Calendario venatorio ligure (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario venatorio ligure

caro nicola sono d'accordo con te , aspettiamo eventuali ricorsi vediamo come vanno a finire e poi ricordiamo alla regione le loro promesse.

Prelievo dei Turdidi

È stato approvato con 26 favorevoli e 6 contrari un ordine del giorno (primo firmatario Francesco Bruzzone Lega Nord Liguria-Padania e altri consiglieri di maggioranza e minoranza) che "impegna la giunta a intraprendere tutte le iniziative tese a riportare per la stagione venatoria in corso la chiusura del prelievo dei turdidi al 31 gennaio 2013". Il calendario nella stesura giunta in aula prevedeva la chiusura al 20 gennaio.
 
Re: Calendario venatorio ligure

caro nicola sono d'accordo con te , aspettiamo eventuali ricorsi vediamo come vanno a finire e poi ricordiamo alla regione le loro promesse.

Prelievo dei Turdidi

È stato approvato con 26 favorevoli e 6 contrari un ordine del giorno (primo firmatario Francesco Bruzzone Lega Nord Liguria-Padania e altri consiglieri di maggioranza e minoranza) che "impegna la giunta a intraprendere tutte le iniziative tese a riportare per la stagione venatoria in corso la chiusura del prelievo dei turdidi al 31 gennaio 2013". Il calendario nella stesura giunta in aula prevedeva la chiusura al 20 gennaio.


Comprendi che e' ridicola la cosa? Ti rendi conto vi hanno detto NON applico la legge per paura del ricorso hooooooooooooooo Sveglia......E se non fanno ricorsi? Che fanno applicano o non applicano la legge? E se fannno ricorso e la sentenza positiva arriva a febbraio? O se il ricorso e' vicino alla chiusura e il giudice respinge il ricorso animalaro che fanno applicano la legge? O vi dicono che per quest' anno non si piu' attempo a fare un decreto integrativo?
 
Re: Calendario venatorio ligure

Hanno 2 proposte da discutere al ritorno dalle vacanze: deroga storno e ripristino turdidi al 31/1, non dimentichiamoci che il prossimo anno ci saranno le elezioni regionali, più che altro vedremo di ricordarglielo molto spesso....... Bene o male siamo 22mila e anche un decimo di noi può decidere il futuro politico di molti di loro....... Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

E la solita storia la liguria sara' sempre di sinistra quindi a caccia andremo sempre di meno , se non sbaglio con Biasotti la caccia era piu' tutelata, purtroppo per il resto il centro destra ha fallito.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Bisogna cominciare a seminare se si vuole avere un minimo raccolto.
Dall'anno prossimo cominciamo a pagare, tutti migratoristi(ci mettiamo un cuscino in faccia se si leva un pollo), una quota ridotta all'atc.
Si facciano colmare la lacuna da chi pratica la caccia grossa.
Credo sia giunto il momento, non più procrastinabile,di una guerra fra poveri..tutti contro tutti.
Se non ricompattiamo il mondo venatorio dopo una bagarre interna allora non vi sarà nessuna speranza per il futuro della caccia.
Almeno si prova a sensibilizzare...quota dell'atc 35 euro solo migratoria

a conferma di quanto hai suggerito,ti dico che sono tre anni che la mia quota all'atc è di 35 euro solo migratoria. (altra mia alternativa ....qualche giornata in riserva )
ciao
pepegius
 
Re: Calendario venatorio ligure

ciao a tutti io sono di la spezia e devo dire che purtroppo nella nostra provincia a partire dall ambito che e gestito da gente che gli interessa solo la borsetta e dall80% dei cinghialisti anche loro per la borsetta a noi cretini migratoristi hanno saputo solo chiudere territorio e aumentare l ambito da 50 euro a80 euro pero nessuno dice niente e le associazioni tutte l una per l altra va bene cosi
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ho appena letto un comunicato dell'Assessore Briano che si dice pronta ad attenersi ad eventuali dati che possano bloccare l'attivita' venatoria. Non ci stupisce il fatto che arrivi a rimandare l'inizio della stagione, ci stupisce la velocita' e la puntualita' con cui risponde al mondo ambientalista. Non voglio assolutamente dire che questo comunicato ci danneggia, visto che in Liguria le preaperture sono bestemmie da sempre, ma per il 15 settembre non vorremmo sorprese. Se mai un giorno, la nostra bella Assessora, volesse ascoltare e rispondere cosi' velocemente anche alle nostre richieste, non faremo mancare la nostra gratitudine.
Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

La richiesta di sospensione dell'attività venatoria è legittima come dalla 157/92 per particolari calamità climatiche.
Un periodo di prolungata siccità potrebbe essere deleterio ad alcune specie.
Va da sè che il nemico della selvaggina non è tanto la siccita poichè l'acqua la riescono a reperire,quanto il fuoco.
Il tutto è stato sbandierato per posticipare le preaperture e noi non ne abbiamo mai usufruito.
La terza domenica cadendo il 16 ha avuto parere negativo dall'ispra,ma ci sarà lo stesso.
Sono uscite più politiche che scientifiche.
Bisogna parlare con cognizione di causa basta citare le specie oggetto delle preaperture:tortora e quaglia.Si commenta da solo il fatto che la siccità a tali selvatici non sia concausa di elevata perdità quantitativa..
Cmq basta capire che anno dopo anno ci stanno eliminando,ci evitiamo sversamenti biliari con la buona pace dell'ascientificità della res natura..
 
Re: Calendario venatorio ligure

La richiesta di sospensione dell'attività venatoria è legittima come dalla 157/92 per particolari calamità climatiche.
Un periodo di prolungata siccità potrebbe essere deleterio ad alcune specie.
Va da sè che il nemico della selvaggina non è tanto la siccita poichè l'acqua la riescono a reperire,quanto il fuoco.
Il tutto è stato sbandierato per posticipare le preaperture e noi non ne abbiamo mai usufruito.
La terza domenica cadendo il 16 ha avuto parere negativo dall'ispra,ma ci sarà lo stesso.
Sono uscite più politiche che scientifiche.
Bisogna parlare con cognizione di causa basta citare le specie oggetto delle preaperture:tortora e quaglia.Si commenta da solo il fatto che la siccità a tali selvatici non sia concausa di elevata perdità quantitativa..
Cmq basta capire che anno dopo anno ci stanno eliminando,ci evitiamo sversamenti biliari con la buona pace dell'ascientificità della res natura..
perdonami,ma quella della siccita' è una gran cazzata!quello che loro chiamano catastrofe naturale io la chiamo estate,calda se vuoi,ma estate.le cause dello stop alla preapertura è un cavillo del *****!andate sul sito big hunter,li c'è scritto tutto chi si deve ringraziare.gli animalari vivono sulle cazzate degli altri! chi vi ricordano?
 
Re: Calendario venatorio ligure

Anche in Liguria, l'Assessore Renata Briano non sembra affatto persuasa sulla necessità di un rinvio. ''Per decidere sul calendario venatorio – dice - abbiamo bisogno di dati scientifici''. “Noi – spiega - pianifichiamo il calendario venatorio sulla base di dati scientifici forniti dagli enti preposti. Bisognerebbe capire se la fauna ha effettivamente subito danni, dove e in quale misura. Inoltre manca un mese all'inizio della caccia e molte cose potrebbero cambiare, tanto piu' che sono previste piogge''.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Dalla riunione di oggi a Roma, il Ministro Catania, sembra abbia dato facolta' alle Regioni la possibilita' di sospendere l'attivita' venatoria. Queste sono le prime e frammentarie informazioni che giungono da Roma. Detta riunione, chiesta dalla pelorossa, era stata chiesta per lo stato di siccita' dei giorni scorsi, scongiurato dalle abbondanti piogge di queste ore. appena sapro' qualcosa di piu' lo comunichero'.
Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

e in corso una guerra contro la caccia noi la stiamo perdendo.La brambilla fa il suo mestiere sono i nostri cari amici delle associazioni venatorie che stanno a guardare!
 
Re: Calendario venatorio ligure

I cacciatori genovesi sono stufi e i talebani dell'altra sponda vincono:
Dati di ieri a Genova sono state staccate poco più di 5.000 tessserini regionali a fronte degli 8.000 dell'anno scorso.
Vince la crisi e i mille bastoni tra le ruota dei cosiddetti ambientalisti.
La gente è STUFA !
A me frega poco, ma nonostante le devastazioni (di questo si tratta !!) specie nell'ambito 2 il cui presidente è esasperato e disperato, non si sa se aprono la caccia al cinghiale alla terza di settembre o 1' di ottobre !
 
Re: Calendario venatorio ligure

Leggendo l'editoriale del XIX di oggi mi veniva da ridere..
Casca a puntino a ridosso dell'apertura l'immagine del cacciatore sparatore bracconiere.
Sostanzialmente viene detto che i cacciatori sparano a specie protette all'interno di un'oasi Lipu in Garfagnana..e un attivista si lamenta della mancanza di scolaresche causa presenza del cattivo cacciatore.
Già oasi lipu mi stona un pò in territorio libero..comunque l'editoriale si commenta da sola e alla domenica cambio lettura.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sposto anche qui mail appena ricevuta da fidc di genova"E' notizia di circa meìzz'ora fa che gli ambientalisti hanno presentato il ricorso al TAR Liguria con richiesta di sospensiva urgente al calendario venatorio regionale ligure 2012 /2013 ad ora non è ancora arrivata notizia di sospensione. Vi avvisiamo perchè nelle prossime ore, che precedono l'apertura della caccia, facciate attenzione agli organi di stampa e di comunicazione perchè potrebbe essere data la notizia all'ultimo momento.

Siamo nel delirio......
 
Re: Calendario venatorio ligure

Confermo, è stato depositato questa mattina, domenica si caccia tranquillamente, mentre da lunedi', giorno in cui si riunisce il Tar, sapremo il nostro futuro. Preciso che lunedi' il Tar si riunira' per decretare o meno la sospensiva cautelare del C.V. senza entrare nel merito del ricorso che verra' poi discusso alla prima seduta utile. Certo che discutere e mediare con questi personaggi sta dando ottimi risultati......non vado oltre, potrei pentirmene.
Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra

La richiesta di sospensiva riguarda le motivazioni sui pareri disattesi dell' Ispra e i piani faunistici venatori provinciali scaduti, peraltro gia prorogati con legge e quindi non di competenza amministrativa.
 
Ultima modifica:
Re: Calendario venatorio ligure

Probabilmente vi sarà sospensione da martedì.
Probabilmente verrà reso valido un calendario B( per intenderci quello più restrittivo).
Probabilmente è giunta l'ora di manifestare contro i giudici del tar che mai in occasione di ricorso danno la possibilità di ristorno delle quote pagate.
Propongo di manifestare davanti al tar e se lo facessimo tutti congiuntamente in tutta Italia sarebbe un bel segnale.
Volete sospendere?Per me chiudetela,ma voglio i soldi indietro.
Dopodichè andiamo a lottare contro gli animalisti perchè sbagliano anche loro..e vai di ricorsi..
 
Re: Calendario venatorio ligure

No, questo non sembra possibile. Le ipotesi sono molte :
1) il Tar non applica la sospensiva cautelare e tutto rimane come adesso, fino alla data dell'udienza.
2) Il Tar decide per la sospensiva cautelare senza entrare nel merito, la caccia è chiusa fino all'udienza, ma la Regione puo' emanare un nuovo decreto che sia in linea con le richieste dei ricorrenti ( abbassare le braghe ma si caccia )
3) La regione va in giudizio, non si abbassano le braghe, non si caccia fino all'udienza e se si vince rimane tutto come prima, se si perde ci vuole un nuovo decreto che recepisca quanto sentenziato dal Tar.
Spero di essere stato chiaro e di avere capito quella che non è una mia materia. ( sono infermiere e non avvocato )
Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra

Scusa El Divino, non avevo visto il tuo post, la mia è una risposta a quello precedente.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Infatti Nicola succederà quello che hai descritto nel punto2.
Io penso che dapprima le regioni si debbano regolarizzare col PFV,poi andare allo scontro con l'ispra entrando nel merito delle loro valutazioni scientifiche,infine fare una legge antiricorso a stagione venatoria imminente e/o in corso.
Viceversa devono perentoriamente dare la possibilità al cacciatore di riavere le centinaia e centinaia di euro spese..una sorta di diritto di recesso..
Francamente sarebbe bello che un'animalista paghi le quote di un cacciatore per avere la caccia sospesa e/o chiusa almeno forse l'economia del comparto faunistico-ambientale non muore del tutto.
L'anno prossimo non versiamo soldi,fidatevi che ci si azzecca a spenderli diversamente!!
 
Re: Calendario venatorio ligure

Num. Reg. Gen.: 802/2012 Data Dep.: 14/09/2012 Sezione: 2
Oggetto del ricorso: ANNULLAMENTO PROVVEDIMENTO AVENTE AD OGGETTO CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2012/2013
Istanza di fissazione:
Istanza di prelievo: NO

Ricorrenti/Resistenti

Tipo Nome Cognome / Istituzione
RICORRENTE ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WIDE FUND FOR NATURE - WWF ITALIA ONG ONLUS
RICORRENTE SECONDARIO ASSOCIAZIONE ONLUS LEGA PER L'ABOLIZIONE DELLA CACCIA - L.A.C.
RICORRENTE SECONDARIO ONLUS ASSOCIAZIONE VERDI AMBIENTE E SOCIETÀ - V.A.S.
RESISTENTE REGIONE LIGURIA
INTERVENIENTE(A) LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE ONLUS



Avvocati

Nome: DANIELE Cognome: GRANARA
Indirizzo , Tel.

Nome: DANIELE Cognome: GRANARA
Indirizzo , Tel.

Nome: DANIELE Cognome: GRANARA
Indirizzo , Tel.


Atti Depositati

N.Protocollo Deposito Tipo Parte Parte Atto Depositato N.Allegati
2012009245 14/09/2012 INTERVENIENTE(A) LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE ONLUS ATTO > DI INTERVENTO 0

2012009239 14/09/2012 RICORRENTE ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WIDE FUND FOR NATURE - WWF ITALIA ONG ONLUS DEPOSITO > DOCUMENTI 22

2012000928 14/09/2012 RICORRENTE ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WIDE FUND FOR NATURE - WWF ITALIA ONG ONLUS DOMANDA > FISSAZIONE UDIENZA 0

2012009237 14/09/2012 RICORRENTE ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WIDE FUND FOR NATURE - WWF ITALIA ONG ONLUS RICORSO 0


Provvedimenti Collegiali

Nessun Provvedimento



Provvedimenti Monocratici

Nessun decreto



Non è stata fissata alcuna Udienza

Eccolo, ora aspettiamo domani.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto