BERETTA A 300 OUTLANDER (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

ho visto la pubblicità sul sito!anche la locandina che ho scaricato in pdfdicono entrambe made in Italy!....ma ciò nonostante...!L' armeria sacchi di Novara lo vende a € 850 a fronte del listino di € 979 e sostiene che lo facciano in turchia con standard molto alti, mentre il fratello minore Beretta es 100 dicono che sia costruito in Spagna
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Per un periodo ho lavorato in una ditta di import/export...non avete idea della merce che arrivava da noi dall'estero con la dicitura "made in italy" strano vero? ma è tutto legale, per avere il marchio basta una bassissima percentuale del lavoro o dell'assemblaggio in suolo italiano...non conosco la normativa precisa ma ho toccato con mano. Non mi sorprende che oggi si sbandieri il made in italy come fosse un vezzo pubblicitario...cosi è infatti,poco piu.

Detto questo da benellista il fucile non lo trovo cosi malvagio, semplicissimo daccordo ma neanche orribile e ad un prezzo accessibile...certo che voi non vi accontate mai, tirano fuori un fucile rivoluzionario come il vinci e giu insulti, ne fanno uno semplicissimo come il nuovo a300 e giu insulti....e che due maroni co sti ferri vecchi de 30 anni fa che nun li batte nessuno me pare come se ancora stessimo a sognare la vecchia 500 in un periodo in cui tutti poi si comprano la grande punto...si stava meglio quando si stava peggio ah ah ah
Ovviamente scherzando!

Ps
visto che siamo in tema amarcord mi pare che negli States sia uscito il "nuovo" browning auto 5...
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

sono PIENAMENTE DELLA TUA STESSA IDEA!
indipendentemente da dove lo fabbricano a me piace! e sono orgoglioso che sia Italiano!peccato il periodo di cassa integrazione, altrimenti ne avrei presi 2!

Per un periodo ho lavorato in una ditta di import/export...non avete idea della merce che arrivava da noi dall'estero con la dicitura "made in italy" strano vero? ma è tutto legale, per avere il marchio basta una bassissima percentuale del lavoro o dell'assemblaggio in suolo italiano...non conosco la normativa precisa ma ho toccato con mano. Non mi sorprende che oggi si sbandieri il made in italy come fosse un vezzo pubblicitario...cosi è infatti,poco piu.

Detto questo da benellista il fucile non lo trovo cosi malvagio, semplicissimo daccordo ma neanche orribile e ad un prezzo accessibile...certo che voi non vi accontate mai, tirano fuori un fucile rivoluzionario come il vinci e giu insulti, ne fanno uno semplicissimo come il nuovo a300 e giu insulti....e che due maroni co sti ferri vecchi de 30 anni fa che nun li batte nessuno me pare come se ancora stessimo a sognare la vecchia 500 in un periodo in cui tutti poi si comprano la grande punto...si stava meglio quando si stava peggio ah ah ah
Ovviamente scherzando!

Ps
visto che siamo in tema amarcord mi pare che negli States sia uscito il "nuovo" browning auto 5...
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Salve,
Io l'ho visto non so come possono approvare lo sviluppo di un'arma simile....Mbo. A me è sembrato veramente fatto male, spero che si salvi almeno la resa della canna, ( sono molto scettico al riguardo ) ma no sui fogli di carta come ormai ci fanno impressionare, ma sulla selvaggina.


P.S: io consiglierei ai grandi produttori di smettere di fare giocattoli. Dove ti giri giri oramai trovi giocattoli ( forse era fatta meglio la mia vecchia pistola a piombini di gomma ).
Se vogliono far ricredere quei pochi cacciatori che ancora credono in questa passione e che hanno un piccolo badget da spendere, che inizino a fare fucili ''credibbili'' in tutti i sensi. Parlo della meccanica, della qualità dell'assemblaggio e della resa delle canne!!! Per finire ( io sono un purista della serie A300 ) se volevano fare un refresh della vecchia gloria A300 bisognava fare un fucile serio , e di certo non mancava a loro, concludo dicendo che se ne stanno fregando altamente.
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Salve,
Io l'ho visto non so come possono approvare lo sviluppo di un'arma simile....Mbo. A me è sembrato veramente fatto male, spero che si salvi almeno la resa della canna, ( sono molto scettico al riguardo ) ma no sui fogli di carta come ormai ci fanno impressionare, ma sulla selvaggina.


P.S: io consiglierei ai grandi produttori di smettere di fare giocattoli. Dove ti giri giri oramai trovi giocattoli ( forse era fatta meglio la mia vecchia pistola a piombini di gomma ).
Se vogliono far ricredere quei pochi cacciatori che ancora credono in questa passione e che hanno un piccolo badget da spendere, che inizino a fare fucili ''credibbili'' in tutti i sensi. Parlo della meccanica, della qualità dell'assemblaggio e della resa delle canne!!! Per finire ( io sono un purista della serie A300 ) se volevano fare un refresh della vecchia gloria A300 bisognava fare un fucile serio , e di certo non mancava a loro, concludo dicendo che se ne stanno fregando altamente.

ciao Moizo,
puoi spiegarmi meglio le tue impressioni sulla qualità dei materiali?
hai trovato imperfezioni di assemblaggio?
grazie, ciao
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

ci si spara veramente bene e la canna rende bene in piu' il meccanismo collaudato non da' problemi a quel prezzo cosa volere di piu' ma gli a 300 erano un'altra cosa
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

ragazzi è come dire vecchia 500 e nuova...non è realizzabile una cosa di 40 anni fa...secondo me è un buon fucile... tra A300 e A400 ...sicuramente prenderei il primo senza ombra di dubbio....unica pecca dovrebbe essere corredato di tutti i 5 strozzatori...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto