Carabine basculanti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Carabine basculanti

Flagg si può esprimere un parere senza usare termini offensivi e si può avere opinini differenti senza alterarsi! Paolo ti ha detto che non consiglierebbe a nessuno quanto da te consigliato punto...
Non c'e' bisogno di scrivere in questi termini perche' la cosa assume un significato diverso a miei occhi! Se
uno ha un' opinione la scrive e basta, se ha necessita' di affermare una cosa del genere, se permetti, non mi sembra un modo di dialogare normale!


Amico mio così non va bene, sei un ragazzo e anche con poca esperienza venatoria, quindi prendi atto di quello che sei e cedi il posto a chi ne sa più di te in maniera oggettiva e non a chacchiere o per esperienze altrui.
Ragazzo sarai tu. Sfortunatamente per te ho documenti ed anche la foto della mia prima battuta di caccia al cinghiale risalente a 25 anni fa, che lo dimostrano. Quindi stai attento a quello che scrivi. Impara a parlare per te e non giudicare chi non conosci perche' mi sembra che sei proprio tu quello che se la crede....
E adesso veramente basta.
 
Re: Carabine basculanti

Nel chiamarti ragazzo pensavo di farti un complimento, non credevo fosse un termine offensivo:o
Se dici che io sono un ragazzo, bhe mi fa piacere! Scrivi pure quello che vuoi ma occhio a non offendere e a non usare termini offensivi!
 
Re: Carabine basculanti

Nel chiamarti ragazzo pensavo di farti un complimento, non credevo fosse un termine offensivo:o
Se dici che io sono un ragazzo, bhe mi fa piacere! Scrivi pure quello che vuoi ma occhio a non offendere e a non usare termini offensivi!

A ridajeee, mi sembra che non sono io quello che ha iniziato ad offendere. Non e' necessario dire parolacce per essere offensivi....

A proposito di esperienza, ricorderai l' altra discussione sulla caccia in battuta al cinghiale dove gli esperti cinghialai sostenevano che va bene cosi' come e' e non c'e' bisogno di prendere altre precauzioni. Adesso spiegami perche', dalle mie parti, e' obbligatorio da questa stagione indossare il giubotto ad alta visibilita' per tutti, incluse le persone comuni, in territorio di caccia durante la stagione del cinghiale! Le regole e le sanzioni sono in pratica uguali per tutti. Secondo te perche' l' avrebbero fatto? Chi era il visionario? Io o chi faceva le battutine ironiche? Saranno contente le persone comuni di questa nuova rottura? A giudicare dalle prime reazioni non sembra! Non sarebbe stato meglio rivedere altre cose e prevenire certi inconvenienti? Vedrai che prima o poi diventera' regola ovunque....e poi voglio ridere quando arriveranno altri bastoni tra le ruote...
Questo giusto per togliermi un altro sassolino.....
 
R: Carabine basculanti

R: Carabine basculanti

Scusa, ma questo che connessione ha con l'esperienza nella caccia? Poi non mi pare mi sembra di essere mai intervuto contro l'uso di indumenti ad alta visibilita', anzi a dire il vero non mi pare di aver mai postato in quella discussione. Non fosse altro perche' il cinghiale in battuta e' una forma di caccia che non pratico. Ma poi li si parla di regolamenti non di esperienza sul campo in termini di azioni venatorie.

Inviato dal mio I-000 usando Tapatalk
 
Re: R: Carabine basculanti

Re: R: Carabine basculanti

Scusa, ma questo che connessione ha con l'esperienza nella caccia? Poi non mi pare mi sembra di essere mai intervuto contro l'uso di indumenti ad alta visibilita', anzi a dire il vero non mi pare di aver mai postato in quella discussione. Non fosse altro perche' il cinghiale in battuta e' una forma di caccia che non pratico. Ma poi li si parla di regolamenti non di esperienza sul campo in termini di azioni venatorie.

Inviato dal mio I-000 usando Tapatalk

Cosa c' entra? Bisognerebbe chiederlo agli esperti che, dall' alto della loro esperienza, ritengono che le cose vadano bene cosi' quando invece non e' vero. La mia..modesta....esperienza sul campo mi diceva e mi dice che questa caccia sta diventando sempre meno sicura!! I nuovi regolamenti non sono di certo campati per aria. Gli incidenti sono in aumento. Sara' un caso che sono in aumento da quando le squadre via via sono diventate reggimenti???
In quella discussione sei intervenuto eccome...non si parlava dei giubotti ma di squadre in Umbria! Gia' al primo tentativo di proporre qualcosa di diverso per aumentare la sicurezza sono arrivati gli esperti a fare battutine e dopo la solita litigata e' arrivato un altro esperto che facendo finta di stare a sentire ha comunque concluso che non ne vale la pena. Bene mi pare che le cose stanno come dico io!!
 
Salve a tutti,
ho acquistato una carabina basculante marca Bergara modello Scout inox in calibro 30-06.
Non ho ancora trovato la carica o la cartuccia giusta per ottenere una soddisfaciente rosata al poligono.
C'è qualcuno che sappia consigliarmi in merito?
Grazie
 
Salve a tutti,
ho acquistato una carabina basculante marca Bergara modello Scout inox in calibro 30-06.
Non ho ancora trovato la carica o la cartuccia giusta per ottenere una soddisfaciente rosata al poligono.
C'è qualcuno che sappia consigliarmi in merito?
Grazie

cosa intendi per rosata soddisfacente considerata l'arma in tuo possesso?
 
Da quel poco che ne so di questa arma, mi sa che non brilli per precisione...


diciamo che per farla brillare sono necessari interventi meccanici operati da mani di armaioli veramente capaci: e allora spara in un chiodo poiche' la canna non e' malaccio ma gli accoppiamenti lasciano molto a desiderare (ma tutto cio' costa). Diversamente vale quello che la si paga e occorre farsene una ragione :-)
 
domanda, probabilmente stupida ....
ma perché una monocolpo ?
di questi fucili non ne capisco il senso
scusate ot
ciao


uhhhhhhhhhh!!!! quando si parla di Bergara, generalmente, si parla di un'arma che viene scelta non tanto perche' incarni l'anima del kipplauf ma per la filettatura sul vivo di volata...
vabbeh passiamo oltre e torniamo al kipp vero e proprio (quello con la K maiuscola di scuola mitteleuropea): in montagna - quella vera - e' l'arma d'elezione perche' pesa poco, si smonta in un attimo e si trasporta facilmente nello zaino lasciando le mani libere (sicurezza maggiore nei passaggi difficili!). Certo come scritto in questo 3d per sparare bene deve essere fatto a regola d'arte e senza compromessi e quindi e' un'arma che costa... ed estremamente specifica.
 
uhhhhhhhhhh!!!! quando si parla di Bergara, generalmente, si parla di un'arma che viene scelta non tanto perche' incarni l'anima del kipplauf ma per la filettatura sul vivo di volata...
vabbeh passiamo oltre e torniamo al kipp vero e proprio (quello con la K maiuscola di scuola mitteleuropea): in montagna - quella vera - e' l'arma d'elezione perche' pesa poco, si smonta in un attimo e si trasporta facilmente nello zaino lasciando le mani libere (sicurezza maggiore nei passaggi difficili!). Certo come scritto in questo 3d per sparare bene deve essere fatto a regola d'arte e senza compromessi e quindi e' un'arma che costa... ed estremamente specifica.

si giusto ....
quando ho letto mi è venuto in mente .... ma perché non un express ? se sbaglio posso doppiare.
non avevo pensato ai pesi e alla montagna
ciao grazie
 
io ero convinto che con canna filettata non si potesse utilizzare.
credevo dovesse essere montato o freno di bocca o coprifiletto no asportabili agevolmente ( in poche parole ben incollati e avvitati)
a dir il vero ne sono ancora convinto ;)
 
io ero convinto che con canna filettata non si potesse utilizzare.
credevo dovesse essere montato o freno di bocca o coprifiletto no asportabili agevolmente ( in poche parole ben incollati e avvitati)
a dir il vero ne sono ancora convinto ;)


il bergara, in alcuni modelli e calibri, nasce proprio con filettatura e cosi il Banco lo lascia commercializzare (importatore Redolfi). Nella sua terra d'origine (e limitrofe) viene venduto in valigetta con simpatici accessori quali il soppressore di suono... Ora, prova a dirmi: tra gli italici cacciatori, quale categoria puo' essere particolarmente interessata - fatte le rare eccezioni - all'acquisto di un'arma con tali caratteristiche? :-)

questo e' quanto si trova gia' nella vicina Francia:

Carabine BERGARA Scout Noire .270 + lunette + Silencieux + Valise - Carabine de chasse - Bergara - Armurerie Denis Girod
 
Francia... Svizzera... Germania... avanti anni luce.

Dark armi con filettatura sulla canna ce ne sono parecchie, anche alcune pistole...


si vero, avanti anni luce... e non certo per la sola cultura venatoria... il problema e' che spiace doverne prendere atto. Sai, in austria o germania non ho mai visto un cartello con scritto divieto di pesca o caccia ai non autorizzati... :-)
 
Potrei sapere perchè Baikal sono meglio dei Bergara, li hai provati entrambi.
perche' come scrive Marco sono fatti meglio.
in particolare gli accoppiamenti e tolto dalla scatola il "russo" spara subito meglio dello spagnolo. Io ne ho provati e tarati parecchi per amici sia dell'una che dell'altra casa e posso confermare quanto scritto da Torraiolo. Occorre pero' dire che il Bergara rivisto e corretto da un bravo armaiolo (ne ho provati parecchi in calibri diversi preparati da Besseghini di Grosio) soprattutto negli accoppiamenti spara in un chiodo! Ma questa operazione costa parecchio... Certo anche un Baikal preparato farebbe la stessa cosa...
 
Il Baikal ce l'ho in 223, il Bergara non lo conosco personalmente, ma da quanto ho sentito dire è esattamente come riportato da Toperone. Altra cosa, per sfatare un mito, i silenziatori non funzionano come quelli dei film.
Ci vogliono cariche appositamente ridotte, quindi con pochissima potenza e lesività e alla fine la stessa carica se tirata senza silenziatore non è che faccia poi così tanto rumore di più.
In altre parole l'unica cosa a cui è veramente utile tale strumento è creare i presupposti per passare qualche bel guaio. Anche perchè la sola detenzione costituisce di per se un reato.
Quindi o il basculante si fa buono, e allora ha un senso oppure un baikal di piccolo calibro per giocare e per portarlo dietro come arma di scorta, nel caso si stia fuori per più giorni.
Personalmente abitando a Roma e cacciando a Siena, qualche volta se sto fuori per più giorni, me la porto perchè sta chiusa nello zaino e mi fa stare tranquillo che se succede qualcosa alla bolt, non devo per forza tornare a casa. Ma mai e poi mai mi verrebbe in mente di usarla per un impegnativa caccai ala camoscio in alta montagna, non fosse altro perchè stonerebbe parecchio in quanto a gusto e la troveri davvero fuori luogo.
Nella caccia dei giorni d'oggi dove la sostanza in fin dei conti conta fino ad un certo punto, visto che non si caccia per mangiare, ci vuole anche un po' di forma, sennò è finita davvero.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto