Calendario venatorio ligure (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario venatorio ligure

Attenzione, il Tar ha accolto il ricorso ambientalista, emanando di fatto la sospensiva cautelare. Mi arrivano ancora notizie frammentarie dalla regione, ma di sicuro al momento la caccia è chiusa ai turdidi e dovrebbero saltare le 2 giornate aggiuntive alla migratoria per ottobre novembre. Io personalmente, il consiglio che posso dare è quello di non andare a caccia fino ad un preciso comunicato della Regione Liguria e di attennersi solo a quello, forse è meglio perdere qualche ora o giorno di caccia anziche' rischiare sanzioni da guardie che non vedono l'ora di scrivere verbali, magari a torto. Ragazzi, sicuramente non staremo a vedere consumarsi giorno dopo giorno la nostra passione, ma mai come ora c'è bisogno di unita', senza guardare appartenenze associazionistiche e/o politiche. Uniti e basta. Non appena giungeranno novita' ve lo comunichero'. Grazie a tutti e ....calma....
Nicola Michelono Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

Nicola ora però non chiniamo le braghe! A caccia non ci andiamo ma non molliamo un passo manco per sbaglio. 3 giorni alla migratoria è un delitto. Non si può andare in appello anche noi? Dai ragazzi non molliamo tutti uniti. Preferisco perdere 15 giorni di caccia ora che 15 ripartiti (contando 3 giorni invece di 5) nel mese di ottobre-novembre. Non so voi.
Saluti Luca

P.s. nicola ti è arrivato il mio num p.d.a?
 
Re: Calendario venatorio ligure

mi dispiace tanto per i miei amici cacciatori ma questi vi hanno truffato di brutto. io non ho rinnovato , prima leggi chiare e sicure poi pago vogliono la nostra **** bene decido io come morire fanculo tutti.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Attenzione, il Tar ha accolto il ricorso ambientalista, emanando di fatto la sospensiva cautelare. Mi arrivano ancora notizie frammentarie dalla regione, ma di sicuro al momento la caccia è chiusa ai turdidi e dovrebbero saltare le 2 giornate aggiuntive alla migratoria per ottobre novembre. Io personalmente, il consiglio che posso dare è quello di non andare a caccia fino ad un preciso comunicato della Regione Liguria e di attennersi solo a quello, forse è meglio perdere qualche ora o giorno di caccia anziche' rischiare sanzioni da guardie che non vedono l'ora di scrivere verbali, magari a torto. Ragazzi, sicuramente non staremo a vedere consumarsi giorno dopo giorno la nostra passione, ma mai come ora c'è bisogno di unita', senza guardare appartenenze associazionistiche e/o politiche. Uniti e basta. Non appena giungeranno novita' ve lo comunichero'. Grazie a tutti e ....calma....
Nicola Michelono Pres. Anuu Val di Magra



Vediamo la sospensiva se e' totale o parziale e cosa riguarda girami il ricorso e sentenza...
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sembra che si possa cacciare ma secondo i loro modi quindi non sia chiuso nulla. In pratica si caccia il tordo dal 1 ottobre, 3 gg a settimana, acciaio in palude che dov'è la palude c'ho ancora da capirlo, pernice dal 1 ottobre e così fino al 16 ottobre data dell'istanza. Per cui la migratoria è finita dal momento che, ammesso vincessimo il ricorso, il giorno 16 ottobre (o 17 adesso non ricordo bene) è alla fine del passo dei bottacci vero nostro punto forte. Ma finchè non esce qualcosa di ufficiale io in liguria non vado. Saranno li ad aspettare qualche cappella per appiopparci qualche multa nonostante le tasse che abbiamo pagato pensando a un calendario e invece sarà un'altro. Saluti a tutti!

Ancora una volta – spiegano gli ambientalisti – siamo costretti a ricorrere alla magistratura amministrativa per tutelare il rispetto dei pareri scientifici e delle convenzioni internazionali. A luglio nella Commissione Faunistica consultiva presso la Regione avevamo tentato una mediazione che consentisse perlomeno di tenere conto del parere scientifico obbligatorio dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale), molto critico sulla bozza iniziale dell’assessore Briano. Ma tutto è saltato per l’intransigenza a scopo clientelare di alcuni consiglieri regionali di PD, PDL e Lega, che hanno voluto dilatare a dismisura i periodi di caccia; a questo punto, visti i primi risultati ottenuti, vorremmo ironicamente ringraziarli”.

CI PRENDONO PURE PER IL CULO MA QUESTO SI SAPEVA
 
Re: Calendario venatorio ligure

quest anno 3 giornate il prossimo 1 giornata e poi ... tutti a casa della brambilla chiudono gli uccelli con le piume quelli senza ha detto che se ne prende cura lei ......
 
Re: Calendario venatorio ligure

Adesso abbiamo una sospensione cautelare, abbiamo le motivazioni e abbiamo molta confusione. C'è chi dice che la caccia è chiusa e c'è chi dice che è aperta ad alcune specie, tipo merlo da appostamento, gallinella e corvidi. Io personalmente non rischierei e me ne starei a casa, ma la cosa che mi sconvolge è un mancato comunicato della Regione Liguria che a mio avviso, doveva dettare le regole in questo momento di massima confusione. Ritengo improbabile che cio' avvenga, perche' ci hanno dimostrato di capirci poco o niente nel momento in cui hanno stilato il C.V., figuriamoci ora ..... Bene, anzi male, malissimo, ma questo non è il momento delle polemiche, pero' chi era a Genova quel giorno, spero ricordi i vari interventi, io in particolare ne ricordo un paio.......e mi in***** ancora di piu'
Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

Genova - Doppiette appiedata e caccia rinviata al primo ottobre dai giudici del Tar che accolgono il ricorso di sospensione del calendario venatorio presentato da cinque associazioni ambientaliste: Lega Abolizione Caccia, Wwf, Lav, Vas e Lipu, tutte assistite dall’avvocato Daniele Granara.

La stagione si era aperta ieri, ma contro il provvedimento della Regione c’è stato il ricorso che, in via cautelare e in attesa dell’esame di merito del 17 ottobre, blocca l’apertura della caccia ai volatili al 16 settembre rispetto alla data del primo ottobre. Dopo, il calendario si aprirà senza ulteriori modifiche. In sostanza sono state sospese le due giornate settimanali supplementari di caccia da appostamento ai migratori nei mesi di ottobre e dicembre.

Il ricorso delle associazioni era stato assistito dall’avvocato Granara che aveva ripreso il pareere avverso dell’Ispra, l’Istituto di protezione ambientale che la legge indica come ente competente, seppur non vincolante, sul tema dei calendari venatori.
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

Puf la magia ambientalista che appanna le menti dei cacciatori creduloni..avevo previsto tutto già da Luglio..e il presidente Enal mi diceva che ero in errore..ho versato gli oneri lo stesso per l'altro ambito sapendo tuttavia di poter chiedere il rimborso(credo lo farò) della quota per l'ambito ligure..
Comunque:
-La caccia è chiusa alla pernice rossa e alla lepre fino al 1 ottobre
-La Beccaccia chiude il 31 Dicembre
-I turdidi il 10 Gennaio
-Ott/Nov 3 giornate a scelta
-Munizioni atossiche nelle aree fluviali e lacustri
Detto ciò se qualcuno mercoledì va a fagiani o starne, NON è sanzionabile
Dopo l'udienza,alla quale non si arriverà,poichè la Regione recepirà le direttive ispra,sarà il momento della riflessione.
-Manifestazione obbligatoria di tutti i cacciatori ad Ozzano sull'Emilia
-Non credere a nessuno alla prossima tornata elettorale
-Non versare emolumenti la prossima stagione(pregasi facciano altrettanto ungulatisti) e aspettare il giorno prima dell'apertura
-Richiesta di rimborso della quota per chi non avesse usufruito delle giornate di ieri e oggi nell'ambito
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

Che schifo..sempre peggio..ma perchè nn sn nato 50 anni fa e ho preso il porto d'armi nel 2011?.....
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

caro el divino concordo pienamente non bisogna pagare o meglio prima mi dite come potro' andare a caccia e poi pago , bisogna svegliarsi e non fidarsi delle associazioni venatorie. Ora piu che mai serve una massiccia invasione a genova credo che stavolta chi a pagato sara' veramente **** ,se poi anche di fronte a questa ingiustizia la gente stara' a casa bene allora si che la caccia e finita.

- - - Aggiornato - - -

un discorso a parte vale per il nostro amico Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra che si sta sbattendo quindi per me meriti rispetto!
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

Ragazzi vedete di star calmi,la sospensiva riguarda limitatamente il giorno 16 settembre le due giornate in piu' e il non toxic...Di fatto il calendario NON e' stato toccato nelle chiusure stabilite dall'attuale decreto.
 
Re: R: Calendario venatorio ligure

Re: R: Calendario venatorio ligure

per quanto riguarda la caccia io personalmente ho capito che da oggi è chiusa!
poi, dietro c'è il calendario già pronto (quello sopra riportato da EL DIVINO) che venerdi andrà in commissione e da sabato sarà operativo..
ripeto..il mio parere..

sempre il mio parere è comunque che è una grandissima sconfitta per la caccia ligure, per la caccia alla migratoria intendiamoci, i tre giorni sono veramente punitivi per chi come me tiene e si sacrifica 40 gabbie, tiene e rinuncia ad altro, i gorni per passare ottobre sulla posta, e il tutto in maniera corretta e sostenibile!
è facile andare tutti i giorni ugualmente, e marcarne solo tre, ma cosi a me non va, non và perchè ci sono dati e carte per andarci cinque, non mi va perchè ci sono dati e studi (GIA PRESENTI) per andarci dall'apertura al 20 gennaio (e anche dopo), quello che non c'è e che veramente mi fa incazzare e non dormire la notte è che manca solo la volontà poilitica e la VERA volontà delle ASS. VEN. (MIA COMPRESA sigh..) di fare qualcosa per quei 4 disperati stronzi e ormai pochissimi migratoristi liguri..
 
Re: Calendario venatorio ligure

Non condivido il pessimismo cosmico di miccia.
La sua e la mia (la stessa) associazione venatoria si sta sbattendo tirando fuori volontà e soldini.
In silenzio senza promettere nulla se non impegno.
A criticare dietro una tastiera sono bravi tutti, ma se gli chiedi di impegnarsi in prima persona ti fanno andare come una Ferrari...
Fare e non lamentare !
 
Re: Calendario venatorio ligure

COORDINAMENTO REGIONALE ASSOCIAZIONI VENATORIEC.so Sardegna 326/r 16142 Genova
Tel. 010/884253 e mail: [email protected]





COMUNICAZIONE CONGIUNTA


A seguito del Decreto del Tar Liguria relativo alla parziale sospensione del calendario venatorio regionale e dei chiarimenti che la Regione ha fornito in merito, le Associazioni venatorie comunicano che intendono attivarsi unitariamente per intervenire nel giudizio di merito fissato per il 17 ottobre 2012 a fianco della Regione.

Chiedono ai cacciatori liguri, quale forma di solidarietà nei confronti di chi esercita altre forme di caccia, di sospendere l’attività venatoria, compresa quella al cinghiale e gli interventi di controllo faunistico, fino al 30 settembre in quanto solo dal 1 ottobre sarà possibile esercitare nella nostra regione ogni tipo di prelievo venatorio.


Fidc Anuu Migratoristi Enalcaccia Liberacaccia Arcicaccia
 
Re: Calendario venatorio ligure

COORDINAMENTO REGIONALE ASSOCIAZIONI VENATORIE

C.so Sardegna 326/r 16142 Genova
Tel. 010/884253 e mail: [email protected]

Genova, 18 settembre 2012

URGENTE Alla Signora
Assessore Regionale alla CACCIA
Regione Liguria
Dottoressa Renata Briano


OGGETTO: Decreto TAR Liguria, Seconda Sezione del 17/09/2012


Gentile Assessore,

a seguito della pronuncia del Decreto in oggetto, relativo alla sospensione dell’efficacia di alcuni contenuti della delibera del Consiglio Regionale n.16 del 7 agosto 2012, con la presente siamo a chiederLe con cortese sollecitudine, stante l’urgenza del caso e la necessità di ripristinare la certezza del diritto, di emanare nella giornata odierna, una circolare che ribadisca i seguenti aspetti:


  • In attesa della trattazione collegiale del ricorso presentato da alcune Associazioni ambientaliste fissata per il 17 ottobre 2012 il Calendario venatorio ligure continua ad avere efficacia;


  • le seguenti specie, indicate dal suddetto Calendario venatorio come cacciabili a far data dal 16/09/2012, saranno cacciabili solo a partire dal 1 ottobre 2012: quaglia, pernice rossa, starna, fagiano, germano reale, folaga, tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, lepre(*).


  • A far data dal 1 ottobre e fino al 17 ottobre, fermo restando il silenzio venatorio nei gironi di martedì e venerdì, le giornate di caccia anche per la selvaggina migratoria saranno tre a scelta su cinque come previsto dal comma 6 articolo 34 l.r. 29/94;


  • Nelle zone umide, intese quali habitat delle specie acquatiche (laghi, stagni, paludi acquitrini, foci di fiumi e torrenti) dovranno essere utilizzate munizioni atossiche, per le specie di avifauna acquatica.

Oltre a ciò riteniamo sia opportuno strutturarsi al meglio in vista della trattazione collegiale del ricorso prevista per la Camera di consiglio del 17 ottobre.

A tal fine siamo a comunicare l’intenzione delle scriventi Associazioni di costituirsi al fianco della Regione con lo studio dell’Avvocato Balletti Pietro per difendere il calendario venatorio impugnato.

Chiediamo infine di poter disporre entro la fine della settimana della banca dati relativa alla lettura informatizzata dei tesserini venatori delle ultime 10 stagioni per far si che si possa estrapolare una loro scansione per decadi e si possa analizzare la dinamica degli abbattimenti. Questi elementi, a nostro avviso, dovrebbero poi essere urgentemente inviati all’Ispra per l’acquisizione di ulteriore parere prima del dibattimento del 17/10 al fine di salvaguardare la possibilità prevista dalle leggi in vigore di usufruire delle due giornate aggiuntive per la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento.

In conclusione riteniamo sia utile e opportuno ribadire, nei modi meglio visti, che per zone umide si intendono laghi paludi stagni acquitrini e foci di fiumi e torrenti quali habitat per la fauna acquatica e che nella nostra regione i siti che possono essere ricompresi tra questi sono le foci del Magra, dell’Entella e del Centa.

Ringraziando anticipatamente rimaniamo in attesa di cortese riscontro

Distinti saluti
Il Coordinatore regionale
Matteo Anfossi
 
Re: Calendario venatorio ligure

REGIONE LIGURIA

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA TURISMO E CULTURA
POLITICHE DELLA MONTAGNA E DELLA FAUNA SELVATICA

Oggetto:

Alle Amministrazioni provinciali di:
GE, SV, IM, SP
Servizi Caccia
Al Coordinamento delle Associazioni Venatorie della Regione liguria
C.so Sardegna, 326 R.
16142 Genova

Agli A.T.C e C.A. della Liguria

LORO SEDI



[TD="colspan: 2"]
C:\Users\ATAGLI~1\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\clip_image001.wmz

[/TD]

[TD="colspan: 2"] Genova, 18/09/2012 Prot. n PG/2012/132041 Allegati:
[/TD]

[TD="colspan: 2"][h=1]SERVIZIO[/h][/TD]

[TD="colspan: 2"]
[/TD]

[TD="colspan: 2"]
Effetti del decreto del Presidente del TAR del 17/09/2012 riguardante il vigente calendario venatorio.

[/TD]

Si comunica che in data 17/09/2012 il TAR Liguria, pronunciandosi sul ricorso presentato da WWF, L.A.C., V.A.S., ha accolto parzialmente la richiesta dei ricorrenti sospendendo temporaneamente, almeno fino all’udienza calendarizzata per il 17 ottobre, alcuni degli effetti della DCR n. 16 del 7 agosto 2012, “Calendario venatorio regionale per la stagione 2012/2013”.
Pertanto, il calendario venatorio approvato nel suo complesso continua ad essere vigente, alle seguenti condizioni:


  • Le specie: quaglia, pernice rossa, starna fagiano, germano reale, folaga, tordo bottaccio, tordo sassello, cesena e lepre comune, indicate nel suddetto calendario quali specie cacciabili a far data del 16 settembre 2012, sono cacciabili a partire dalla data del 1 ottobre 2012.


  • A far data dal 1 ottobre 2012 e fino al 17 ottobre 2012, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì, le giornate di caccia, anche alla selvaggina migratoria, saranno tre a scelta del cacciatore.


  • Nelle zone umide, intese quali habitat delle specie acquatiche, dovranno essere utilizzate esclusivamente munizioni atossiche non contenenti piombo.

Limitatamente al prelievo venatorio del cinghiale e degli altri ungulati, si evidenzia che il provvedimento del TAR non ha alcun effetto, per cui continueranno ad avere efficacia le disposizioni emanate dalle Amministrazioni provinciali ai sensi della vigente normativa.


Cordiali saluti




Il Funzionario responsabile
(Agr Roberto TEGGI)


Il Dirigente
(Dott. Valerio VASSALLO)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto