Caccia in valle (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao Manuel.....nel chiaro ti quoto al 200%.......anch'io li posizionavo molto vicini alla canna della sponda.
Gli uccelli entravano e si mettevano (o tentavano di mettersi....:roll:....)proprio tra la botte e gli stampi a tiro perfetto.......uil primo anno avevo provato a metterli a venti metri dalla botte e le anatre si mettevano tutte sotto canna.....a volte fuori tiro !!!
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -



....onorato....[2]....peccato che manchi la belen.......CAN DA LA'.......
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -



Già fatto Giovanni.......con calma te lo spiegherò........
Ciao,Paolo.

Joe che cambia tra il chiaro e un canale molto grande??se metto gli stampi a 50/60 mt fuori davanti a me e larghi ai lati gli uccelli non dovrebbero buttar si in mezzo a trenta?? Non riesci ad entrArmi in testa il concetto della stamperà a punta.il punto e che me lo mettono quasi sempre la con quel metodo....e non mi piace.....consiglio grazie
 
Joe che cambia tra il chiaro e un canale molto grande??se metto gli stampi a 50/60 mt fuori davanti a me e larghi ai lati gli uccelli non dovrebbero buttar si in mezzo a trenta?? Non riesci ad entrArmi in testa il concetto della stamperà a punta.il punto e che me lo mettono quasi sempre la con quel metodo....e non mi piace.....consiglio grazie

Ciao Marco,scusa ma non ti seguo.....stai dicendo che chi usa il sistema "stampèra a punta" .....TE LO METTONO LA'?....e cioè che funziona?
Se stai parlando di posizionare la stampèra a 50-60 metri (QUINDI FUORI TIRO UTILE),IN UN CANALE ( GUARDA CASO tipo canalon)......per me è cosa fattibilissima.....purchè la stampèra stessa sia messa sotto canna o comunque ad una distanza dalla stessa da non dare la possibilità alle anatre di posarsi tra la stampèra e le canne ....ma ,al contrario,tra la stampèra e la tua postazione.
Se invece posizioni la stampèra a 50-60 metri dal tuo posto caccia e oltre alla stampèra hai altri 100 metri di spazio in cui le anatre possono posarsi.....beh.....la vedo moooolto dura che ,come pensi tu,vengano a mettersi a 30 metri dal capanno.....molto probabile che si posino a 70-80-100 metri da te.....quindi OLTRE la stampèra.
Perdonami il gioco di parole ma non riesco ad esprimermi meglio di così.......mi esprimo meglio con gli stampi in mano.....ihihihihih.
Ciao,Paolo.

Dimenticavo......hai Denis per le mani.....il GURU del Canalon.....chi meglio di lui ????o vuole tenere per se tutti i segreti ?????
 
La stampera lunga a punta è "indicata" per la caccia ai tuffatori che in genere si posano nel mezzo degli stampi di consimili.
I germani non amano passare sopra gli stampi e quindi con gli stampi messi così non vengono mai bene o, meglio vengono abbastanza bene con alcune accortezze.
Io, per la caccia che ci costringono a fare al solo germano per tutto settembre, ho cacciato con 25 stampi e 8 anatre, mettendo stampi e vivi vicino a riva, max 15 m dalla coveggia. Ti garantisco che i germani si sono calati più volte a tiro (e ... bum).
Dal primo ottobre si cambia anche se forse non come gli anni scorsi, almeno per il primo periodo.

Denis
 
La stampera lunga a punta è "indicata" per la caccia ai tuffatori che in genere si posano nel mezzo degli stampi di consimili.
I germani non amano passare sopra gli stampi e quindi con gli stampi messi così non vengono mai bene o, meglio vengono abbastanza bene con alcune accortezze.
Io, per la caccia che ci costringono a fare al solo germano per tutto settembre, ho cacciato con 25 stampi e 8 anatre, mettendo stampi e vivi vicino a riva, max 15 m dalla coveggia. Ti garantisco che i germani si sono calati più volte a tiro (e ... bum).
Dal primo ottobre si cambia anche se forse non come gli anni scorsi, almeno per il primo periodo.

Denis

Ciao Denis,anch'io in laguna tendo a posare la stampèra molto vicina alla botte....i primi già a 10 mt.
Ciao.Paolo
 
Ciao Denis,anch'io in laguna tendo a posare la stampèra molto vicina alla botte....i primi già a 10 mt.
Ciao.Paolo


Paolo, la distanza che hai citato tu è quella che uso anch'io di solito, due/tre gruppi di stampi partendo da 10 metri per arrivare a 20/25 dalla botte, trai gruppi lo spazio necessario per la buttata e vicino ad ogni gruppo una germanata, il maschio invece lo preferisco vicino alla coveggia/botte o sotto barena.....

Ciao,Marco
 
Io li metto più vicini alla coveggia, i primi a 3-5 metri dalla coveggia, lascio qualche buco per mettere i vivi.
I vivi non li metto quasi mai più lontano, la corrente in alcune giornate è insostenibile per le mie paperelle nonostante le aiuti a non far fatica.... e loro mi ripagano cantando a lungo.

Denis
 
Ho capito quel che dite x logica metterei anche io due palle di stampi ai lati del cusso, ma ho visto con i miei occhi a mie spese che quando mi hanno cacciato a fianco con la stamperà a punta con 65/70 stampi mi han fatto andare a casa con la coda tra le gambe....x fortuna lunedì mi son rifatto stamperà larga 40/50 stampi i Germani venivano a 15 mt con la punta a vento a 30/40 mt.
 
laguna nord: week end trascorso con amici, buon movimento di uccelli, in particolare alzavole, 4 codoni, 3 canapiglie, 7 germani e 12 alzavole sono tornati con noi
 
voi cacciatori esperti come posizionereste una quindicina di stampi (9 germani e 6 alzavole per intenderci) in un piccolo laghetto di acqua salmastra di 50mx80m diciamo, il laghetto è al centro di un isoletta
 
Ciao,
Premetto di non essere un esperto ma prima di rispondere vorrei capire meglio il significato di laghetto al centro di un isoletta, questa isoletta è in mezzo alla laguna ?
un saluto
Mauro
 
Ciao fai un mucchietto con le alzavole da una parte un paio di coppie di germani davanti e un gruppetto con gli altri germani
 
in una situazione del genere se puoi usare i vivi io a parte una o due coppie di stampi di germani molto vicino a sponda oltre al gruppetto di alzavole farei gioco vivo molto ravvicinati fra loro in modo che no cantino troppo che forse da questi giorni possono disturbare e... se hai un moyo sono della corrente di pensiero che male non fa mai.
ciao
Mauro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto