cal 410 troppa pubblicita' negativa in tv (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Un amico si è trovato in scozia con il promotore del club 410 Rizzini mentre girava i suoi filmati, erano vicini di battuta e mi raccontò che su 10 colombacci tre venivano giu morti gli altri sette andavano via feriti( nei video ti mettono solo i tiri buoni), ora non so come e cosa sparasse ed io non posseggo 410 ma se fosse vero e lo è perchè non ce motivo che non lo sia preferirei un calibro maggiore per quella preda e lascerei il 410 per prede piu piccole e meno coriacee
Forse sbagliando ritengo che ogni calibro abbia un range di prede ben definite, andare oltre la ritengo una forzatura dannosa oltre che al cacciatore anche all'onore dell'animale abbattuto magari malamente.

Giustissimo. Il 410 è un calibro utilissimo per appostamento e tiri vicino ... sempre in compagnia dei fratelli maggiori. Inoltre lo vedrei bene nella caccia anche al volo .... magari a quaglie con il cane da ferma oppure allodole, ma sempre con la consapevolezza quando si preme il grilletto che non siamo con il 20 o il 12 ed avere il sangue freddo di non sparare a vista. Colombacci anatre lepri lasciamoli stare !!
 
ma xchè noi cacciatori che imprechiamo sempre contro la pubblicità sui media che è sempre contro di noi dovremmo poi ascoltarla anche sui fucili quando ci propina fandonie contro tutte le leggi della balistica e anche contro il buonsenso: a caccia si va col 12 o al massimo col 20(anche il vecchio 16 va benissimo)OK anche con il 12 si fanno feriti ma in che percentuale?? ricordiamoci che noi siamo cacciatori non sadici e se spariamo abbiamo il DOVERE di uccidere pulito senza arrecare inutili sofferenza agli animali(così sentenziava già mio nonno cacciatore anteguerra).Ho un compagno di caccia in riserva (facciamo una quota peraltro non grande)che nonostante le mie rimostranze cacciava con il sovrappostino(tanto se non li prendo non li pago mi rispondeva e io....mi arrabbiavo di brutto)quando abbiamo cambiato riserva e passati al metodo alla francese(capo lanciato e pagato)é tornato al 12. CAPITO???
 
ma xchè noi cacciatori che imprechiamo sempre contro la pubblicità sui media che è sempre contro di noi dovremmo poi ascoltarla anche sui fucili quando ci propina fandonie contro tutte le leggi della balistica e anche contro il buonsenso: a caccia si va col 12 o al massimo col 20(anche il vecchio 16 va benissimo)OK anche con il 12 si fanno feriti ma in che percentuale?? ricordiamoci che noi siamo cacciatori non sadici e se spariamo abbiamo il DOVERE di uccidere pulito senza arrecare inutili sofferenza agli animali(così sentenziava già mio nonno cacciatore anteguerra).Ho un compagno di caccia in riserva (facciamo una quota peraltro non grande)che nonostante le mie rimostranze cacciava con il sovrappostino(tanto se non li prendo non li pago mi rispondeva e io....mi arrabbiavo di brutto)quando abbiamo cambiato riserva e passati al metodo alla francese(capo lanciato e pagato)é tornato al 12. CAPITO???

Il punto purtroppo è che non siamo noi cacciatori a dare credito o meno a queste pubblicità bensì i vari ambientalisti/animalisti.
Se a loro passa il messaggio che andare a caccia col 410 è uguale ad andare a caccia col 12 però è più sportivo non credi che ci costringerebbero a sparare solo col 410?

Io personalmente vado col 12 sempre e comunque perché è quello che mi da più sicurezza e non mi pesa anche portarmelo in giro tutto il giorno, però conosco gente che usa il sovrappostino 36 perché lo ritiene più sportivo. Certo poi il rischio di lasciare in giro dei feriti aumenta di molto.
 
Molte cose dette sull'utilizzo del 410 sono vere. Io lo ritengo indispensabile al capanno con i vivi per i tiri a breve distanza dove il 12 rovinerebbe l'animale. Quindi tiri a fermo. Per il resto l'utilizzo del fucilino è indicato per persone intelligenti che hanno certezza delle possibilità del calibro a corte distanze e sangue freddo per abbassare le canne del fucile quando i selvatici sono a tiro di 12 o 20. Chi non usa il fucile con questa cognizione è solamente un'******. A 20 mt se il selvatico sparato col 410 và via non lo fa certo perchè ferito.
 
Il punto purtroppo è che non siamo noi cacciatori a dare credito o meno a queste pubblicità bensì i vari ambientalisti/animalisti.
Se a loro passa il messaggio che andare a caccia col 410 è uguale ad andare a caccia col 12 però è più sportivo non credi che ci costringerebbero a sparare solo col 410?

Io personalmente vado col 12 sempre e comunque perché è quello che mi da più sicurezza e non mi pesa anche portarmelo in giro tutto il giorno, però conosco gente che usa il sovrappostino 36 perché lo ritiene più sportivo. Certo poi il rischio di lasciare in giro dei feriti aumenta di molto.
speriamo di no non x noi che non sarebbe un gran danno ma x la selvaggina comunque con quella banda di cretini di animalisti e pseudoambietalisti non si sa mai ;in ogni caso (e qui mi bombarderanno di critiche specialmente chi ha interesse nel proporre i 'sovrappostini o doppiettine)proporrei un calibro minimo (il 20 x esempio) almeno x i selvatici più grossi:lepri ,fagiani e sopratutto anatre(ne ho visto più di uno di germani andare via feriti anche presi benino con i piccoli calibri) come già fanno i colleghi selecontrollori le cui carabine devono avere un calibro minimo x cinghiali o cervi
 
speriamo di no non x noi che non sarebbe un gran danno ma x la selvaggina comunque con quella banda di cretini di animalisti e pseudoambietalisti non si sa mai ;in ogni caso (e qui mi bombarderanno di critiche specialmente chi ha interesse nel proporre i 'sovrappostini o doppiettine)proporrei un calibro minimo (il 20 x esempio) almeno x i selvatici più grossi:lepri ,fagiani e sopratutto anatre(ne ho visto più di uno di germani andare via feriti anche presi benino con i piccoli calibri) come già fanno i colleghi selecontrollori le cui carabine devono avere un calibro minimo x cinghiali o cervi

Non ci possono essere critiche per la tua ovvia proposta, ma non deve essere nessuno ad obbligarla se non l'intelligenza del cacciatore.
 
Molte cose dette sull'utilizzo del 410 sono vere. Io lo ritengo indispensabile al capanno con i vivi per i tiri a breve distanza dove il 12 rovinerebbe l'animale. Quindi tiri a fermo. Per il resto l'utilizzo del fucilino è indicato per persone intelligenti che hanno certezza delle possibilità del calibro a corte distanze e sangue freddo per abbassare le canne del fucile quando i selvatici sono a tiro di 12 o 20. Chi non usa il fucile con questa cognizione è solamente un'******. A 20 mt se il selvatico sparato col 410 và via non lo fa certo perchè ferito.
verissimo quello che dici ma ^guardiamoci nelle palle degli occhi^chi è che abbassa le canne a 25 o 30 metri su un germano o su una lepre a caccia vagante e in LIBERA, di questi tempi???
 
verissimo quello che dici ma ^guardiamoci nelle palle degli occhi^chi è che abbassa le canne a 25 o 30 metri su un germano o su una lepre a caccia vagante e in LIBERA, di questi tempi???

In libera sinceramente non ho mai incontrato alcuno a caccia di stanziale col 410 .... col 28 ormai vedo molti tordaroli. Tutta stà moda dei piccoli è maggiormente radicata tra i cappannisti, su sky, nei tav e sinceramente non saprei se in poche afv. Io lo vedrei molto bene per operazioni di contenimento nocivi .... magari pure con le silenziate che nel 410 sono veramente silenziose ed efficaci. Concord nel lasciar perdere le prede coriacee.
 
Io sono uno di quelli a cui piace sparare coi piccoli calibri. Non parlo di capanno ovviamente, poichè come tanti hanno già detto, è evidente che in molti casi, vista la breve distanza di tiro, si è proprio obbligati ad utilizzarli per non rovinare le prede.
Parlo di sparare al volo, su allodole, tordi, colombacci e così via.
Conoscendo le potenzialità dell'arma che si ha in mano, si può benissimo cacciare di tutto con le giuste pretese.
Io dico però che non è vero che aumenta il grado di sportività, aumenta semplicemente il grado di difficoltà, ma non è che quando si spara ad un tordo a 15/20 metri e non lo si colpisce, si pensa di essere stati più sportivi !! Tutt'altro ! Si bestemmia per la padella fatta e si rosica più che abbondantemente.
Invece il messaggio che passa alla tv o sui media in generale, è il fatto che il piccolo calibro abbatte alle stesse distanze. I filmati di Lugari o peggio ancora di Rizzini danno l'impressione di tiri stratosferici, quando in realtà difficilmente superano i 20 metri. E' l'effetto della telecamera che "allunga" ma nessuno pensa minimamente a dirlo o a far riflettere lo spettatore, perché poi i personaggi in questione sono "testimonial" (parola che va di moda per non dire che sono pagati) di note aziende armiere che hanno fatto della pubblicità ai piccoli calibri il cavallo di battaglia per aumentare le proprie vendite.
E' ovvio che se non riesci a scalzare i colossi della qualità sui calibri che vanno per la maggiore, ti attivi per rendere un calibro che era praticamente in disuso, appetibile e paragonabile agli stessi. E' il mercato.
In ultimo, tornando al fatto che si vedono in tv tiri che sembrano lunghissimi, non solo vale quello che ho appena detto sopra, ma vale anche il fatto che si trovano in posti dove in poche ora si sparano centinaia di colpi. Le riprese, il documentario, durano poche decine di minuti, e gli abbattimenti si contano nelle dita di una mano. Mi sapete dire come mai ? Semplicemente per riuscire a trovare tiri che sembrano lunghi che siano utili al montaggio del video, sugli oltre 100 che se ne sono fatti.
In definitiva, i piccoli calibri sono limitati, limitatissimi, ma se non si hanno troppe pretese, sostanzialmente molto appaganti.
Ma non si dica che sono più sportivi, non è vero. Chi li usa, lo fa perché è certo di sparare a breve distanza, o perché va a caccia di selvaggina minore, che in fondo in fondo non gli interessa.
 
Tino hai detto una certa inesattezza, come col 12 se colpisci 10 animali a 60m misurati 1 o 2 li raccoglio anche se gli altri se ne vanno feriti, lo stesso vale col 410 se spari oltre i 30, anche 40m prima o poi qualcuno colpito al collo/testa cade anche morto!
 
Tino hai detto una certa inesattezza, come col 12 se colpisci 10 animali a 60m misurati 1 o 2 li raccoglio anche se gli altri se ne vanno feriti, lo stesso vale col 410 se spari oltre i 30, anche 40m prima o poi qualcuno colpito al collo/testa cade anche morto!

Matteo a 60 mt col 12 non sparo, e nemmeno a 30 col 410 tutto qui.
 
Da poco ho acquistato una doppietta cal 410 e in più ho un combinato 20/410, mi stò innamorando di questo calibro, ma solo per le silenziate e per lo scopo di questo fucile: la caccia da capanno. Poi non nascondo che far rotolare una lepre con il 410 è una soddisfazione unica e non scordabile (mi è successo l'anno scorso per aver dimenticato il 12 a casa) ma bisogna tirare molto vicino (come è successo a me) e essere dei manici nel tiro (come non sono io)[lol.gif].... In questi casi lo "concedo" ....altrimenti si fanno solo feriti...
ciao a tutti
 
Io sono uno di quelli a cui piace sparare coi piccoli calibri. Non parlo di capanno ovviamente, poichè come tanti hanno già detto, è evidente che in molti casi, vista la breve distanza di tiro, si è proprio obbligati ad utilizzarli per non rovinare le prede.
Parlo di sparare al volo, su allodole, tordi, colombacci e così via.
Conoscendo le potenzialità dell'arma che si ha in mano, si può benissimo cacciare di tutto con le giuste pretese.
Io dico però che non è vero che aumenta il grado di sportività, aumenta semplicemente il grado di difficoltà, ma non è che quando si spara ad un tordo a 15/20 metri e non lo si colpisce, si pensa di essere stati più sportivi !! Tutt'altro ! Si bestemmia per la padella fatta e si rosica più che abbondantemente.
Invece il messaggio che passa alla tv o sui media in generale, è il fatto che il piccolo calibro abbatte alle stesse distanze. I filmati di Lugari o peggio ancora di Rizzini danno l'impressione di tiri stratosferici, quando in realtà difficilmente superano i 20 metri. E' l'effetto della telecamera che "allunga" ma nessuno pensa minimamente a dirlo o a far riflettere lo spettatore, perché poi i personaggi in questione sono "testimonial" (parola che va di moda per non dire che sono pagati) di note aziende armiere che hanno fatto della pubblicità ai piccoli calibri il cavallo di battaglia per aumentare le proprie vendite.
E' ovvio che se non riesci a scalzare i colossi della qualità sui calibri che vanno per la maggiore, ti attivi per rendere un calibro che era praticamente in disuso, appetibile e paragonabile agli stessi. E' il mercato.
In ultimo, tornando al fatto che si vedono in tv tiri che sembrano lunghissimi, non solo vale quello che ho appena detto sopra, ma vale anche il fatto che si trovano in posti dove in poche ora si sparano centinaia di colpi. Le riprese, il documentario, durano poche decine di minuti, e gli abbattimenti si contano nelle dita di una mano. Mi sapete dire come mai ? Semplicemente per riuscire a trovare tiri che sembrano lunghi che siano utili al montaggio del video, sugli oltre 100 che se ne sono fatti.
In definitiva, i piccoli calibri sono limitati, limitatissimi, ma se non si hanno troppe pretese, sostanzialmente molto appaganti.
Ma non si dica che sono più sportivi, non è vero. Chi li usa, lo fa perché è certo di sparare a breve distanza, o perché va a caccia di selvaggina minore, che in fondo in fondo non gli interessa.

Concordo in pieno, molte verità
 
Ciao a tutti ragazzi!! Io sparo con il .410 praticamente da sempre e chi dice che è un calibro da capanno mi fa davvero ridere, io tranne il cinghiale e le anatre ho praticato tutti i tipi di caccia con grandi risultati. Dovrebbero provarlo anche i "bazukisti" prima di giudicare. Almeno secondo me.
 
si tutta falsa pubblicità....con quel frustino si possono cacciare i tordi a fermo, al massimo i faggiani e rallidi sui 30 m.....ma chissà quanti animali feriti [meaculpa.gif]

Io lo utilizzo e vista la rosata che offre a 30/40 mt e' più probabile padellare piuttosto che ferire.....è molto più facile fare feriti con il calibro 12, perché pensando di avere un cannone a volte vedo provare tiri ai limiti dell'impossibile e magari un paio di pallini vanno anche a segno.....ma di sicuro sono letali solo una volta su mille!!,!
 
Continuando così.......finisce che c'e' sempre chi il piccolo calibro lo usava a tutto da sempre, ci ha ucciso di tutto, spara meglio col 36 che col 12.........etc, etc, etc.........
Allora io 30 anni fa uccidevo, da adolescente, piccioni, tortore e gazze(buste piene) senza un grammo di polvere, con le braccia ed una fionda d'ulivo........ho vinto?????
Ahhh, ahhh, ahhh, si scherza vabbe'.......ma non si ecceda con il fantasticare!!!
 
per me cacciare con i piccoli calibri a senso solo a capanno ,dove si conoscono le distanze a cui si tira ,per il resto è solo azzardo e feriti o padelle.
un buon 12 un po di manico e non c'e ne per nessuno .
per chi vuole essere sportivo consiglio una buona reflex con obiettivo 20x .
ciao a tutti da nano .
 
Dove caccio io allo spollo specialmente..... i Tordi... con 2 bei 410 ci fai i paletti per il capanno :)

Come darti torto.

Il 410 l'ho usato a tordi ad un "masunu" (rientro serale), ne ho presi una decina ;)
Tiri facilissimi per il 12, per il 410 dire difficili è riduttivo! Precisione chirurgica e padelle da fare concorrenza alla Lagostina!

Però in ottica "sportiva" ho avuto la possibilità di tornare sul posto per farne un'altro di rientro.
 
Con la penuria di selvaggina in territorio libero, in gran parte d'Italia vedo il 410 per quello che è ... fucile da capanno ... o per i paletti :) o per la corta distanza. Lasciamo perdere la sportività, perché ho visto troppi amanti dei piccoli calibri cacciare i polli colorati appena immessi per lo scopo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto