Caccia in valle (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Brào,sor Lando.....almeno uno che capisce le cose....e non spiegar niente al Mattia........lascialo soffrire.......eheheheh.
Ciao,Paolo.

hihihihihihihihihihi soffrite voi.......quando vanno via dal vostro "gioco"................vorrei farvi conoscere i miei vicini d'appostamento....hahahahah [lol.gif]
 
NON credo esistano regole ..... xchè se si è in un ambiente isolato di caccia est una cosa, se si hanno competitors a 300-400m una altra ..... e se poi si hanno sparatutto a poche decine di m ..... si passa dal tiro anche a fermo a quello a solo volo !!

Inoltre credo che in funzione di numero selvatici, specie, ora, stagione, ..... impressioni che creano nell'avvicinamento e nel modo di girare sulla ns. tesa ..... unita all'esperienza di ciascuno, si determini la risposta ..... diversa tra persona e di volta in volta.

In certi ambienti-ore-stagioni-situazioni e con certe specie esiste solo quasi il tiro a volo, in altre esiste ..... anche la volontà-speranza di fare mettere magari un branchetto superiore a 3-4 esemplari: della serie "divertiamoci" e "cerchiamo tutti di migliorare nella esperienza e nei comportamenti, imparando dagli Uccelli", ricordando sempre che esiste anche una etica venatoria e tra colleghi che andrebbe sempre praticata, anche quando talvolta si soffre x i comportamenti altrui.
Un caro saluto a tutti, ma ..... caccia più emozionante e difficile agli acquatici in Italia ..... x me ..... NON esiste.
 
NON credo esistano regole ..... xchè se si è in un ambiente isolato di caccia est una cosa, se si hanno competitors a 300-400m una altra ..... e se poi si hanno sparatutto a poche decine di m ..... si passa dal tiro anche a fermo a quello a solo volo !!

Inoltre credo che in funzione di numero selvatici, specie, ora, stagione, ..... impressioni che creano nell'avvicinamento e nel modo di girare sulla ns. tesa ..... unita all'esperienza di ciascuno, si determini la risposta ..... diversa tra persona e di volta in volta.

In certi ambienti-ore-stagioni-situazioni e con certe specie esiste solo quasi il tiro a volo, in altre esiste ..... anche la volontà-speranza di fare mettere magari un branchetto superiore a 3-4 esemplari: della serie "divertiamoci" e "cerchiamo tutti di migliorare nella esperienza e nei comportamenti, imparando dagli Uccelli", ricordando sempre che esiste anche una etica venatoria e tra colleghi che andrebbe sempre praticata, anche quando talvolta si soffre x i comportamenti altrui.
Un caro saluto a tutti, ma ..... caccia più emozionante e difficile agli acquatici in Italia ..... x me ..... NON esiste.

accidenti beppe era ora che t facessi vivo!!!!!!![2]i tuo "discorsi" filano sempre dritti come il mio piombo!!!!!!!! hihih.. scherzi aparte...grande beppe!![eusa_clap.gif]

- - - Aggiornato - - -

scusate acciaio!!
 
buongiorno Beppe, è un piacere leggerla. Confesso di sposare la sua visione, ogni ambiente ha le sue modalità di caccia, tutto va relazionato, contestualizzato all'ambiente di caccia, che sia esso vallivo, di fiume, paludoso, acquitrinoso, tesa a mare, lago, cava, laguna. Le distanze tra gli appostamenti sono direttamente proporzionali alla calma con cui si può cacciare, più si sta larghi meglio si caccia, ho avuto il piacere di cacciare in diverse località d'Italia e la differenza delle cacciate, oltre ovviamente alle presenze dei selvatici, la faceva proprio la distanza tra botti/appostamenti. Il disturbo acustico procurato dalle fucilate è quanto di peggio si possa avere mentre si è in attesa della curata, sovente è capitato di vedere volare via uccelli che ci giravano sopra. Alcune belle località sono flagellate dagli sparatori, quelli che quando passa un'anatra si deve sparare perchè un pallino fortunato la può fare cadere...

cordialità
slowplay
 
Adesso vorrei allargare il discorso. abbiamo parlato di miglioramenti dell'habitat con varie soluzioni gradite ai becchi piatti, poi si è parlato del posizionamento del gioco secondo le situazioni, ma ora vorrei porre all'attenzione soprattutto degli amici veneti l'argomento valli private o meglio afv. Una caccia per pochi eletti colleghi facoltosi, ma l'enorme lavoro che si svolge all'interno crea maggiori possibilità per chi caccia anche fuori. Volevo sapere cosa ne pensate, senza cadere nella polemica dei costi o delle tecniche per avere uccelli pasturati. Magari sarebbe bello anche avere testimonianze di caccia, chissà se qualche amico ha avuto l'occasione di un invito o di quota, anch'io ho vissuto in valle la mia prima esperienza di caccia agli acquatici.
 
Adesso vorrei allargare il discorso. abbiamo parlato di miglioramenti dell'habitat con varie soluzioni gradite ai becchi piatti, poi si è parlato del posizionamento del gioco secondo le situazioni, ma ora vorrei porre all'attenzione soprattutto degli amici veneti l'argomento valli private o meglio afv. Una caccia per pochi eletti colleghi facoltosi, ma l'enorme lavoro che si svolge all'interno crea maggiori possibilità per chi caccia anche fuori. Volevo sapere cosa ne pensate, senza cadere nella polemica dei costi o delle tecniche per avere uccelli pasturati. Magari sarebbe bello anche avere testimonianze di caccia, chissà se qualche amico ha avuto l'occasione di un invito o di quota, anch'io ho vissuto in valle la mia prima esperienza di caccia agli acquatici.

Ciao Fabio.....tu lo sai che a parlar di valle....di anatre e di "siti" non mi tiro mai indietro,anzi.....
Per mia fortuna posso anche dire di aver cacciato un bel pò di volte in private (sempre come invitato e fino a due anni fa) e sempre con enorme piacere ed emozione......
Prima di incominciare questo VASTISSIMO discorso però vorrei anche precisare che personalmente non ho difficoltà a prender parte alla discussione su tutti i punti da te citati...........uno escluso.......non riporterò mai il numero dei capi abbattuti e la denominazione della valle.
Della serie.......... si dice il peccato ma non il nome del peccatore.......
Se ci ripromettiamo di parlare di tutto il resto ,possiamo incominciare subito......
Ciao,Paolo.
 
buongiorno Beppe, è un piacere leggerla. Confesso di sposare la sua visione, ogni ambiente ha le sue modalità di caccia, tutto va relazionato, contestualizzato all'ambiente di caccia, che sia esso vallivo, di fiume, paludoso, acquitrinoso, tesa a mare, lago, cava, laguna. Le distanze tra gli appostamenti sono direttamente proporzionali alla calma con cui si può cacciare, più si sta larghi meglio si caccia, ho avuto il piacere di cacciare in diverse località d'Italia e la differenza delle cacciate, oltre ovviamente alle presenze dei selvatici, la faceva proprio la distanza tra botti/appostamenti. Il disturbo acustico procurato dalle fucilate è quanto di peggio si possa avere mentre si è in attesa della curata, sovente è capitato di vedere volare via uccelli che ci giravano sopra. Alcune belle località sono flagellate dagli sparatori, quelli che quando passa un'anatra si deve sparare perchè un pallino fortunato la può fare cadere...

cordialità
slowplay



Grazie, ma dammi pure del tu, siamo colleghi nella passione.
 
Per quanto riguarda l'argomento iniziato da Fabiodt, dico la mia: non mai avuto possibilità-fortuna di cacciare in valle privata, posso solo affermare che , almeno nella laguna sud di Venezia, dove io caccio abitualmente, se non fossero tutte gestite in maniera ottimale ( tranne forse una che al momento è allo sfascio) la presenza di selvatici anche nel libero sarebbe drasticamente ridotta, in quanto la pressione venatoria, disturbo a tutte le ore del giorno e della notte non favorirebbe in alcun modo la loro sosta, mentre all'interno delle private tutto è fatto appunto per poter tenere "fermi" gli uccelli,dando la possibilità agli stessi di uscire in mare e/o laguna per pasturare ma allo stesso tempo di permettere la loro sosta per svariati mesi anche durante la migrazione, perchè è inconfutabile che se trovano territorio predisposto alla sosta, nulla vieta di fermarsi fino al ripasso ( ora stà cominciando), dunque ben vengano le private con i loro pro e contro,

Ciao, Marco.
 
Ciao Marco......private,con i pro e i contro.......
Mi citi un .......contro???
Io sono fermo sulle mie idee.......in laguna,oggi come oggi,senza le private ???....2 tiri alla settimana se andasse di lusso !!!!!!
Per questo dico.......tanti pro......zero contro.
Ciao,Paolo.
 
Paolo...i contro era solo un modo di dire....certamente ci sarà qualcuno che, nascondendo a se stesso la verità, dirà che le private non sono utili alla caccia in laguna per questo e quest'altro motivo, senza mai andare a indicare come stà la realtà e in fin dei conti solo per sentito dire.

Ti dò pianamente ragione, ricordo benissimo quando, circa 20 anni fà, le private non erano gestite come oggi.......come dici tu si facevano 10 colpi in un'intera stagione, c'era una tale desolazione da far venire i brividi, si usciva sempre e solo con la speranza di vedere qualcosa volare e i posti più appetibili erano le cuccie nelle canalette non ancora sotto regime di "sorteggio" ma lasciate libere al primo che arrivava.........i posti per l'apertura (dunque terza domenica di settembre) cominciavano ad essere presi già il 10/15 di agosto !!!!!

Ciao,Marco.
 
Paolo...i contro era solo un modo di dire....certamente ci sarà qualcuno che, nascondendo a se stesso la verità, dirà che le private non sono utili alla caccia in laguna per questo e quest'altro motivo, senza mai andare a indicare come stà la realtà e in fin dei conti solo per sentito dire.

Ti dò pianamente ragione, ricordo benissimo quando, circa 20 anni fà, le private non erano gestite come oggi.......come dici tu si facevano 10 colpi in un'intera stagione, c'era una tale desolazione da far venire i brividi, si usciva sempre e solo con la speranza di vedere qualcosa volare e i posti più appetibili erano le cuccie nelle canalette non ancora sotto regime di "sorteggio" ma lasciate libere al primo che arrivava.........i posti per l'apertura (dunque terza domenica di settembre) cominciavano ad essere presi già il 10/15 di agosto !!!!!

Ciao,Marco.

ciao' pur non essendo molto lontano da voi devo dire che a nord del ponte della libertà le cose ora come 20 anni fa vanno ed andavano diversamente. sicuramente ( come è accaduto quest'anno con la sospensione in veneto per una settimana) in laguna nord si continuerà a cacciare finche cacceranno le aaffvv.
a presto buba
 
ciao' pur non essendo molto lontano da voi devo dire che a nord del ponte della libertà le cose ora come 20 anni fa vanno ed andavano diversamente. sicuramente ( come è accaduto quest'anno con la sospensione in veneto per una settimana) in laguna nord si continuerà a cacciare finche cacceranno le aaffvv.
a presto buba

Ciao Buba....scusami non capisco bene cosa intendi.... stai dicendo la stessa cosa che intendiamo io ed il menga....e cioè ....tu,in libero,caccerai fin tanto che spareranno le a.f.v..?
Cosa intendi quando riporti la sospensione del calendario venatorio?....che le a.f.v. non hanno mai smesso di sparare?
Dal momento che queste ultime non esistessero piu' sei convinto che spareresti molto meno?
Ciao,Paolo
 
Concordo assolutamente con Paolo dicendo che da quando le valli hanno "iniziato" con la caccia il territorio libero veneziano fino al Delta ha avuto più soddisfazioni nel senso che anche sul libero si caccia bene.
Se le valli non ci fossero saremo qua a scrivere e basta di cose viste.
Bati ricordare che appunto nelle valli le anatre sono tranquille non disturbate mentre nel territorio libero.....è meglio lasciare perdere basta sentire di notte le barche che girano con motori mostruosi.......
Buba nella settimana di sospensione anche le valli non hanno sparato come nel libero.
Dal momento che le valli non esistessero più penso che in primis una grossa fetta di territorio sarà lasciato li a diventare chissà cosa (questo lo dico sapendo gli sforzi che fanno i proprietari di valle coltivando o meglio tenendo sempre ad hoc l'habitat) e fuori nel libero le possibilità di parare saranno fortemente basse.
 
Paolo...i contro era solo un modo di dire....certamente ci sarà qualcuno che, nascondendo a se stesso la verità, dirà che le private non sono utili alla caccia in laguna per questo e quest'altro motivo, senza mai andare a indicare come stà la realtà e in fin dei conti solo per sentito dire.

Ti dò pianamente ragione, ricordo benissimo quando, circa 20 anni fà, le private non erano gestite come oggi.......come dici tu si facevano 10 colpi in un'intera stagione, c'era una tale desolazione da far venire i brividi, si usciva sempre e solo con la speranza di vedere qualcosa volare e i posti più appetibili erano le cuccie nelle canalette non ancora sotto regime di "sorteggio" ma lasciate libere al primo che arrivava.........i posti per l'apertura (dunque terza domenica di settembre) cominciavano ad essere presi già il 10/15 di agosto !!!!!

Ciao,Marco.


---------------------------------------------------------
Ecco perchè 20 anni fa, qui si sparava bene![5a] Da quando sono gestite queste valli, qui anatre non ne scendono più![protesta.gif]....chiudere le valli...subito!!![ilre.gif]
 
---------------------------------------------------------
Ecco perchè 20 anni fa, qui si sparava bene![5a] Da quando sono gestite queste valli, qui anatre non ne scendono più![protesta.gif]....chiudere le valli...subito!!![ilre.gif]


Tièèèè.....
Ciao,Paolo.
 
Innanzitutto scusatemi per l'assenza ma dove sono stato non avevo il computer per scrivere. comunque un moggio equivale a 3300 mq.
Grande Michele.......:cool:....ahahah
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -



Ciao.....80 moggi ? ...è roba che se magna?...ahahah

Scusa se la butto in ridere ma non so cosa sia un moggio......cerchiamo di standardizzare le misure in ettari (1 ettaro=10.000 metri quadri).

Fammi capire le dimensioni.....poi volentieri cercherò di esserti d'aiuto.
Ciao,Paolo.
 

Allegati

  • CAVA.jpg
    CAVA.jpg
    8.3 KB · Visite: 0
---------------------------------------------------------
Ecco perchè 20 anni fa, qui si sparava bene! Da quando sono gestite queste valli, qui anatre non ne scendono più!....chiudere le valli...subito!!![ilre.gif]


Giovanni.......ti ha già risposto Paolo...hehehehehehhehe

Porta pazienza, ma che ci vuoi fare....le anatre sono come i dolori.....chi le ha se le tiene [lol.gif][lol.gif]
 
Tièèèè.....
Ciao,Paolo.



------------------------------------------------------
Tiéééé!?!?!? Stai attento Paolo, che con 100 euro con Rynaer, faccio andata e ritorno Lamezia-Venezia. In una settimana ti scopazzo tutti i germani, magassi&C........e col 20![lol2.gif]
 
------------------------------------------------------
Tiéééé!?!?!? Stai attento Paolo, che con 100 euro con Rynaer, faccio andata e ritorno Lamezia-Venezia. In una settimana ti scopazzo tutti i germani, magassi&C........e col 20![lol2.gif]

Giovanni, tu non ci crederai ma il sentiero di avvicinamento per gli aerei all'aereoporto di Venezia passa proprio sopra i posti meglio della laguna sud....dicci con che volo arrivi che ti diamo il benvenuto [5a][5a]

Naturalmente scherzo.........semmai un giorno ti saltasse in mente di venire sù, dacci un fischio che una bella gita in laguna è assicurata!!!!!!!
 
------------------------------------------------------
Tiéééé!?!?!? Stai attento Paolo, che con 100 euro con Rynaer, faccio andata e ritorno Lamezia-Venezia. In una settimana ti scopazzo tutti i germani, magassi&C........e col 20![lol2.gif]

[email protected]e ora che ti decidessi......sai che sparatorie ???
Se vieni tra un mese poi.....non troviamo nessuno che ci rompe e sicuramente codoni,mestoloni e marzaiole.....[17]....che dici ti aspetto ?????
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Innanzitutto scusatemi per l'assenza ma dove sono stato non avevo il computer per scrivere. comunque un moggio equivale a 3300 mq.

Azzz.....intanto deduco che siano quasi 27 ettari........54 "campi" Trevigiani.....
Il mio sguazzo era di 4 campi trevigiani,ossia 2 ettari.......ONDE PER CUI....confermo !...... posto interessantissimo.
Lasciami andar a cena....riprendo poi.
Ciao,Paolol.
 
Azzz.....intanto deduco che siano quasi 27 ettari........54 "campi" Trevigiani.....
Il mio sguazzo era di 4 campi trevigiani,ossia 2 ettari.......ONDE PER CUI....confermo !...... posto interessantissimo.
Lasciami andar a cena....riprendo poi.
Ciao,Paolol.
Paolo sei sicuro? 3300 mq sono meno di 1/3 di ettaro....
 
ciao scusate ma nello scrivere frettolosamente mi sono espresso male. mi spiego, questi sono i miei pensieri:ad ottobre quando è stata sospesa nessuno ha sparato ed è stato grazie all'avvocatura delle aaffvv unitamente all'immancabile pressione politica che si è potuto terminare regolarmente la stagione venatoria. molti sono i tentativi di attaccare la caccia in laguna da parte di associazioni ostili ma essendo il territorio libero considerato un'unica area assieme alle aaffvv, le stesse nel difendere i loro interessi, agrandi linee difendono anche noi perciò penso che non ci possa essere in futuro la caccia nel libero senza caccia nelle aaffvv. per quanto riguarda i carnieri oggi sono piu ricchi, ma sul motivo a mio parere c'è molto su cui riflettere.
spero di essere stato piu chiaro

sempre a disposizione


buba
 
Paolo sei sicuro? 3300 mq sono meno di 1/3 di ettaro....

Paolo, ha ragione l'altro Paolo ( joe) se fai 3300 mq per 80 "poggi" il risultato è di 264.000 mq che diviso 10.000 mq cioè un ettaro il risultato è di 26,4 ettari!!!

gran bello sguazzo....azzzzzz
Son forte in......................... calcolatrice applicata ahahahahha


Ciao,Marco.
 
Buba ti dico la mia impressione.
Un domani e spero che non succeda mai e poi mai chiudessero tutta la caccia in laguna libera stai sicuro che nessuno e nessuno la chiuderà nelle AFV.
Questo è il mio parere.
 
Buba ti dico la mia impressione.
Un domani e spero che non succeda mai e poi mai chiudessero tutta la caccia in laguna libera stai sicuro che nessuno e nessuno la chiuderà nelle AFV.
Questo è il mio parere.
sono concorde ma non l'ho scritto per non essere troppo polemico. incrociamo le dita


buba
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto