Calendario venatorio Toscana (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
una domanda: se caccio un po' in toscana e un po' nel lazio qual'e' il limite numerico delle lodole: 50 della toscana o 100 del lazio?


Sicuramente si... te quando cacci in toscana a fine giornata devi segnare le allodole ammazzate e ovviamente pure l'ATC dove le hai cacciate.. e il conto finale deve fare 50... così idem per il lazio che a differenza come dici te deve fare 100 :D

Ciao Francesco
 
mha, non ho capito bene e secondo me la cosa non e' semplice......in teoria io potrei cacciare le lodole sempre e solo nel lazio (regione confinante la toscana, nessun problema di mobilità), quindi ne devo prendere solo 50 perche' sono cacciatore toscano, oppure mi attengo e in questo caso godo del beneficio che mi da la regione lazio? per me la regola che vale è la seconda, in quanto in mobilità ci si attine alle regola della regione ospitante (esempio lo scorso anno in toscana si potevano portare 15 gabbie nel lazio 10....chiaramente chi ha cacciato li' ha tenuto conto di questa regola, non di quella della prorpia regione)
 
Insomma se un cacciatore Toscano va nel Lazio si deve attenere a quel calendario. Nel lazio le allodole si possono ammazzare 100.. quindi la somma annuale è questa. Il cacciatore toscano che caccia nella sua regione ne può uccidere solo 50 annue. Quindi chi beneficia della mobilità è avvantaggiato perchè la somma che può ammazzare nelle due regioni è 150..

Penso sia chiaro adesso :D
 
Francesco ora la tua risposta e' chiarissima, spero tu abbia ragione....

E' sicuramente così... perchè il cacciatore si deve attenere al calendario venatorio della regione o provincia di dove caccia.. se io non caccio in toscana ma voglio cacciare solo nel lazio dove sono previste 100 di allodole perchè ne devo ammazzare solo 50?
 
Insomma se un cacciatore Toscano va nel Lazio si deve attenere a quel calendario. Nel lazio le allodole si possono ammazzare 100.. quindi la somma annuale è questa. Il cacciatore toscano che caccia nella sua regione ne può uccidere solo 50 annue. Quindi chi beneficia della mobilità è avvantaggiato perchè la somma che può ammazzare nelle due regioni è 150..

Penso sia chiaro adesso :D


Mmmmm...ho serissimi dubbi che sia così....
Quindi secondo il tuo ragionamento se uno oltre che nel Lazio e in Toscana caccia anche in Umbria ed Emilia Romagna può arrivare a 300 annue???
Noi abbiamo specificato nella ns legge Regionale che ovunque andiamo vale il carniere più limitativo...consiglio a chi caccia in diverse regioni ad informarsi bene.
 
Mmmmm...ho serissimi dubbi che sia così....
Quindi secondo il tuo ragionamento se uno oltre che nel Lazio e in Toscana caccia anche in Umbria ed Emilia Romagna può arrivare a 300 annue???
Noi abbiamo specificato nella ns legge Regionale che ovunque andiamo vale il carniere più limitativo...consiglio a chi caccia in diverse regioni ad informarsi bene.

Questo e' quanto scritto sul Cal.Region.E.Romagna Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Da quello che io capisco parla per ogni giornata di caccia e sempre da mia interpretazione parla se cacci nello stesso giorno in Regioni diverse.....Es. se io caccio quel giorno solo nel Veneto devo attenermi al carniere giornaliero Veneto,ma se vengo anche in E.Romagna lo stesso giorno il carniere sara' quello dell'Emilia Romagna che quello minore,ma non parla di carnieri stagionali.....Andrea dall'alto della tua conoscenza che dici..?....ciao Davide....
 
Questo e' quanto scritto sul Cal.Region.E.Romagna Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Da quello che io capisco parla per ogni giornata di caccia e sempre da mia interpretazione parla se cacci nello stesso giorno in Regioni diverse.....Es. se io caccio quel giorno solo nel Veneto devo attenermi al carniere giornaliero Veneto,ma se vengo anche in E.Romagna lo stesso giorno il carniere sara' quello dell'Emilia Romagna che quello minore,ma non parla di carnieri stagionali.....Andrea dall'alto della tua conoscenza che dici..?....ciao Davide....

Poi ragazzi la Legge Regionale Toscana potrebbe anche essere diversa.....ciao Davide..
 
così com'è scritta è chiaro il carniere consentito giornalmente fa riferimento alla regione col limite minore se cacci in più regioni lo stesso giorno, ma fa pensare a 50 in toscana, 100 nel lazio, come carniere annuale, anche se a rigor di logica è un pò un controsenso, il limite minore vale per quello giornaliero e non vale per quello annuale? ci vuole un super esperto.............in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
Mmmmm...ho serissimi dubbi che sia così....
Quindi secondo il tuo ragionamento se uno oltre che nel Lazio e in Toscana caccia anche in Umbria ed Emilia Romagna può arrivare a 300 annue???
Noi abbiamo specificato nella ns legge Regionale che ovunque andiamo vale il carniere più limitativo...consiglio a chi caccia in diverse regioni ad informarsi bene.


Se è specificato è ben diverso ovviamente ma dove non c'è scritto niente vale per forza di cose questo ragionamento secondo me :D

Ed in Toscana non c'è scritto niente di ciò come pure nel Lazio.
 
Me lo auguro per i colleghi lodolari.Quest'anno anche io caccero'a grosseto come 2°atc e anche a me sorgono dei dubbi per quanto riguarda carnieri e speci cacciabili.Es:nel lazio si possono incarnierare 2 beccacce al g. mentre in toscana 3.Io avendo la residenza venatoria nel lazio sempre 2 ne posso prendere giusto?Poi parliamo della pernice rossa.Nel calendario del lazio non e'cacciabile,se il cane me ne ferma una,poi all'involo posso sparargli o no?
Grazie.
 
un pochino mi sono informato anch'io....purtroppo smentisco allodola maschio(che saluto) ma il limite delle lodole in toscana rimane di 50 pezzi, rimanendo, come gli scorsi anni, il limite di 20 a giorno, da segnare alla fine della giornata venatoria. per il nr prelevabile in regioni diverse, mi sa che ha ragione che il cacciatore si deve adeguare alle regole previste per la propria regione. quindi, sempre secondo me, dice bene Spartano che se nel lazio puo' prendere due beccacce al di', se viene in toscana sempre quelle sono............che casino!
 
amici,so che quanto vi stia x dire potrebbe farvi e farmi,dare del pazzo,ma con tutto quello che ci stanno facendo sulla caccia,e devastante x noi,facciamo una protesta seria,del tipo fermiamo il comparto caccia,del tipo,niente rinnovo licenza,niente pagamento atc,niente assicurazione,niente tassa regionale,azzeriamo i costi della caccia,x una stagione,se pur sofferta.secondo me sarebbe uno scossone non indifferente,lo stato forse e dico forse ci guarderebbe con occhio differente,e vi ricordo che il comparto caccia e l,unica industria che per ora non soffre della crisi,non ho ancora sentito x esempio,la LA BERETTA armi in cassa integrazione,la FIOCCHI,licenzia metà del personale,pensateci un po,e vedrete che ciò che vi dico e la realtà.FERMIAMOCI,E PROTESTIAMO,TUTTI,X IL NOSTRO FUTURO ED OLTRE,CIAO DAVIDE.
 
e vi ricordo che il comparto caccia e l,unica industria che per ora non soffre della crisi,non ho ancora sentito x esempio,la LA BERETTA armi in cassa integrazione,.

Davide non vorrei deluderti, ti parlo da Valtromplino ma se fosse per il comparto caccia sia la Beretta (da 2 anni con vari reparti in cassa integrazione/contratto solidarietà) che anche le altre fabbriche armiere avrebbero già chiuso da un pezzo.
 
Frosone e'una cosa che ho sempre pensato anche io.Basterebbe un anno.Il problema e'che stiamo in italia e su 1000 cacciatori parteciperebbero all'operazione in 5.Questa cosa dovrebbe partire dalle associazioni.Cioe'per far partecipare tutti non dovrebbero stipulare assicurazioni a nessuno!Pero'ci sono in mezzo i soldi e tu mi insegni che per i soldi si uccide anche la madre.Poi tornando alle assicurazioni c'e'gia'chi le fa private .Quindi l'iniziativa sarebbe un duro colpo per lo stato e'vero,ma qui non ci si mette d'accordo per un capanno.....
 
L'80% della produzione armiera và all'estero, cosi' come quella del munizionamente, mentre il restante 20 è in gran parte coperto dal tiro......facendo uno sciopero mettiamo solo in mezzo alla strada i piccoli commercianti, alle industrie armiere je po fregà de meno, mentre faranno affari d'oro le agenzie venatorie. Le aavv forse risentiranno il colpo, ma troveranno il sistema per campare coi tiratori. Le tasse che lo stato non incasserebbe con la caccia le va a pigliare altrove, come è stato su tutto fino ad oggi !!
 
Questo e' quanto scritto sul Cal.Region.E.Romagna Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Il numero dei capi abbattuti per ogni giornata di caccia
in regioni diverse non può superare complessivamente
il limite previsto dal calendario venatorio della Regione
che consente l'abbattimento del minor numero di capi.

Da quello che io capisco parla per ogni giornata di caccia e sempre da mia interpretazione parla se cacci nello stesso giorno in Regioni diverse.....Es. se io caccio quel giorno solo nel Veneto devo attenermi al carniere giornaliero Veneto,ma se vengo anche in E.Romagna lo stesso giorno il carniere sara' quello dell'Emilia Romagna che quello minore,ma non parla di carnieri stagionali.....Andrea dall'alto della tua conoscenza che dici..?....ciao Davide....

Per la ns Regione vale lo stesso discorso anche x il carniere annuale.....se l'Emilia Romagna concede 10 allodole al giorno e 50 a stagione il limite è legato al singolo cacciatore indipendentemente da dove caccia....esattamente come nel caso dei limiti giornalieri...
 
Se è specificato è ben diverso ovviamente ma dove non c'è scritto niente vale per forza di cose questo ragionamento secondo me :D

Ed in Toscana non c'è scritto niente di ciò come pure nel Lazio.


No Francesco non sono d'accordo...
Potrebbe essere come scrivi se il carniere dell'allodola fosse contingentato solo in qualche Regione e non in tutte come nel ns caso...
Il limite imposto è diverso in Regioni anche confinanti ma cmq non supera mai i 20 capi al gg e 100 a stagione a cacciatore....quindi in ogni caso ogni singolo cacciatore non può MAI SUPERARE i 20 capi al gg e i 100 a stagione....
Ripeto è meglio consultare bene gli organi competenti ma non avrebbe senso se si potessero fare 20 allodole a Viterbo + 20 a Grosseto al giorno ( cioè 40 allodole ) e 100 a Viterbo + 50 a Grosseto all'anno ( cioè 150 allodole).....
Non conosco nel dettaglio le vs legge regionali ma le sommatorie di carnieri non sono mai esistite.....
 
No Francesco non sono d'accordo...
Potrebbe essere come scrivi se il carniere dell'allodola fosse contingentato solo in qualche Regione e non in tutte come nel ns caso...
Il limite imposto è diverso in Regioni anche confinanti ma cmq non supera mai i 20 capi al gg e 100 a stagione a cacciatore....quindi in ogni caso ogni singolo cacciatore non può MAI SUPERARE i 20 capi al gg e i 100 a stagione....
Ripeto è meglio consultare bene gli organi competenti ma non avrebbe senso se si potessero fare 20 allodole a Viterbo + 20 a Grosseto al giorno ( cioè 40 allodole ) e 100 a Viterbo + 50 a Grosseto all'anno ( cioè 150 allodole).....
Non conosco nel dettaglio le vs legge regionali ma le sommatorie di carnieri non sono mai esistite.....

Per quello che so la legge la stabilisce il calendario venatorio e li deve essere scritto le disposizioni di legge come ben specificato nel calendario venatorio della tua regione. In mancanza di specifiche direttive vale per forza di cose la possibilità di maggior carniere salvo i limiti giornalieri imposti come hai ben specificato te
 
A rigor di logica penserei che chi caccia le lodole sia in toscana che nel Lazio come il sottoscritto possa:
Carniere giornaliero: 10 totali nel Lazio anche se nella stessa giornata hai cacciato già in Toscana, 20 in Toscana comunque.
Carniere stagionale: cacciando sia in Toscana che nel Lazio quando sei a quota 50 non puoi cacciare più nel Lazio indipendentemente da dove le hai fatte, 100 comunque in Toscana
 
Per quello che so la legge la stabilisce il calendario venatorio e li deve essere scritto le disposizioni di legge come ben specificato nel calendario venatorio della tua regione. In mancanza di specifiche direttive vale per forza di cose la possibilità di maggior carniere salvo i limiti giornalieri imposti come hai ben specificato te


Perfetto Francesco...infatti la mia Regione ha specificato che ovunque un cacciatore emiliano romagnolo vada deve attenersi alla limitazione più stretta.
In Toscana e Lazio evidentemente non è così...cio' non vuol dire che un cacciatore laziale o toscano singolarmente possa abbattere più del max concesso...
Il carniere max consentito di allodole a cacciatore anche dalle Regioni meno restrittive è di 100 capi all'anno....Più di 100 capi all'anno nessuno ne può abbattere anche se paradossalmente avesse la fortuna di poter cacciare in 15 Regioni diverse...
Chiaro che quanto affermo è limitato alle 5 specie in cui OVUNQUE il carniere...anche annuo...è contingentato....per le altre....se non specificato diversamente...vale il limite max giornaliero previsto nella Regione/Provincia in cui si caccia...
Ciao!!
 
A rigor di logica penserei che chi caccia le lodole sia in toscana che nel Lazio come il sottoscritto possa:
Carniere giornaliero: 10 totali nel Lazio anche se nella stessa giornata hai cacciato già in Toscana, 20 in Toscana comunque.
Carniere stagionale: cacciando sia in Toscana che nel Lazio quando sei a quota 50 non puoi cacciare più nel Lazio indipendentemente da dove le hai fatte, 100 comunque in Toscana

Ragazzi non è così...occhio...
Il calendario toscano dice che ogni cacciatore toscano non puo' abbattere più di 20 lodole al giorno. Punto. Se nella stessa giornata cacci in 2 regioni diverse tu Toscano al max puoi arrivare a 20....sempre che nel momento in cui superi le 10 sei in una Regione che ne consente più di 10.
Quindi x tornare all'esempio che hai fatto se tu toscano cacci in Lazio + Toscana quando nel Lazio arrivi a 10 devi smontare rimontare in Toscana e qui puoi arrivare a 20 totali.
Idem vale x il carniere annuale....in Toscana non puoi abbatterne più di 50,quindi quando arrivi a 50 stop....poi se cacci anche nel Lazio la tua quota annuale può arrivare a 100.
Cmq trattandosi di una specie in cui il carniere è CONTINGENTATO ovunque nessuno può superare le 20/gg e le 100 annue...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto