calendario venatorio sicilia 2012 2013 (4 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BORNE
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Scusa ma di quale ricorso accettato state parlando?.....

Chi è che ha detto che il ricorso è stato accettato?

... servono fondi certi prima di scrivere tale cose

se avessi "fondi certi" me ne andrei all'estero a caccia... A parte gli scherzi, i miei erano solo i commenti relativi alle ultime passate stagioni venatorie, nelle quali si è presentata puntualmente la situazione che ho appena descritto.

Non dobbiamo essere terroristi, ma neanche dobbiamo fare i fessi e accettare tutti i soprusi...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Su questo hai ragione,GP nel tuo post del 29/08 delle ore 8,25, ma in sede di controllo da parte della forestale o dei guardiacaccia la tua versione ha lo stesso valore della loro (opposta alla tua), e quindi, per arrivare ad una conclusione, intanto loro procedono nella repressione con le conseguenze legali del caso (denuncia, sequestro dell'arma e sospensione del permesso di caccia), tu, poi, tramite procedimento legale di difesa, potrai portare avanti le tue ragioni e le tue motivazioni in sede di tribunale, con tanto di avvocato (il che significa:spese, tempi di attesa per la causa e, conseguentemente, il divieto di andare a caccia perché sei senza pda!!!!), ben conoscendo i lunghi tempi dei procedimenti legali in Italia.
Domanda: ne vale la pena ??????? Voler fare una forzatura non sempre porta a risultati che possano ripagare il rischio intrinseco dell'azione che vai a fare. Crerto, ci sarà pure qualcuno che in sicilia ci andrà, gli andrà anche bene, se ne vanterà spacciandosi per coraggioso e menefreghista delle leggi (il classico spocchioso), ma se gli dovesse andare male, puoi star tranquillo che non ne farebbe pubblicità.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Su questo hai ragione,GP nel tuo post del 29/08 delle ore 8,25, ma in sede di controllo da parte della forestale o dei guardiacaccia la tua versione ha lo stesso valore della loro (opposta alla tua), e quindi, per arrivare ad una conclusione, intanto loro procedono nella repressione con le conseguenze legali del caso (denuncia, sequestro dell'arma e sospensione del permesso di caccia), tu, poi, tramite procedimento legale di difesa, potrai portare avanti le tue ragioni e le tue motivazioni in sede di tribunale, con tanto di avvocato (il che significa:spese, tempi di attesa per la causa e, conseguentemente, il divieto di andare a caccia perché sei senza pda!!!!), ben conoscendo i lunghi tempi dei procedimenti legali in Italia.
Domanda: ne vale la pena ??????? Voler fare una forzatura non sempre porta a risultati che possano ripagare il rischio intrinseco dell'azione che vai a fare. Crerto, ci sarà pure qualcuno che in sicilia ci andrà, gli andrà anche bene, se ne vanterà spacciandosi per coraggioso e menefreghista delle leggi (il classico spocchioso), ma se gli dovesse andare male, puoi star tranquillo che non ne farebbe pubblicità.

Grande Michele e bellissime parole! hai colto nel segno ed io concordo al 100%!!!!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Amici, sul sito del tar alla pagina del ricorso 1458/2012 è stato aggiunto un decreto presidenziale quale provvedimento monocratico datato 29/08, ma io non riesco a visualizzarlo.
Voi ci riuscite? sarebbe opportuno riuscire a leggerlo per capire le decisioni assunte dal giudice; il link è il seguente:
Tar sede di - Dettaglio Ricorso verifica
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Amici, sul sito del tar alla pagina del ricorso 1458/2012 è stato aggiunto un decreto presidenziale quale provvedimento monocratico datato 29/08, ma io non riesco a visualizzarlo.
Voi ci riuscite? sarebbe opportuno riuscire a leggerlo per capire le decisioni assunte dal giudice; il link è il seguente:
Tar sede di - Dettaglio Ricorso verifica

REPUBBLICA ITALIANA

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione Prima)



Il Presidente ff

ha pronunciato il presente


DECRETO


sul ricorso numero di registro generale 1458 del 2012, proposto da:
Legambiente Comitato Regionale Siciliano Onlus, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giovanni Crosta, Nicola Giudice, Corrado V. Giuliano, con domicilio eletto presso l’avv. Nicola Giudice in Palermo, via M. D'Azeglio N. 27/C;
Associazione Mediterranea per la Natura - Mediterranean Association For Nature (M.A.N.), Lega Italiana Protezione Uccelli, in persona dei rispettivi rappresentanti legali pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Nicola Giudice, Corrado V. Giuliano, Giovanni Crosta, con domicilio eletto presso l’avv. Nicola Giudice in Palermo, via M. D'Azeglio N. 27/C;


contro

Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Siciliana


nei confronti di

Arci Caccia - Comitato Federativo Siciliano, Dip.To Regionale Ambiente dell'Assessorato Territorio e Ambiente, Di.To Regionale Interventi Strutturali in Agricoltura dell'Assess.To Risorse Agricole e Alimentari, Istituto Superiore per la Protezione e La Ricerca Ambientale (Ex Infs); Commissione Europea;


per l'annullamento

del d.a. 2693 dell' 8 agosto 2012 dell'assessore risorse agricole e alimentari della regione siciliana (e relativo allegato "a" facente parte integrale del medesimo decreto), avente ad oggetto "calendario venatario 2012/20i3", pubblicato sul sito web dell'assessorato (e di cui è stato dato avviso in g.u.r.s. parte i n. 33 del 10 agosto 2012) e sulla gurs parte i n. 36 del 24 agosto 2012, nelle parti in cui:

a) viene consentito l'esercizio dell'attività venataria in assenza del piano faunistico venatorio (previsto dagli arti. 14 e 15 della l.r. 33/1997 tv e dall'art. 10 della l. 157/1992 tv) e quindi anche in mancanza della valutazione ambientale strategica, obbligatoria per le attività sottoposte a pianificazione ai sensi della direttiva 2001/42/ce edeld.lgs.l52/2006tv;

b) consente l'attività venatoda all'interno dei siti natura 2000 (sic-siti di importanza comunitaria e zps-zone di protezione speciale) e nelle aree esteme contigue senza essere stato sottoposto a preventiva valutazione di incidenza ai sensi del dpr 357/1997 come modificato dal dpr 120/2003 ed in violazione delle direttive 147/2009/ce (direttiva uccelli) e 92/43/ce (direttiva habitat), disattentendo anche l'impugnativa del commissario dello stato del 26 aprile 2012 all'articolo 11 comma 21 e 22 del ddl 801/2012 (per violazione della costituzione e della normativa comunitaria e nazionale in materia di valutazione di incidenza e tutela dei siti natura 2000) e la successiva mancata promulgazione della norma abilitante;

e) prevede la preapertura della stagione venatoria a far data dal 1 settembre 2012 in assenza della "preventiva predisposizione di adeguati piani faunistico-venatori" obbligatoria ai sensi del comma 2 dell'articolo 18 della legge 11 febbraio 1992 n.157;

d) consente l'attività venatoria in contrasto con le indicazioni contenute nella stessa proposta di piano regionale faunistico venatorio 2011/2016 formulata dallo stesso assessorato risorse agricole (elaborati del giugno 2011 e del marzo 2012);

e) consente l'attività venatoria all'intemo dei siti natura 2000 (sic-siti di importanza comunitaria e zps-zone di protezione speciale) e nelle aree esterne contigue in contrasto con le prescrizioni e le misure di salvaguardia contenute nello studio di valutazione di incidenza (elaborato del marzo 2012) del piano regionale faunistico venatorio 2011/2016 redatto dallo stesso assessorato risorse agricole. disattendendo anche l'impugnativa del commissario dello stato del 26 aprile 2012 all'articolo 11 comma 21 e 22 del ddl 801/2012 (per violazione della costituzione e della normativa comunitaria e nazionale in materia di valutazione di incidenza e tutela dei siti natura 2000) e la successiva mancata promulgazione della norma abilitante;

f) contiene previsioni in palese contraddizione con quanto disposto in precedenza su identici aspetti nella stagione venatoria 2011/2012 e senza che siano intervenute innovazioni di tipo normativo;

g) non è stato predisposto dai competenti dipartimento regionale interventi strutturali in agricoltura e servizio 7-tutela patrimonio faunistico e gestione attività venatoria dell'assessorato risorse agricole e contiene previsioni in palese ed insanabile contrasto con la precedente proposta di calendario venatorio 2012/2013 sottoposta dai predetti uffici alla firma del precedente assessore d'antrassi;

2) del d.a. 2721 del 10 agosto 2012 dell'assessore risorse agricole e alimentari della regione siciliana, avente ad oggetto ^calendario venatorio 2012/2013 - esercizio dell'attività venatoria nei siti della rete natura 200(f\ pubblicato sul sito web dell'assessorato (e di cui è stato dato avviso in g.u.r.s. parte i n. 33 del 10 agosto 2012) e sulla gurs parte i n. 36 del 24 agosto 2012, in quanto:

h) non è stato sottoposto a preventiva valutazione di incidenza ai sensi del dpr 357/1997 come modificato dal dpr 120/2003 ed in violazione delle direttive 147/2009/ce (direttivaUccelli) e 92/43/CE (Direttiva Habitat), disattendendo anche l'impugnativa del Commissario dello Stato del 26 aprile 2012 all'articolo 11 comma 21 e 22 del DDL 801/2012 (per violazione della Costituzione e della normativa comunitaria e nazionale in materia di Valutazione di Incidenza e tutela dei Siti Natura 2000) e la successiva mancata promulgazione della norma abilitante;

i) consente l'attività venatoria all'interno dei Siti Natura 2000 (SIC-Siti di Importanza Comunitaria e ZPS-Zone di Protezione Speciale) e nelle aree esteme contigue in contrasto con le prescrizioni e le misure di salvaguardia contenute nello Studio di Valutazione di Incidenza (elaborato del marzo 2012) del Piano Regionale Faunistico Venatario 2011/2016 redatto dallo stesso Assessorato Risorse Agricole. Disattentendo anche l'impugnativa del Commissario dello Stato del 2é aprile 2012 all'articolo 11 comma 21 e 22 del DDL 801/2012 (pei violazione della Costituzione e della normativa comunitaria < nazionale in materia di Valutazione di Incidenza e tutela dei Sit Natura 2000) e la successiva mancata promulgazione della nomi:

abilitante;

j) contiene previsioni in palese contraddizione con quanto disposto in precedenza su identici aspetti nella stagione venataria 2011/2012 e senza che siano intervenute innovazioni di tipo nonnativo;

k) non è stato predisposto dai competenti Dipartimento Regionale Interventi Strutturali in Agricoltura e Servizio 7-tutela patrimonio faunistico e gestione attività venatoria dell'Assessorato Risorse Agricole e contiene previsioni in palese ed insanabile contrasto con la precedente proposta di Calendario Venatorio 2012/2013 sottoposta dai predetti Uffici alla firma del precedente Assessore D'Antrassi;

1) non è stato sottoposto a preventivo parere del Comitato Regionale Faunistico Venatorio e dell'ISPRA in violazione dell'articolo 18 comma 1 della LR 33/1997 TV;

m) contiene norme in palese ed insanabile contrasto con quanto precedentemente determinato dallo stesso calendario venatorio con l'articolo 15 dell'Allegato A del DA 2693/2012.

3) di ogni altro atto connesso, presupposto o consequenziale ai provvedimenti sopra indicati;

Osservando che i suddetti decreti assessoriali hanno riprodotto in via amministrativa delle disposizioni ed operato delle scelte che il Commissario dello Stato per la Regione Siciliana ha rilevato non potersi determinare neanche in via legislativa per violazione della costituzione e delle direttive comunitarie (impugnativa del 26 aprile 2012 all'articolo 11 comma 21 e 22 del ddl 801/2012 - ricorso Corte Costituzionale n.76 depositato il 7 maggio 2012 in GURS parte I n.27 del 6/7/201.




Visti il ricorso e i relativi allegati;

Vista l’istanza di notificazione a mezzo fax della domanda di misura cautelare monocratica contenuta nel ricorso introduttivo, motivata in relazione all’imminente apertura della stagione venatoria e alla documentata difficoltà di procedere per via ordinaria (peraltro già tentata) alle notifiche a tutte le parti intimate e controinteressate;

visti gli artt. 52, comma 2, e 56 cod proc amm.;

visto l’art. 151 cod. proc. civ.;

Ritenuto che, alla stregua della prospettazione della fattispecie contenuta nel ricorso, sussistono esigenze di celerità tali da consentire l’autorizzazione alla notificazione dell’istanza cautelare per via telematica o fax.




P.Q.M.

Autorizza la parte ricorrente a notificare l’istanza cautelare di cui in premessa anche per via telematica o a mezzo telefax.

Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Palermo il giorno 29 agosto 2012


CHE SIGNIFICA "Autorizza la parte ricorrente a notificare l’istanza cautelare di cui in premessa anche per via telematica o a mezzo telefax" ????
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Amici, sul sito del tar alla pagina del ricorso 1458/2012 è stato aggiunto un decreto presidenziale quale provvedimento monocratico datato 29/08, ma io non riesco a visualizzarlo.
Voi ci riuscite? sarebbe opportuno riuscire a leggerlo per capire le decisioni assunte dal giudice; il link è il seguente:
Tar sede di - Dettaglio Ricorso verifica

Cliccando sui numeri a destra dovrebbe aprire il decreto presidenziale, ma da errore di caricamento

Ciao
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

In parole povere ha dato autorizzazione alla notificazione dell’istanza cautelare per via telematica o fax a tutte le parti intimate e controinteressate per esigenze di celerità.


Saluti
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

In parole povere ha dato autorizzazione alla notificazione dell’istanza cautelare per via telematica o fax a tutte le parti intimate e controinteressate per esigenze di celerità.


Saluti
Figurati se non c'era celerità in queste cose .............l'Italia! [badair.gif]
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Figurati se non c'era celerità in queste cose .............l'Italia! [badair.gif]

la repubblica delle banane..... la celerità in italia sta in questo, non nelle migliaia di posti di lavoro che si perdono.... delle migliaia di famiglie che non sanno nemmeno come iniziare il mese altro che arrivare a fine mese.........

VERGOGNA
 
calendario venatorio sicilia 2012 2013

Giusto per puntualizzare!

I giudici fanno il loro lavoro, e non c'entra nulla con la situazione odierna del nostro paese, nella fattispecie trattandosi di una misura cautelare, quindi con carattere di urgenza il TAR ha fatto il proprio dovere... Poi si vedrà quali sarà l'evolversi della questione, a mio parere credo che il giudice abbia "preso tempo"
Speriamo bene per sab/dom


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Giusto per puntualizzare!

I giudici fanno il loro lavoro, e non c'entra nulla con la situazione odierna del nostro paese, nella fattispecie trattandosi di una misura cautelare, quindi con carattere di urgenza il TAR ha fatto il proprio dovere... Poi si vedrà quali sarà l'evolversi della questione, a mio parere credo che il giudice abbia "preso tempo"
Speriamo bene per sab/dom


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Spero di sbagliarmi ma Secondo me entro oggi o al massimo domani il Presidente del Tar Palermo emetterà il decreto presidenziale.....

Saluti
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Spero di sbagliarmi ma Secondo me entro oggi o al massimo domani il Presidente del Tar Palermo emetterà il decreto presidenziale.....

Saluti

Che ti dicevo....era scontato e ogni anno ricadete nello stesso errore.
Ciao
 
calendario venatorio sicilia 2012 2013

Se è stata autorizzata la notifica, come da richiesta dei ricorrenti, ci sono molte probabilità che il giudice monocratico si esprima oggi o domani a riguardo, bisogna soltanto attendere e prendere atto delle decisioni... Se sospenderanno il calendario venatorio, come richiesto, significa (fino a prova contraria) che effettivamente qualcosa di "sbagliato" o contro la legge c'è...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Succede che tra le altre cose vi hanno bloccato la preapertura....[/QU

Scusa ma quale preapertura bloccata stai parlando?, penso state frantentendo le cose,intanto sabato io sparo ,saluti

- - - Aggiornato - - -

Bravo così ti levano il pda ed abbiamo un bracconiere in meno!



mi date un link dove leggere che la caccia è stata sospesa? , grazie
 
calendario venatorio sicilia 2012 2013

Forse si sta facendo un po' di confusione!

AL MOMENTO NON C'È NESSUNA SOSPENSIVA!!!

3 associazioni ambientaliste hanno presentato ricorso al cal.ven. Siciliano 2012/13 per motivi che nn sto a ripetere.

Dato che i tempi sono strettissimi, non potendo procedere per vie ordinarie è stato chiesto un provvedimento d'urgenza.

Il giudice del TAR ha fatto il suo lavoro....

Per ora ha soltanto autorizzato a notificare l'istanza per via telematica o via fax.

A questo punto fra oggi e domani "POTREBBE" esserci un provvedimento sospensivo, che ripeto al momento non c'è!

Non ci resta che sperare!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto