Buona sera, sono hunter51, saluto tutti i componenti del forum. Probabilmente in quanto non ricordo, è la seconda volta se non la prima addirittura.
Personalmente posseggo varie carabine in diversi calibri, marche ( quindi costi/valori diversi) con le quali caccio di selezione ed in battuta dal cinghiale al daino, capriolo, ecc. Vorrei spezzare una lancia in favore del basculante Baikal. attualmente ne posseggo uno in cal 308 equipaggiato dal sottoscritto di una ottica Meopta 4x32 in acciaio, che ho provveduto ad accuratizzare personalmente sia per quanto riguarda l'estetica che lo scatto. in passato ne ho posseduto uno anche in cal. .30-06 Spg. anch'esso meraviglioso sotto l'aspetto della precisione.
Ebbene al di la dell'assenza di fronzoli e una "pesantezza" estetica non ho riscontratoalcuna imperfezione meccanica, anzi facendo valutare da chi di "metalli" se ne intende mi è stato risposto che trattasi di acciai difficilmente presenti su armi di costi e blasoni statosferici (almeno per le mie tasche)
Quest'ultimo addirittura produce una rosata di tre colpi (con cariche fatte da sottoscritto) comprese, a 150 mt., in uno spazio occupato da una moneta da 2€. scosatemi se è poco per un giocattoli da 350 euro nuovo con ottica ed attacco che naturalmente ho sostituito con uno della Rehknagel.
Pertanto Giampy83 vada tranquillo. sotto l'aspetto utilitaristico l'attrezzo E' VALIDISSIMO e non soffre la scarsella (la borsa).
Saluti a tutti.
Hunter51 (Rinaldo)
Personalmente posseggo varie carabine in diversi calibri, marche ( quindi costi/valori diversi) con le quali caccio di selezione ed in battuta dal cinghiale al daino, capriolo, ecc. Vorrei spezzare una lancia in favore del basculante Baikal. attualmente ne posseggo uno in cal 308 equipaggiato dal sottoscritto di una ottica Meopta 4x32 in acciaio, che ho provveduto ad accuratizzare personalmente sia per quanto riguarda l'estetica che lo scatto. in passato ne ho posseduto uno anche in cal. .30-06 Spg. anch'esso meraviglioso sotto l'aspetto della precisione.
Ebbene al di la dell'assenza di fronzoli e una "pesantezza" estetica non ho riscontratoalcuna imperfezione meccanica, anzi facendo valutare da chi di "metalli" se ne intende mi è stato risposto che trattasi di acciai difficilmente presenti su armi di costi e blasoni statosferici (almeno per le mie tasche)
Quest'ultimo addirittura produce una rosata di tre colpi (con cariche fatte da sottoscritto) comprese, a 150 mt., in uno spazio occupato da una moneta da 2€. scosatemi se è poco per un giocattoli da 350 euro nuovo con ottica ed attacco che naturalmente ho sostituito con uno della Rehknagel.
Pertanto Giampy83 vada tranquillo. sotto l'aspetto utilitaristico l'attrezzo E' VALIDISSIMO e non soffre la scarsella (la borsa).
Saluti a tutti.
Hunter51 (Rinaldo)