirci......
 
Ragazzi provate a metterli pelati e puliti in un sacchetto, poi riempite d'acqua , chiudete e mettete in congelatore.
Congelati in questo modo è come congelarli con le penne.......
credetemi il prossimo anno di questi tempi mi fate risapere.

L'uccelli rotti o rovinati dalle botte consumateli sempre più freschi possibili..... il congelatore non vuole ne grasso ne sangue o parti pestate.

Chi **** inconca, **** sconca ....... un modo di dire ma valido.

Saluti
 
Ragazzi provate a metterli pelati e puliti in un sacchetto, poi riempite d'acqua , chiudete e mettete in congelatore.
Congelati in questo modo è come congelarli con le penne.......
credetemi il prossimo anno di questi tempi mi fate risapere.

L'uccelli rotti o rovinati dalle botte consumateli sempre più freschi possibili..... il congelatore non vuole ne grasso ne sangue o parti pestate.

Chi **** inconca, **** sconca ....... un modo di dire ma valido.

Saluti

Concordo!
 
Ragazzi provate a metterli pelati e puliti in un sacchetto, poi riempite d'acqua , chiudete e mettete in congelatore.
Congelati in questo modo è come congelarli con le penne.......
credetemi il prossimo anno di questi tempi mi fate risapere.

L'uccelli rotti o rovinati dalle botte consumateli sempre più freschi possibili..... il congelatore non vuole ne grasso ne sangue o parti pestate.

Chi **** inconca, **** sconca ....... un modo di dire ma valido.

Saluti

Quoto....dopo varie esperienze...rimane il metodo che preferisco!Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto