Bisogna fare molta attenzione. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io al loro livello non mi metto, io chiedo di essere tutelato, chiedo delle leggi più severe contro chi offende e ingiuria, contro chi organizza marce di disturbo. Leggi più severe anche per chi utilizza mezzi di comunicazione di massa per raccontare falsità, che con la caccia attuale non centrano un fico secco. Siamo arrivati alla frutta proprio per chi pensava e pensa che la cosa migliore è stare zitti. Sono proprio questi strani pensatori che hanno portato all'esasperazione i cacciatori.
 
buongiorno, io mi stò rendendo conto che ultimamente vedo sempre con molto interesse, la trasmissione sul canale 59 alpha la sera dopo le 23.00 life belowe zero, dove si vede la vita in alaska e vedi a cosa serve andare a caccia per sopravvivere e la gente normale che lascia tutto e investe la sua vita per la libertà assoluta. a caccia di caribù, orsi , pernici ed altro con qualunque arma e solo con le loro forze, vi dirò è un'idea che mi stà balenando in testa, dopo essermi sobbarcato il mutuo finalmente estinto, moglie da 30 anni, figli da 25/21 anni in via di sistemazione e vedo che quì quello che resta è solo attendere i 67,9 mesi per la pensione da fame, dopo 53 anni di lavoro, ora mi ritrovo con un armadio di fucili, cartucce per andare a caccia ma non c'è niente a cui spararle, devo dire che mi affascina molto l'idea di mandare tutto aff.....o, poi come sempre pensi alla famiglia e torni a farti prendere per il c....o da questi c....i con le scarpe fatte a mano firmate che tu paghi e loro usano solo per romperti. basta altrimenti questa volta faccio il biglietto e fuggo con tutto l'armadio a spalla. scusate li sfogo ma stamattina dopo un'a preapertura senza sparare un colpo e non si è sentito niente anche dagli altri mi sento demoralizzato. scusate lo sfogo ma è veramente dura tirare fuori le 450,00 euro per la licenza da una mensilità di 1250,00 euro e fare sacrifici e poi nulla........ [rk01_matrix_02.gif]:(:(:(:(:(:(:(:(
 
Io arrivai alla tua stessa conclusione gia' nel lontano 1975, indovinando come si sarebbero messe le cose in Italia, e non avendo ne' moglie (scampai al pericolo dopo un fidanzamento di quasi 5 anni), ne' figli, ne' impiego, non avevo nulla da perdere. Arrivai in America con due valigie e 300 dollari in saccoccia. Mi sono fatto un derriere come una capanna per una quarantina d'anni, ed oggi non mi posso lamentare. Di soddisfazioni me ne sono prese tante e ancora me ne prendo tante. A volte mi domando come sarebbe la mia vita in Italia, se fossi rimasto li'. Caccia? Forse. Pesca? Forse? Lavoro? Tanto. Paga? Meschina. E mutuo da pagare, moglie e figli con le loro esigenze, probabilmente un bel cespo di corna sulla testa, a giudicare da cio' che accadde dopo che la mia ex si fidanzo' con un altro che poi sposo' (continuammo a vederci di nascosto e a fare sesso). E forse, dato il mio caratteraccio, sarei finito nel gabbio o ammazzato a coltellate da qualche "risorsa" boldriniana o qualche Rom perche' in genere io non "abbozzo" quando mi rompono le palle.
 
Ti suggerisco di usare un neologismo invece di "testa di m..."
Visto che il mio "fallocefalo" e' piaciuto a Setterman, potresti usare con grande effetto "coprocefalo," o "cerebrofecale," che esprimono la stessa caratteristica della gentaglia a cui accenni.
 
ciao giovanni, che dire solo invidia per la riuscita, anche solo per la bellezza della natura e animali che ci sono da voi, chissà se qualche volta si possa arrivare anche ad arrivare ad un viaggio di festa. a presto.
 
Adesso vi faccio sbavare:

Stamattina, alle 5:42 (mi alzo sempre presto per accudire cavallo e polli) mi sono ricordato che il 15 apre la caccia alle tortore e che dovevo rinnovare la licenza. Accendo il computer, vado al sito dell'ADNC (Alabama Department of Natural Conservation), accedo alla pagina Hunting Licenses, immetto nelle caselle apposite nome, cognome, indirizzo e qualche altro dato, digito il bottone "print" e la stampante mi sforna licenza di caccia e pesca e il foglio sul quale si annotano le catture (ma solo di cervi e tacchini). Costo? 0 spaccato. Ho piu' di 65 anni quindi queste licenze sono gratis. Alle 5:55 piego il foglio con la licenza e quello per le catture E li metto nella busta di plastica che porto nel mio zainetto quando vado a caccia o a pesca. A posto fino al Settembre del 2019.
 
Non conosco l'America, ma da quel poco che vedo e che sento, a me non sembra il paradiso dove ogni cosa è perfetta. In Italia con qualche sacrificio a caccia ci possiamo andare tutti o quasi, senza pagare affitti o comprare terreni. In Italia ci sono delle leggi che vanno riviste, ma non per questo bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
 
Non conosco l'America, ma da quel poco che vedo e che sento, a me non sembra il paradiso dove ogni cosa è perfetta. In Italia con qualche sacrificio a caccia ci possiamo andare tutti o quasi, senza pagare affitti o comprare terreni. In Italia ci sono delle leggi che vanno riviste, ma non per questo bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

Be', qui dipende dallo stato. In molti stati ci sono milioni di ettari di terreno pubblico dove chiunque puo' cacciare. In Alabama ce ne sono pochi, nel Texas non ce ne e' quasi niente. Ma dove ci sono terreni pubblici non costa niente cacciare. Inoltre molti proprietari di terreni privati permettono la caccia a terzi, previo rilascio di permesso scritto gratis. Nel Montana ho cacciato per sette anni su terreni privati senza pagare un soldo. Magari uno si offre di aiutare il proprietario qualche mese prima della stagione di caccia a riparare recinti, o a tagliare le erbacce, o fare qualche altra cosa, e di spartire la selvaggina con lui. Molte compagnie che posseggono enormi appezzamenti boschivi dove tagliano e ripiantano alberi per le industrie che usano legname rilasciano permessi gratis perche' vogliono sapere chi frequenta i loro possedimenti in caso di incendi, vandalismi, ecc. Poi i vari dipartimenti di stato contrattano con i proprietari terrieri perche' permettano l'accesso a terreni pubblici attraverso i loro terreni privati. La ragione per cui moltissimi cacciatori optano per l'affitto, da soli o con amici, di terreni di caccia e' che cosi' si elimina del tutto la concorrenza, si possono mettere capanni permanenti che vengono usati soltanto dagli affittuari, si possono coltivare dei campetti con raccolti a perdere per attirare la selvaggina o sistemare qualche stagno o laghetto per gli acquatici, ecc. In pratica si costituiscone delle riserve piu' o meno grandi, senza dover ottenere permessi governativi e pagare tasse come da voi, che avete pure l'obbligo di mettere paline, recinzioni, ecc. e che aumentano il costo della gestione. Noi (alcuni miei amici ed io) sul terreno che affittiamo abbiamo messo dei capanni, coltiviamo qualche campetto per raccolti a perdere, abbiamo distributori automatici di granturco e una decina di cartelli di plastica nei punti d'accesso che vietano l'ingresso ad altri. Poi da noi la licenza di caccia costa quasi niente o e' gratis per quelli d 65 anni o piu' d'eta' (60 in Alaska), non 450 Euro come da voi, il che ci permette di utilizzare quei soldi per contribuire all'affitto. No, l'America non e' un Paradiso venatorio, ma di certo e' tanto migliore, da quel punto di vista, di altri paesi. E non abbiamo scherani del WWF e sicofanti della LIPU, Slegambiente o LAV mascherati da guardiacaccia a romperci le palle quando cacciamo. E i "marciatori anticaccia" e animalisti vari che cercano di sabotare la caccia sono rarissimi e se ci provano vengono arrestati e processati penalmente, e poi i danneggiati gli fanno anche causa civile per i danni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto