Braciole di Cinghiale alla brace (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

L.S.

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
15 Dicembre 2012
Messaggi
742
Punteggio reazioni
5
Località
Capannori
Bistecche di Cinghiale alla brace

per 5/6 persone


10/12 bistecche di cinghiale alte +/- 2 Cm
½ bicchiere olio EVO
il succo 2 limoni strizzati
2 spicchi d'aglio tagliato a fettine
1 foglia di alloro spezzettata

2 rametti di rosmarino
2 chiodi di garofano
4 bacche di ginespro
6 grani di pepe
sale


pestate al mortaio i chiodi di garofano,bacche di ginepro e il pepe in grani.
Mettete il cinghiale in un vassoio e aggiungete tutti gli ingredienti e l' aromi sopra descritti.
Lasciate marinare minimo 12 ore, avendo la cura di rigirare la carne almeno 3 o 4 volte.
Preparare la brace per la cottura, appena si presenta il leggero strato di cenere sui carboni piazzate la griglia a 10/12 cm ,
rigirate bene la carne nella marinata per l'ultima volta e cuocete per circa 3 minuti per lato.

marinatacinghiale_0.jpg


Buon appetito a tutti:)
 
Bistecche di Cinghiale alla brace

per 5/6 persone


10/12 bistecche di cinghiale alte +/- 2 Cm
½ bicchiere olio EVO
il succo 2 limoni strizzati
2 spicchi d'aglio tagliato a fettine
1 foglia di alloro spezzettata

2 rametti di rosmarino
2 chiodi di garofano
4 bacche di ginespro
6 grani di pepe
sale


pestate al mortaio i chiodi di garofano,bacche di ginepro e il pepe in grani.
Mettete il cinghiale in un vassoio e aggiungete tutti gli ingredienti e l' aromi sopra descritti.
Lasciate marinare minimo 12 ore, avendo la cura di rigirare la carne almeno 3 o 4 volte.
Preparare la brace per la cottura, appena si presenta il leggero strato di cenere sui carboni piazzate la griglia a 10/12 cm ,
rigirate bene la carne nella marinata per l'ultima volta e cuocete per circa 3 minuti per lato.

marinatacinghiale_0.jpg


Buon appetito a tutti:)
mi sembra un po' poco tre minuti,l cinghiale e' un po' pericoloso se non si e' fatto le anilisi........ecco perche' io lo faccio fare molto di piu' cosi' banniamo la tubercolosi...se eventualmente l'avesse....io noo scherzo con questi animali che vivono allo stato brado...nella marinatura ci aggiungo un po' di vino bianco secco......
 
mi sembra un po' poco tre minuti,l cinghiale e' un po' pericoloso se non si e' fatto le anilisi........ecco perche' io lo faccio fare molto di piu' cosi' banniamo la tubercolosi...se eventualmente l'avesse....io noo scherzo con questi animali che vivono allo stato brado...nella marinatura ci aggiungo un po' di vino bianco secco......

Mario la tubercolosi è un'altra malattia, casomai è la trichinellosi .
Per rimediare alla trichinellosi basta mette la carne in congelatore per 15/20 giorni prima di consumarla.
Comunque grazie per l'intervento e la scrupolosità .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto