Calendario venatorio Puglia 2010\2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

Vito, ti sei lasciato prendere un po' la mano... [rire.gif]
Nulla di ciò che citi può essere oggetto di ricorso.

Hai ragione, forse, sui probabili ricorsi, ma quello che chiami "fronte comune" dovrà agire a livello nazionale e non certo regionale.
Ricordiamoci che ogni Regione, all'interno delle proprie competenze, può imporre in tema di caccia tutte le restrizioni che vuole, ma al contrario, non può essere più permissiva della normativa nazionale, salvo utilizzare l'istituto della caccia in deroga.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

lando ha scritto:
Vito, ti sei lasciato prendere un po' la mano... [rire.gif]
Nulla di ciò che citi può essere oggetto di ricorso.

Hai ragione, forse, sui probabili ricorsi, ma quello che chiami "fronte comune" dovrà agire a livello nazionale e non certo regionale.
Ricordiamoci che ogni Regione, all'interno delle proprie competenze, può imporre in tema di caccia tutte le restrizioni che vuole, ma al contrario, non può essere più permissiva della normativa nazionale, salvo utilizzare l'istituto della caccia in deroga.
Lando avrai anche ragione ma non dimentichiamoci che le regioni devono rispettare la Legge 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, pertanto se vogliamo quello della regione Puglia è fatto a modo suo a danno sicuramente nostro.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

colvi ha scritto:
lando ha scritto:
Vito, ti sei lasciato prendere un po' la mano... [rire.gif]
Nulla di ciò che citi può essere oggetto di ricorso.

Hai ragione, forse, sui probabili ricorsi, ma quello che chiami "fronte comune" dovrà agire a livello nazionale e non certo regionale.
Ricordiamoci che ogni Regione, all'interno delle proprie competenze, può imporre in tema di caccia tutte le restrizioni che vuole, ma al contrario, non può essere più permissiva della normativa nazionale, salvo utilizzare l'istituto della caccia in deroga.
Lando avrai anche ragione ma non dimentichiamoci che le regioni devono rispettare la Legge 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, pertanto se vogliamo quello della regione Puglia è fatto a modo suo a danno sicuramente nostro.


Vito la Tua Regione come la mia ha applicato l'art 42.
I danni morali chiedili a codesti governanti,e a tutti coloro che vi avevano promesso caccia a tordi a febbraio....E hanno modificato a cavolo la 157...
Lo sapevate.....Vi avevamo avvertito alla nausea...
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

Signori,, una delle cose più assurde è che, dal 19 al 30 Gennaio, a parte la ridicola caccia al beccaccino e frullino senza cane, le A.Venatorie che hanno accettato questo vergognoso calendario, VOGLIANO SPEGARMI come si possono recuperare anatidi cacciabili aventualmente abbattuti (che sicuramente cadono in acque profonde) senza l'ausilio dei cani da cerca o da ferma.
CHE MALE FANNO I CANI?
E' TUTTO SEMPLICEMENTE ASSURDO.
IL PROBLEMA SECONDO ME (DA PRESIDENTE DI SEZIONE COMUNALE) E' CHE BISOGNA SCALZARE UN PO DI MALEDETTI PRESIDENTI PROVINCIALI E REGIONALI DELLE + NOTE ASSOCIAZIONI, INTERESSATI SOLO E SOLTANTO ALLA SPARTIZIONE DELLE POLTONE IN SENO AGLI ATC E ALLE COMMISSIONI D'ESAMI, DA CUI NASCONO GIOCHI DI POTERE NON FACILI DA CONTROLLARE E assolutamente lontani dai principi che dovrebbero avere DIRIGENTI AL SERVIZIO DELLA CACCIA E DEI CACCIATORI. Per questo interessati solo al numero di tessere E CONSEGUENTEMENTE AL DENARO ED AI PRIVILEGI.
La mia rivolta è quella di togliere quante + tessere quest'anno all'associazione per cui le abbiamo fatte sempre, per dare un segnale tangibile d'insoddisfazione agli organi nazionali e sperando che vadano a commissariare alcune sedi provinciali e regionali.
Se vogliamo cambiare C'E' BISOGNO DI LINFA NUOVA COMPETENTE E CHE AMI LA CACCIA ED IL TERRITORIO, ALTRIMENTI E' PROPRIO FINITA.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

ciromenotti ha scritto:
colvi ha scritto:
lando ha scritto:
Vito, ti sei lasciato prendere un po' la mano... [rire.gif]
Nulla di ciò che citi può essere oggetto di ricorso.

Hai ragione, forse, sui probabili ricorsi, ma quello che chiami "fronte comune" dovrà agire a livello nazionale e non certo regionale.
Ricordiamoci che ogni Regione, all'interno delle proprie competenze, può imporre in tema di caccia tutte le restrizioni che vuole, ma al contrario, non può essere più permissiva della normativa nazionale, salvo utilizzare l'istituto della caccia in deroga.
Lando avrai anche ragione ma non dimentichiamoci che le regioni devono rispettare la Legge 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, pertanto se vogliamo quello della regione Puglia è fatto a modo suo a danno sicuramente nostro.


Vito la Tua Regione come la mia ha applicato l'art 42.
I danni morali chiedili a codesti governanti,e a tutti coloro che vi avevano promesso caccia a tordi a febbraio....E hanno modificato a cavolo la 157...
Lo sapevate.....Vi avevamo avvertito alla nausea...
Perchè io e il partito CACCAIA MBIENTE non l'avevamo detto?????
Io lo sapevo ma purtroppo tutti credevano di fare chissà cosa, adesso un 2 metri per cacciatore, adesso ho parlato con un noto avvocato e dice che qualcuno si sta già muovendo, spero che non li venga in mente di presentare ora il ricorso sarebbe darsi con la zappa sui piedi. [****.gif]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

bino ha scritto:
Signori,, una delle cose più assurde è che, dal 19 al 30 Gennaio, a parte la ridicola caccia al beccaccino e frullino senza cane, le A.Venatorie che hanno accettato questo vergognoso calendario, VOGLIANO SPEGARMI come si possono recuperare anatidi cacciabili aventualmente abbattuti (che sicuramente cadono in acque profonde) senza l'ausilio dei cani da cerca o da ferma.
CHE MALE FANNO I CANI?
E' TUTTO SEMPLICEMENTE ASSURDO.
IL PROBLEMA SECONDO ME (DA PRESIDENTE DI SEZIONE COMUNALE) E' CHE BISOGNA SCALZARE UN PO DI MALEDETTI PRESIDENTI PROVINCIALI E REGIONALI DELLE + NOTE ASSOCIAZIONI, INTERESSATI SOLO E SOLTANTO ALLA SPARTIZIONE DELLE POLTONE IN SENO AGLI ATC E ALLE COMMISSIONI D'ESAMI, DA CUI NASCONO GIOCHI DI POTERE NON FACILI DA CONTROLLARE E assolutamente lontani dai principi che dovrebbero avere DIRIGENTI AL SERVIZIO DELLA CACCIA E DEI CACCIATORI. Per questo interessati solo al numero di tessere E CONSEGUENTEMENTE AL DENARO ED AI PRIVILEGI.
La mia rivolta è quella di togliere quante + tessere quest'anno all'associazione per cui le abbiamo fatte sempre, per dare un segnale tangibile d'insoddisfazione agli organi nazionali e sperando che vadano a commissariare alcune sedi provinciali e regionali.
Se vogliamo cambiare C'E' BISOGNO DI LINFA NUOVA COMPETENTE E CHE AMI LA CACCIA ED IL TERRITORIO, ALTRIMENTI E' PROPRIO FINITA.
non sprecare fiato o scritti tanto ti farò vedere che per quanto riguarda le assicurazioni presso le AAVV non cambierà nulla. Scommettiamo???
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

bino ha scritto:
Signori,, una delle cose più assurde è che, dal 19 al 30 Gennaio, a parte la ridicola caccia al beccaccino e frullino senza cane, le A.Venatorie che hanno accettato questo vergognoso calendario, VOGLIANO SPEGARMI come si possono recuperare anatidi cacciabili aventualmente abbattuti (che sicuramente cadono in acque profonde) senza l'ausilio dei cani da cerca o da ferma.
CHE MALE FANNO I CANI?
E' TUTTO SEMPLICEMENTE ASSURDO.
IL PROBLEMA SECONDO ME (DA PRESIDENTE DI SEZIONE COMUNALE) E' CHE BISOGNA SCALZARE UN PO DI MALEDETTI PRESIDENTI PROVINCIALI E REGIONALI DELLE + NOTE ASSOCIAZIONI, INTERESSATI SOLO E SOLTANTO ALLA SPARTIZIONE DELLE POLTONE IN SENO AGLI ATC E ALLE COMMISSIONI D'ESAMI, DA CUI NASCONO GIOCHI DI POTERE NON FACILI DA CONTROLLARE E assolutamente lontani dai principi che dovrebbero avere DIRIGENTI AL SERVIZIO DELLA CACCIA E DEI CACCIATORI. Per questo interessati solo al numero di tessere E CONSEGUENTEMENTE AL DENARO ED AI PRIVILEGI.
La mia rivolta è quella di togliere quante + tessere quest'anno all'associazione per cui le abbiamo fatte sempre, per dare un segnale tangibile d'insoddisfazione agli organi nazionali e sperando che vadano a commissariare alcune sedi provinciali e regionali.
Se vogliamo cambiare C'E' BISOGNO DI LINFA NUOVA COMPETENTE E CHE AMI LA CACCIA ED IL TERRITORIO, ALTRIMENTI E' PROPRIO FINITA.

Ciao Bino,tu questo segnale lo ai percepito da presidente di sezione comunale, io da semplice associato, condivido tutto quello che ai detto [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

breda2010 ha scritto:
rispondo all AVVOCATO e concordo di quello che ha detto purtroppo leggendo gli ultimi commenti e vedo che si continua a dire tante porole e parlare di qusta aa.vv. e di queste associazioni private che per mio conto non serve a nulla loro ci rappressenteranno come sindacato chi affrontera il governo se ne avremo bisogno non penso propio le associaziono private .

X Breda, sono 35 anni che vado a caccia,fino a prima che si applicava la 157 le aa.vv.andavano bene perchè non c'erano problemi, con l'entrata in vigore della 157 le cose sono cambiate ......ogni anno in peggio.........fino all'atuazione del nuovo calendario venatorio, ogni anno più restrizioni , MA LE NOSTRE AA.VV. DOVE CAXXO STANNO, E TU MI DICI CHE LORO COME SINDACATO AFFRONTERANNO IL GOVERNO? TU CREDI CHE FINO AD ADESSO LO HANNO FATTO? PER ME NO! vedi fin che ci sono persone che ancora credono in loro(aa.vv) e alle loro promesse non risolveremo nulla, tanto come a detto Bino pensano solo al potere...............di noi se ne sono fregati sempre
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

Vito la Tua Regione come la mia ha applicato l'art 42.
I danni morali chiedili a codesti governanti,e a tutti coloro che vi avevano promesso caccia a tordi a febbraio....E hanno modificato a cavolo la 157...
Lo sapevate.....Vi avevamo avvertito alla nausea...[/quote]
Perchè io e il partito CACCAIA MBIENTE non l'avevamo detto?????
Io lo sapevo ma purtroppo tutti credevano di fare chissà cosa, adesso un 2 metri per cacciatore, adesso ho parlato con un noto avvocato e dice che qualcuno si sta già muovendo, spero che non li venga in mente di presentare ora il ricorso sarebbe darsi con la zappa sui piedi. [****.gif][/quote]


Non c'e' nulla da fare sul calendario impugnarlo da parte dei cacciatori sarebbe la piu' grossa fregnaccia del secolo,e vedrai nessuno si muovera.........Su caccia ambiente ne dovremmo parlare privatamente....
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

rispondo a lupen forse mi sono spiegato male io non mi riferivo che i sindacati resteranno le associazioni che stanno io ne avevo parlato di fare 1 un partito nuovo di cacciatori senza la presenza politica...il sindacato saremo NOI...
ripeto quando ho detto prima che negli anni 70 allora non l avevi capito che io l avevo con l associazioni che non anno fatto un ca..perche io ti o citato perche so che ai tanti anni di licenza
e le cose le ai viste bene
mi scuso se mi sono espresso male ciao LUPEN
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

breda2010 ha scritto:
rispondo a lupen forse mi sono spiegato male io non mi riferivo che i sindacati resteranno le associazioni che stanno io ne avevo parlato di fare 1 un partito nuovo di cacciatori senza la presenza politica...il sindacato saremo NOI...
ripeto quando ho detto prima che negli anni 70 allora non l avevi capito che io l avevo con l associazioni che non anno fatto un ca..perche io ti o citato perche so che ai tanti anni di licenza
e le cose le ai viste bene
mi scuso se mi sono espresso male ciao LUPEN

Ciao Breda,
tutto chiarito, anche se con rammaricoper il calendario.............adesso ne sono venuto in possesso del nuovo 2010/2011 .......... dai che manca poco [5a]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

GRAZIE LUPEN IO MI STAVO PREOCCUPANDO CHE MI ERO PROPOSTO MALE E IN QUESTI MOMENTI CRITICI CAPISCO CHE SIAMO TUTTI ARRABIATI NON VOLEVO CREARE PROBLEMI
IO SONO DALLA PARTE DEI LAVORATORI E DALLA PARTE DEI CACCIATORI E NON DAI PATRONATI
CHE NON FANNO ALTRO DI TOGLIERCI IL SANGUE PER LAVORARE E PER PAGARE LE TASSE
SPERO CHE MI SONO SPIEGATO LUPEN MA NOI SAREMO PIU FORTI DI LORO
ANCHE SE NON CI CONOSCIAMO UN SALUTO ATE E ALLA TUA FAMIGLIA
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

breda2010 ha scritto:
GRAZIE LUPEN IO MI STAVO PREOCCUPANDO CHE MI ERO PROPOSTO MALE E IN QUESTI MOMENTI CRITICI CAPISCO CHE SIAMO TUTTI ARRABIATI NON VOLEVO CREARE PROBLEMI
IO SONO DALLA PARTE DEI LAVORATORI E DALLA PARTE DEI CACCIATORI E NON DAI PATRONATI
CHE NON FANNO ALTRO DI TOGLIERCI IL SANGUE PER LAVORARE E PER PAGARE LE TASSE
SPERO CHE MI SONO SPIEGATO LUPEN MA NOI SAREMO PIU FORTI DI LORO
ANCHE SE NON CI CONOSCIAMO UN SALUTO ATE E ALLA TUA FAMIGLIA

Grazie Breda, ricambio.........un consiglio......vedo che nel tuo profilo non figura la città da dove digiti, se vuoi dal tuo profilo aggiornala, ci può aiutare a tutti a capire nel periodo di migrazione il passo, ciao
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

ciromenotti ha scritto:
colvi ha scritto:
lando ha scritto:
Vito, ti sei lasciato prendere un po' la mano... [rire.gif]
Nulla di ciò che citi può essere oggetto di ricorso.

Hai ragione, forse, sui probabili ricorsi, ma quello che chiami "fronte comune" dovrà agire a livello nazionale e non certo regionale.
Ricordiamoci che ogni Regione, all'interno delle proprie competenze, può imporre in tema di caccia tutte le restrizioni che vuole, ma al contrario, non può essere più permissiva della normativa nazionale, salvo utilizzare l'istituto della caccia in deroga.
Lando avrai anche ragione ma non dimentichiamoci che le regioni devono rispettare la Legge 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, pertanto se vogliamo quello della regione Puglia è fatto a modo suo a danno sicuramente nostro.


Vito la Tua Regione come la mia ha applicato l'art 42.
I danni morali chiedili a codesti governanti,e a tutti coloro che vi avevano promesso caccia a tordi a febbraio....E hanno modificato a cavolo la 157...
Lo sapevate.....Vi avevamo avvertito alla nausea...

Ma non ti stanchi mai: ce stai sempre a provà...l'attuale governo non è stato benevolo con la caccia e allora??? cosa significa??? che eventuali altri, avrebbero fatto meglio???
Certo che bisogna avere una bella faccia tosta per non riconoscere tutti i danni fatti dai rosso-verdi alla caccia, avendo come obiettivo il "genocidio" dei cacciatori...e dove hanno albergato ed albergano tutt'ora costoro???

Per l'ennesima volta, l'art. 42, partito in un modo ed arrivato in un'altro (soprattutto per mancanza di forza contrattuale dei cacciatori, mal rappresentati dalle AAVV) ci sarebbe caduto, comunque, sul groppone prima o poi era solo questione di tempo (forse è meglio che ci sia caduto prima se questo servirà a smuovere le coscienze) il male assoluto invece, lo sai bene anche tu, sono i KC. La caccia per specie era una tappa obbligata ed i periodi di caccia per ciascuna specie, tu m'insegni, sono legati ai KC.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

sipe48 ha scritto:
Per l'ennesima volta, l'art. 42, partito in un modo ed arrivato in un'altro (soprattutto per mancanza di forza contrattuale dei cacciatori, mal rappresentati dalle AAVV) ci sarebbe caduto, comunque, sul groppone prima o poi era solo questione di tempo (forse è meglio che ci sia caduto prima se questo servirà a smuovere le coscienze) il male assoluto invece, lo sai bene anche tu, sono i KC. La caccia per specie era una tappa obbligata ed i periodi di caccia per ciascuna specie, tu m'insegni, sono legati ai KC.

Parli così perchè non sai. Non sai tutto, almeno.

Gli spiragli per fare meglio, nonostante i KC, c'erano.
E grazie proprio a Ciromenotti, eravamo arrivati fino al Sen. Carrara che questi spiragli li aveva capiti e condivisi.
E se le cose sono andate male, non è certo colpa della AAVV che poco hanno potuto contro una chiara posizione di chi ci sta governando.
Un po' di onestà non guasterebbe per ammettere che Silvio è riuscito dove anche i rosso-verdi avevano fallito: ci ha accorciato la stagione venatoria!! [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

lando ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Per l'ennesima volta, l'art. 42, partito in un modo ed arrivato in un'altro (soprattutto per mancanza di forza contrattuale dei cacciatori, mal rappresentati dalle AAVV) ci sarebbe caduto, comunque, sul groppone prima o poi era solo questione di tempo (forse è meglio che ci sia caduto prima se questo servirà a smuovere le coscienze) il male assoluto invece, lo sai bene anche tu, sono i KC. La caccia per specie era una tappa obbligata ed i periodi di caccia per ciascuna specie, tu m'insegni, sono legati ai KC.

Parli così perchè non sai. Non sai tutto, almeno.

Gli spiragli per fare meglio, nonostante i KC, c'erano.
E grazie proprio a Ciromenotti, eravamo arrivati fino al Sen. Carrara che questi spiragli li aveva capiti e condivisi.
E se le cose sono andate male, non è certo colpa della AAVV che poco hanno potuto contro una chiara posizione di chi ci sta governando.
Un po' di onestà non guasterebbe per ammettere che Silvio è riuscito dove anche i rosso-verdi avevano fallito: ci ha accorciato la stagione venatoria!! [Trilly-11-11.gif]

Lando, come si potevano sparare i tordi fino al 31 gennaio se si devono osservare i KC??????
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

Forse l'avevamo già detto, bisognava inserire nell'art. 18 comma 1 bis la dicitura: "Fatto salvo quanto stabilito dal comma precedente".
L'attuale comma 1 (il calendario dell'anno scorso) non è mai stato impugnato dalla CE, che pretendeva la modifica dell'art. 18 per tutelare le specie cacciate fuori dal KC, ma nel rispetto del comma 2 dell'art. 18; cito sempre la deroga al merlo che faceva la Sardegna a Gennaio.
In realtà, per adempiere alle richieste comunitarie sarebbe bastato rivedere il comma 2 senza stare lì ad inventarsi l'1 bis che ci ha creato tutto questo casino.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

colvi ha scritto:
Sarebbe bastato aggiungere altre due specie tra quelle cacciabili e non ci sarebbe + stato nessun problema . [censored.gif]

Infatti, non capisco il problema.
Vi fate fare una bella deroga allo storno negli uliveti a gennaio e ci ammazzate tutti i tordi che volete.
:twisted: :twisted: [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

Lando, come noi sappiamo e chi ha stilato i KC sa, i tordi al 19 gennaio come risalita prenunziale sono una BALLA!!! Chi ha stilato i KC (disonesto!!!!) è figlio di Pecoraro che gli ha dato il posto e compagno di letto di Vendolinobello che lo utilizza. L'eventuale revisione dei KC passa inevitabilmente dal licenziamento immediato dei dirigenti dell'INFS o come si chiama adesso, e l'immissione al loro posto di gente Obiettiva che sappia fare il suo lavoro. [5a]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

lando ha scritto:
Forse l'avevamo già detto, bisognava inserire nell'art. 18 comma 1 bis la dicitura: "Fatto salvo quanto stabilito dal comma precedente".
L'attuale comma 1 (il calendario dell'anno scorso) non è mai stato impugnato dalla CE, che pretendeva la modifica dell'art. 18 per tutelare le specie cacciate fuori dal KC, ma nel rispetto del comma 2 dell'art. 18; cito sempre la deroga al merlo che faceva la Sardegna a Gennaio.
In realtà, per adempiere alle richieste comunitarie sarebbe bastato rivedere il comma 2 senza stare lì ad inventarsi l'1 bis che ci ha creato tutto questo casino.

Dimenticavo:
naturalmente al Sen. Carrara questa cosa è stata "suggerita" per tempo, ma non è servito a nulla.
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

gordo ha scritto:
Lando, come noi sappiamo e chi ha stilato i KC sa, i tordi al 19 gennaio come risalita prenunziale sono una BALLA!!! Chi ha stilato i KC (disonesto!!!!) è figlio di Pecoraro che gli ha dato il posto e compagno di letto di Vendolinobello che lo utilizza. L'eventuale revisione dei KC passa inevitabilmente dal licenziamento immediato dei dirigenti dell'INFS o come si chiama adesso, e l'immissione al loro posto di gente Obiettiva che sappia fare il suo lavoro. [5a]

Bravo.
Io propongo te a capo dell'Infs. [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: Calendario venatorio Puglia 2010\2011

lando ha scritto:
lando ha scritto:
Forse l'avevamo già detto, bisognava inserire nell'art. 18 comma 1 bis la dicitura: "Fatto salvo quanto stabilito dal comma precedente".
L'attuale comma 1 (il calendario dell'anno scorso) non è mai stato impugnato dalla CE, che pretendeva la modifica dell'art. 18 per tutelare le specie cacciate fuori dal KC, ma nel rispetto del comma 2 dell'art. 18; cito sempre la deroga al merlo che faceva la Sardegna a Gennaio.
In realtà, per adempiere alle richieste comunitarie sarebbe bastato rivedere il comma 2 senza stare lì ad inventarsi l'1 bis che ci ha creato tutto questo casino.

Dimenticavo:
naturalmente al Sen. Carrara questa cosa è stata "suggerita" per tempo, ma non è servito a nulla.

Lando, non metto in dubbio che che nell'immediato ci avrebbe salvati ed avremmo cacciato i tordi fino al 31 gennaio, ma io la vedo, più che altro, come una forzatura, una furbata che avrebbe potuto costituire materia di ricatti vari e che comunque, prima o poi ci sarebbe stata ritorta contro...stare quì a disquisire ed a dare responsabilità varie, allo stato attuale, è un esercizio che non ci porta danessuna parte...una cosa però l'ho/l'abbiamo capita: non possiamo contare sull'aiuto di nessuno "solo noi possiamo aiutare noi stessi", per cui per dare un voto in favore della caccia, abbiamo bisogno che esista un partito dei cacciatori...se non ci sarà, bisogna essere fatalisti: finirà prima di quanto si creda (parlo di caccia alla migratoria) e non potremmo fare altro se non essere spettatori inermi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto