caricatevi le cartucce in base alle vs. zone
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non avete considerato il lotto! Può essere che quel lotto era difettoso o quella singola cartuccia, che in un modo o in un altro era stata assemblata male. Con le F2 classic, (che reputo ottimissime cartucce), del cal. 20 ho tirato giù colombacci impensabili, anche sparati dietro e di terza canna.RIcordi che cartuccia era?!? No perche' un "rendimento" simile in una carica di qualsivoglia marca potrebbe esser motivo di ritiro dal commercio
!?!
O si trattava d'un esemplare particolarmente coriaceo di tortora dal collare che si becca una decina di pb 8 e riparte abbastanza serenamente!?! No perche' qua' non sono cacciabili ma ho Amici che sparano il pb 8 ai colombacci senza nessun problema
!
Un saluto
ci sta, comunque io della F2 ho provato tutta la linea in cal12 (tranne le 33gr con borra in feltro), cal16 e cal20 e le uniche con cui non ho avuto grandi risultati è stata la F2 Classic cal12 34gr (però va detto che sono caricate con la F2x32, come le F2 Fiber cal12, mentre tutte le altre sono caricate con la F2x36 e ci sta che ci siano delle differenze di rendimento come polvere, però sono supposizioni le mie, perchè non ricarico e non ho padronanza delle differenze delle varie polveri)Non avete considerato il lotto! Può essere che quel lotto era difettoso o quella singola cartuccia, che in un modo o in un altro era stata assemblata male. Con le F2 classic, (che reputo ottimissime cartucce), del cal. 20 ho tirato giù colombacci impensabili, anche sparati dietro e di terza canna.
purtroppo non ho lo spazio, il tempo e soprattutto la conoscenza delle polveri per caricare in sicurezza, oltre al fatto che, a parte un vecchio orlatore manuale e le bobine per orlo tondo in cal12 e cal28, non ho nulla, neanche polveri, bossoli, inneschi e bilancecaricatevi le cartucce in base alle vs. zone
parlavo di piccioni torraioli, non di colombacciE spara pb 5/6 che i colombi adulti non sono pulli di nidiata e incassano bene
la S4, con i caricamenti commerciali, qui va solo quando comincia a rinfrescare, qui le polveri dei caricamenti commerciali che vanno per la maggiore con tanto caldo sono C7, JK6, Tecna, A0, A1, PSB, Drago, Aquila, GPin preapertura tieniti un pacco di f2 e uno di s4
qui sono in deroga, insieme a storni e tortore dal collare, comunque sono completamente differenti dal colombaccio come resistenza, sono paragonabili ad una tortoraI torraioli qui sono vietati, ma un 7 penso sarebbe adeguato.
la S4 è un'ottima polvere ed una delle mie preferite, stessa cosa riguarda la SIPE, comunque cartucce che ho provato che mi vanno bene da Settembre a Gennaio sono le NSI AZ-20 32gr, RC JK6 36gr, B&P F2 Classic 26gr, B&P GP Universal 25gr, Eley Alphamax 36gr, Eley Vip 28gr, Eley Grand Prix 25gr, Cheddite Elite Feltro 35gr, Cheddite Elite Feltro 36grLa S4 special non mi ha mai dato problemi da settembre a febbraio
una cartuccia va bilanciata.caricatevi le cartucce in base alle vs. zone
Io non ho mai visto un uccello troppo morto. Se andassi a palombacci userei il 7 in canna, ma le altre due sarebbero del 6. Io preferisco il piombo abbastanza grosso non tanto per una questione di micidialita', che pure e' importante, ma piu' piccoli sono i pallini, e piu' ne trovi nella ciccia...Da amante di non troppo piombo e non troppo grosso leggendo rimango. Si consiglia il 5 e il 6 ai palombacci ora perché grossi e impiumati. E a gennaio cosa si tirano i pallettoni ?
E dire che da uno che usa il 9,3x62 per gli ungulati, mi aspettavo che alle palombe usssi almeno le ocarole!i colombacci non sono tutti palombini implumi, gli adulti, minor percentuale di abbattimenti, restano coriacei pure q settembre.
dove sparando sul livello del mare e 100% umido con pressione atmosferica altissima è da considerarsi una condizione avversa alla balistica liscia.
Il pb del 5/6 è uguale per me a settembre come a febbraio. Cambiano peró le grammature anche in base alle distanze attese.
pallino più grosso, meno trito di piume piombo e ossa mastichi.
e conservi energia lesiva per il tiro scarseggiato.
Il pb7 puó andare bene di prima canna su stampi o pastura, ma resto sempre per il 5/6 variando piuttosto strozzatura o tipo di contenitore.
Gli inglesi usano il pb6 (che corrisponde quasi al nostro 5) in borra feltro, accorciando i tiri e/o giocando di canne strozzate.
ps: sono un amante di baschieri e clever mirage.