Re: Cane da ferma e canna cilindrica
ciao ti ringrazio per la tua cortese risposta,ebbene si io non uso il piombo 5 cosi giusto perchè stocca i rami o l alberi ma perchè anche io come molti usavo il 10 un bel giorno cambiando posto le beccacce partivano molto ma molto vicino e prima che si infrattassero dovei lasciare la botta e cosi fu lasciai la botta e ho visto la beccaccia andare in pezzi e ci sono rimasto molto male anche per il cane un pomeriggio battendo un fosso a tordi me ne è partita una e anche li petto spappolato.
da qui mi sono detto canna corta p10x33=1000 pallini p5x35=260pallini piombo più grande maggior resistenza all aria maggior dispersione mi è ricapitata la stessa occasione la stagione dopo beccaccia sparata a 13mt esatti ho preso il punto di riferimento con una pianta beccaccia fumata ma del tutto intatta a bersaglio tra ali e corpo 7 pallini
cmq mi sto riferendo solo a cose successe a me personalmente no cose inventate o sentite e da qui la cosa di usare il piombo 5 e non l ho lasciato più
truzzeddu ha scritto:beccaccia87 ha scritto:spechbenelli ha scritto:Vabè ognuno fa come vuole......ma il 5 per la becca è contro ogni logica!!!!
cmq io caccio cane da ferma e 4 stelle!!!
saluti
non per niente il mondo è bello perchè è vario voglio rivolgere una domanda a lei che mi ha scritto che il piombo n 5 è contro ogni logica per la beccaccia mi può dire il perchè sarebbe contro ogni logica secondo la sua obiettività?
Diciamo che ogni selvatico ha il suo pallino, per la beccaccia il pallino d'elezione è il n°8, la tendenza però è quella ad utilizzare piombo più piccolo (dal12 al 9) ecco perchè la tua scelta "stona" perchè va in controtendenza.
Ciò non vuol dire assolutamente che è illogica anzi, una canna di 59cm è dotata di un soffio di bocca tale, da far diventare quasi dispersante anche una cartuccia con il contenitore, il piombo 5 è dotato di una penetrazione tale da sfondare tranquillamente rami e foglie nel folto, così come di buttare giù (grazie al peso e all'elevato potere lesivo) una beccaccia sfiorata o centrata da 1 o 2 pallini. Tieni presente che se però tiri troppo a corto o la centri perfettamente quando la rosa è compatta. la becca non la ritrovi!
Non capisco cosa intendi quando dici che sparare una beccaccia a n°10 a 15 mt la butti?
Ti è capitato qualcosa di simile? Che cartuccia hai utilizzato?
Chiaro la mia è solo curiosità e voglia di capire. [spocht_2.gif]
ciao ti ringrazio per la tua cortese risposta,ebbene si io non uso il piombo 5 cosi giusto perchè stocca i rami o l alberi ma perchè anche io come molti usavo il 10 un bel giorno cambiando posto le beccacce partivano molto ma molto vicino e prima che si infrattassero dovei lasciare la botta e cosi fu lasciai la botta e ho visto la beccaccia andare in pezzi e ci sono rimasto molto male anche per il cane un pomeriggio battendo un fosso a tordi me ne è partita una e anche li petto spappolato.
da qui mi sono detto canna corta p10x33=1000 pallini p5x35=260pallini piombo più grande maggior resistenza all aria maggior dispersione mi è ricapitata la stessa occasione la stagione dopo beccaccia sparata a 13mt esatti ho preso il punto di riferimento con una pianta beccaccia fumata ma del tutto intatta a bersaglio tra ali e corpo 7 pallini
cmq mi sto riferendo solo a cose successe a me personalmente no cose inventate o sentite e da qui la cosa di usare il piombo 5 e non l ho lasciato più