come riconoscere i tordi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: come riconoscere i tordi

Guarda non c'è sistema per riconoscere un maschio dalla femmina di tordo, se non con il sessaggio anche se so che esistono diverse correnti di pensiero, c'è chi dice che si vede dall'occhio cioè che il maschio ha l'iride completamente nera mentre la femmina ha il contorno marrone, c'è chi dice che la femmina ha la testa più piccola del maschio oppure alcuni roccolatori mi hanno detto che quando prendono un tordo bisogna ruotarlo e se nella ruotazione apre la coda è una femmina mentre se la tiene chiusa si tratta di un maschio. Però senza il sessaggio o come si dice da noi se non si Tagliano non si può sapere per certo. Cmq sò che i primi Tordi che vengono presi ai roccoli sono quasi tutte femmine, perchè le femmine sono le prime che arrivano con il passo per vedere se l'ambiente è più o meno ricco di mangiare per poi affermicciarsi................
 
Re: come riconoscere i tordi

zona alpi 72 ha scritto:
pecos ha scritto:
ragazziiiiii....occhio a ciò che si scrive.. [censored.gif] [censored.gif]
si appunto mi hai preceduto.........collegare il cervello.

Ho modificato il mio post anche se non ritenevo di aver scritto cose così particolari, ad ogni modo meglio così. Grazie a chi mi sorveglia
scuate.
 
Re: come riconoscere i tordi

io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
no no non lo diciamo a nessuno [Trilly-77-24.gif]
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]

Questo lo conoscevo anche io sebbene non sia interessato perchè non sono un capannista. Comunque grazie ugualmente a nome di tutti i capannisti del forum.
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, :D ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??
 
Re: come riconoscere i tordi

raffaellocrio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, :D ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??

Se son maschi a primavera canteranno, chi più e chi meno... :wink:
 
Re: come riconoscere i tordi

ZICCHIO71 ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, :D ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??

Se son maschi a primavera canteranno, chi più e chi meno... :wink:
Bel mistero....
 
Re: come riconoscere i tordi

raffaellocrio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??
se li hai fuori in voliera, i maschi dovresti gia sentirli, specialmente se son tordi di cattura, se entro una quindicina di giorni non li hai ancora sentiti, o son femmine o son schiappe :wink:
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
io uso un metodo infallibile, tramandato da generazioni in generazioni, e visto che oggi mi sento buono, ve lo svelo, ma solo a voi..........aspetto primavera, li metto fuori, e quelli che cantano, di solito son maschi.......ora pero' non andate a raccontarlo in giro [rire.gif]
grazie x aver svelato questo mistero, ma io che ce l'ho in voliera, all'aperto come faccio?? canteranno lostesso a primavera??
se li hai fuori in voliera, i maschi dovresti gia sentirli, specialmente se son tordi di cattura, se entro una quindicina di giorni non li hai ancora sentiti, o son femmine o son schiappe :wink:
si ce l'ho fuori in voliera...e dovrebbero essere di cattura...cmq non è ke sto tutto il giorno davanti alla voliera Lorè, ql poco di tempo ke sto li, nn li ho mai sentiti... al massimo qnd entro x mettergli il mangime svolazzano e fanno tipo 1 "chiò-chiò"... spero a qst punto ke sia femmine, e nn schiappe :) saluti
 
Re: come riconoscere i tordi

Raffaellocrio tranquillo possono partire col canto anche in aprile e tutto di un colpo.hai ancora speranze non disperare.
 
Re: come riconoscere i tordi

Nella mia vita ho avuto in gabbia solo tordi feriti spuntati d'ala, mai utilizzati a caccia, però.....lessi su un vecchio Diana degli anni 60, che il metodo che usavano i vecchi nonni era quello del gatto.
In pratica avvicinavano per un'istante alla gabbietta un gatto, se il tordo emetteva il grido d'allarme simile a quello del merlo maschio, era un maschio, se invece chioccolava solo era una femmina.
Prendetela con le molle, ho letto di questo sistema tanti anni fà, non sò se sia veritiero.
 
Re: come riconoscere i tordi

se ho capito bene l' utilizzo che deve farne raffaello, poco conta se son maschi o femmine.
comunque, secondo me, se i tb fossero in gabbia e chiusi in stanza potrebbero partire anche a maggio, ma visto che sono in voliera a luce naturale suppongo, gia' da ora o entro pochi giorni con l' allungarsi delle giornate i maschi devan accennare qualcosa, altrimenti penserei sian femmine.
tutti i miei novelli che mettevo fuori quasi a luce naturale, son partiti tutti gia' da qualche giorno, e li ho rimessi con gli altri........
poi, come sempre, ognuno ha i suoi metodi e sa bene come fare a casa sua.....
 
Re: come riconoscere i tordi

allora vorra dire ke passero tutto il mio tempo libero nelle vicinanze della voliera x vedere se cantano... :-) :-).. scherzi a parte, è difficile ke se sto vicino alla voliera, rimangono appollaiati e casomai cantano ma svolazzano in continuazione e nn si fermano finche nn mi allontano....
 
Re: come riconoscere i tordi

raffaellocrio ha scritto:
allora vorra dire ke passero tutto il mio tempo libero nelle vicinanze della voliera x vedere se cantano... :-) :-).. scherzi a parte, è difficile ke se sto vicino alla voliera, rimangono appollaiati e casomai cantano ma svolazzano in continuazione e nn si fermano finche nn mi allontano....
se cantano non serve che stai vicino.li senti li senti.
 
Re: come riconoscere i tordi

zona alpi 72 ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
allora vorra dire ke passero tutto il mio tempo libero nelle vicinanze della voliera x vedere se cantano... :-) :-).. scherzi a parte, è difficile ke se sto vicino alla voliera, rimangono appollaiati e casomai cantano ma svolazzano in continuazione e nn si fermano finche nn mi allontano....
se cantano non serve che stai vicino.li senti li senti.
come dice zona alpi, se cantano li senti anche senza stare li' ad un metro.
comunque, se vuoi tener gli uccelli, di tempo dintorno ce ne devi passar parecchio, se non tutto il tempo libero, ma una buona parte di sicuro.........
 
Re: come riconoscere i tordi

LORENZOPT ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
allora vorra dire ke passero tutto il mio tempo libero nelle vicinanze della voliera x vedere se cantano... :-) :-).. scherzi a parte, è difficile ke se sto vicino alla voliera, rimangono appollaiati e casomai cantano ma svolazzano in continuazione e nn si fermano finche nn mi allontano....
se cantano non serve che stai vicino.li senti li senti.
come dice zona alpi, se cantano li senti anche senza stare li' ad un metro.
comunque, se vuoi tener gli uccelli, di tempo dintorno ce ne devi passar parecchio, se non tutto il tempo libero, ma una buona parte di sicuro.........
d'accordo ke li sentirei, ma come farei a vedere quali sono ql ke cantano?? c vuole parecchio tempo da dedicargli Lorè?? motivo?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto