Bracco francese Pyrenees (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mariane

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Agosto 2008
Messaggi
43
Punteggio reazioni
0
Località
Sardegna Golfo di Orosei Baronia
Vorrei conoscere le caratteristiche principali di questa razza da caccia, da chi lo possiede o chi l'ha visto in azione. E' vero che assomiglia molto ad un piccolo pointer, e che non ha molta predilezione per il bosco fitto sopratutto macchia meditterranea? Grazie a tutti.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

conosco molto bene, xkè ce l'ha un mio caro amico e maestro di caccia, un bracco francese di quel tipo; assomiglia però ad un piccolo kurzaar: testa marrone e corpo picchiettato di varie tonalità di marrone; il mio amico l'ha avuto da un tartufaio che l'ha scartato perchè tirava solo sulla selvaggina; posso solo dirti che, anche ora che ha più di dieci anni, è un vero portento sulla lepre, meglio della maggior parte dei segugi che ho visto: cerca instancabile (ferma insesistente però) sempre molto vicina al cacciatore (max 30/40m), scovo implacabile e seguita pure; abbia la lepre levata come un segugio; certo non ferma e la penna non sa neppure cosa sia ma è un cane che avrei sempre voluto avere; tieni però conto che è l'unico esemplare che abbia mai visto
 
Re: Bracco francese Pyrenees

guarda come ho detto è il primo ed unico che abbia mai visto ma pare che a suo tempo fosse stato acquistato in allevamento per essere utilizzato come cane da tartufi; devo anche dire che qui da noi, grazie al cielo, le lepri sono abbondanti ma la penna latita; i fagiani sono rari, ci sono pernici rosse ma sono vietate e di fatto un cane anche da ferma è più facile che incontri la lepre che ogni altra cosa; io stesso ho avuto un breton (puro acquistato in allevamento) che al massimo accennava una breve ferma ma poi rompeva ed inseguiva la lepre abbiaiando esattamente come un segugio;
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Sono un felice possessore di un bracco francese dei pirenei da circa tre anni e mi trovo molto bene.
La mia è una femmina e mi ha fatto divertire fin da piccola .
Con i fagiani è micidiale specialmente nel folto e dei roghi.
Cane veloce con un olfatto molto fine e che risente poco della stagione calda , ma soprattutto un cane molto godibile anche da tenere a casa come cane da compagnia e soprattutto facilmente addetrabile , ,abbaia poco.Io ho due bambini e obbedisce anche a loro che la tartassano per giocarci ma quando va a caccia si trasforma in un cane instancabile e con un recupero inesorabile .
L'unico difetto è che non gli piace l'acqua alta ma io non l'ho mai abituata.
Come ha accennato braccone gli piace anche la selvaggina con il pelo , in particolare i caprioli che insegue volentieri anche se ritorna dopo poco ma questo è comune a molti continentali .
 
Re: Bracco francese Pyrenees

dinderino ha scritto:
Sono un felice possessore di un bracco francese dei pirenei da circa tre anni e mi trovo molto bene.
La mia è una femmina e mi ha fatto divertire fin da piccola .
Con i fagiani è micidiale specialmente nel folto e dei-_ roghi.
Cane veloce con un olfatto molto fine e che risente poco della stagione calda , ma soprattutto un cane molto godibile anche da tenere a casa come cane da compagnia e soprattutto facilmente addetrabile , ,abbaia poco.Io ho due bambini e obbedisce anche a loro che la tartassano per giocarci ma quando va a caccia si trasforma in un cane instancabile e con un recupero inesorabile .
L'unico difetto è che non gli piace l'acqua alta ma io non l'ho mai abituata.
Come ha accennato braccone gli piace anche la selvaggina con il pelo , in particolare i caprioli che insegue volentieri anche se ritorna dopo poco ma questo è comune a molti continentali .



[sconvolto.gif] Hai un cane che caccia in mezzo alle fiamme????? [sconvolto.gif]
Forse volevi dire rovi?? [meaculpa.gif]
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Anche io ho il "magico" bracchetto e devo dire che caccio quasi esclusivamente la beccaccia, che dire mi trovo molto bene ogni giorno è una piacevole sorpresa :D ovviamente ognuno trova il suo cane il migliore del mondo(giusto così) e collega questo alla razza di appartenenza.... io ho fatto una scomessa e posso dire di averla vinta.
P.S.
Altre notizie in privato se vuoi... [3]
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Anche quest'anno ho partecipato al raduno dei bracchi francesi che si è tenuto a Bagnoregio.
La mia cagnetta si è fatta onore classificandosi terza alla prova di lavoro con sparo (tipo S.Uberto) e secondo in mostra in classe libera prendendo anche la riserva di CAC quindi ha vinto il trofeo "bello e bravo" visto che si è ben piazzata in entrabe le prove.
Sono ancora di più soddisfatto sia per la razza in generale che ha dimostrato essere in buona salute ed in espansione che per il mio cane in particolare.
I cani che ho visto erano abbastanza veloci ma senza mai perdere il collegamento con il conduttore.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

dinderino ha scritto:
Anche quest'anno ho partecipato al raduno dei bracchi francesi che si è tenuto a Bagnoregio.
La mia cagnetta si è fatta onore classificandosi terza alla prova di lavoro con sparo (tipo S.Uberto) e secondo in mostra in classe libera prendendo anche la riserva di CAC quindi ha vinto il trofeo "bello e bravo" visto che si è ben piazzata in entrabe le prove.
Sono ancora di più soddisfatto sia per la razza in generale che ha dimostrato essere in buona salute ed in espansione che per il mio cane in particolare.
I cani che ho visto erano abbastanza veloci ma senza mai perdere il collegamento con il conduttore.
Proviene dall'allevamento di "San Donato"? Se dovessi scegliere sarei molto indeciso fra il bracchetto francese e il grifone korthals.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Per rispondere a germano56 l'allevamento da cui proviene è di villa pamphili ma la mamma è Zoe di s. Donato ed il padre Val Des Restanques De la Colle Noire.
Ho intenzione a breve di farla coprire , se nasceranno cuccioli vi farò sapere.

Caro centoxcento anche io sono affezionato a "pruni" ma l'italiano è italiano.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

dinderino ha scritto:
Per rispondere a germano56 l'allevamento da cui proviene è di villa pamphili ma la mamma è Zoe di s. Donato ed il padre Val Des Restanques De la Colle Noire.
Ho intenzione a breve di farla coprire , se nasceranno cuccioli vi farò sapere.

Caro centoxcento anche io sono affezionato a "pruni" ma l'italiano è italiano.


Ma quelli che fanno battute e anche te dovrebbero sapere che il tuo dialetto e' l'italiano ,dato che in qualsiasi vocabolario della lingua italiana rogo ha doppio significato sia catasta di legna ardente che arbusto spinoso come del resto pruno è italiano al 100%.Poi non ti devo difendere certo io , ma se uno fa un'appunto deve quantomeno essere sicuro di quello che dice non credi,in Toscana ci sono pochissime parole strettamente dialettali che non sono riscontrabili su un dizionario della lingua italiana .
 
Re: Bracco francese Pyrenees

cari amici,io ho un bracco-francese-tedesco almeno così dice il mio veterinario sicuramente sarà un'incrocio comunque ha una cerca formidabile,non teme l'acqua,una bella ferma su penna infatti ci vado a quaglie ma non se ne parla di riporto non gli si ficca proprio in testa... [protesta.gif] io mi sono avvicinato alla caccia con il cane grazie ad un mio amico che andava nelle zac e ho capito che un cacciatore ha davvero bisogno del cane per sentirsi completo
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Buongiorno a tutti voi, mi chiamo Gloria ed abito in provincia di Milano.
Sto frequentando una scuola per educatrice cinofila, e al momento sono alla fase iniziale: corso di base.
Ho il compito di preparare una tesina su una razza a mia scelta da presentare alla commissione e che verrà valutata in sede di esame: nella tesina dovrò riportare domande e risposte di allevatori oltre che di proprietari.
La mia scelta è caduta sui BRACCHI FRANCESI TIPO PIRENEI.
Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da essere da me contattato e rispondere semplicemente alle mie domande?
Non essendo una razza molto diffusa sul territorio Italiano, non è semplice per me entrare in possesso di informazioni, ma confido nella vostra collaborazione per potere eseguire il mio compito nel migliore modo possibile.
Per contatti: [email protected]
Grazie!
 
Re: Bracco francese Pyrenees

anchio o una bracca francese di 6 anni me l'anno regalata sulle quaglie e una fenomena
sui fagiani e' implacabile ma se trova qualche pollaio fa strage vede i polli come fagiani
e' un cane meraviglioso non va nel folto della macchia come farebbe un setter, cosi o deciso di fsre a cambio con un bretoncino visto che io non posso camminare e cosi e' andata a orvieto ma dopèo un mese me l'anno riportata perche andava bene a quaglie andava bene a fagiani ma non andava alla macchia a beccaccie certo se era total fare non la caMBIAVO MA LA VENDEVO ANCHE SE A ME VA ANCHE ALLA MACCHIA BASTA CHE CI SONO ANCHIO ma la gente non la capisco io la do via solo perche dalle mie parti non ce piu niente ciao a tutti dom
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Ciao a tutti io non posseggo un bracco ma un mio compagno di caccia si e devo dire che è ottimo va ovunque dove va la mia setter (andava visto che domani fa 14 anni è sorda e gli scesa una cataratta),ottimo cane anche in appartamento visto il pelo e la piccola taglia.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Da quello che scrive dom48 la sua non entra bene nella macchia, non è che ci possiamo prendere un cane solo perchè ha il pelo corto e va bene per l'appartamento. Ho sentito parlare bene di questa razza per alcuni tipi di caccia, non credo sia un cane polivalente, i cani a pelo corto non vanno bene per tutti i tipi di caccia, ci sono comunque delle eccezioni.
 
Re: Bracco francese Pyrenees

Germano56 ti posso dire che con questo cane sono 3 anni che cacciamo cotorni,quaglie e beccace e non ha mai fallito ne una ferma ne un recupero e riporto neanche dei cotorni disalati che corrono come dannati.Poi cosa importante qui in Sicilia resiste bebe ai 35-40 gradi dell'apertura
 
Re: Bracco francese Pyrenees

vedo che si parla molto bene del bracco dei periney e' vero bel cane a me lo anno regalato perche non interagiva con altri cani da caccia del possessore pero' e' un cane che vuole la selvaggina dalle mie parti non c'e' niente se a occasione di trovare sulla sua strada polli li ammazza e te li riporta e' un grandissimo cane da ferma su quaglie e fagiani non predelige il folto serrato purtroppo non e un setter ciao a tutti
 
Re: Bracco francese Pyrenees

io o una bracca dei periney a 6 anni e la devo dar via perche non posso stargli dietro e ucane da ferma e formidabile sulle quaglie e sui fagiani ma non predilige lo sporco fitto
.
non e' un setter pero' se a la disgrazia di incontrare dei polli li secca tutti e te li riporta questo e' successo a me e o dovuto fare l'assicurazione al dannegiato ma e' un gran cane ciao dom
 
Re: Bracco francese Pyrenees

dom48 ha scritto:
io o una bracca dei periney a 6 anni e la devo dar via perche non posso stargli dietro e ucane da ferma e formidabile sulle quaglie e sui fagiani ma non predilige lo sporco fitto
.
non e' un setter pero' se a la disgrazia di incontrare dei polli li secca tutti e te li riporta questo e' successo a me e o dovuto fare l'assicurazione al dannegiato ma e' un gran cane ciao dom
Certe volte dipende più dal soggetto che dalla razza, si può essere sfortunati con qualsiasi razza. Dopo è molto importante scegliere la razza in base al terreno, se si vuole cacciare in palude in mezzo a canneti credo che il bracco francese non sia idoneo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto