Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Non giudico chi usa determinate configurazioni ma a mio personalissimo parere è esagerato tirar roba da fagiani o papere ad un piccione.
PS c'è vuole il ferro ed il manico buono🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
diciamo che dipende dal periodo dell'anno e dalla distanza, perchè al capanno, soprattutto ad inizio stagione, con una cartuccia media del 7 non ci sono problemi fino ai 25m, ma verso fine stagione, con tiri molto lunghi intorno ai 50m, soprattutto se traversoni, ci vogliono cartuccioni molto potenti e abbastanza veloci, tanto che alcuni anni fa mi sono trovato benissimo per tiri tra i 45m e i 50m, a Gennaio, con le Fiocchi Magnum 52gr del 5, con strozzature da ** stelle e canna da 71cm, però per tiri entro e poco oltre i 40m mi sono trovato altrettanto bene con le RC40, le NSI Prestige Extra 37gr e le B&P M92S 40 HV 40gr, sempre con piombo del 5, comunque per canne tra i 71cm e i 76cm, in cal12, consiglio di non andare oltre i ** stelle di strozzatura (diciamo intorno agli 8/10), soprattutto con le magnum, che è l'ideale per avere un'ottima distribuzione di rosata
 
Gli inglesi usano il pb6 (che corrisponde quasi al nostro 5) in borra feltro, accorciando i tiri e/o giocando di canne strozzate.
il 6 inglese è il nostro 6 1/2 (mentre il 6 tedesco è il nostro 5 1/2), comunque generalmente usano cartucce leggere perchè tirano molto e generalmente vicino, però per tiri lunghi hanno anche loro cartucce con grammature intorno ai 34gr/36gr, inoltre, per farti un esempio, le Eley Alphamax, nonostante la borra in feltro, si sono rivelate ottime anche per tiri intorno ai 35m, con strozzature di *** stelle e ** stelle
 
diciamo che dipende dal periodo dell'anno e dalla distanza, perchè al capanno, soprattutto ad inizio stagione, con una cartuccia media del 7 non ci sono problemi fino ai 25m, ma verso fine stagione, con tiri molto lunghi intorno ai 50m, soprattutto se traversoni, ci vogliono cartuccioni molto potenti e abbastanza veloci, tanto che alcuni anni fa mi sono trovato benissimo per tiri tra i 45m e i 50m, a Gennaio, con le Fiocchi Magnum 52gr del 5, con strozzature da ** stelle e canna da 71cm, però per tiri entro e poco oltre i 40m mi sono trovato altrettanto bene con le RC40, le NSI Prestige Extra 37gr e le B&P M92S 40 HV 40gr, sempre con piombo del 5, comunque per canne tra i 71cm e i 76cm, in cal12, consiglio di non andare oltre i ** stelle di strozzatura (diciamo intorno agli 8/10), soprattutto con le magnum, che è l'ideale per avere un'ottima distribuzione di rosata
Non me ne volere ma se so che in un posto devo sparare costantemente a 50 metri evito di andarci
 
purtroppo a fine stagione i posti buoni sono lungo canaloni profondi circa 5m, spesso nascosti dentro macchioni fitti, con piante alte intorno ai 30m, mettici che spesso volano anche 10m sopra le cime delle piante, è molto difficile trovare posti dove i tiri sono intorno ai 25m e quei pochi che ci sono, spesso anche dopo un paio di colpi, per almeno una settimana, non ci trovi più nulla, perchè i branchi si spostano immediatamente nei macchioni, però considera che i tiri nei macchioni, anche se a distanze elevate, sono a candela e su animali che non viaggiano a velocità elevatissime, con il giusto anticipo non mi è mai capitato di raccattare un colombaccio ferito, perchè la rosata, anche se aperta, è piena come se si tirasse a fermo
 
"Sull'interferenza dei fattori meteo della zona meridionale sulle cartucce, ho avuto poche negative esperienze, quanto basta però per aver vissuto e per credere senza molti dubbi a questo fenomeno.
Una mattina sparando alle allodole con almeno 4 tipi di cartucce commerciali di buona fattura mi resi conto di fare nel migliore dei casi ... solo feriti, poi presi dalla borsa la quinta, una NSI OK, caricata piuttosto allegra in 12/67 col U.686 e con g. 1,55x31 di GM3 e la Max Antigelo.
Le allodole iniziarono a cadere come imbalsamate".

Questo virgolettato l'ho scritto uno dei maggiori esponenti nel mondo della balistica venatoria. Non credo serva aggiungere altro
 
comunque ho notato che le cartucce dal cal20 in giù, a prescindere se con caricamento leggero o pesante, sono meno soggette al meteo, tanto che non ho notato differenze di resa sia a Settembre che a Gennaio, mentre nel cal12 le differenze le ho notate, a prescindere dalla marca
 
comunque ho notato che le cartucce dal cal20 in giù, a prescindere se con caricamento leggero o pesante, sono meno soggette al meteo, tanto che non ho notato differenze di resa sia a Settembre che a Gennaio, mentre nel cal12 le differenze le ho notate, a prescindere dalla marca
verissimo vedo anch'io col 28 che usa Nick cartucce ricaricate da lui che funzionano per tutta la stagione.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
io non ricarico, ma nel cal28 ho provato le Fiocchi PL 17gr, Bornaghi Extra 21gr, B&P Extra Fiber 21gr, NSI 25gr e NSI 28gr e non ho mai notato differenze di resa, stessa cosa nel cal20 con caricamenti dai 25gr ai 32gr, al massimo può esserci la cartuccia che mi garba di meno rispetto ad un'altra, ma anche con il cal20 hanno reso sempre bene
 
La soluzione a tutti i mali si chiama NSI.
Mai avuto una giornata in cui le cartucce non andavano, padelle si ma colpa delle cartucce... MAI!
Le speciale migratoria light, 32gr del 9 sono la fine del mondo, le percorso di caccia, 36gr, io tiro il 5, tanta roba! E poi ci sono quelle con la borra bior, in prima canna a curata apre tanto e li stecchisce!
Poi per i tiri sopra i 40mt parlate con qualcun altro perché per me "andrebbero proibiti" (a parte a fermo e col tungsteno) 😉
 
Poi per i tiri sopra i 40mt parlate con qualcun altro perché per me "andrebbero proibiti" (a parte a fermo e col tungsteno) 😉
comunque 40m con una cartuccia che non apre molto e con canne adatte sono fattibili senza problemi, facendo un po' di pratica al tiro a volo, soprattutto al Percorso di Caccia, spesso i piattelli passano intorno ai 40/50m, oltre al fatto che bisogna focalizzarsi sul becco e sulla testa del selvatico, perchè sennò c'è il rischio concreto che la fucilata vada dietro
 
caro amico se tu venissi a caccia dalle mie parti per un mesetto di fila, cambieresti radicalmente idea, io ho visto uccelli sparati a 20 metri andarsene indenni o cadere feriti e ben vivi, ho visto la stessa cartuccia fulminare la mattina e diventare una ciofeca nel pomeriggio, le scorse settimane io ed altri miei amici abbiamo tirato decine di colpi a colombacci, beccacce e tordi, senza raccogliere nulla. compresi uccelli sparati a fermo, e sempre entro i 30 metri... e poi un pomeriggio d'improvviso ogni colpo andava a segno e cadeva di tutto anche a distanze ragguardevoli! insomma questo fenomeno esiste!!!! e sono pronto a giocarmi il fucile contro chiunque lo metta in dubbio, ( ho già vinto 5 pacchi di cartucce scommettendo con un armiere che le dichiarava infallibili, e mi sono bastate 2 uscite per vincere) Venite un mesetto dalle mie parti e qualunque cartuccia vi portiate imparerete, a bestemmiarci contro!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto