Re: cara vecchia doppietta.....
H&H dammi retta: lasciamo perdere.
Meglio trattare di ciccia e vino rosso. Ciao.
H&H dammi retta: lasciamo perdere.
Meglio trattare di ciccia e vino rosso. Ciao.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
che vuoi che sia, per una vocale................. [Trilly-77-24.gif]carneade ha scritto:Nirossi, ne ho vista una nelle mani d’un amico, avveduto raccoglitore di giustapposti d’alto lignaggio e storici; gli devo buona parte del mio modesto sapere in materia.
Si tratta della chiusura a leva inferiore e rampone a ‘T’, spesso associata ad acciarini a pera con molla indietro e bascula arrotondata, risalente all’ultimo quarto del 1800; le canne potevano essere d’acciaio o damasco. Sembra che fosse una chiusura molto affidabile, tanto da indurre gli inglesi ad impiegarla nelle carabine. L’esemplare che mostri, però, sembra essere stato prodotto avant’ieri.
Ah, quasi dimenticavo ancora: a proposito del cartellume a nove perni su A&D, potrebbe essere istruttuva la lettura di “Arte come mestiere” di Bruno Munari edito da Laterza –Bari. Munari è uno dei più insigni designers (protagonisti della produzione industriale di massa) del secolo scorso.
La prossima volta che mi chiami corneade ti deferisco alla corte dei filosofi greci. Ciao.
carneade ha scritto:Vatti a fidare dei toscani! E' proprio vero che gli unici buoni vanno fumati...
carneade ha scritto:Vatti a fidare dei toscani! E' proprio vero che gli unici buoni vanno fumati...
carneade ha scritto:Lorenzo, Scerif, provate a smentirmi. Quando fu introdotta la scritta 'pubblicità' all'apparire degli spots, trovai che fosse un'offesa per l'intelligenza dei telespettatori. Successivamente ho scoperto quanto quell'avviso fosse, in realtà, quanto mai opportuno.
carneade ha scritto:Lorenzo, Scerif, provate a smentirmi. Quando fu introdotta la scritta 'pubblicità' all'apparire degli spots, trovai che fosse un'offesa per l'intelligenza dei telespettatori. Successivamente ho scoperto quanto quell'avviso fosse, in realtà, quanto mai opportuno.
carneade ha scritto:Sin da quand’ero ragazzino, il mio povero genitore m’esortava a non dire mai la verità vera nelle gengive al mio prossimo, perché avrei finito col procurarmi una folta schiera di nemici. Non gli ho mai dato ascolto, persuaso com’ero e sono rimasto che la realtà rimane spietatamente tale, la si dica o meno. Di fatto, la mia brutale schiettezza m’ha guadagnato sì, tanti detrattori, calunniatori, eccetera, ma anche alcuni estimatori, per la verità pochi, portatori di pesi specifici non comuni. Ora, nell’autunno dei miei anni, mi perdoni mio padre, sono certo che è preferibile la qualità alla quantità. E siccome, ripeto, nassi sbagliato, non è mio costume prendere per manna divina tutto ciò che piove da pulpiti più o meno illustri; anche questo mi guadagna nemici. Quando m’accorgo che qualcuno ne sa più di me, taccio ed ascolto attentamente (es., in questo forum l’ho fatto con JK6); in caso contrario, dovrà essere il mio interlocutore a fare un intelligente passo indietro. Non ancora ventenne, ho avuto modo d’arricchire la mia personalità confrontandomi con gente di tutte le razze, di tutti i ceti, talvolta capaci di solido potere economico o politico o culturale. Alle bellissime ma beote ho preferito senza indugio le ragazze intelligenti. Tutta roba che non interessa più di tanto, lo so. Ma allora, come si può pretendere di conoscermi e giudicarmi?
?Nirossi, l’argomento proposto è indubbiamente interessante ma, abbi pazienza: non tutti i buchi riescono con la ciambella o la DN dei desideri attorno. Se potrai, dimentica che l’editore è barese e dà una lettura al Munari.
?Lorenzo, ricordo sempre con stima la tua capacità d’accettare la realtà anche se poco lusinghiera, capacità e maturità poco comuni. Chapeau!
?Scerif, non ricordo come siamo entrati in sintonia, ma la tua esemplare cortesia e lo spirito collaborativo m’hanno colpito. Chapeau!
?Lupen, con te farò i conti al cospetto di Santino. Senza chapeau..!
Mi accomiato augurandomi di ritrovarvi in un contesto più rilassato. Bye, folks!
walker ha scritto:C'è qualcuno che è così tanto competente che non si sa perchè debba leggere il forum. Visto che è troppo sapiente per imparare e troppo supponente per insegnare. Meglio andare un po' di più a caccia.
nirossi ha scritto:ragazzi curiosando su internet ho trovato su di un sito di armi usate questo animalone....."doppietta sparaturaccioli" prodotta dalla "universal"....ma ke è?! ke calibro sarà?! qualcuno sa dirci qualcosa?! [3]
giuro ke non lo sapevo.....io sono cresciuto con altri fucili giocattolo..... [3] [5a]JK6 ha scritto:nirossi ha scritto:ragazzi curiosando su internet ho trovato su di un sito di armi usate questo animalone....."doppietta sparaturaccioli" prodotta dalla "universal"....ma ke è?! ke calibro sarà?! qualcuno sa dirci qualcosa?! [3]
nirossi, è un'arma giocattolo della mia infanzia (e chissà di quanti altri!) .
Quando la carichi due robuste molle vanno in compressione azionate da uno stelo interno ale molle con in testa una specie di ventosa in gomma che al momento dello sgancio, con l'espansione della molla, spinge l'aria contenuta nel tubo e fa partire i turaccioli! Semplice, no?