Calendario venatorio ligure (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario venatorio ligure

Va da sè Nicola che non necessiterebbe di nessun parere legale legale un c.v. legato nei paletti della 157/92.
Ricordo questo poichè il parere dell'ispra è "non vincolante"..loro consigliano,le regioni legiferano.
Sul sito dell'ispra è scaricabile un modulo ove,persona per persona, si può richiedere la visione dei loro lavori.In questo caso,sarebbe interessante chiedere i dati scientifici,semmai esistessero, riguardanti le migrazioni prenuziali antecedenti alla stesura dei tristi Key concepts...
Il mio consiglio, NON VINCOLANTE, è che ne faccia richiesta il maggior numero possibile di interessanti..
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ho appena chiuso una comunicazione telefonica con chi veramente ha a cuore la caccia in Liguria e vi informo che la Commissione ha sospeso la seduta facendo passare la proposta delle 3 giornate piu' 2 per i mesi di ottobre e novembre, in attesa di un parere legale, mentre si riunira' nuovamente martedi' 31/7 per discutere su un emendamento alla chiusura turdidi al 31/1. Il Calendario verra' portato in aula il 6 agosto per la votazione finale, in quella data non prendete impegni, si parte per Genova. Poi aggiungo anche, la Commissione ha dato parere favorevole alla deroga per lo storno, bocciando fringuello e frosone, dando mandato di sentire l'Europa per la corretta applicazione della lettera C, piccola quantita'. Infine il 30 giugno Bruzzone verra' a ORTONOVO, alle ore 21,00, mi raccomando, non facciamoci trovare impreparati e spargiamo la voce.
A presto, Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra

P.S. A breve dovrebbero uscire dei comunicati ufficiali di Bruzzone sui vari siti di caccia e non.


Scusa Nicola se ti correggo, sarà chiaro a tutti ma hai sbagliato a scrivere 30 giugno con 30 luglio. Per il resto mi sembrerebbero già passi avanti. Ma la beccona? Rimane al 20 gennaio ed in forma esclusiva?
 
Re: Calendario venatorio ligure

LEGGERE ATTENTAMENTE !

In assenza di Alessio Piana segretario regionale della ANUU migratoristi il sottoscritto come Presidente Provinciale di Genova ha rappresentato le istanze della ANUU Migratoristi nella riunone odierna in Regione Liguria terminata alle ore 17.30 di oggi.
I vostri pensieri, la vostra determinazione, la vostra rabbia e la voglia di non mollare, tutto quello che ho letto in silenzio queste settimane qui, tutti le istanze emerse dalla nostra base nelle decine di riunioni di cacciatori della nostra Regione,
sono state portate davanti alla assessora Briano dal sottoscritto e dagli altri rappresentanti delle associazioni venatorie in modo FERMO, DECISO e CHIARO.
E' stato ribadito dal sottoscritto che non si può più generare consenso ( su cui si basa la politica ) su politiche anticaccia in quanto alla gente a cui non frega nulla della caccia in questo contesto storico e politico dice chiaro e tondo ai nostri amministratori che ben altri sono i problemi di cui dovrebbe confrontarsi !
Nello specifico la soluzione finale come sempre la aveva data Francesco Bruzzone chiedendo di inserire nella legge regionale le due giornate aggiuntive (vedi discussione al riguardo da me inserita)
La Briano ha detto che chiederà ai suoi tecnici di giurisprudenza se ciò è fattibile.
Nel caso non lo fosse l'atteggiamento è stato di apertura verso gli emendamenti che ripristinavano le giornate aggiuntive a ottobre e novembre.
Invece è scoppiata la più classica delle decisioni accese (leggi lite) sulla chisura del tordo bottaccio e sassello al 31 o al 20 gennaio.
In conclusione sono molto stanco, ma oggi la CACCIA LIGURE era viva !
Se è vero come è vero che ci stanno consumando lentamente ed inesorabilmente causa la assenza di ricambio generazionale, oggi sono stato orgoglioso di quello che sono e di rappresentarvi !

Un abbraccio a tutti voi.

grifonenero
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ciao Grifonenero, dal levante Ligure la battaglia è in corso, in bocca al lupo e avanti tutta. Non ho il tuo numero di telefono, ma ti lascio il mio 3341800915, quando puoi fammi uno squillo, giorno e notte sempre a disposizione. A presto Nicola Micheloni Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ho fiducia nella battaglia intrapresa da tutti i migratoristi e io tra loro,ma...non ho constatato la partecipazione dei selecontrollori o cinghialisti( sebbene più di uno pratichi entrambe le forme di caccia)..questo è un comportamento da stigmatizzare perchè se l'unione fa la forza,il giorno in cui si vedranno sbattere le porte in faccia per la questione delle palle di piombo o per l'utilizzo della sola carabina,io non sarò con loro..
Cmq la prima settimana di Agosto ci sarà il verdetto definitivo sul cv...
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ciao a tutti, la riunione di ieri sera, a Ortonovo, SP, ha visto una buona partecipazione di cacciatori, è stato spiegato dai relatori, Consiglieri Regionali, Bruzzone e Morgillo, l'iter del calendario venatorio. Da questo punto di vista non c'è nulla di nuovo, ma oggi pomeriggio dopo la Commissione sapremo tutto con piu' precisione. Bruzzone spera ancora nella modifica della legge regionale, da lui proposta, per poter cacciare tranquillamente ottobre e novembre come gli anni scorsi, per quanto riguarda la chiusura dei turdidi al 31/1, c'è pessimismo.....STORNO, anche qui la strada è lunga e tortuosa, il parere all'ISPRA è gia stato richiesto, ma la risposta non è ancora arrivata e dall'Europa c'è una lettera del Commissario Europeo, certo Potocnick, inviata a tutte le regioni e al Ministro Clini, che non promette niente di buono, ma a livello nazionale le AAVV si stanno muovendo. Inutile dire che se solo una di queste modifiche verra' apportata, gli ambientalisti non saranno contenti.....da qui traete le vostre conclusioni. Nel mio intervento ho accordato con Bruzzone e Morgillo l'impegno di iniziare la dura battaglia per l'abolizione delle aree contigue del parco di Montemarcello, durissima e ambiziosa, ma se nessuno ci prova, è difficile che l'ente parco le autorimuova... Insomma, nulla di buono bolle in pentola e quindi si rende indispensabile la nostra massiccia presenza a Genova per il 6 o 7 agosto, la data precisa la sapremo domani e decideremo per l' ora della partenza. Ci sentiamo stasera, appena terminata la riunione di Genova.
A presto, Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

sono d'accordo con te il parere dell'ispra non e' vincolante, resta la legge 157/92 che parla molto chiaro sulla chiusura dei turdidi al 31 gennaio . Piaccia o no questa e la legge!!!
 
Re: Calendario venatorio ligure

Ragazzi, sia chiaro, siamo tutti d'accordo che qualunque cosa si molli, per noi sara' una sconfitta, anzi un ingiusto torto, siamo anche certi che le deroghe debbano essere fatte, ben motivate, ma fatte. Proprio per questo, organizziamoci e andiamo a Genova, l'ultima carta ce la dobbiamo giocare in quella sede. Mi raccomando.
Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
[email protected]
 
Re: Calendario venatorio ligure

Questo e' quanto licenziato dalla Commissione alle ore 19,00 : 3 giornate + 2 ottobre e novembre, verra' inoltre portata in Consiglio Regionale la proposta Bruzzone sulla modifica di legge che ci garantirà in caso di ricorso, di mantenere le 3 giornate a scelta. Chiusura turdidi al 20 gennaio, dal 1 al 20, da appostamento e 10 capi al giorno, rimosse dal calendario allodola e mini lepre oltre a varie specie di anatidi. Beccaccia dal 1 al 20 gennaio come caccia esclusiva 1 capo al giorno. Per quanto riguarda le deroghe, invece, al contrario di quanto detto precedentemente, la Regione non ha ancora inviato le richieste ad Ispra e Ue. Non commento, potrei essere poco diplomatico. Calma ragazzi, proviamo, anche se e' difficile, a ragionare sulle prossime mosse.
Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

be' che dire ora tocca a noi farci rispettare siamo 22.000 cacciatori liguri, vediamo quanti saremo a genova il 6 o 7 di agosto ma mi chiedo io le varie associazioni oltre a.n.u.u si muovono nel fare qualcosa o bivaccano in qualche spiaggia!
 
Re: Calendario venatorio ligure

Bruzzone combatte ma non abbastanza..
Non vi può essere ricorso su un calendario venatorio legiferato su legge nazionale che è pacifico ritenerla superiore a qualunque forma legislativa locale.
La Beccaccia al 20 Gennaio è sostanzialmente buffonata poichè ne è possibile già vietare il prelievo in qualunque momento allorquando le condizioni climatiche siano avverse e conducano a eccessivi e consecutivi giorni di gelo alterando il ritmo diuturno dello scolopacide.
I turdidi sono cacciabili al 31 Gennaio.PUNTO.L'ispra può dire di chiudere al 1 dicembre.
Le anatre e l'allodola con la minilepre se le possono pure tenere.
Non vi è la volontà politica di seguire un ragionamento logico.
Vi è la volontà politica di accontentare le frange animaliste e scontentare coloro i quali,poi sostanzialmente,muovono l'indotto.
Non si chiede una caccia selvaggia come millantavano l'anno scorso gli animalisti,per sputare fango su una categoria fatta per la metà da gente di campagna.
Arriverà il giorno cari assessori che a caccia in Italia non andremo più..allora potete andare a giocare a briscola con gli animalisti e aumentare le tasse alla cittadinanza per salvaguardare il patrimonio faunistico.
Ripeto COME SI FA AD AVER PAURA DI UN POTENZIALE RICORSO CONTRO UNA LEGGE STATALE!!
Questo lo si chiederà la prossima settimana agli assessori...vedremo le risposte semmai ci saranno.
 
Re: Calendario venatorio ligure

El Divino, sono pienamente daccordo con te su tutto, ma non sul fatto che Bruzzone non combatta, quello non lo puoi dire. Il problema è che è in minoranza schiacciante e fa piu' di quello che gli è consentito. Il problema grosso, enorme e preoccupante è che abbiamo un assessore e una giunta di maggioranza senza palle, non hanno coraggio, non ci vogliono mettere la faccia, come succede alla maggior parte dei politici quando si tocca l'argomento caccia. Gli abbiamo detto in tutte le lingue che a noi non ci spaventa il ricorso al TAR, noi siamo gente per bene e non vogliamo regalare nulla a quelle sigle insulse che si sono messe a contrattare su un argomento del quale non conoscono nulla. Per ora è andata cosi', ma da domani dobbiamo impestarli di mail, contattare giornali e cercare di contattarli telefonicamente, non molliamo, scriviamo. E poi andiamo a guardarli in faccia, negli occhi, guardiamo la loro votazione e se poi sara' ancora a nostro sfavore, facciamogli capire che non si libereranno facilmente di noi. In questi momenti è molto facile perdere la calma, ma non è il momento, per di piu' durante il consiglio non abbiamo diritto di parola e se facciamo casino ci sbattono fuori con conseguenti articoli sui giornali. Cerchiamo di essere in tanti, questo sarebbe gia importantissimo. Per ultima cosa, spero che chi non ha ancora pagato l'atc, non lo faccia fino a quando le cose non andranno meglio, sempre che questo sia possibile. Re: Calendario venatorio ligure
e comunque per chi lo volesse fare ,ecco gli indirizzi email a cui poter mandare le proteste(sempre civili e con educazione)
ne manca uno ,ma è voluto,perchè non è utile alla causa.
ecco tutte le mail dei consiglieri regionali,vediamo quante proteste verranno inviate!
Partito Democratico
[email protected]
[email protected]
... [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Federazione della sinistra
[email protected]
,Gruppo misto - Liguria viva
[email protected]
Gruppo misto - Riformisti italiani
[email protected]
idv
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Il Popolo della Libertà
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Udc
[email protected] Condividi
Quel giorno ci saranno tutti questi signori ed è a loro che dobbiamo scrivere le nostre proteste, da oggi al 6 agosto, gli dobbiamo intasare i pc
Micheloni Nicola Pres Anuu Val di Magra
 
Re: Calendario venatorio ligure

Non ho detto che Bruzzone non combatta più..ho la sensazione che non lo faccia più con la convinzione di pochi anni fa quando vi erano i verdi in consiglio..
La risposta è uscita dalle tue parole..probabilmente e sicuramente è perchè si trova in minoranza purtroppo..
La gente ha votato esponenti di sinistra e,tralasciando l'attività venatoria che torno a ripetere aiuta l'economia, combina guai in ogni settore..vale a dire,secondo il mio modesto parere,inefficacia e non paura di ostentare una presa di posizione.
Un medico è pagato per salvare vite.
Un avvocato per dirimere contenziosi.
Un operaio per muovere l'economia dalle fondamenta.
Un politico per metterci sempre e comunque la faccia.Se così non è,non può fare il politico.
 
Re: Calendario venatorio ligure

MARTEDI' MATTINA 7 agosto 2012, ORE 10,00 CONSIGLIO REGIONALE CON ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE CALENDARIO VENATORIO.
ORGANIZZARE E SMUOVERE QUANTE PIU' PERSONE POSSIBILI, NON POSSIAMO MANCARE.
Micheloni Nicola Pres. Anuu Val di Magra
[email protected]
 
Ultima modifica:
Re: Calendario venatorio ligure

il destino e nelle nostre mani perdere un giorno di lavoro potrebbe servire per recuperare quei dieci giorni di gennaio speriamo che i nostri amici lo capiscano altrimenti pazienza l'importante e poi non lamentarsi.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Purtroppo credo che i giochi siano fatti ma se il giorno della discussione in Consiglio, ci sarà un buon numero di persone a protestare ,forse si potrà cambiare ancora qualcosa,certo che è un pò ,un gioco strano,l'assessore esterno che mette vincoli e il PD che l'ha nominato in quella carica che si erge a salvatore della patria,facendo finta di fare delle concessioni,ma non dimentichiamoci che comunque vada,noi stiamo per vederci accorciare la stagione venatoria,senza nessun motivo valido,se non quello di far fare bella figura a qualcuno.Marcello.m
 
Re: Calendario venatorio ligure

Illustrissimo Assessore Briano,

in questi giorni il Consiglio Regionale sta per deliberare il calendario venatorio. Si evincono numerose disparità e incongruenze, dovute alla scarsa chiarezza di coloro che dovrebbero specificare i limiti temporali e le specie cacciabili.
Ad esempio la Regione Liguria si appresta a varare un calendario molto restrittivo rispetto ad altre regioni d’Italia. Mi chiedo e ci chiediamo i motivi di talune scelte. Gli uccelli migratori che passano protetti sulla Liguria sono gli stessi che, sorvolati i confini con la Toscana, il Piemonte e l’Emilia Romagna da una parte e la Francia dall’altra, possono essere cacciati. La stessa cosa accade tra molte regioni italiane.
Quando si tratta di deroghe ad uccelli come storno, fringuello, peppola, cormorano, si scivola più volte nel ridicolo. Si evocano multe, messe in mora, procedimenti d’infrazione.
Tutto ciò crea scompiglio e frustrazione nei cacciatori, che in più di una circostanza rinunciano al rinnovo del porto d’armi, e chi se lo può ancora permettere, soddisfa la propria passione all’estero, dove l’arte venatoria è vista come un bene comune, ecologico ed economico, con introiti per le regioni, lo stato e l’indotto che ne consegue.
E’ bene ricordare che i 70 mila cacciatori liguri di qualche anno fa sono diventati 22 mila. La responsabilità è della maniera restrittiva e persecutoria con cui si è trattato l’argomento caccia negli ultimi anni.
In attesa di una Sua gradita opinione sull’argomento, ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrà dedicarci e Le invio i miei migliori saluti

Nicola Micheloni, Presidente Anuu Val di Magra

Spedito anche per conoscenza a tutti i Consiglieri.
 
Re: Calendario venatorio ligure

Sto prendendo la decisione di mollare.
Non da cacciatore.
La Caccia è la Passione della mia vita (insieme ad un'altra a due colori) e me la porterò per sempre dentro.
Ma penso che mi dimetterò da lottatore.
La caccia in Italia è politica.
E io questo lo RIFIUTO.
Pensare che coi problemi gravissimi della nostra Italia con le conquiste dello stato sociale dei nostri vecchi DISTRUTTE, con le fabbriche che chiudono grazie ai giudici (pazzesco ma vero), coi no tav e i NO a tutto che non vogliono la crescita economica, ma il ritorno al campo di patate, con le bestie preferite ai nostri vecchi che vengono abbondanati nei lager di stato degli ospizi, con gli ospedali che di fronte all'aumento del'età media CHIUDONO letti e reparti, con i debiti della gente che non arriva alla terza settimana, con gli scampati di lampedusa pagati nel nostro paese, nel mio comune 1400 euro per stare nell'ex ospedale a guardare la televisione nuova al plasma, con la gente che pensa al calciomercato e di quanto Palazzi si dura nei confronti della juve (ma del grosseto retrocesso chise ne frega...) con la MERKEL che sta attualndo il QUARTO REICH senza esercito, ma con le borse e gli spred.

... con tutta sta roba noi dovremmo andare a dimostrare e a scendere in piazza (senza vergognarci...) per il calendario venatorio.
Coi politici senza vergogna che dovrebbero dedicare all'argomento - caccia numero dieci minuti all'anno invece che intere sedute del Consiglio Regionale.
Sapete che vi dico ?

Chevadanoacagare !!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto