Calendario Venatorio Lazio 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Si cambiano sempre le carte in tavola poiche' il parere dell'ispra non e' vincolante da parte della regione evidentemente per il giudice del Tar lo e'.E proprio vero il detto "fatta la legge trovato l'inganno".
 
Non è sarcasmo Fabié, é realtà. Bisogna solo attendere e sperare.

l'unica speranza è che la regione abbia chiesto l'aiuto tecnico agli amici competenti e non vada sola !!!

- - - Aggiornato - - -

Si cambiano sempre le carte in tavola poiche' il parere dell'ispra non e' vincolante da parte della regione evidentemente per il giudice del Tar lo e'.E proprio vero il detto "fatta la legge trovato l'inganno".

Quando viene disatteso il parere dell'ispra, bisogna motivarne le ragioni.....evidentemente cosi non è stato.....sarebbe bastato citare anche i precedenti giudizi del tar stesso, come fatto per il calendario toscano !!
 
che stai dicendo che questo anno non sono state motivate?

Coturnat io non so se sono state motivate correttamente le scelte fatte sui periodi ma una cosa è certa che lo scorso anno, per la stesura del calendario venatorio 2012-2013, la regione si era avvalsa della collaborazione del gruppo FACE che, grazie alla loro immane opera di studio dei dati scientifici disponibili in Italia e in Europa, avevano fornito del materiale scientifico (chiaramente più a ns vantaggio rispetto ai KC dell'Ispra) a supporto dei periodi cacciabili per singole specie .... quest'anno la regione ha voluto fare tutto da sola ... come dire che i panni sporchi si lavano in famiglia ... famiglia allargata si intende. E questo è il risultato del bucato: presunzione o malafede.
La corsa stagione inieme al calendario uscì fuori anche il decreto del presidente N. T00270 del 6 AGOSTO 2012 ... vattelo a vedere e guarda soprattutto le motivazini date per ogni singola specie a supporto del periodo cacciabile. Quest'anno è stato fatto lo stesso lavoro? Non lo so e ho dei dubbi in proposito.

- - - Aggiornato - - -

Il problema vero è che i dati dell'ISPRA (ammesso che li abbiano) non rispondono e corrispondono ai dati scientifici reali. Da qui 'ste buffonate.
 
Retius2405;752276 [COLOR=silver ha scritto:
- - - Aggiornato - - -[/COLOR]

Il problema vero è che i dati dell'ISPRA (ammesso che li abbiano) non rispondono e corrispondono ai dati scientifici reali. Da qui 'ste buffonate.

Il problema è che disattende pure i kc
 
attenzione per non prendere verbali assurdi leggete bene:3 giornate si ma vanno dal 1° settembre al 30 settembre da cio' si deduce che chi ha fatto la preapertura ha a disposizione non piu' 3gg ma 2gg
 
Coturnat io non so se sono state motivate correttamente le scelte fatte sui periodi ma una cosa è certa che lo scorso anno, per la stesura del calendario venatorio 2012-2013, la regione si era avvalsa della collaborazione del gruppo FACE che, grazie alla loro immane opera di studio dei dati scientifici disponibili in Italia e in Europa, avevano fornito del materiale scientifico (chiaramente più a ns vantaggio rispetto ai KC dell'Ispra) a supporto dei periodi cacciabili per singole specie .... quest'anno la regione ha voluto fare tutto da sola ... come dire che i panni sporchi si lavano in famiglia ... famiglia allargata si intende. E questo è il risultato del bucato: presunzione o malafede.
La corsa stagione inieme al calendario uscì fuori anche il decreto del presidente N. T00270 del 6 AGOSTO 2012 ... vattelo a vedere e guarda soprattutto le motivazini date per ogni singola specie a supporto del periodo cacciabile. Quest'anno è stato fatto lo stesso lavoro? Non lo so e ho dei dubbi in proposito.

- - - Aggiornato - - -

Il problema vero è che i dati dell'ISPRA (ammesso che li abbiano) non rispondono e corrispondono ai dati scientifici reali. Da qui 'ste buffonate.

quindi non basta presentare le motivazioni una volta sola ma ogni anno ? ma perchè le motivazioni sono soggette a cambiamento? a me è questo che mi sfugge nel senso se sono state presentate le motivazioni per ogni singola specie nel 2012 non restano valide anche per il 2013 e per gli anni successivi?
 
Scusate ragazzi, ma c'è qualcuno che sa dirmi, con certezza, se si può andare a caccia e se si come, con o senza cane, vacante, appostamento fisso o temporaneo e quali speci cacciare?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Cavolo neanche appena iniziato il corso per conseguire la licenza di caccia mi sentivo così disinformanto :O
Ciao Davide
 
Scusate ragazzi, ma c'è qualcuno che sa dirmi, con certezza, se si può andare a caccia e se si come, con o senza cane, vacante, appostamento fisso o temporaneo e quali speci cacciare?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Cavolo neanche appena iniziato il corso per conseguire la licenza di caccia mi sentivo così disinformanto :O
Ciao Davide

Ma hai letto i post precedenti?

C'è scritto tutto se leggi bene!!!
 
quindi non basta presentare le motivazioni una volta sola ma ogni anno ? ma perchè le motivazioni sono soggette a cambiamento? a me è questo che mi sfugge nel senso se sono state presentate le motivazioni per ogni singola specie nel 2012 non restano valide anche per il 2013 e per gli anni successivi?

Coturnat è proprio lo stesso dubbio che ho espresso qualche post fa. Tra l'altro andando sul sito della regione mi sono accorto che anche x questo calendario sono state fornite le stesse motivazioni della scorsa stagione ... quindi il ricorso verterà sicuramente su qualche inadempimento burocratico!!!! Cmq se poi la regione se ne esce con quel laconico documento significa che la regione è compiacente con gli animalari/Ispra. Punto e basta.
E' fondamentale che i ns rappresentanti facciano qualcosa per via legale e/o per via politica/diplomatica (intendo dire che dovrebbero spingere la regione a emettere un nuovo calendario) ma la china imboccata non mi sembra che porti a quella direzione.
 
Coturnat è proprio lo stesso dubbio che ho espresso qualche post fa. Tra l'altro andando sul sito della regione mi sono accorto che anche x questo calendario sono state fornite le stesse motivazioni della scorsa stagione ... quindi il ricorso verterà sicuramente su qualche inadempimento burocratico!!!! Cmq se poi la regione se ne esce con quel laconico documento significa che la regione è compiacente con gli animalari/Ispra. Punto e basta.
E' fondamentale che i ns rappresentanti facciano qualcosa per via legale e/o per via politica/diplomatica (intendo dire che dovrebbero spingere la regione a emettere un nuovo calendario) ma la china imboccata non mi sembra che porti a quella direzione.


Stè, io credo che gli animalari c'hanno riprovato, ma stavolta il tar ha dato loro ragione, quando entrerà nel merito s'accorgerà che un precedente giudizio dello stesso tar andava in direzione opposta e s'adeguerà ( sempre che qualche anima pia lo faccia presente su carta ). Il giudizio in questione è stato abilmente riportato invece, nella formulazione del calendario toscano. Ovvio che in un eventuale ricorso contro il calendario toscano, già in prima lettura, cosi' motivato e documentato un qualsiasi giudice non potrà accogliere le richieste di sospensione..... !!
 
E se cosi' fosse e si rendono conto che la sospensiva attuale era illegittima...cosa ci daranno? 10 giorni o 12 a febbraio in piu'? Si state a cecio ritto....

Ma no che c'entra, siamo in Italia, i giudici non sono responsabili di nulla.....[deg.gif]
 
Il problema è che disattende pure i kc

è qui che le nostre care aavv li dovrebbero fottere perché i kc sono dettati dalla comunita' europea. cito un'esempio la caccia alla beccaccia dai kc è consentita fino al 20 gennaio perché sti buffoni la vorrebbero chiudere il 30 dicembre senza nessuna motivazione??????

- - - Aggiornato - - -

non è così .

ezie' vedi che è cosi' leggi bene pure io ci stavo cascando
 
Poi hanno sempre cercato di fare poca chiarezza mantenendo promisquita incredibilmente sulle date di apertura e chiusura alle specie cacciabili come se l'europa fosse una entita buona solo per dare ordini e non per poterci ragionare come fanno tutte le nazioni più evolute di noi .....a proposito ma la storia infinita dello storno si storno no a che puntata è arrivata? non mi dite che bisogna chiedere all'europa perchè nel periodo autunnale in italia si danno convegno tutti gli storni d'europa e quindi se volessimo risolvere il problema ....invitiamo la delegazione europea a Roma .....li facciamo attendere l'autobus verso le ore 17,00 dalle parti della stazione Termini oppure Lungo Tevere ... ed il gioco è fatto ...a mi raccomando devono stare li impalati come soldatini senza ombrello ad aspettare l'autobus come facciamo noi. ....e dite che poi non la rimettono la caccia agli storni ...la rimettono ..la rimettono
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto