Calendario Venatorio Lazio 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Giovedì 24/10/2013

Il Tar ha sospeso il nuovo calendario venatorio licenziato sabato dalla Commissione Regionale che ha permesso di riaprire la caccia già a partire da domenica.
Era stata la Giunta, per superare lo stop imposto dal Consiglio di Stato, a deliberare d’urgenza venerdì un nuovo calendario transitorio che fosse in linea con i pronunciamenti della corte e non in contrasto con i pareri Ispra.
Il provvedimento, proposto dall’assessore Briano, sabato mattina ha avuto l’ok della Commissione. Soddisfazione da parte dei cacciatori e di alcuni amministratori. In primis il capogruppo della Lega Nord Francesco Bruzzone che aveva anche occupato l’aula del Consiglio Regionale per protesta.

Opposta la visione degli ambientalisti che avevano tacciato la nuova delibera di essere un provvedimento “fotocopia”. “Persevera nel consentire una pressione venatoria insostenibile sul patrimonio della fauna selvatica migratrice – il commento delle associazioni- Non si tratta pertanto di una risposta corretta al decreto cautelare del Consiglio di Stato del 15 ottobre scorso, che aveva sospeso la caccia in Liguria”.

Oggi il nuovo stop. “Il TAR ha sospeso il nuovo calendario venatorio (più restrittivo di quello precedente e che lo stesso TAR non aveva invece sospeso). É sospesa anche la caccia al cinghiale. Io non ho più voglia di commentare…”, ha commentato su Facebook l’assessore Renata Briano. Grande soddisfazione espressa invece dall’ex consigliere provinciale Angelo Spanò.
Lapidario il capogruppo e cacciatore Bruzzone: “Non è più un problema di caccia, ma di credibilità dello Stato. Sono abituato a portare avanti le battaglie fino in fondo e a vendere cara la pelle. La caccia in Liguria non può rimanere chiusa. Nelle prossime ore vedremo il da farsi”.

fonte:genova24.it

Albè m'hai fatto piglià un colpo !!! Qui si parla del Lazio !! Ance se certe notizie dovrebbero unirci nella preoccupazione di un futuro sempre più buio per la caccia in Italia ... tutta !!
 
non si dovrebbe discutere il ricorso il 12/12? non ne parla più nessuno?

Non se ne parla perchè comunque a caccia ci si va .... Gli antichi Romani questa situazione l'avrebbero bollata con "panem et circenses".
Poi se il 12 p.v. ci arriva un'altra mazzata allora vedrai quante voci si alzeranno dal gregge. :)
Comunque c'è poco da parlare ... non si sa niente e si aspetta il giudizio.
 
Aspettare senza preoccuparsi di nulla è l'atteggiamento degli inetti. Nella maggior parte dei casi per loro finisce male. In particolare chi difende il calendario regionale a suo tempo contestato dai verdi e modificato dal TAR? Credo che senza far nulla non si ottenga nulla.
 
Aspettare senza preoccuparsi di nulla è l'atteggiamento degli inetti. Nella maggior parte dei casi per loro finisce male. In particolare chi difende il calendario regionale a suo tempo contestato dai verdi e modificato dal TAR? Credo che senza far nulla non si ottenga nulla.

tu che stai facendo ?
 
possiamo stare tranquilli questo è quanto farà la FIDC lazio...

Per quanto ci riguarda – conclude Pompetti – abbiamo dato mandato ai nostri legali di costituirsi per la nostra Associazione nel procedimento in corso, ma lanciamo la proposta alle altre Associazioni Venatorie di presentare congiuntamente una unica memoria a sostegno delle date di chiusura previste nel calendario impugnato.
Nel contempo ci aspettiamo che la Regione Lazio intervenga con grande forza all’udienza del 12 dicembre per sostenere le proprie scelte di calendario e offriamo tutta la nostra disponibilità per fornire a supporto dati e motivazioni scientifiche.
Per questa data organizzeremo una manifestazione di protesta che ci auguriamo raccolga non solo i nostri soci, ma tutti i cacciatori del Lazio per dare un segnale forte e deciso di protesta da parte di migliaia di cittadini ancora una volta lesi nei loro diritti”.
 
Questo quanto avrebbe fatto ANLC "sezione provinciale" ancora più tranquilli..

Sul giornale di Rieti di domenica scorsa intanto si scopre ch
e la sezione provinciale Anlc ha già avviato un ricorso per impugnare l'Ordinanza del Tar, annunciando che se non dovesse essere accolta farà un'azione di rivalsa verso la Regione Lazio per chiedere i danni subiti visto che le tasse dovute sono state già debitamente versate da tutti i cacciatori.

- - - Aggiornato - - -

e questo quanto organizzera dopodomani Arcicaccia...come vedete c'è chi ci rappresenta che ci tutela abbondandemente...

Il 12 dicembre 2013, quando si discuterà presso il TAR del ricorso al calendario venatorio del Lazio ci saranno anche i cacciatori a far valere le loro ragioni, ma soprattutto a ribadire che l’attività venatoria é componente fondamentale della gestione dell’ambiente e della fauna che lo abita, ed i cacciatori un presidio irrinunciabile sul territorio.
 
Questo quanto avrebbe fatto ANLC "sezione provinciale" ancora più tranquilli..

Sul giornale di Rieti di domenica scorsa intanto si scopre ch
e la sezione provinciale Anlc ha già avviato un ricorso per impugnare l'Ordinanza del Tar, annunciando che se non dovesse essere accolta farà un'azione di rivalsa verso la Regione Lazio per chiedere i danni subiti visto che le tasse dovute sono state già debitamente versate da tutti i cacciatori.

- - - Aggiornato - - -

e questo quanto organizzera dopodomani Arcicaccia...come vedete c'è chi ci rappresenta che ci tutela abbondandemente...

Il 12 dicembre 2013, quando si discuterà presso il TAR del ricorso al calendario venatorio del Lazio ci saranno anche i cacciatori a far valere le loro ragioni, ma soprattutto a ribadire che l’attività venatoria é componente fondamentale della gestione dell’ambiente e della fauna che lo abita, ed i cacciatori un presidio irrinunciabile sul territorio.

mi stupisco dell'arcicaccia, visto che ha finanziato con la consorella lipu lo studio sui turdidi richiesto e pubblicato dall'ispra, dove si vuole la caccia agli stessi dal 1 ott. al 31 dicembre......non fidiamoci e rimaniamo vigili in attesa della storica decisione del 12 ..... ne va della caccia in tutte le regioni italiane
 
Aspettare senza preoccuparsi di nulla è l'atteggiamento degli inetti. Nella maggior parte dei casi per loro finisce male. In particolare chi difende il calendario regionale a suo tempo contestato dai verdi e modificato dal TAR? Credo che senza far nulla non si ottenga nulla.


Chi di dovere ha fatto quello che doveva fare...mentre il 99.9% dei cacciatori laziali in questi 2 mesi ha pensato solo ed esclusivamente ad andare a caccia...
Avete validi rappresentanti..che avete osannato e portato in trionfo gli anni scorsi....neanche chiedere a loro siete capaci...
Domani ci sarà l'inevitabile e giusta vittoria..al pari di quello che è successo in Liguria e come sentenziato recentemente dalla Commissione Ambiente della UE...
Ovviamente il merito sarà di tutti fuorché di chi davvero si è impegnato....
 
Quando le cose vanno bene è tutto dovuto, quando vanno male è solo colpa delle associazioni..che amarezza.....

incrociamo le dita....perchè se non si vince con quanto è stato prodotto e verrà portato domani, la giustizia è da cestinare !!
 
Quando le cose vanno bene è tutto dovuto, quando vanno male è solo colpa delle associazioni..che amarezza.....

quando le cose vanno bene abbiamo il minimo che ci spetta ....quando vanno male caro lando le associazioni non si battono neanche per il minimo che ci spetta....per quanto mi riguarda le aa.vv sono **** già da parecchio ...saluti

- - - Aggiornato - - -

mi stupisco dell'arcicaccia, visto che ha finanziato con la consorella lipu lo studio sui turdidi richiesto e pubblicato dall'ispra, dove si vuole la caccia agli stessi dal 1 ott. al 31 dicembre......non fidiamoci e rimaniamo vigili in attesa della storica decisione del 12 ..... ne va della caccia in tutte le regioni italiane

ma quelli dell'arcicaccia sono sempre quelli dell'arcigay?o quelli dell'arciverdi?
 
quando le cose vanno bene abbiamo il minimo che ci spetta ....quando vanno male caro lando le associazioni non si battono neanche per il minimo che ci spetta....per quanto mi riguarda le aa.vv sono **** già da parecchio ...saluti

E il minimo arriva dallo spirito santo, giusto?????
Con sempre più amarezza......
 
E il minimo arriva dallo spirito santo, giusto?????
Con sempre più amarezza......

scusami lando....non sapevo che il minimo della caccia me lo garantissero le aa.vv....stasera farò una preghiera per loro....con molta tristezzzaaaa!!!!!
 
Stefano qui da noi (Roma) - purtroppo - le AA.VV. sono politicizzate all'ennesima potenza. Non discuto che in altre regioni e/o nelle realtà periferiche le associazioni siano presenti e svolgano effettivamente un ruolo di tutela dei ns interessi ma - e ribadico purtroppo - lo spettacolo che abbiamo davanti agli occhi noi della capitale è veramente indegno e indecoroso per tutta la categoria.
Vuoi un esempio che ti fa capire cosa possiamo pensare noi di una delle due AA.VV. più importanti? In mezzo al gruppo direttivo regionale/provinciale è presente un certo signore commerciante/politicante che anni addietro approffittando della carica politica che ricopriva in regione è riuscito a chiudere un enorme fetta di territorio ottima per la migratoria (turdidi e beccacce) creando un paio di AFV che, unite alle riserve consorziali, ai parchi e non ultime alle ZAC hanno reso centinaia e centinaia di ettari non cacciabili ai cacciatori romani e non solo. Un'intera enorme zona interdetta alla caccia ai comuni mortali. Come diceva il buon marchese del Grillo: " ... posso essere ancora un pò **** pe' 'sto fatto?...".
Al di là della battuta, come può essere credibile e rappreentativa questa AA.VV. se nelle sue file annovera personaggi diciamo "sgraditi" ai più? Mi posso sentire io tutelato da codesta AA.VV. quando nel suo interno c'è gente che pensa in primis agli affaracci propri? Noi abbiamo un detto che recita: il pesce puzza dalla testa.

Quindi, il tuo punto di vista e quello di ozannagh per noi romani è dificilmente comprensibile e condivisibile ... sentendo anche i commenti tutt'altro che positivi sulle stesse AA.VV. provenienti dagli addetti ai lavori che operano dall'interno (e tu sai a chi mi riferisco). Concordo che - purtroppo - le AA.VV. sono l'unico e ultimo ns appiglio e che quindi sarebbe meglio turarsi il naso e fare buon viso al cattivo gioco ma il voltastomaco è davvero forte e rende l'impresa ardua. Quello che possiamo fare è essere degli inetti (come ci ha apostrofato il buon ggramoli). :)
Aggiungo anche che io non mi lamento più da anni ... da quando ho capito che siamo diventati gli ultimi Mohicani. E quando questa farsa, che ancora noi ci illudiamo di chiamare caccia, sarà diventata ancora più farsa e la reputerò del tutto ininfluente nella mia vita, mio caro uomo della Grande Nazione degli Uomini, beh quel giorno appenderò definitivamente il fucile al chiodo e entrerò nella riserva ricordandomi i bei tempi trascorsi a cacciare bisonti nella prateria ... e amen. Mi sembra di aver reso l'idea no? :)
 
Stefano qui da noi (Roma) - purtroppo - le AA.VV. sono politicizzate all'ennesima potenza. Non discuto che in altre regioni e/o nelle realtà periferiche le associazioni siano presenti e svolgano effettivamente un ruolo di tutela dei ns interessi ma - e ribadico purtroppo - lo spettacolo che abbiamo davanti agli occhi noi della capitale è veramente indegno e indecoroso per tutta la categoria.
Vuoi un esempio che ti fa capire cosa possiamo pensare noi di una delle due AA.VV. più importanti? In mezzo al gruppo direttivo regionale/provinciale è presente un certo signore commerciante/politicante che anni addietro approffittando della carica politica che ricopriva in regione è riuscito a chiudere un enorme fetta di territorio ottima per la migratoria (turdidi e beccacce) creando un paio di AFV che, unite alle riserve consorziali, ai parchi e non ultime alle ZAC hanno reso centinaia e centinaia di ettari non cacciabili ai cacciatori romani e non solo. Un'intera enorme zona interdetta alla caccia ai comuni mortali. Come diceva il buon marchese del Grillo: " ... posso essere ancora un pò **** pe' 'sto fatto?...".
Al di là della battuta, come può essere credibile e rappreentativa questa AA.VV. se nelle sue file annovera personaggi diciamo "sgraditi" ai più? Mi posso sentire io tutelato da codesta AA.VV. quando nel suo interno c'è gente che pensa in primis agli affaracci propri? Noi abbiamo un detto che recita: il pesce puzza dalla testa.

Quindi, il tuo punto di vista e quello di ozannagh per noi romani è dificilmente comprensibile e condivisibile ... sentendo anche i commenti tutt'altro che positivi sulle stesse AA.VV. provenienti dagli addetti ai lavori che operano dall'interno (e tu sai a chi mi riferisco). Concordo che - purtroppo - le AA.VV. sono l'unico e ultimo ns appiglio e che quindi sarebbe meglio turarsi il naso e fare buon viso al cattivo gioco ma il voltastomaco è davvero forte e rende l'impresa ardua. Quello che possiamo fare è essere degli inetti (come ci ha apostrofato il buon ggramoli). :)
Aggiungo anche che io non mi lamento più da anni ... da quando ho capito che siamo diventati gli ultimi Mohicani. E quando questa farsa, che ancora noi ci illudiamo di chiamare caccia, sarà diventata ancora più farsa e la reputerò del tutto ininfluente nella mia vita, mio caro uomo della Grande Nazione degli Uomini, beh quel giorno appenderò definitivamente il fucile al chiodo e entrerò nella riserva ricordandomi i bei tempi trascorsi a cacciare bisonti nella prateria ... e amen. Mi sembra di aver reso l'idea no? :)

Te amo retius....se te pio te do un bacio con la lingua....so tre anni che me sgola ma fanno tutti finta de niente...ragazzi torniamo a fare i cacciatori seri e non facciamo politica anche noi....bastano le aa.vv.....a tal proposito volevo ricordarvi che nel comune di fiumicino dopo l'ultima restrizione non c' e' piu' terreno cacciabile....adesso ditelo alle aa.vv...complimenti....
 
Te amo retius....se te pio te do un bacio con la lingua....so tre anni che me sgola ma fanno tutti finta de niente...ragazzi torniamo a fare i cacciatori seri e non facciamo politica anche noi....bastano le aa.vv.....a tal proposito volevo ricordarvi che nel comune di fiumicino dopo l'ultima restrizione non c' e' piu' terreno cacciabile....adesso ditelo alle aa.vv...complimenti....

Ah Luì te amo pure io ... ma fermamose all'amore platonico che è meglio!!!! :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto