cal 410 troppa pubblicita' negativa in tv (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Se per festa grande intendi l'eccesso o la deregulation venatoria ..... ti dò ragione ..... per me invece festa grande è riuscire a vivere l'ambiente con la mia passione .... il carniere è l'ambita ciliegina sulla torta della festa ......... che che se ne dica, negli anni ( sono 35 che vado a caccia ), la ciliegina c'è sempre .... forse a causa del ristringimento del territorio idoneo e libero alla caccia ci vuole più conoscenza ed impegno ( anche a caccia chiusa ) per trovare quella gratificazione ultima dell'azione venatoria. Chi ama cacciare la migratoria ( che siano tordi o acquatici ) basta leggere le statistiche degli osservatori d'inanelamento, per conprendere quanto sia costante il passaggio sulla nostra penisole negli ultimi decenni. Semmai sono cambiate le modalità di conseguire l'ambito carniere a causa appunto dei migliori habitat sotratti al terreno libero e la cementificazione. Se 30 anni fà per veder volare qualche tordo si facevano 10 km ( parlo di me che sono di Roma ), oggi ne devo fare il triplo per scavalcare metropoli e parchi ..... Chi non ha accettato queste limitazioni ha smesso ... perchè non ha avuto voglia e tempo di rinventarsi cercando nuove situazioni ....pagando anche pegno, buttando intere stagioni con il carniere vuoto .... figuriamoci poi col 410 !!

Il buon carniere piace anche a me, non sono ipocrita a negarlo, però dobbiamo renderci conto che è un atteggiamento un po' troppo egoistico.

Troppi colleghi hanno appeso il fucile al chiodo perché 500 euro sono troppi per chi pratica la caccia alla piccola migratoria (unica forma di caccia ormai residua per chi non può permettersi di detenere un cane). Chi può permettersi di uscire solo poche domeniche e portarsi a casa solo 50-60 tordi nell'arco dell'intera annata rispettando le regole, ha tutte le ragioni per smettere. Non va meglio nelle riserve a pagamento.

Esistiamo solo perché siamo in tanti, ma ogni anno siamo sempre di meno. Forse è giunto il momento di prendere qualche decisione per far si che qualcuno, nonostante la crisi, continui a rinnovare.

Non credi?
 
Aspettando la Beccona che è il selvatico che piu mi interessa ,pratico altre forma di caccia fagiano e tordo esclusivamente con il cal 28,sono selvatici che non impegnano,insomma li reputo tiri molto facili e comunque non trovo una differenza sostanziale tra 28 e 12 è chiaro che non azzardo tiri lunghi e non lo farei nemmeno con il 12, non tollero e non comprendo chi azzarda rischiando di colpire un animale x poi vederlo morire lontano!
PS. del carniere non me ne puo fregà de meno,le piu volte lo piazzo ad amici e conoscenti prima di arrivare a casa.
 
Non è ****** ne chi va a caccia per il carniere in primis ne chi lo mette in seconda piano , il carniere è comunque importante per tutti alla fine , come detto ironicamente sopra altrimenti potremmo cacciare a salve , secondo me non c'è una regola che indichi come interpretare la caccia , ce ne sono già troppe per come praticarla .
Il nodo del contendere sta nel fatto che a molti non sta bene chi usa il 410 , allora porta avanti le proprie convinzioni lanciando frecciate spesso pungenti . Di contro chi lo usa è convinto della propria scelta e ne è orgoglioso , a volte sentendosi beccare qualcuno fa tornare al mittente le critiche con gli interessi . Non penso che questo ci ponga su due fronti diversi , del resto a tutti non piace la stessa donna per fortuna . Ho scritto che mi auguro che sia un nuovo modo di interpretare la caccia perchè se fosse vero che è la moda del momento come sostengono alcuni vorrebbe dire che i nuovi utilizzatori dei piccoli calibri sono sciocchi spreconi in tempo di crisi . Invece vedo che chi si avvicina a questi calibri , soprattutto il 410 ne rimane stregato e il numero cresce continuamente . Fermo restando quanto scritto in precedente post sui limiti di tiro utile oserei dire che chi lo usa davvero a caccia anche su selvatici per se importanti sicuramente è convinto della propria attitudine al tiro ma non significa che chi caccia col 12 o 20 non lo sia , l'etica venatoria non si qualifica o quantifica in funzione del calibro usato , sono ben altri i comportamenti che rendono degni o indegni seguaci di Diana . La caccia oggi che ci piaccia o no è cambiata tanto e in peggio , tornare a casa soddisfatti non è facile , usare un piccolo calibro da a chi lo apprezza quel pizzico di sale in più che spesso fa la differenza . Mi permetto ora di andare fuori argomento , vedo continuamente su vari siti video di caccia agli ungulati o a grossi uccelli , fortunatamente in molti filmati non si vede l'abbattimento della preda perchè il video non è ottimo , quello che vorrei urlare da questo sito è : ma ci rendiamo conto che vedere un cinghiale che scalcia a terra ferito non è un bello spettacolo neanche per noi cacciatori , ve lo immaginate cosa pensa e dice chi è contro la caccia e che induce quelli incerti a parlarne sicuramente non bene . Scusate il fuori pista ma credo si dovrebbe porre molta più attenzione a questi autogol . Poi a caccia andiamo con ciò che reputiamo più consono . Un cordiale saluto a tutti .
 
Non è ****** ne chi va a caccia per il carniere in primis ne chi lo mette in seconda piano , il carniere è comunque importante per tutti alla fine , come detto ironicamente sopra altrimenti potremmo cacciare a salve , secondo me non c'è una regola che indichi come interpretare la caccia , ce ne sono già troppe per come praticarla .
Il nodo del contendere sta nel fatto che a molti non sta bene chi usa il 410 , allora porta avanti le proprie convinzioni lanciando frecciate spesso pungenti . Di contro chi lo usa è convinto della propria scelta e ne è orgoglioso , a volte sentendosi beccare qualcuno fa tornare al mittente le critiche con gli interessi . Non penso che questo ci ponga su due fronti diversi , del resto a tutti non piace la stessa donna per fortuna . Ho scritto che mi auguro che sia un nuovo modo di interpretare la caccia perchè se fosse vero che è la moda del momento come sostengono alcuni vorrebbe dire che i nuovi utilizzatori dei piccoli calibri sono sciocchi spreconi in tempo di crisi . Invece vedo che chi si avvicina a questi calibri , soprattutto il 410 ne rimane stregato e il numero cresce continuamente . Fermo restando quanto scritto in precedente post sui limiti di tiro utile oserei dire che chi lo usa davvero a caccia anche su selvatici per se importanti sicuramente è convinto della propria attitudine al tiro ma non significa che chi caccia col 12 o 20 non lo sia , l'etica venatoria non si qualifica o quantifica in funzione del calibro usato , sono ben altri i comportamenti che rendono degni o indegni seguaci di Diana . La caccia oggi che ci piaccia o no è cambiata tanto e in peggio , tornare a casa soddisfatti non è facile , usare un piccolo calibro da a chi lo apprezza quel pizzico di sale in più che spesso fa la differenza . Mi permetto ora di andare fuori argomento , vedo continuamente su vari siti video di caccia agli ungulati o a grossi uccelli , fortunatamente in molti filmati non si vede l'abbattimento della preda perchè il video non è ottimo , quello che vorrei urlare da questo sito è : ma ci rendiamo conto che vedere un cinghiale che scalcia a terra ferito non è un bello spettacolo neanche per noi cacciatori , ve lo immaginate cosa pensa e dice chi è contro la caccia e che induce quelli incerti a parlarne sicuramente non bene . Scusate il fuori pista ma credo si dovrebbe porre molta più attenzione a questi autogol . Poi a caccia andiamo con ciò che reputiamo più consono . Un cordiale saluto a tutti .

Only28 ... non è che a molti NON STA BENE a chi usa il 410 .... :) ...e offende o impreca contro di loro....

Credo che il contendere sia.... OGNI CALIBRO NASCE PER UN USO SUO SPECIFICO .... ha le sue caratteristiche intrinsiche... PUNTO!

Poi c'è chi vuole esasperarle .... fatti loro a me sta bene.... ma alle volte si vede (TV) e legge che tipo con il 410 si può fare quello

che si fa con il Cal. 12!!!!! Questa è cattiva informazione e paraculaggine verso alcuni produttori... e poca conoscenza della Balistica!

Oppure passano messagi che NON CONTA il Caniere, è un calibro più ETICO, è più SPORTIVO..... ehhhhehhh su via.....lasciamo perde!!!

A caccia ci vado per GRATTARMI LE PALLE ....ma anche per il resto!! :) a buon intenditor!!!
 
.... ma alle volte si vede (TV) e legge che tipo con il 410 si può fare quello

che si fa con il Cal. 12!!!!! Questa è cattiva informazione e paraculaggine verso alcuni produttori... e poca conoscenza della Balistica!

Questo è vero, e non solo verso i produttori ma soprattutto verso gli utilizzatori finali.

Oppure passano messagi che NON CONTA il Caniere, è un calibro più ETICO, è più SPORTIVO..... ehhhhehhh su via.....lasciamo perde!!!

A caccia ci vado per GRATTARMI LE PALLE ....ma anche per il resto!! :) a buon intenditor!!!

Perdonami Gnepro, io col carniere non ci campo la famiglia! Ne tanto meno cambia il mio budget economico. Qualche tordo o allodola in più o in meno a fine giornata non mi cambia la vita e neanche il mio pranzo.

Sicuramente ciò che cambia è il mio bagaglio culturale.
 
Questo è vero, e non solo verso i produttori ma soprattutto verso gli utilizzatori finali.

Perdonami Gnepro, io col carniere non ci campo la famiglia! Ne tanto meno cambia il mio budget economico. Qualche tordo o allodola in più o in meno a fine giornata non mi cambia la vita e neanche il mio pranzo.
Sicuramente ciò che cambia è il mio bagaglio culturale.

MAGNUM .... spero che oggi pochi ci campino! :)
Bè diciamo cosi... forse mi spiego meglio..... il CARNIERE è l'atto conclusivo della nostra passione, la Ciliegina sulla torta.... insomma definitelo come vi pare...
ma comunque importante.... non nel NUMERO ...... IO se di Tordi ne prendo 5 o 20 va bene lo stesso l'importante è passare una ottima giornata a 360 gradi
con gli amici il cane e tutto il resto..... non un unica cosa sola. Ma il Carniere è IMPORTANTE come atto finale.... che giustifica la nostra passione!!!

Senno darei ragione ad altri ...tipo "ambientalisti" ..... se il carniere non conta.... uno può andare con la MACCHINA FOTOGRAFICA... AL PIATTELLO...

Oh è come dire che a CALCIO il Gol non contà ...è l'ultima cosa .......su via....mica siamo TUTTI DELLA ROMA!!! Ahahahahahah :)
 
io posseggo 2 410, ne sono innamorato, ma non per questo li uso per tutti i tipi di caccia. ogni forma di caccia ha il suo calibro di pertinenza. se vado a lepre o agli acquatici uso il 12, se vado a capanno porto il 12 e il 410, infatti il piccolo calibro lo uso per tiri ravvicinati. a me fanno ridere quelli che sostengono che con il 410 cacciare è più sportivo, oppure che il carniere non ha importanza. vorrei chiedere a questi pseudo sportivi ma se in una stagione dopo aver mantenuto per un anno intero con tanti sacrifici economici e fisici una batteria di tordi e sasselli e ne coppi 10 sono contenti?
 
io posseggo 2 410, ne sono innamorato, ma non per questo li uso per tutti i tipi di caccia. ogni forma di caccia ha il suo calibro di pertinenza. se vado a lepre o agli acquatici uso il 12, se vado a capanno porto il 12 e il 410, infatti il piccolo calibro lo uso per tiri ravvicinati. a me fanno ridere quelli che sostengono che con il 410 cacciare è più sportivo, oppure che il carniere non ha importanza. vorrei chiedere a questi pseudo sportivi ma se in una stagione dopo aver mantenuto per un anno intero con tanti sacrifici economici e fisici una batteria di tordi e sasselli e ne coppi 10 sono contenti?

Tutto dipende dall'importanza che si da alla preda.

Se giri un'intera stagione per una lepre, non credo proprio che rischi di padellarla portandoti appresso un 410.

Se da ogni ferma parto 4/5 quaglie alla volta... alla terza doppietta sei già stufo del 12. (chiedetelo a chi va all'estero ;) )
 
cal 410 troppa pubblicita' negativa in tv

Io sto con Fabio d.t. sul discorso carniere....conta eccome ed è importantissimo per me!
Se non fosse importante allora perché per esempio tenere tipo 20 tordi in gabbia da richiamo? Perché devo mantenere le piante pulite? Perche mantenere bassi i cespugli/boschetti dove entrano gli uccelli? Perché mettere i tordi nelle curidore e voliere come gioco?....questo per dirne solo qualcuna...
Se il carniere non fosse importante senza tante storie terremmo e appenderemmo 3/4 tordi e stop.....tanto se ne uccidi uno al giorno o 20 é uguale....
Qualcuno sostiene che tornare a casa con 5 tb o 30tb come carniere é uguale?!? Ma da siamo seri....e onesti!
 
giorno...visto che pare sta passando in questo argomento che il carniere non conta e che io che ho accennato a ciò, (ma non in quest senso),voglio precisare che se il carniere contasse + del resto allora invece che sparare col 36 e co 20 ....userei il 12 canne cilindriche secchi ad antenna cartucce che fanno rosate aperte...(per quelle speci che si prestano a questa modalità di prelievo) invece che 20 tordi ne terrei 50 o 100 ecc.... insomma avete capito...non so quanto di voi fanno 300 km ogni sabato o domenica sapendo già di prendene 1 o 2 o forse zero beh...io lho fatto...13 uscite 300km ogni volta..totale carniere 17 soggetti..fate un po il conto...
se uno vuole sparare e fare carniere..invece che tenere richiami e faticare tutto l'anno all'appostramento si reca da qualche agenzia all'apertura della caccia e la cosa è quasi risolta...
magari non paga neanche la licenza...ma non siamo tutti uguali...e ognuno se la mena come vuole...come giusto che sia...
come ho detto è una precisazione..purtroppo OT...passo e chiudo..buona giornata calda atutti..

aggiungo morale della favola...si prende cio che passa il convento...ed è già moltissimo tornare con 3 tordi r tutto integro invece che sdraiato su un lettino autolettiga...no ???ciao
 
A me interessa uscire e divertirmi, ma se mi capita una giornata in cui sparo, sparo e non cade nulla perché l'arma è inadeguata, credo che finirei per metterla di lato per molti mesi prima di riutilizzarla! Quindi il piccolo calibro va bene ma sulla selvaggina adeguata. Se poi certi fenomeni televisivi abbattono anatre a 40 metri a detta loro( sarà vero? O è una magia dello zoom della videocamera?). Be buon per loro, o ci dicono come sono fatte queste cartucce miracolose, in modo che le possiamo replicare, e imitare i miracoli, oppure se usiamo le nostre scarse e limitate.... Ci accontentiamo di quello che sono adatte a fare!
 
Oldarin ... se tu fai 300 km.... non credo chi li fai con la consapevolezza di 1 o 2 uccelli in carniere ma spero con la speranza ( che poi per noi cacciatori il più delle volte è illusione ) di fare di più . Anch'io il primo anno che ho rilevato il chiaro per acquatici ...... con i miei amici abbiamo fatto 14 anatre in 32 uscite. l'anno dopo 4 .... poi dopo averci messo le mani nei successivi 15 anni dalle 250 alle 500 l'anno. Chissà perchè i primi 2 anni mi sono divertito mooooooolto meno degli anni successivi, anche se uscivo ugualmente ed ero contento ..... poi c'ho ragionato sopra, ho acquisito esperienza ho ascoltato ( ed ancora ascolto ) chi ne sa più di me .... non per questo però abbandono il 12 per il 410 solo perchè se uscivo ( e mi divertivo sempre ) per fare 1 o 2 ... posso farlo ancora .... con il calibro minore.
La ciccia non conta e non si và a caccia per mangiare, ma sarò masochista a me piace ancora godere del volo di un tordo " spento " in aria o del fragore di un tonfo in acqua di un anatra centrata. Come mi piace raccogliere la preda incarnierata, pulirla ed onorarla a tavola con amici e parenti. Io sono per la dispensa ben fornita .... sempre nel rispetto dei limiti e delle modalità consentite.
p.s. : non sono malato di " carniere " e a caccia all'estero ci son stato un paio di volte ... anche se potrei permettermelo. Sono soddisfatto della mia attività venatoria nel mio paese .... si può dire che sono a caccia tutto l'anno .... soprattutto quando questa è chiusa. Per me caccia è anche preparazione per la stagione a venire, osservazione e condivisione ..... quindi la caccia è anche senza carniere ... e senza fucile, ma una giornata tempestosa, con le garganelle che t'aggrediscono da ogni dove, con anatre che si presentano talmente numerose che non sai a quale indirizzare le tue fragorose " attenzioni " non ha prezzo ..... e se potessi avere 8 colpi in serbatoio ... godrei come un riccio. Il 410 e l'etica per me come cacciatore è roba da sfigati ...... o da paradiso venatorio ..... lo è il terreno libero in Italia ?
 
Per me è il 12 da sfigati, soprattutto scarsi nel tiro!
Nella gara di percorso in pedana cui ho assistito, per entrare in finale non ti bastava il 21! Avevano tolto solo 2 piattelli troppo lontani per il calibro 410.
Con questo voglio dire semplicemente chee si traduce in una maggiore precisione nel tiro (alias più difficile, più sportivo). Un po' come le limitazioni ai 24g per i professionisti.
Quindi, il 410 non è per tutti.
Come sfigato è chi va all'estero per fare carniere.
 
Per me è il 12 da sfigati, soprattutto scarsi nel tiro!
Nella gara di percorso in pedana cui ho assistito, per entrare in finale non ti bastava il 21! Avevano tolto solo 2 piattelli troppo lontani per il calibro 410.
Con questo voglio dire semplicemente chee si traduce in una maggiore precisione nel tiro (alias più difficile, più sportivo). Un po' come le limitazioni ai 24g per i professionisti.
Quindi, il 410 non è per tutti.
Come sfigato è chi va all'estero per fare carniere.

il connubio 410 ed etica è da sfigati ... non certo andare a caccia col piccolo calibro solo per il piacere di farlo. Se poi il 12 è da sfigati, perchè scarsi nel tiro .... mica tutti non c'hanno un casso da fà .... per allenarsi 365 gg l'anno a piatteli ;) !!
 
Oddioooo Nooooo ..... alla parola ETICA .....rischio di nuovo le Coronarie .......ahahahahah :)

poi..... se ho capito bene la classifica starebbe cosi....il Cal. 12 (per chi ci chiappa poco)...16 ....20 .... 24 .....28 ......fino al 410 (per i professionisti del tiro
i Tex Willer per intenderci)...... mah..... ho 50 anni e un c'ho capito nà SEGA della caccia..... eppure son MAremmano ...TERRA di BRIGANTI E CACCIATORI!! :)
 
Gli "sfigati" non sono ne coloro che usano il 12 ne coloro che usano il 410. Ognuno va a caccia con cosa vuole. Non misuriamo l'ETICA dal calibro per carità perchè siamo fuori strada...
Quello che però va detto è che ogni caccia, ogni luogo di caccia, ogni selvatico ha un suo calibro, un suo numero di piombo di riferimento... Mi spiego meglio (ho già detto questo in un altro post quindi scusate se mi ripeto...) Un colombo in una fredda giornata di novembre mi passa sui 35 metri...cosa vorremmo avere tra le mani??? Io: fucile calibro 12 e una bella cartuccia col piombo del 5... (e non mi sento meno ETICO!!!) Sento di aver fatto la scelta "balistica giusta"
E' come se vado a fare una corsa in macchina (in pista)... vorrei avere sotto il sedere una Ferrari o un' utilitaria?
Se invece vado a fare un giro in città magari scelgo la Smart (così la parcheggio meglio)... e così via.
Mi sembra abbastanza logico no????

Saluti
 
Gli "sfigati" non sono ne coloro che usano il 12 ne coloro che usano il 410. Ognuno va a caccia con cosa vuole. Non misuriamo l'ETICA dal calibro per carità perchè siamo fuori strada...
Quello che però va detto è che ogni caccia, ogni luogo di caccia, ogni selvatico ha un suo calibro, un suo numero di piombo di riferimento... Mi spiego meglio (ho già detto questo in un altro post quindi scusate se mi ripeto...) Un colombo in una fredda giornata di novembre mi passa sui 35 metri...cosa vorremmo avere tra le mani??? Io: fucile calibro 12 e una bella cartuccia col piombo del 5... (e non mi sento meno ETICO!!!) Sento di aver fatto la scelta "balistica giusta"
E' come se vado a fare una corsa in macchina (in pista)... vorrei avere sotto il sedere una Ferrari o un' utilitaria?
Se invece vado a fare un giro in città magari scelgo la Smart (così la parcheggio meglio)... e così via.
Mi sembra abbastanza logico no????

Saluti

quoto in pieno, io sparo sia con il 12 che con il 410, e ci prendo con tutte e due, poi è a secondo l'esigenza che richiede il tipo di caccia. Ciao
 
il connubio 410 ed etica è da sfigati ... non certo andare a caccia col piccolo calibro solo per il piacere di farlo.

Nessuno tira in ballo l'etica. Non sono in pochi a tirare alla piccola migratoria col 12 con 36g di pb 11. A questi signori non posso obiettare la loro scelta o definirli poco etici. Semplicemente gli "piace vincere facile".

Il porre dei limiti negli sport credo è fatto per esaltare le doti di alcuni soggetti a differenza dei comuni mortali. Per fartelo capire pensa al limite dei 24g nella fossa (anche se c' è qualche SFIGATO che vorrebbe reintrodurre 32 g [banghead.gif]). Sono esattamente 6 g in più del 410 e qualche metro in più di v0...

Se poi il 12 è da sfigati, perchè scarsi nel tiro .... mica tutti non c'hanno un casso da fà .... per allenarsi 365 gg l'anno a piatteli ;) !!

Il 410 è per pochi non per tutti! è un dato di fatto. Leggo solo un bel po' di invidia da parte di chi non se la sente di usarlo (anche per evidenti/eventuali ;) limiti personali). Per cui se uno decide di mettersi alla prova o concedere molte più chance al selvatico ben venga, non gli si può negare che sia più sportivo.

Poi, non serve allenarsi 365 gg al piattello per capire i propri limiti ;)
 
Nessuno tira in ballo l'etica. Non sono in pochi a tirare alla piccola migratoria col 12 con 36g di pb 11. A questi signori non posso obiettare la loro scelta o definirli poco etici. Semplicemente gli "piace vincere facile".

Il porre dei limiti negli sport credo è fatto per esaltare le doti di alcuni soggetti a differenza dei comuni mortali. Per fartelo capire pensa al limite dei 24g nella fossa (anche se c' è qualche SFIGATO che vorrebbe reintrodurre 32 g [banghead.gif]). Sono esattamente 6 g in più del 410 e qualche metro in più di v0...



Il 410 è per pochi non per tutti! è un dato di fatto. Leggo solo un bel po' di invidia da parte di chi non se la sente di usarlo (anche per evidenti/eventuali ;) limiti personali). Per cui se uno decide di mettersi alla prova o concedere molte più chance al selvatico ben venga, non gli si può negare che sia più sportivo.

Poi, non serve allenarsi 365 gg al piattello per capire i propri limiti ;)

Personalmente il problema dei limiti nel tiro non me lo sono mai posto ..... ritengo più importante capire e correggere i limiti nelle relazioni " umane ".

Vanesio di quest'ultimi .... ne aveva molti ;)
 
Oldarin ... se tu fai 300 km.... non credo chi li fai con la consapevolezza di 1 o 2 uccelli in carniere ma spero con la speranza ( che poi per noi cacciatori il più delle volte è illusione ) di fare di più . Anch'io il primo anno che ho rilevato il chiaro per acquatici ...... con i miei amici abbiamo fatto 14 anatre in 32 uscite. l'anno dopo 4 .... poi dopo averci messo le mani nei successivi 15 anni dalle 250 alle 500 l'anno. Chissà perchè i primi 2 anni mi sono divertito mooooooolto meno degli anni successivi, anche se uscivo ugualmente ed ero contento ..... poi c'ho ragionato sopra, ho acquisito esperienza ho ascoltato ( ed ancora ascolto ) chi ne sa più di me .... non per questo però abbandono il 12 per il 410 solo perchè se uscivo ( e mi divertivo sempre ) per fare 1 o 2 ... posso farlo ancora .... con il calibro minore.
La ciccia non conta e non si và a caccia per mangiare, ma sarò masochista a me piace ancora godere del volo di un tordo " spento " in aria o del fragore di un tonfo in acqua di un anatra centrata. Come mi piace raccogliere la preda incarnierata, pulirla ed onorarla a tavola con amici e parenti. Io sono per la dispensa ben fornita .... sempre nel rispetto dei limiti e delle modalità consentite.
p.s. : non sono malato di " carniere " e a caccia all'estero ci son stato un paio di volte ... anche se potrei permettermelo. Sono soddisfatto della mia attività venatoria nel mio paese .... si può dire che sono a caccia tutto l'anno .... soprattutto quando questa è chiusa. Per me caccia è anche preparazione per la stagione a venire, osservazione e condivisione ..... quindi la caccia è anche senza carniere ... e senza fucile, ma una giornata tempestosa, con le garganelle che t'aggrediscono da ogni dove, con anatre che si presentano talmente numerose che non sai a quale indirizzare le tue fragorose " attenzioni " non ha prezzo ..... e se potessi avere 8 colpi in serbatoio ... godrei come un riccio. Il 410 e l'etica per me come cacciatore è roba da sfigati ...... o da paradiso venatorio ..... lo è il terreno libero in Italia ?

ciao...caro fabio mi sa che che io sono proprio malato...me lo dice sempre la moglie...cmq non vado oltre per siam fuori tema...cmq sempre favorevole al 410 per lo spazio che merita
mi chiario meglio in privato ciao
 
ciao...caro fabio mi sa che che io sono proprio malato...me lo dice sempre la moglie...cmq non vado oltre per siam fuori tema...cmq sempre favorevole al 410 per lo spazio che merita
mi chiario meglio in privato ciao

ma certo amico mio .... giusto dargli spazio ... ci mancherebbe non avesse la sua utilità.
 
Tutto dipende dall'importanza che si da alla preda.

Se giri un'intera stagione per una lepre, non credo proprio che rischi di padellarla portandoti appresso un 410.

Se da ogni ferma parto 4/5 quaglie alla volta... alla terza doppietta sei già stufo del 12. (chiedetelo a chi va all'estero ;) )
estero estero estero......io parlo, vivo, e penso la caccia di casa nostra. ovvio che vedendo i video di rizzini col 410 che va a caccia anche a colombacci e ad oche ecc. ecc. puoi fartene una ragione, che qua da noi la cosa non è proponibile. poi cosa più importante è che a differenza dell'estero i colombacci da noi non ti arrivano a 10 mt. e copparli col 7 e mezzo è un miraggio come l'oasi nel deserto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto