Cane da ferma e canna cilindrica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

truzzeddu ha scritto:
beccaccia87 ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti

non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?

Diciamo che ogni selvatico ha il suo pallino, per la beccaccia il pallino d'elezione è il n°8, la tendenza però è quella ad utilizzare piombo più piccolo (dal12 al 9) ecco perchè la tua scelta "stona" perchè va in controtendenza.
Ciò non vuol dire assolutamente che è illogica anzi, una canna di 59cm è dotata di un soffio di bocca tale, da far diventare quasi dispersante anche una cartuccia con il contenitore, il piombo 5 è dotato di una penetrazione tale da sfondare tranquillamente rami e foglie nel folto, così come di buttare giù (grazie al peso e all'elevato potere lesivo) una beccaccia sfiorata o centrata da 1 o 2 pallini. Tieni presente che se però tiri troppo a corto o la centri perfettamente quando la rosa è compatta. la becca non la ritrovi!
Non capisco cosa intendi quando dici che sparare una beccaccia a n°10 a 15 mt la butti?
Ti è capitato qualcosa di simile? Che cartuccia hai utilizzato?
Chiaro la mia è solo curiosità e voglia di capire. [spocht_2.gif]

ciao ti ringrazio per la tua cortese risposta,ebbene si io non uso il piombo 5 cosi giusto perchè stocca i rami o l alberi ma perchè anche io come molti usavo il 10 un bel giorno cambiando posto le beccacce partivano molto ma molto vicino e prima che si infrattassero dovei lasciare la botta e cosi fu lasciai la botta e ho visto la beccaccia andare in pezzi e ci sono rimasto molto male anche per il cane un pomeriggio battendo un fosso a tordi me ne è partita una e anche li petto spappolato.
da qui mi sono detto canna corta p10x33=1000 pallini p5x35=260pallini piombo più grande maggior resistenza all aria maggior dispersione mi è ricapitata la stessa occasione la stagione dopo beccaccia sparata a 13mt esatti ho preso il punto di riferimento con una pianta beccaccia fumata ma del tutto intatta a bersaglio tra ali e corpo 7 pallini
cmq mi sto riferendo solo a cose successe a me personalmente no cose inventate o sentite e da qui la cosa di usare il piombo 5 e non l ho lasciato più
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Mario 9 ha scritto:
[(Ora per curiosità, ma non solo, sto cercando di acquisire informazioni su uno strozzatore di Bentivoglio chiamato "tromboncino" che la ditta da per "rosata da 50-60 cm a 10 mt e con l'80 % dei pallini a 35 mt nel cerchio da 70 cm", che se fosse vero cercherei di entrarne in possesso, o no?) [eusa_clap.gif]

per me è impossibile. vorrebbe dire che, più o meno, il diametro della rosata si ampia di appena 20/25cm
(80% nel cerchio da 70 a 35mt vuol dire che il diametro di tale rosata è poco di più di 70cm, diciamo 80 ok?) in 25mt di corsa dei pallini.... per effetto di quale miracolo i pallini sparati da quello strozzatore dovrebbero rimanere così uniti?
ciao
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

ciao ti ringrazio per la tua cortese risposta,ebbene si io non uso il piombo 5 cosi giusto perchè stocca i rami o l alberi ma perchè anche io come molti usavo il 10 un bel giorno cambiando posto le beccacce partivano molto ma molto vicino e prima che si infrattassero dovei lasciare la botta e cosi fu lasciai la botta e ho visto la beccaccia andare in pezzi e ci sono rimasto molto male anche per il cane un pomeriggio battendo un fosso a tordi me ne è partita una e anche li petto spappolato.
da qui mi sono detto canna corta p10x33=1000 pallini p5x35=260pallini piombo più grande maggior resistenza all aria maggior dispersione mi è ricapitata la stessa occasione la stagione dopo beccaccia sparata a 13mt esatti ho preso il punto di riferimento con una pianta beccaccia fumata ma del tutto intatta a bersaglio tra ali e corpo 7 pallini
cmq mi sto riferendo solo a cose successe a me personalmente no cose inventate o sentite e da qui la cosa di usare il piombo 5 e non l ho lasciato più[/quote]


Capisco le tue motivazioni, permettimi però di farti un appunto:
quello che ti è successo poteva capitarti con qualsiasi piombo o cartuccia, la cartuccia ha semplicemente lavorato male, inoltre il contenitore li non ti ha aiutato, a me è capitato l'anno scorso di fermare un coniglio 3 volte di seguito a tiro, con le cartucce jk6 da 35gr n°8 canna cilindrica, i pallini erano tutti sotto la pelle, sono casi purtroppo che possono capitare. Piombo più grosso vuol dire minore dispersione dei pallini se tiri molto vicino, ti consiglio cartucce piombo 11 o 12 magari bior, questo perchè a tiro centrato non distruggono la beccaccia, provato e credimi funziona, bastano anche solo 30 32 gr poi è tutto da provare.
Io quest'anno sto pensando di utilizzare la strozzatura 4 stelle, tieni presente che la cilindrica che uso è strozzata 18.25 considerando che la canna è forata 18.4 vuol dire che la mia cilindrica è strozzata 1.5decimi quasi come la 4 stelle inoltre ha una prolunghetta da 2.5cm che porta la canna a 67.5 cm. Montando la 4 stelle avrei una strozzatura di 2.4 decimi ( 18.16 mm contro 18.4 della foratura) che da esperimenti fatti mi consente tiri fino ai 35mt pieni, e nel corto con borre feltro e dispersanti mi da ottime chance.
Vorrei rompere una lancia in favore delle dispersanti, tipologia di cartucce delle quale si fa un uso e abuso spesso poco corretto.
La dispersante dovrebbe essere utilizzata in quei casi dove non si può aspettare a tirare, e quindi si effettuano tiri entro i 15 - 20 mt, entro i 10 mt qualsiasi cartuccia utilizziate (almeno che non si usino particolari caricamenti) il selvatico avrà danni notevoli, a meno che non si usi una canna raggiata quando c'è lo spazio necessario sarebbe meglio controllare le proprie emozioni e tirare quando il selvatico è a tiro giusto senza buttare i colpi a casaccio.
In un semiauto, con strozzatura 4 stelle ( ma anche 3) la dispersante può aiutare a diversificare in modo notevole il primo tiro dal secondo, portandolo a livelli vicini a quelli di un basculante cil/3 stelle ovviamente scegliendo munizioni adeguate. Non bisogna demonizzare gli strumenti bisogna imparare ad usarli nel modo giusto, troppo spesso si segue la moda di chi è contro o a favore in base ad etiche molto soggettive e discutibili, io vado a caccia per prendere la selvaggina, i miei cani sono stati addestrati a fare questo e il mio fucile deve essere lo strumento perfetto per consentirmi di incarnierare senza rovinarli tutti i selvatici che sono alla mia portata.
Ovvio questo è un mio pensiero.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

M.MATTEO ha scritto:
[quote="Mario 9":3mx417ui][(Ora per curiosità, ma non solo, sto cercando di acquisire informazioni su uno strozzatore di Bentivoglio chiamato "tromboncino" che la ditta da per "rosata da 50-60 cm a 10 mt e con l'80 % dei pallini a 35 mt nel cerchio da 70 cm", che se fosse vero cercherei di entrarne in possesso, o no?) [eusa_clap.gif]

per me è impossibile. vorrebbe dire che, più o meno, il diametro della rosata si ampia di appena 20/25cm
(80% nel cerchio da 70 a 35mt vuol dire che il diametro di tale rosata è poco di più di 70cm, diciamo 80 ok?) in 25mt di corsa dei pallini.... per effetto di quale miracolo i pallini sparati da quello strozzatore dovrebbero rimanere così uniti?
ciao[/quote:3mx417ui]

Anche io stento a crederci, infatti se hai fatto caso ho scritto che sto cercando di acquisire informazioni, questo perchè per principio non mi piace scartare le cose a priori, se tu tramite google entri a vedere il sito di Bentivoglio vedrai ciò che scrive; ora io mi chiedo Bentivoglio in fatto di canne e strozzatori ha un nome nei prodotti di nicchia, non credo che voglia infangarlo con una bufala, ho scritto questo e l'ho scritto anche su un altro sito di questo forum sperando di venirne a capo, ora magari informati anche tu vedi se qualcuno che li ha usati confermi o meno, io cerco di informarmi perchè la cosa mi incuriosisce ma se fosse vero .... beh io un pensierino... ciao :P
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

beccaccia87 ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti

non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?

Ti ringrazio del lei....ma diamoci del tu............cmq gia ho detto che uno fa come vuole.....il mio chiarimento sarà molto pratico......cmq per me è sbagliata la scelta del pb 5 perchè a parita di grammatura una cartuccia con pb8 ha una rosata con piu pallini......quindi piu probabilità di abbattere........inoltre credo che con pb5 sparerai una 36g.....dose che io ritengo eccessiva per la regina.....personalmente sparo 32-34g al max..........inoltre il pb5 lo reputo una misura che si adatta a colombacci anatre e fagiani....quando il tiro comincia ad essere sui 25-30m...perche saprai che pb 5 ha una maggiore forza d'urto, minore deformabilità ecc....insomma è piu efficace di un 8 a lunga distanza...........!!!! Dove caccio io e credo un po in generale a la becca non si spara a piu di 20-25m max........ovviamente c'è sempre qualche eccezione!!!!
L'unico punto in cui ti do ragione è che a corto sia col 5 che con l'8 se la centri ....è da buttare!!!
saluti
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

spechbenelli ha scritto:
beccaccia87 ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti

non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?

Ti ringrazio del lei....ma diamoci del tu............cmq gia ho detto che uno fa come vuole.....il mio chiarimento sarà molto pratico......cmq per me è sbagliata la scelta del pb 5 perchè a parita di grammatura una cartuccia con pb8 ha una rosata con piu pallini......quindi piu probabilità di abbattere........inoltre credo che con pb5 sparerai una 36g.....dose che io ritengo eccessiva per la regina.....personalmente sparo 32-34g al max..........inoltre il pb5 lo reputo una misura che si adatta a colombacci anatre e fagiani....quando il tiro comincia ad essere sui 25-30m...perche saprai che pb 5 ha una maggiore forza d'urto, minore deformabilità ecc....insomma è piu efficace di un 8 a lunga distanza...........!!!! Dove caccio io e credo un po in generale a la becca non si spara a piu di 20-25m max........ovviamente c'è sempre qualche eccezione!!!!
L'unico punto in cui ti do ragione è che a corto sia col 5 che con l'8 se la centri ....è da buttare!!!
saluti

e va bhè ti do del tu però rimane il fatto che io uso il 5 :mrgreen: :mrgreen:
però è bello scambiare opinioni avere delle botte e risposte senza offendere
però io sono allergico alle dispersanti e come ben sai dentro ogni canna devi adattare la cartuccia come mi va bene il p 5 35g a beccacce nella 59 cil non mi va bene il 7 o 8 cmq penso che lo saprai ilpiombo grande a più resistenza all aria quindi più dispersione
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Mario 9 ha scritto:
[quote="M.MATTEO":2pd2kaks][quote="Mario 9":2pd2kaks][(Ora per curiosità, ma non solo, sto cercando di acquisire informazioni su uno strozzatore di Bentivoglio chiamato "tromboncino" che la ditta da per "rosata da 50-60 cm a 10 mt e con l'80 % dei pallini a 35 mt nel cerchio da 70 cm", che se fosse vero cercherei di entrarne in possesso, o no?) [eusa_clap.gif]

per me è impossibile. vorrebbe dire che, più o meno, il diametro della rosata si ampia di appena 20/25cm
(80% nel cerchio da 70 a 35mt vuol dire che il diametro di tale rosata è poco di più di 70cm, diciamo 80 ok?) in 25mt di corsa dei pallini.... per effetto di quale miracolo i pallini sparati da quello strozzatore dovrebbero rimanere così uniti?
ciao[/quote:2pd2kaks]

Anche io stento a crederci, infatti se hai fatto caso ho scritto che sto cercando di acquisire informazioni, questo perchè per principio non mi piace scartare le cose a priori, se tu tramite google entri a vedere il sito di Bentivoglio vedrai ciò che scrive; ora io mi chiedo Bentivoglio in fatto di canne e strozzatori ha un nome nei prodotti di nicchia, non credo che voglia infangarlo con una bufala, ho scritto questo e l'ho scritto anche su un altro sito di questo forum sperando di venirne a capo, ora magari informati anche tu vedi se qualcuno che li ha usati confermi o meno, io cerco di informarmi perchè la cosa mi incuriosisce ma se fosse vero .... beh io un pensierino... ciao :P[/quote:2pd2kaks]

Ciao Mario. ho trovato su un altro forum (se fai una ricerca con google te lo fa vedere) una lunga discussione risalente al 2007 mi pare in cui si tratta appunto di questi strozzatori fenomenali o presunti tali. non l'ho letta tutta perchè non ne ho molta voglia e anche perchè si fanno discorsi molto tecnici che non ti nascondo faccio un pò fatica a seguire e tra quelli che ne parlano un gran bene e quelli che lo accusano di essere poco più di un ciarlatano è difficile fare una sintesi. c'è una grossa differenza se una canna viene fatta nuova con questi strozzatori o se invece ne viene modificata una vecchia... in quest'ultimo caso più di un utente lamentava la crepatura della canna.
saluti
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

M.MATTEO ha scritto:
Ciao Mario. ho trovato su un altro forum (se fai una ricerca con google te lo fa vedere) una lunga discussione risalente al 2007 mi pare in cui si tratta appunto di questi strozzatori fenomenali o presunti tali. non l'ho letta tutta perchè non ne ho molta voglia e anche perchè si fanno discorsi molto tecnici che non ti nascondo faccio un pò fatica a seguire e tra quelli che ne parlano un gran bene e quelli che lo accusano di essere poco più di un ciarlatano è difficile fare una sintesi. c'è una grossa differenza se una canna viene fatta nuova con questi strozzatori o

se invece ne viene modificata una vecchia... in quest'ultimo caso più di un utente lamentava la crepatura della canna.
saluti
[/quote][/quote] :?: :?: :?: :?:

Se puoi dammi una dritta per la ricerca del forum, ma questi strozzatori li fanno con diverse filettature (io per esempio "se fosse" dovrei montarlo su una canna benelli di ultima generazione), oppure non ho ben capito se bisogna cambiare l'assetto della canna per montarli?
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Scrivi su google "bentivoglio strozzatori" e clicca sul primo link che esce in alto. però più di tot
pagine non te le fa leggere se non sei registrato a quel forum. a me ne ha fatte leggere 4/5
e poi mi ha stoppato
ciao
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

TORDELLA ha scritto:
con il canne io uso 3 stelle, se il tiro e troppo vicino aspetto che si allontani


Nei territori di caccia da me frequentati (l'ho già scritto), un'alta percentuale di tiri sono a distanza medio bassa e con "tiri a blocco" o "di stoccata" che dir si voglia, quando si allontana è perchè ho padellato ma io non lo vedo più, ma qualche volta devo "allungare" il tiro, e seguire il "miraggio" di un simile aggeggio mi solletica il palato, peccato che finora non ho avuto delucidazioni soddisfacenti. Comunque colgo l'occasione di ringraziare M.MATTEO, per l'interessamento mi sono collegato sul blog da lui consigliato, ma il blog mi chiude la porta in faccia e non mi permette la connessione. Ora che finiscono le ferie (non per me che vado in ferie dal 1° settembre fino al 18), cerco di contattare in un modo o nell'altro Bentivoglio (tramite email o telefonicamente) e cerco di saperne di più, anche se avrei preferito pareri e considerazioni da gente che l'avesse utilizzato.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

TORDELLA ha scritto:
con il canne io uso 3 stelle, se il tiro e troppo vicino aspetto che si allontani


Anche a me piacerebbe usare le 3 stelle, tirare mirando bene con calma, in palude a volte lo faccio, ma per il resto è quasi impossibile la maggior parte delle volte si tira sotto i 20 mt, dopo il selvatico sparisce o nella macchia o dietro qualche albero.
Sia chiaro si può tirare di stoccata anche con 3 stelle, solo che dopo aver raccolto diverse marmellate di selvatici ho deciso di cambiare, anche con le dispersanti sotto i 20 mt se la centri la frantumi.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Io uso canna cilindrica per la pernice, cartuccia con pallini 7 e 1/2 o 8. Non ho provato le dispersanti, pur sparando spesso intorno ai 15 metri, con la macchia meditterranea e sopratutto l'orografia del terreno tale da permettere una sola fucilata e pertanto senza avere il tempo di attendere il tiro più lungo....
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

mariane ha scritto:
Io uso canna cilindrica per la pernice, cartuccia con pallini 7 e 1/2 o 8. Non ho provato le dispersanti, pur sparando spesso intorno ai 15 metri, con la macchia meditterranea e sopratutto l'orografia del terreno tale da permettere una sola fucilata e pertanto senza avere il tempo di attendere il tiro più lungo....


Prova qualche bior in 1° tiro, vedrai che non te ne pentirai.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

Porca l'oca! quest'anno le pernici sembrano indemoniate, poche ferme, come ti sentono arrivare frullano via, mi sa che mi toccherà mettere 4 stelle se voglio fregarne qualcuna.
 
Re: Cane da ferma e canna cilindrica

mariane ha scritto:
Qualcuno di voi ha provato le winchester special fibre, quelle senza contenitore in prima canna? Sono da 32 grammi.... Che mi dite?

Lo scorso anno qualche volta ho sparato winchester bior gr 33, e mi hanno fatto una buona impressione!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto