Cal. 9 Flobert non più legale (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mick
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mick
Autore

Mick

Cacciatore (10/100)
Registrato
7 Gennaio 2014
Messaggi
279
Punteggio reazioni
110
Località
Europa
ciao a tutti!
mi è arrivata notizia da un amico che il 9 flobert adesso non è piu utilizzabile per la caccia...

E' vera sta cosa? qualcuno ne ha sentito parlare o è una bufala?
 
se vabbè ora non è mai stato consentito.. lasciamo perde va [lol.gif]

- - - Aggiornato - - -

ho letto questo adesso su internet... è un po da interpretare... vengono escluse le armi non superiori a 6 mm flobert ma la frase non è molto chiara... se vengono escluse cioè che sono vietate o vengono escluse dal divieto....




Con 161 voti favorevoli, 108 contrari e un'astensione, il Governo Renzi ha incassato l'ennesima fiducia al Senato, che ha approvato definitivamente il ddl n. 1854 di conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo. Diventano legge dunque le norme già passate alla Camera sulle armi lo scorso 31 marzo.

Ovvero le disposizioni che rafforzano l'identificazione e la tracciabilità degli esplosivi per uso civile (modificando il decreto legislativo n. 8 del 2010), e le modifiche al Testo unico di pubblica sicurezza, che prevederanno l'obbligo di denuncia alle autorità anche dei caricatori delle armi, lunghe e corte, aventi capienza di colpi superiore a 5 e 15), cosa che la Direttiva Europea non ha previsto. La violazione dell'obbligo di denuncia dei caricatori sarà equiparata alla detenzione abusiva di armi (il che prevede l'arresto fino a 12 mesi o ammenda fino a 371 euro).

Il decreto in un altro passaggio integra la legge n. 157 del 1992 per introdurre, in deroga alla disciplina generale, particolari divieti nell'uso di determinate categorie di armi per attività venatoria(vengono escluse "le armi da fuoco semiautomatiche somiglianti ad un’arma da fuoco automatica", e le armi in calibro "non superiore a 6 millimetri Flobert").

- - - Aggiornato - - -

In questo link dicono che è vietato il 6mm Flobert....... buh ma possibile che hanno fatto sta c***ta? a che serve?
http://www.armietiro.it/ok-del-senato-la-frittata-e-fatta-armi-6487
 
la restrizione del calibro è solo per i fucili a canna rigata (diametro 5,6 mm bossolo hmin 40mm), per i fucili a canna liscia l'unico limite è il calibro massimo, non superiore appunto al 12, io per lo meno non ho trovato nessuna limitazione sul calibro minimo (art. 13 L. 157/92 e successivamento modificato con art. 13 Decreto 91/2014) sempre che non ci siano state di recente modifiche alla legge di cui non sono a conoscenza
per maggior chiarezza riporto il testo:
ART. 13 157/92

Mezzi per l''esercizio dell''attività venatoria
1. L''attività venatoria è consentita con l''uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, a ripetizione e semiautomatico, con caricatore contenente non più di due cartucce, di calibro non superiore al 12, nonchè con fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6 con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a millimetri 40.
2. E'' consentito, altresì, l''uso del fucile a due o tre canne (combinato), di cui una o due ad anima liscia di calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di calibro non inferiore a millimetri 5,6, nonchè l''uso dell''arco e del falco.
3. I bossoli delle cartucce devono essere recuperati dal cacciatore e non lasciati sul luogo di caccia.
4. Nella zona faunistica delle Alpi è vietato l''uso del fucile con canna ad anima liscia a ripetizione semiautomatica salvo che il relativo caricatore sia adattato in modo da non contenere più di un colpo.
5. Sono vietati tutte le armi e tutti i mezzi per l''esercizio venatorio non esplicitamente ammessi dal presente articolo.
6. Il titolare della licenza di porto di fucile anche per uso di caccia è autorizzato, per l''esercizio venatorio, a portare, oltre alle armi consentite, gli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie.

modifica apportata dal Decreto legislativo n. 91 del 24 giugno 2014:

All''articolo 13, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n.157,e'' aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica impiegati nella caccia non possono contenere piu'' di due cartucce.».
 
Renzie ha vietato il cal 6 flobert.

Io ce l'ho ma non lo uso perché sono oltre 20 anni che non si trovano le cartucce.

Renzie, ma che centra un 6 mm flobert col terrorismo? M'immagino i terroristi armati di 6 flobert a fare un'attentato... [17][Trilly-77-24.gif]
 
allora, in sede di conversione del DL antiterrorismo è stata aggiunta una norma, in vigore dal 21.4, che vieta l'utilizzo a caccia delle carabine semiauto somiglianti a fucili militari automatici e l'uso di armi a percussione anulare (liscio o rigato) di calibro uguale o inferiore al 6mm flobert
 
Ciao Magnum! hai ragione... ho letto e riconfermato il divieto del 6 mm flobert...su un sito eami.it come scritto sotto V
Effettivamente dal 6mm in giù....
Mi sembra una cagata primordiale quella che hanno fatto conunque... boh.... [thumbsdown.gif][35]

"2-bis. In deroga a quanto previsto dai commi 1 e 2, l'attività venatoria non è consentita con l'uso del fucile rientrante tra le armi da fuoco semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica, di cui alla categoria B, punto 7, dell'allegato I alla direttiva 91/477/CEE del Consiglio, del 18 giugno 1991, nonché con l'uso di armi e cartucce a percussione anulare di calibro non superiore a 6 millimetri Flobert".
Vuol dire che non si può andare a caccia con armi semiautomatiche che hanno l'aspetto di un'arma automatica (Cat. B7 Dir. Europea) o con armi Flobert di calibro non superiore a 6 mm.
Si noti la tortuosità della frase per esprimere una volontà che avrebbe richiesto poche parole: "Le armi Flobert sono consentite per la caccia solo se di calibro superiore a 6 mm". La norma entra immediatamente in vigore.
 
il cal.6 è legale per l'esercizio venatorio sia a percussione centrale che anulare io ci caccio al capanno e il controllo della forestale a detto che la regola sul cal flobert a canna liscia e che qualunque sia il sistema di percussione è legale per la caccia
 
il cal.6 è legale per l'esercizio venatorio sia a percussione centrale che anulare io ci caccio al capanno e il controllo della forestale a detto che la regola sul cal flobert a canna liscia e che qualunque sia il sistema di percussione è legale per la caccia
Piccolo problema, il decreto che vieta il Cal 6 a percussione anulare è stato approvato 15 gg fa...quindi è logico che la scorsa stagione venatoria tu potessi tranquillamente usarlo.
Ciao
 
Scusate ma vorrei capirci di più....... mi sono arrivate un mare di info, ma tutte frammentate.....quindi un potpourri dal quale non ci ho capito più nulla..

Leggendo...... Quindi non si può più usare solamente il cal 6 sia anulare che centrale...... mentre i fratelli maggiori cal 8 e 9 si possono continuare ad usare ??

Grazie per le vs eventuali risposte !!

Gianni
 
Scusate ma vorrei capirci di più....... mi sono arrivate un mare di info, ma tutte frammentate.....quindi un potpourri dal quale non ci ho capito più nulla..

Leggendo...... Quindi non si può più usare solamente il cal 6 sia anulare che centrale...... mentre i fratelli maggiori cal 8 e 9 si possono continuare ad usare ??

Grazie per le vs eventuali risposte !!

Gianni

Si.. i superiori a cal. 6 flobert restano ancora legali sia a percussione centrale che anulare... legge antoterrorismo... quindi se volevi fare terrorismo col 6 flobert non lo puoi fare piu hahahah
 
Il nuovo calibro 6 mm. FALCO a percussione centrale non è affatto un calibro Flobert (denominazione esclusiva delle cartucce a percussione anulare) , ed è ben superiore in dimensioni e portata alla piccola cartuccina anulare, quindi rimane tra le cartucce superiori al 6 Flobert.
Sarebbe interessante sapere da chi è venuta questa perla inserita in un decreto legge antiterrorismo...!

Cordialità
G.G.
 
Il nuovo calibro 6 mm. FALCO a percussione centrale non è affatto un calibro Flobert (denominazione esclusiva delle cartucce a percussione anulare) , ed è ben superiore in dimensioni e portata alla piccola cartuccina anulare, quindi rimane tra le cartucce superiori al 6 Flobert.
Sarebbe interessante sapere da chi è venuta questa perla inserita in un decreto legge antiterrorismo...!

Cordialità
G.G.


hai ragione...
Comunque un dubbio mi sorge... ma un calibro 9 flobert se portato a percussione centrale è legale?.. nel senso.. Per flobert si intende che ha percussione anulare... ma se passa a centrale perde la caratteristica e quindi cambia la natura per cui è nato...

Quindi legalmente è possibile portare il flobert a far la modifica da un'azienda che poi lo banca? non risulterà piu un flobert.......

Boh....
 
hai ragione...
Comunque un dubbio mi sorge... ma un calibro 9 flobert se portato a percussione centrale è legale?.. nel senso.. Per flobert si intende che ha percussione anulare... ma se passa a centrale perde la caratteristica e quindi cambia la natura per cui è nato...

Quindi legalmente è possibile portare il flobert a far la modifica da un'azienda che poi lo banca? non risulterà piu un flobert.......

Boh....

Interessante quesito.
 
Ciao a tutti mi sono registrato da poco su questo sito e vorrei la vostra interpretazione su questo quesito.
Ho comprato una Flobert cal. 9 Bernardelli semiautomatica secondo voi la posso usare per la caccia o sembra un'arma da guerra.
Grazie

- - - Aggiornato - - -

Ciao a tutti mi sono registrato da poco su questo sito e vorrei la vostra interpretazione su questo quesito.
Ho comprato una Flobert cal. 9 Bernardelli semiautomatica secondo voi la posso usare per la caccia o sembra un'arma da guerra.
Grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto