Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi ho fatto un giro al
mio.

Qualche foto...

Fine del cerchio di piante sulla sinistra:

2zo9khx.jpg


Proseguendo verso destra..

25rm64m.jpg


rlx9w2.jpg


bd46t.jpg
 
quest'anno i sorbi sia montano che uccellatori precoci hanno un buon 70% di frutto (si intravede dalla forma della gemma)...se avranno anche gli altri la stessa percentuale si prospetta un buon anno di pasture ..
ciao

Sembrerebbe di si.
 
Fulvio, ne sai qualcosa? L'articolo è del 2008.

[h=1]Ballabio: schiuma repellente
per allontanare i caprioli[/h]



[h=3]Uno dei cilindri con la schiuma repellente (Foto by LECCO)[/h]

E' l'ultimo ritrovato svizzero per tenere i caprioli a debita distanza dalle strade. E i cacciatori valsassinesi non hanno perso tempo nell'adottarlo per la Piana di Balisio a Ballabio, dove già in passato avevano proposto alla Provincia il posizionamento di appositi catarifrangenti sempre per lo stesso obiettivo: allontanare gli ungulati dalla provinciale per evitare che finiscano travolti dai veicoli di passaggio. Da qualche giorno sugli alberi che costeggiano la strada è possibile vedere penzolare dei cilindri bianchi che contengono una schiuma repellente all'olfatto dei caprioli. Alla fine dell'intervento i cilindri saranno posizionati a distanza di una decina di metri uno dall'altro. Tanto basta per tenere alla larga gli ungulati. I cacciatori del comprensorio Prealpi e la Provincia acquisteranno kit per 1500 euro.
 
Confermo il tutto. Anzi preciso: sono state messe delle spugne (quel colore giallo che vedi nel prato) attorno a dei paletti, i quali sono stati messi ad una distanza di 50 mt circa l'uno dall'altro e su entrambe le direzioni della strada provinciale. Dopo averli piazzati, passava un volontario che con uno spruzzino, imbeveva le predette spugne. L'operazione veniva poi fatta ogno 10/15 giorni ed il risultato è stato positivo. SE vuoi mi posso informare per ulteriori approfondimenti.

- - - Aggiornato - - -

Fulvio, ne sai qualcosa? L'articolo è del 2008.

Ballabio: schiuma repellente
per allontanare i caprioli






Uno dei cilindri con la schiuma repellente (Foto by LECCO)



E' l'ultimo ritrovato svizzero per tenere i caprioli a debita distanza dalle strade. E i cacciatori valsassinesi non hanno perso tempo nell'adottarlo per la Piana di Balisio a Ballabio, dove già in passato avevano proposto alla Provincia il posizionamento di appositi catarifrangenti sempre per lo stesso obiettivo: allontanare gli ungulati dalla provinciale per evitare che finiscano travolti dai veicoli di passaggio. Da qualche giorno sugli alberi che costeggiano la strada è possibile vedere penzolare dei cilindri bianchi che contengono una schiuma repellente all'olfatto dei caprioli. Alla fine dell'intervento i cilindri saranno posizionati a distanza di una decina di metri uno dall'altro. Tanto basta per tenere alla larga gli ungulati. I cacciatori del comprensorio Prealpi e la Provincia acquisteranno kit per 1500 euro.

Ho sbagliato ho risposto sotto.
 
Al capanno ancora 80/90 cm di neve. Speriamo nella prossima settimana, altrimenti le piante "sparano" fuori ed è poi un danno sistemarle.
stesso problema..volevo anche piantare qualcosa ma come si fà??..speriamo ancora in una bottarella di freddo in modo che le piante stiano un attimo indietro e che la neve mi lasci almeno arrivare su.......
 
stesso problema..volevo anche piantare qualcosa ma come si fà??..speriamo ancora in una bottarella di freddo in modo che le piante stiano un attimo indietro e che la neve mi lasci almeno arrivare su.......

Se devi mettere a dimora piantine che ai nei vasi, non c'è problema. Certo aspettare che la terra si scaldi un attimo non sarebbe male.
 
Mi piacerebbe conoscere il prodotto che hanno utilizzato.
Grazie.
Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].

- - - Aggiornato - - -

Anche a me servirebbero un pò di quelle spugne e soprattutto quel prodotto con cui vengono bagnate.. grazie e ciao

Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].
 
Grazie mille, già trovato il sito, appena ho un attimo lo ordino.

Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].
[/QUOTE]

L'unico accorgimento che mi hanno detto che in caso di pioggia, le spugne perdono il prodotto, per cui non è sbagliato fare un piccolo tetto sopra le stesse.
 
Mi piace credo sia un posto con un potenziale enorme, l'estetica del semicerchio è di un bello naturale e funzionale nella proporzione alla facilità del tiro. Da non sottovalutare il vantaggio della comodità del posto, porchetta e formaggio con il rosso d'accompagnamento sintetizzano un concetto che mi è caro e pieno di significati, continuiamo così e guardiamo avanti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto