Notizie dalla puglia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
202
Punteggio reazioni
0
Località
Cisternino (BR)
Proprio ieri ho appreso che, giorni fa a Fasano si è tenuta una riunione tra alcuni dirigenti di AAVV e cacciatoi. Da quanto mi è stato detto (e spero proprio che non sia vero) due di queste pseudo AAVV, hanno prospettato con con documenti alla mano e scritti nero su bianco che, la caccia ai tordi terminerà a fine dicembre mentre quella alle beccacce a fino novembre. Nella speranza che quanto mi è stato riferito non sia assolutamente vero, chiedo se qualcuno sa qualcosa in più e di più preciso, Grazie Saluti a tutti.
 
Re: Notizie dalla puglia

Ancora è presto per fare previsioni di qualunque genere, infatti notoriamente la Puglia pubblica il calendario venatorio l'ultimo giorno lavorativo prima delle vacanze estive. Ad ogni modo l'altra settimana mi sono sentito con la alcuni cacciatori i quali affermavano che invece esiste la scappatoia legale per ottenere i tordi fino alla fine di gennaio.
Cmq ripeto che sono tutte voci di corridoio, perchè è ancora presto.
 
Re: Notizie dalla puglia

ho sentito dire che i tordi saranno cacciabili sino alle 10.25 della mattina, poi solo le lepri sino alle 13.00, nel pomeriggio allodole sino alle 16.00 con carniere massimo di 5 unità

non male dai...
 
Re: Notizie dalla puglia

Proprio ieri ho appreso che, giorni fa a Fasano si è tenuta una riunione tra alcuni dirigenti di AAVV e cacciatoi. Da quanto mi è stato detto (e spero proprio che non sia vero) due di queste pseudo AAVV, hanno prospettato con con documenti alla mano e scritti nero su bianco che, la caccia ai tordi terminerà a fine dicembre mentre quella alle beccacce a fino novembre. Nella speranza che quanto mi è stato riferito non sia assolutamente vero, chiedo se qualcuno sa qualcosa in più e di più preciso, Grazie Saluti a tutti.

Bufale!!
Ciò che non è bufala è che allo stato attuale siamo senza PFV!!!
 
Re: Notizie dalla puglia

Ieri sera mi hanno dato per certo che la notizia del 31 dicembre per la chiusura ai tordi è vera...e, sembra, che qualcuno, stia giocando con due mazzi di carte...non mi chiedete dettagli perchè non ne sono a conoscenza...semmai se qualche utente del forum può approfondire la questione ci faccia conoscere ulteriori particolari.
 
Re: Notizie dalla puglia

Io so per certo che male che vada rimarra' tutto come l'anno scorso.
Se inceve ci va meglio cacceremo il tordo fino a fine gennaio come e' giusto che sia....
 
Re: Notizie dalla puglia

Scusate non ricordo bene se quest'anno sia l'ultimo della legislatura di Vendola se così fosse potrebbe non rompere molto le scatole in vista delle elezioni e sai com'è anche i cacciatori votano.Comunque personalmente penso e spero che rimanga tutto come quest'anno altrimenti prima di rinnovare ci penso moto bene.
 
Re: Notizie dalla puglia

e secondo te i cacciatori votano o hanno votato vendola ?? sarebbe come darsi la zappa sui piedi........e spero che nessuno lo voti guarda..
da quando c'e' lui rendiamoci conto che ci ha stravolto tutto il calendario, in peggio logicamente..
mai e poi mai votero' vendola anche perche' nn mi faro' rappresentare in quanto pugliese da uno come lui....
rendiamoci conto che dopo la sua candidatura e' successo questo :

l'apertura prima era il 1 settembre e potevamo sparare a tutto ...
da ottobre a novembre avevamo la possibilita' di scegliere 3 giorni a scelta..
il tordo era aperto fino a fine gennaio..
il limite del carniere era molto piu' ampio...

adesso da qualke anno dobbiamo andare a caccia con il gps , sparare 5 allodole al giorno massimo, andare a caccia quando vogliono loro e fare un'apertura ridicola e sparare alle farfalle visto che quei pochi colombacci presenti non si possono cacciare...

ditemi se secondo voi e' una cosa normale questa...

scusate lo sfogo ma quando e' troppo e' troppo e che cazzzz.....

dovremmo solo imparare dalle regioni accanto a noi ( calabria e basilicata) per poi finire nella regione che piu' si fa rispettare ( la toscana)..
ciao a tutti.......
 
Re: Notizie dalla puglia

e secondo te i cacciatori votano o hanno votato vendola ?? sarebbe come darsi la zappa sui piedi........e spero che nessuno lo voti guarda..
da quando c'e' lui rendiamoci conto che ci ha stravolto tutto il calendario, in peggio logicamente..
mai e poi mai votero' vendola anche perche' nn mi faro' rappresentare in quanto pugliese da uno come lui....
rendiamoci conto che dopo la sua candidatura e' successo questo :

l'apertura prima era il 1 settembre e potevamo sparare a tutto ...
da ottobre a novembre avevamo la possibilita' di scegliere 3 giorni a scelta..
il tordo era aperto fino a fine gennaio..
il limite del carniere era molto piu' ampio...

adesso da qualke anno dobbiamo andare a caccia con il gps , sparare 5 allodole al giorno massimo, andare a caccia quando vogliono loro e fare un'apertura ridicola e sparare alle farfalle visto che quei pochi colombacci presenti non si possono cacciare...

ditemi se secondo voi e' una cosa normale questa...

scusate lo sfogo ma quando e' troppo e' troppo e che cazzzz.....

dovremmo solo imparare dalle regioni accanto a noi ( calabria e basilicata) per poi finire nella regione che piu' si fa rispettare ( la toscana)..
ciao a tutti.......[/QUOTE


Quello che dici lo condivido ma non puoi immaginare quanti cacciatori hanno votato Vendola e quanti nonostante tutto lo continueranno a fare
 
Re: Notizie dalla puglia

e secondo te i cacciatori votano o hanno votato vendola ?? sarebbe come darsi la zappa sui piedi........e spero che nessuno lo voti guarda..
da quando c'e' lui rendiamoci conto che ci ha stravolto tutto il calendario, in peggio logicamente..
mai e poi mai votero' vendola anche perche' nn mi faro' rappresentare in quanto pugliese da uno come lui....
rendiamoci conto che dopo la sua candidatura e' successo questo :

l'apertura prima era il 1 settembre e potevamo sparare a tutto ...
da ottobre a novembre avevamo la possibilita' di scegliere 3 giorni a scelta..
il tordo era aperto fino a fine gennaio..
il limite del carniere era molto piu' ampio...

adesso da qualke anno dobbiamo andare a caccia con il gps , sparare 5 allodole al giorno massimo, andare a caccia quando vogliono loro e fare un'apertura ridicola e sparare alle farfalle visto che quei pochi colombacci presenti non si possono cacciare...

ditemi se secondo voi e' una cosa normale questa...

scusate lo sfogo ma quando e' troppo e' troppo e che cazzzz.....

dovremmo solo imparare dalle regioni accanto a noi ( calabria e basilicata) per poi finire nella regione che piu' si fa rispettare ( la toscana)..
ciao a tutti.......

A parte Vendola bisognerebbe boigottare tutte le AAVV io l'ho fato da ormai tre anni ma leggendo i post su questo forum mi rendo conto che i cacciatori sono molto restivi a questa proposta. Daltronte vuoi perdere un coltellino o un cappelllino?
 
Re: Notizie dalla puglia

Solo adesso leggo la discussione e vorrei fare chiarezza sulla riunione tenutasi a Fasano. Bene, questa riunione l'ho organizzata io insieme ad un armiere di Fasano. Vorrei premettere che non sono nessun dirigente di AAVV ma un semplice cacciatore come tutti voi. Qusta iniziativa è partita perchè sono stanco dell'immobilismo che sovrana su tutte le nostre sedi associative sia comunali che nazionali, ed ho cercato nel mio piccolo di fare qualcosa per la nostra passione. Lo scopo della riunione era fare il punto sulla attuale drammatica situazione che ci coinvolge e cercare di fare, per Fasano, un'unica associazione venatoria attiva, raggruppando le 6 o 7 esistenti passive. Per l'occasione ho distribuito volantini a tutte le sezioni,invitando sia i cacciatori che i loro presidenti. RISULTATO: all'incontro si è presentato solo un presidente di AAVV di Locorotondo, che anche se la presenza è stata molto gradita, in un certo senso centrava poco con lo scopo che mi ero prefitto; dei dirigenti fasanesi NEANCHE L'OMBRA!!!! Come ospite, abbiamo avuto l'onore di avere un dirigente nazionale di una AAVV, persona che io stimo molto per la sua dedizione ai problemi della caccia. La cosa che mi fà un pò "ridere", è il fatto che si sia diffusa la voce della chiusura al 31/12 per i turdidi. Questa voce è scaturita dal discorso che ho fatto io; in effetti ho solo detto che L'ISPRA in collaborazione con L'ARCI CACCIA Toscana, hanno pubblicato il libro:" I TORDI IN ITALIA". In questo volume, a pag. 31 viene esplicitamente affermato che sarebbe auspicabile, per una serie di motivazioni futili e di fantasia, che la caccia a questa specie venisse chiusa appunto il 31/12. Spero che questo faccia riflettere tutti quanti noi impegnandoci personalmente nell'appoggiare le persone (poche) giuste al posto giusto per cercare di recuperare il salvabile........
 
Re: Notizie dalla puglia

Solo adesso leggo la discussione e vorrei fare chiarezza sulla riunione tenutasi a Fasano. Bene, questa riunione l'ho organizzata io insieme ad un armiere di Fasano. Vorrei premettere che non sono nessun dirigente di AAVV ma un semplice cacciatore come tutti voi. Qusta iniziativa è partita perchè sono stanco dell'immobilismo che sovrana su tutte le nostre sedi associative sia comunali che nazionali, ed ho cercato nel mio piccolo di fare qualcosa per la nostra passione. Lo scopo della riunione era fare il punto sulla attuale drammatica situazione che ci coinvolge e cercare di fare, per Fasano, un'unica associazione venatoria attiva, raggruppando le 6 o 7 esistenti passive. Per l'occasione ho distribuito volantini a tutte le sezioni,invitando sia i cacciatori che i loro presidenti. RISULTATO: all'incontro si è presentato solo un presidente di AAVV di Locorotondo, che anche se la presenza è stata molto gradita, in un certo senso centrava poco con lo scopo che mi ero prefitto; dei dirigenti fasanesi NEANCHE L'OMBRA!!!! Come ospite, abbiamo avuto l'onore di avere un dirigente nazionale di una AAVV, persona che io stimo molto per la sua dedizione ai problemi della caccia. La cosa che mi fà un pò "ridere", è il fatto che si sia diffusa la voce della chiusura al 31/12 per i turdidi. Questa voce è scaturita dal discorso che ho fatto io; in effetti ho solo detto che L'ISPRA in collaborazione con L'ARCI CACCIA Toscana, hanno pubblicato il libro:" I TORDI IN ITALIA". In questo volume, a pag. 31 viene esplicitamente affermato che sarebbe auspicabile, per una serie di motivazioni futili e di fantasia, che la caccia a questa specie venisse chiusa appunto il 31/12. Spero che questo faccia riflettere tutti quanti noi impegnandoci personalmente nell'appoggiare le persone (poche) giuste al posto giusto per cercare di recuperare il salvabile........

Permettimi di esprimere la mia ammirazione per il tuo tentativo e la tua iniziativa. Se tutti i cacciatori pugliesi cercassero di prendere in mano il loro destino nello stesso modo, otterremmo molto di più a cominciare dal rispetto delle AAVV, che non ci considerano proprio.
 
Re: Notizie dalla puglia

Solo adesso leggo la discussione e vorrei fare chiarezza sulla riunione tenutasi a Fasano. Bene, questa riunione l'ho organizzata io insieme ad un armiere di Fasano. Vorrei premettere che non sono nessun dirigente di AAVV ma un semplice cacciatore come tutti voi. Qusta iniziativa è partita perchè sono stanco dell'immobilismo che sovrana su tutte le nostre sedi associative sia comunali che nazionali, ed ho cercato nel mio piccolo di fare qualcosa per la nostra passione. Lo scopo della riunione era fare il punto sulla attuale drammatica situazione che ci coinvolge e cercare di fare, per Fasano, un'unica associazione venatoria attiva, raggruppando le 6 o 7 esistenti passive. Per l'occasione ho distribuito volantini a tutte le sezioni,invitando sia i cacciatori che i loro presidenti. RISULTATO: all'incontro si è presentato solo un presidente di AAVV di Locorotondo, che anche se la presenza è stata molto gradita, in un certo senso centrava poco con lo scopo che mi ero prefitto; dei dirigenti fasanesi NEANCHE L'OMBRA!!!! Come ospite, abbiamo avuto l'onore di avere un dirigente nazionale di una AAVV, persona che io stimo molto per la sua dedizione ai problemi della caccia. La cosa che mi fà un pò "ridere", è il fatto che si sia diffusa la voce della chiusura al 31/12 per i turdidi. Questa voce è scaturita dal discorso che ho fatto io; in effetti ho solo detto che L'ISPRA in collaborazione con L'ARCI CACCIA Toscana, hanno pubblicato il libro:" I TORDI IN ITALIA". In questo volume, a pag. 31 viene esplicitamente affermato che sarebbe auspicabile, per una serie di motivazioni futili e di fantasia, che la caccia a questa specie venisse chiusa appunto il 31/12. Spero che questo faccia riflettere tutti quanti noi impegnandoci personalmente nell'appoggiare le persone (poche) giuste al posto giusto per cercare di recuperare il salvabile........

Proprio quel dirigente nazionale mi ha detto che gira già una bozza di calendario che prevede la chiusura ai tordi al 31/12 col beneplacido di qualche dirigente regionale.
 
Re: Notizie dalla puglia

Solo adesso leggo la discussione e vorrei fare chiarezza sulla riunione tenutasi a Fasano. Bene, questa riunione l'ho organizzata io insieme ad un armiere di Fasano. Vorrei premettere che non sono nessun dirigente di AAVV ma un semplice cacciatore come tutti voi. Qusta iniziativa è partita perchè sono stanco dell'immobilismo che sovrana su tutte le nostre sedi associative sia comunali che nazionali, ed ho cercato nel mio piccolo di fare qualcosa per la nostra passione. Lo scopo della riunione era fare il punto sulla attuale drammatica situazione che ci coinvolge e cercare di fare, per Fasano, un'unica associazione venatoria attiva, raggruppando le 6 o 7 esistenti passive. Per l'occasione ho distribuito volantini a tutte le sezioni,invitando sia i cacciatori che i loro presidenti. RISULTATO: all'incontro si è presentato solo un presidente di AAVV di Locorotondo, che anche se la presenza è stata molto gradita, in un certo senso centrava poco con lo scopo che mi ero prefitto; dei dirigenti fasanesi NEANCHE L'OMBRA!!!! Come ospite, abbiamo avuto l'onore di avere un dirigente nazionale di una AAVV, persona che io stimo molto per la sua dedizione ai problemi della caccia. La cosa che mi fà un pò "ridere", è il fatto che si sia diffusa la voce della chiusura al 31/12 per i turdidi. Questa voce è scaturita dal discorso che ho fatto io; in effetti ho solo detto che L'ISPRA in collaborazione con L'ARCI CACCIA Toscana, hanno pubblicato il libro:" I TORDI IN ITALIA". In questo volume, a pag. 31 viene esplicitamente affermato che sarebbe auspicabile, per una serie di motivazioni futili e di fantasia, che la caccia a questa specie venisse chiusa appunto il 31/12. Spero che questo faccia riflettere tutti quanti noi impegnandoci personalmente nell'appoggiare le persone (poche) giuste al posto giusto per cercare di recuperare il salvabile........

Alessandro, ti stimo tanto e lo sai. E complimenti per l'iniziativa. Pero' potevate anche spargere la voce, qui a Monopoli nessuno sapeva nulla come me. Non e' una critica per carita'....ma serve piu' coesione.
 
Re: Notizie dalla puglia

Alessandro, ti stimo tanto e lo sai. E complimenti per l'iniziativa. Pero' potevate anche spargere la voce, qui a Monopoli nessuno sapeva nulla come me. Non e' una critica per carita'....ma serve piu' coesione.

Ciao Marco, sinceramente ho messo i volantini anche al campo di Signora Pulita dove tiratori di Monopoli ce ne sono tanti compresi Pasquale (elettrocibles), che frequentando assiduamente il campo dell'elica sicuramente l'avrà visto. Comunque ho intenzione di continuare nel mio intento ed inizierò a fare qualche cosa già dai prossimi giorni. Se qualcuno di voi è interessato potete tranquillamente aiutarmi nell'intento; sarò sicuramente onorato nell'avere l'appoggio e la partecipazione di giovani motivati che amano la nostra passione. E' arrivato il momento di dire basta a tutti coloro che decidono per noi, solo per accaparrarsi le tessere, sempre per l'odioso denaro. Dobbiamo iniziare a fare una cernita di tutte le persone che fanno seriamente il loro dovere senza scopo di lucro e motivati solamente dalla passione per la caccia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto