Cinghiali all'aspetto notturno (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

schiopparo

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Agosto 2010
Messaggi
45
Punteggio reazioni
2
Località
Paliano
Dato che nel mio paese ultimamente si stà riempendo di cinghiali (spesso ibridi con i maiali), vorrei sapere se si possono cacciare (se non si è iscritti ad una squadra) anche all'aspetto notturno, ovviamente rispettando gli orari, attendendo il crepuscolo ed anticipando di un'ora l'alba! Mi chiedo però se dopo aver'effettuato il foraggiamento d'adescamento con 50 grammi di mais, è possibile che i cinghiali si abituino a frequentare il sito quotidianamente??? Permane però il problema maggiore. Solitamente il cinghiale si rimette lontano dal luogo di pastura??? Ovvero è una delle prime tappe che fà quella di andare in mangiatoia oppure vi si reca a notte inoltrata??? Dato che vorrei restare entro l'orario consentito (al massimo sgarrare una mezzora), mi chiedo se ne valga la pena attendere all'alba od al tramonto. Chi pratica questa forma di caccia (selecontrollori e non), solitamente qual'è il periodo migliore durante la nottata di insidiare i suidi? Dopo quanto tempo dal calare del sole si recano in pastura? È da calcolare pure che nel raggio di 200 metri ci sono le abitazioni, quindi potrebbero essere piccoli disturbi!
Saluti e grazie mille a chi risponde!
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

questo tipo di caccia la fanno solo i selecontrollori ,gli autorizzati e i bracconieri.informati bene per non incorrere in brutte situazioni.io abito vicino a te ,ma non sono al corrente di questo tipo di caccia.ciao MARCO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

IN PROV.DI SIENA QUESTO SI CHIAMA ABBATTIMENTO PER CONTENERE I DANNI ALL'AGRICOLTURA E SI EFFETTUA QUANDO CI SONO I RACCOLTI DA SALVAGUARDARE.OCCORRE AVER FATTO IL CORSO PER L'ART.37,IL PERMESSO DEL PROPIETARIO CHE SPECIFICA SU CHE TIPO DI RACCOLTO CI SONO I DANNI,ESSERE ACCOMPAGNATI DA UNA GUARDIACACCIA A CUI L'ATC COMPETENTE DARA' IL PERMESSO PER L'ACCOMPAGNAMENTO.GLI ORARI IN CUI POSSONO ARRIVARE I CINGHIALI DIPENDONO DA UNA SERIE DI COSE,E' MOLTO IMPORTANTE LA DIREZIONE DEL VENTO ED ESSERE SOPRA ELEVATI NONCHE' FARE UN SILENZIO ASSOLUTO,PERCHE' QUESTI, CARO MIO,SONO ANIMALI MOLTO PIU' INTELLIGENTI DI QUANTO SI POSSA PENSARE.A QUANTO NE SO' IL FORAGGIAMENTO NON E' CONSENTITO.SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Credo che fin' qui ci siamo, io chiedevo nel dettaglio come procedere! Comunque negli orari consentiti non c'è nessuna norma che vieta l'aspetto al cinghiale, per cui quando si dice che è roba da bracconieri si dice una cosa sbagliata! Nel mio calendario è vietata la posta serale e mattudina a beccacce, lepri e beccaccini! Comunque Marco Paliano e Lariano non sono poi così vicini e ti assicuro che dalle mie parti i cinghiali fanno davvero molti danni alle coltivazioni. Dato che sono vittima di questi danni ai raccolti, non mi dispiacerebbe incarnierarne qualcuno seguendo gli orari consentiti. Che all'aspetto devo essere sopraelevato e stare in silenzio lo sò già, a parte le cose basilari che già sò, qualcuno che la pratica sà darmi consigli dettagliati???
Saluti.
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

schiopparo .se pemsi che tutto cio' sia regolare e non andiamo incontro a multe vengo anche io a darti una mano come MBX36.basta chiedere.poi se vuoi farlo da solo: il cinghiale esce prima del tramonto e rientra poco prima dell'alba.MARCO P.S. LARIANO...PALIANO.20 km?
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Tirare ad un cinghiale in orario consentito e in periodo di caccia aperta (quando sono quindi disturbati) è un evento raro e molto fortuito!
Del divieto di pasturare non ne sono a conoscienza, ma se li vuoi pasturare fallo non con 50 grammi, ma semmai con 50 kg.
Diverso il discorso per gli abbattimenti autorizzati in regime di art. 37 dove si possono usare anche i fari, ma tale pratica è in vigore solo in toscana e forse in Emilia, ma di sicuro vietatissima nel Lazio.
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

in Toscana a caccia chiusa se il proprietario fa richiesta per danni ti mandano, io ci sono stato una volta quest'anno e puoi cacciare dalle 20 alle 23 insieme alle guardie, io sono stato per la prima volta era luglio e sparato ad 1 e preso circa 70 kg bella emozione
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

allodola maschio ha scritto:
in Toscana a caccia chiusa se il proprietario fa richiesta per danni ti mandano, io ci sono stato una volta quest'anno e puoi cacciare dalle 20 alle 23 insieme alle guardie, io sono stato per la prima volta era luglio e sparato ad 1 e preso circa 70 kg bella emozione


Per curiosità.........
e la ciccia chi la pappa???
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

massimo60 ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
in Toscana a caccia chiusa se il proprietario fa richiesta per danni ti mandano, io ci sono stato una volta quest'anno e puoi cacciare dalle 20 alle 23 insieme alle guardie, io sono stato per la prima volta era luglio e sparato ad 1 e preso circa 70 kg bella emozione


Per curiosità.........
e la ciccia chi la pappa???

Spettava mezzo a me e mezzo al proprietario del fondo, io l'ho lasciato tutto al proprietario
 
Grazie mille!!! Però non voglio aiuto, infatti voglio poter' incarnierare da solo il suide e farlo entro la prima, massimo la seconda ora della notte, oppure un'ora prima dell'alba. Cioè vorrei essere preciso (o al massimo mezz'ora in anticipo) la mattina e sgarrare di magari 1/2 ora un'ora la sera. Molti adesso faranno i moralisti dicendo che è illegale, ma credo che la coscienza pulita ce l'hanno pochi. Dato che però ho subito dei danni alla mie coltivazioni e non ho mai incarnierato un cinghiale credo che sgarrare agli ultimi giorni di caccia di un'ora non sia la fine del mondo. Pure perchè i cinghiali qui sono in sovrannumero ed in espanzione, quindi un prelievo dopo aver subito dei danni, nel periodo giusto (magari non l'orario giustissimo) credo si possa tollerare! Come faccio però a sapere se i cinghiali sono rimessi distanti dal sito di foraggiamento??? Come mi regolo se gli animali passano all'alba, al tramonto oppure nel mezzo della notte??? Di solito qual'è l'orario più indicato per cacciare alla mangiatoia ed ottenere successo??? I cinghiali a caccia aperta si spostano al crepuscolo oppure ritardano di qualche ora??? Accetto anche altri consigli.
Saluti. :)
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

oltretutto che ti diamo dei consigli per non incorrere in sanzioni,tu ti permetti di chiedere informazioni su come si esercita il bracconaggio su un sito aperto a tutti.e dici degli altri di fare i moralisti e di avere la coscienza sporca.boh proprio non ti capisco.MARCO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Io non incolpavo voi di fare i moralisti, solo che nell'eventualità si infiltrasse qualcuno per farlo io lo invito a guardare i suoi errori, perchè tanti, ma tanti che fanno la posta alla beccaccia, oppure vanno col fucile carico sulle strade brecciate di campagna non possono fare i dritti con chi dopo molti sacrifici vede vanificare tutto il raccolto! Visto che il 90% sono trasgressori per sfizio io lo sono per esigenza e credo che tardare di 1/2 ora l'orario per prelevare una specie in crescita non sia il peggire dei mali. Tutti i presunti angioletti che fanno la posta alla becca, che addestrano i cani fuori periodo e che vanno in giro coi pallettoni nella cartuccera credo che siano meno giustificati di chi per motivi reali trasgredisce 2 volte l'anno la legge sgarrando di 1/2 ora massimo un'ora l'orario. Poi se lo giustificate o meno poco interessa, perchè sul forum si è parlato pure di pallettoni, per cui chi non lo giustifica glie lo chiedo per favore di discuterne o tramite MP oppure è meglio evitare di mettermi in cattiva luce quando invece posso assicurare che rispetto il 99% delle leggi venatorie.
sgarrare una volte non vuol' dire essere bracconieri, altrimenti siamo tutti bracconieri...!!!
Saluti.
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

schiopparo ha scritto:
Credo che fin' qui ci siamo, io chiedevo nel dettaglio come procedere! Comunque negli orari consentiti non c'è nessuna norma che vieta l'aspetto al cinghiale, per cui quando si dice che è roba da bracconieri si dice una cosa sbagliata! Nel mio calendario è vietata la posta serale e mattudina a beccacce, lepri e beccaccini! Comunque Marco Paliano e Lariano non sono poi così vicini e ti assicuro che dalle mie parti i cinghiali fanno davvero molti danni alle coltivazioni. Dato che sono vittima di questi danni ai raccolti, non mi dispiacerebbe incarnierarne qualcuno seguendo gli orari consentiti. Che all'aspetto devo essere sopraelevato e stare in silenzio lo sò già, a parte le cose basilari che già sò, qualcuno che la pratica sà darmi consigli dettagliati???
Saluti.
IO LA PRATICO,MA,SCUSA, NON CAPISCO COSA VUOI DIRE CON I DETTAGLI. [26] SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Per dettagli intendo gli orari migliori, quando escono al primo calar del sole oppure a notte fonda??? Meglio l'alba o il tramonto per l'aspetto in pastura??? La mangiatoia è una delle prime tappe e quindi alla prima notte vi si recherà??? Quanto dista solitamente le rimessa dalla zona di alimentazione???
Per dettagli intendo qual'è +o- il periodo migliore della nottata per ottenere successo alla mangiatoia???
Comunque credo che molti, nei miei panni farebbero pure di peggio e caccierebbero per sfizio anche per tutta la nottata e non per soli 2 giorni l'anno. Poi ripeto l'unica infrazione è eventualmente l'orario, altrimenti non ci sono norme che vietano la posta mattudina oppure quella serale al crepuscolo per il suide.
Saluti.
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

schiopparo ha scritto:
Per dettagli intendo gli orari migliori, quando escono al primo calar del sole oppure a notte fonda??? Meglio l'alba o il tramonto per l'aspetto in pastura??? La mangiatoia è una delle prime tappe e quindi alla prima notte vi si recherà??? Quanto dista solitamente le rimessa dalla zona di alimentazione???
Per dettagli intendo qual'è +o- il periodo migliore della nottata per ottenere successo alla mangiatoia???
Comunque credo che molti, nei miei panni farebbero pure di peggio e caccierebbero per sfizio anche per tutta la nottata e non per soli 2 giorni l'anno. Poi ripeto l'unica infrazione è eventualmente l'orario, altrimenti non ci sono norme che vietano la posta mattudina oppure quella serale al crepuscolo per il suide.
Saluti.
HO CAPITO.PER L'ESPERIENZA CHE HO,TI POSSO DIRE CHE ESCONO ALL'IMBRUNIRE,MA SE SEI IN UN CAMPO DI GIRASOLI NON E' DETTO CHE TI ARRIVINO SUBITO A TIRO,A MENO CHE NON INDOVINI L'USCITA,E SAREBBE IL TOP,ALTRIMENTI POSSONO ARRIVARE ANCHE A NOTTE INOLTRATA,SO CERTO CHE PRIMA DEL RIENTRO VANNO AD INFANGARSI ALLA PRIMA POZZA DI FANGO CHE TROVANO.LA RIMESSA PUO' ESSERE DISTANTE ANCHE QUALCHE KM .NON MI RISULTA CHE CI SIANO ORARI DA RISPETTARE,SE HAI IL PERMESSO DI ABBATTIMENTO E' NELL'ARCO DELLA NOTTATA, PERCHE' QUESTA NON E' CACCIA E' ABBATTIMENTO PER LIMITARE I DANNI ALL'AGRICOLTURA.RICORDA CHE SEI ACCOMPAGNATO DA UNA GUARDIA VENATORIA CHE DEVE FARE UNA LISTA DEI PARTECIPANTI,DEVE METTERE IL BOLLINO ALL'ANIMALE ABBATTUTO E DEVE COMPILARE UN VERBALE SU CUI SCRIVERE TUTTO, ANCHE IL NUMERO DEI COLPI SPARATI.L'APPOSTAMENTO DEVE ESSERE NEL TERRENO DEL PROPIETARIO CHE AUTORIZZA L'ABBATTIMENTO.L'ANIMALE ABBATTUTO DI SOLITO SI DIVIDE TRA IL PROPIETARIO E I PARTECIPANTI ALL'ABBATTIMENTO.LA PASTURAZIONE DOVREBBE ESSERE VIETATA MA NON NE SONO CERTO.TI CONSIGLIO DELLE RICOGNIZIONI DIURNE AL FINE DI INDIVIDUARE I MOVIMENTI ,TRAMITE LE TRACCIE, CHE FANNO GLI ANIMALI OGGETTO DI ABBATTIMENTO.SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Vabbè, però al bordo di una macchia e con l'alimentazione della mangiatoia in linea di massima dovrebbero stare entro la prima mezz'ora dopo il tramonto in mangiatoia??? La zona calcola che è abitata a 2-250 metri, quindi un minimo disturbo potrebbe esserci. Non sò infatti se quel percorso è quello di uscita oppure quello di rimessa. Se è possibile farlo legalmente è meglio, adesso mi informerò come procedere per questa forma di caccia. Intanto però un' infarinatura su come procedere mi è molto utile! Solitamente quindi se ci si trova al bordo della macchia il suide dovrebbe presentarsi quando ancora non è proprio notte fonda, comunque seppure è distante un paio di km la rimessa pensi che si affretti ad andare alla mangiatoia ed arrivi con 1 ora al massimo di ritardo??? Se hai altri consigli e suggerimenti per l'appostamento li accetto ben volentieri!!! Come posso capire se è una tappa d'entrata od una d'uscita??? Le tracce sono sia in entrata che in uscita!
Saluti.
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

schiopparo ha scritto:
Vabbè, però al bordo di una macchia e con l'alimentazione della mangiatoia in linea di massima dovrebbero stare entro la prima mezz'ora dopo il tramonto in mangiatoia??? La zona calcola che è abitata a 2-250 metri, quindi un minimo disturbo potrebbe esserci. Non sò infatti se quel percorso è quello di uscita oppure quello di rimessa. Se è possibile farlo legalmente è meglio, adesso mi informerò come procedere per questa forma di caccia. Intanto però un' infarinatura su come procedere mi è molto utile! Solitamente quindi se ci si trova al bordo della macchia il suide dovrebbe presentarsi quando ancora non è proprio notte fonda, comunque seppure è distante un paio di km la rimessa pensi che si affretti ad andare alla mangiatoia ed arrivi con 1 ora al massimo di ritardo??? Se hai altri consigli e suggerimenti per l'appostamento li accetto ben volentieri!!! Come posso capire se è una tappa d'entrata od una d'uscita??? Le tracce sono sia in entrata che in uscita!
Saluti.
SE LE TRACCE SONO IN ENTRATA E IN USCITA E' SEGNO CHE PASSANO DAL SOLITO POSTO, QUANDO ARRIVANO E QUANDO RIENTRANO,COMUNQUE LE TRACCE VECCHIE SCANCELLALE PER AVERE LA CERTEZZA CHE PASSANO COSTANTEMENTE DI LI'.PUOI METTERCI UN RILEVATORE CHE TI DA L'ORA IN CUI ARRIVANO,CI SONO IN COMMERCIO O PUOI FARLO DA TE.QUANDO HAI LA CERTEZZA, CHE ARRIVANO DAL QUL PASSO, CI PUOI FARE L'APPOSTAMENTO E SICURAMENTE AVRAI LA POSSIBILITA' DI SPARARE PRIMA.ATTENZIONE A NON MODIFICARE L'AMBIENTE SONO ANIMALI SOSPETTOSISSIMI E PIU' INTELLIGENTI DI QUANTO SI PENSI.COMUNQUE TI RIPETO CHE QUESTA NON E' UNA FORMA DI CACCIA E' UN ABBATTIMENTO, LA DIFFERENZA NEL MODO C'E,' ANCHE SE FINISCE SEMPRE CON LO SPARO.SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

schiopparo ha scritto:
Io non incolpavo voi di fare i moralisti,

Tu pero' il moralista lo fai eccome! Ma tu non eri quello che rompeva i coglioni altrove a chi caccia A NORMA DI LEGGE lungo le coste con le solite storie senza senso, tipiche degli animalisti idioti ed ignoranti, oltretutto senza sapere un'acca di tale caccia? Andiamo bene...!
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Ma perche' insieme alla pastura non metti anche una sveglia? Noi qui andiamo in regime di eradicazione e ti posso dire che in questo periodo sotto la mia altana passano verso le 18.00. Noi possaimo usare fari e visori notturni.Comunque secondo me ti conviene informarti alla tua provincia e fare le cose in piena regola
 
Re: Cinghiali all'aspetto notturno

Flagg, tu te la sei attaccata al dito come un ragazzino quella delle coste. Secondo me è peggio cacciare lungo le coste marine i migratori sfiniti che arrivano in stormi (poi se ti ricordi io intendevo gli animali cacciabili col cane da ferma, però a sto punto dubito che tu ti ricordi!) anzichè cacciare e sgarrare di 1/2 ora l'orario dopo aver subito dei danni! Non sò a te, ma a me sparare a beccacce alla posta non dà molta soddisfazione! Poi non parlare al vento come una lavandaia, perchè se leggi bene ho detto che vorrei ottenere i permessi necessari per procedere legalmente.
Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto