Beretta 6.35...... info (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mike
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mike
Autore

mike

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
603
Punteggio reazioni
20
Età
57
Località
SICILIA - CATANIA - Mascali
Ciao a tutti,
Potrei venire in possesso di una pistola Beretta 6.35 e volevo sapere da voi ( se qualcuno ce l'ha oppure l'ha usata al poligono ) come si comporta e se è affidabile.
Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata.
Un caro saluto a Scotti, benellis,Moizo,claudioskeet e glia altri amici più anzianotti del forum. [5a]
 
Re: Beretta 6.35...... info

mike ha scritto:
Non la posside nessuno????? mah... :roll:

Si mike, io ne ho psseduta una mi pare fosse il modello 950B (quella con la canna basculante).
E' un'arma da tasca o da "borsetta" nel senso che è di piccolo ingombro.
il funzionamento è impeccabile, la precisione...un pò meno e per difesa il calibro è leggerino....non ha un grande potere di arresto!
 
Re: Beretta 6.35...... info

Io ne ho una con la canna basculante. Funziona abbastanza bene, ma devi mettere le cartucce bene nel caricatore, e il caricatore deve essere in ottimo stato. Pero' attento a usarla per legittima difesa: se ci spari qualche rapinatore puo' essere pure che si incavoli...
Io l'ho comprata per quando mia figlia, bambina, rimaneva sola a casa. Le avevo insegnato a usarla, e l'avevo caricata con Le Glaser Safety Slugs. Sono praticamente incamiciature vuote, riempite con pallini di piombo molto piccoli (n. 12 o 14) e tappate con un cono di plastica dura. Quando colpiscono l'incamiciatura si rompe dopo essere penetrata per qualche cm e lo sciame di pallini fa un disastro dentro. Poi le ho detto di mirare al naso se avesse dovuto usarla.
Ho anche una simile pistola in 7,65, la Tomcat, ma l'ho dovuta rimandare in fabbrica per un difetto al grilletto. Comunque adesso funziona bene. Come calibro e' sempre un po' scarso, ma meglio di niente. Per difesa personale io uso la .45ACP. Al minimo porto la Beretta cal. 9 corto, che pero', credo, e' anch'essa un po' scarsa. Ma con pallottole espansive e cartucce "calde" e' meglio di tirar sassi...
 
Re: Beretta 6.35...... info

mike ha scritto:
Ciao a tutti,
Potrei venire in possesso di una pistola Beretta 6.35 e volevo sapere da voi ( se qualcuno ce l'ha oppure l'ha usata al poligono ) come si comporta e se è affidabile.
Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata.
Un caro saluto a Scotti, benellis,Moizo,claudioskeet e glia altri amici più anzianotti del forum. [5a]
Ciao "mike", il cal. 6,35 non è un calibro che ti dà la possobilità di sparare in poligono a distanza standard (25 mt.), è una cartuccia che "potrebbe" far male se la si usa "a brucia pelo", ma come ha già citato qualcuno non ha un potere d'arresto sufficente, è un calibro "da borsetta". Se la vuoi tenere in casa come collezione fallo pure, ma per difesa abitativa usa meglio un cal. 12 ....... magari a pallettoni.....
Saluti [5a]
 
Re: Beretta 6.35...... info

Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.
 
Re: Beretta 6.35...... info

giovannit. ha scritto:
Io ne ho una con la canna basculante. Funziona abbastanza bene, ma devi mettere le cartucce bene nel caricatore, e il caricatore deve essere in ottimo stato. Pero' attento a usarla per legittima difesa: se ci spari qualche rapinatore puo' essere pure che si incavoli...
Io l'ho comprata per quando mia figlia, bambina, rimaneva sola a casa. Le avevo insegnato a usarla, e l'avevo caricata con Le Glaser Safety Slugs. Sono praticamente incamiciature vuote, riempite con pallini di piombo molto piccoli (n. 12 o 14) e tappate con un cono di plastica dura. Quando colpiscono l'incamiciatura si rompe dopo essere penetrata per qualche cm e lo sciame di pallini fa un disastro dentro. Poi le ho detto di mirare al naso se avesse dovuto usarla.
Ho anche una simile pistola in 7,65, la Tomcat, ma l'ho dovuta rimandare in fabbrica per un difetto al grilletto. Comunque adesso funziona bene. Come calibro e' sempre un po' scarso, ma meglio di niente. Per difesa personale io uso la .45ACP. Al minimo porto la Beretta cal. 9 corto, che pero', credo, e' anch'essa un po' scarsa. Ma con pallottole espansive e cartucce "calde" e' meglio di tirar sassi...
C' è davvero della brava gente da codeste parti.....e io che pensavo che il nord America fosse un posto tranquillo....
 
Re: Beretta 6.35...... info

calibrosedici ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Io ne ho una con la canna basculante. Funziona abbastanza bene, ma devi mettere le cartucce bene nel caricatore, e il caricatore deve essere in ottimo stato. Pero' attento a usarla per legittima difesa: se ci spari qualche rapinatore puo' essere pure che si incavoli...
Io l'ho comprata per quando mia figlia, bambina, rimaneva sola a casa. Le avevo insegnato a usarla, e l'avevo caricata con Le Glaser Safety Slugs. Sono praticamente incamiciature vuote, riempite con pallini di piombo molto piccoli (n. 12 o 14) e tappate con un cono di plastica dura. Quando colpiscono l'incamiciatura si rompe dopo essere penetrata per qualche cm e lo sciame di pallini fa un disastro dentro. Poi le ho detto di mirare al naso se avesse dovuto usarla.
Ho anche una simile pistola in 7,65, la Tomcat, ma l'ho dovuta rimandare in fabbrica per un difetto al grilletto. Comunque adesso funziona bene. Come calibro e' sempre un po' scarso, ma meglio di niente. Per difesa personale io uso la .45ACP. Al minimo porto la Beretta cal. 9 corto, che pero', credo, e' anch'essa un po' scarsa. Ma con pallottole espansive e cartucce "calde" e' meglio di tirar sassi...
C' è davvero della brava gente da codeste parti.....e io che pensavo che il nord America fosse un posto tranquillo....
E' tranquillissimo. Qui dove abito io non succede quasi mai niente. Quattro o cinque omicidi in 26 anni, pochissime rapine, pochissimi stupri, pochissimi furti. Pero' domandati il perche'...
Proprio perche' tanti come me girano armati, e quasi tutti hanno armi a casa, i bambini di 8-9 anni possono andare a caccia (anche piu' giovani, se possono maneggiare un fucile).
"Una societa' armata e' una societa' beneducata," diceva lo scrittore Heinlein. Invece, a giudicare da cio' che leggo sul messaggero online, in una societa' disarmata (quasi del tutto) di cose ne succedono, eccome!
 
Re: Beretta 6.35...... info

equilibrista ha scritto:
Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.
Il modello è del 1958, Grazie.
b]
X giovannit.....
Magari il nostro paese era come il tuo........ Prima di fare una rapina o uno stupro si ci pensava bene....[
[/b]
 
Re: Beretta 6.35...... info

mike ha scritto:
equilibrista ha scritto:
Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.
Il modello è del 1958, Grazie.
b]
X giovannit.....
Magari il nostro paese era come il tuo........ Prima di fare una rapina o uno stupro si ci pensava bene....[
[/b]

Non è molto come informazione.
In quegli anni la Beretta produceva qualche decina di modelli, dal .22 al 9.
 
Re: Beretta 6.35...... info

mike ha scritto:
equilibrista ha scritto:
Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.
Il modello è del 1958, Grazie.
b]
X giovannit.....
Magari il nostro paese era come il tuo........ Prima di fare una rapina o uno stupro si ci pensava bene....[
[/b]

Beh... Non è proprio così.
I miei suoceri hanno vissuto in america per 30 anni. Mia moglie e i suoi fratelli sono nati in america.
Nonostante siano sanmarinesi, festeggiano il 4 luglio e hanno la cassetta della posta americana ecc ecc. Mio suocero è un appassionato di armi e di caccia.
PERÒ
mio suocero ha sempre detto che il giochino della società armata non funziona un granchè. Perchè tu sei armato, ma i deliquenti (anche quelli da poco) lo sono spesso molto di più. E non scherziamo su una cosa: dare una 9mm in mano a un bimbo di 9 anni è da... (non dico la parola che vorrei dire altrimenti vengo radiato dal forum e invece vorrei rimanerci a lungo :D ).
Un discorso è portare il figlio a caccia e fargli tirare qualche botta tenendogli il fucile (credo che ci siamo passati tutti), un altro è dare una pistola in custodia ai bambini. Dai su... Solo l'idea mi fa accaponare la pelle... E poi si stupiscono se ogni tanto un ragazzino che magari a litigato con i prof, entra a scuola e fa una strage..
Povero mondo...

Saluti.

Alessandro
 
Re: Beretta 6.35...... info

abbo782 ha scritto:
mike ha scritto:
equilibrista ha scritto:
Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.
Il modello è del 1958, Grazie.
b]
X giovannit.....
Magari il nostro paese era come il tuo........ Prima di fare una rapina o uno stupro si ci pensava bene....[
[/b]

Beh... Non è proprio così.
I miei suoceri hanno vissuto in america per 30 anni. Mia moglie e i suoi fratelli sono nati in america.
Nonostante siano sanmarinesi, festeggiano il 4 luglio e hanno la cassetta della posta americana ecc ecc. Mio suocero è un appassionato di armi e di caccia.
PERÒ
mio suocero ha sempre detto che il giochino della società armata non funziona un granchè. Perchè tu sei armato, ma i deliquenti (anche quelli da poco) lo sono spesso molto di più. E non scherziamo su una cosa: dare una 9mm in mano a un bimbo di 9 anni è da... (non dico la parola che vorrei dire altrimenti vengo radiato dal forum e invece vorrei rimanerci a lungo :D ).
Un discorso è portare il figlio a caccia e fargli tirare qualche botta tenendogli il fucile (credo che ci siamo passati tutti), un altro è dare una pistola in custodia ai bambini. Dai su... Solo l'idea mi fa accaponare la pelle... E poi si stupiscono se ogni tanto un ragazzino che magari a litigato con i prof, entra a scuola e fa una strage..
Povero mondo...

Saluti.

Alessandro
Sono perfettamente d'accordo con te e penso sia meglio non aggiungere altro. Comunque non sapevo che negli Usa hanno risolto tutti i gravi problemi che hanno di delinquenza, armando i bambini con armi molto letali.


Saluti Cafiso
 
Re: Beretta 6.35...... info

[/quote]
Sono perfettamente d'accordo con te e penso sia meglio non aggiungere altro. Comunque non sapevo che negli Usa hanno risolto tutti i gravi problemi che hanno di delinquenza, armando i bambini con armi molto letali.


Saluti Cafiso[/quote]

Già....

Saluti.

Alessandro
 
Re: Beretta 6.35...... info

I bambini negli U.S. non possono andare in giro armati di pistola. Chiunque sostenga il contrario non sa di che cosa parla. Ma non vedo che cosa ci sia di male a permettere a una bambina ben addestrata nel manegggio delle armi) di usare qualcosa per proteggersi da eventuali malintenzionati--per quanto la possibilita' di tale evenienza fosse stata statisticamente insignificante.
Credete quello che vi pare, naturalmente, ma le chiacchiere stanno a zero. Esaminate le statistiche dell'FBI e troverete che negli ultimi anni, mentre il numero delle armi in circolazione aumentava, e i permessi di porto d'armi venivano liberalizzati, il numero di crimini violenti diminuiva in maniera notevolissima.
"A me me l'ha detto il cugino di mia nonna che ha passato tre mesi a Boston" non e' una fonte autorevole, ma un sentito dire. Non mi va di ricominciare questa discussione gia' fatta altre volte qui e altrove. Mi basta aggiungere che mentre da noi--sempre piu' liberi di essere armati--il crimine violento diminuiva, da voi, e soprattutto in Inghilterra, Australia, e altri posti dove il possesso di armi veniva sempre piu' limitato, il crimine violento cresceva, a volte a dismisura.

Ciao.
 
Re: Beretta 6.35...... info

giovannit. ha scritto:
I bambini negli U.S. non possono andare in giro armati di pistola. Chiunque sostenga il contrario non sa di che cosa parla. Ma non vedo che cosa ci sia di male a permettere a una bambina ben addestrata nel manegggio delle armi) di usare qualcosa per proteggersi da eventuali malintenzionati--per quanto la possibilita' di tale evenienza fosse stata statisticamente insignificante.
Credete quello che vi pare, naturalmente, ma le chiacchiere stanno a zero. Esaminate le statistiche dell'FBI e troverete che negli ultimi anni, mentre il numero delle armi in circolazione aumentava, e i permessi di porto d'armi venivano liberalizzati, il numero di crimini violenti diminuiva in maniera notevolissima.
"A me me l'ha detto il cugino di mia nonna che ha passato tre mesi a Boston" non e' una fonte autorevole, ma un sentito dire. Non mi va di ricominciare questa discussione gia' fatta altre volte qui e altrove. Mi basta aggiungere che mentre da noi--sempre piu' liberi di essere armati--il crimine violento diminuiva, da voi, e soprattutto in Inghilterra, Australia, e altri posti dove il possesso di armi veniva sempre piu' limitato, il crimine violento cresceva, a volte a dismisura.

Ciao.


Carissimo Giovannit,
ti rispondo brevemente. Fortunatamente, come ho scritto prima, chi mi ha raccontato dell'america, sono persone che ci hanno abitato 30 ANNI e non 3 mesi e hanno ancora casa lì. Persone che ripeto, ringraziano quel paese SEMPRE, ma hanno l'onestà intelletuale di dire che non è un paradiso di sicurezza, anzi.. Mio suocero, come ho già scritto è un grande appassionato di caccia e di armi, ma dice tranquillamente che troppe armi in giro "fanno male" e non tanto per le armi in se e per se, ma perchè così si arma gente che probabilmente sarebbe già pericolosa con una forchetta di plastica da picnic.
Inoltre, sono felice che la tua bambina sia bene addestrata e che in momenti di tensione abbia il sangue freddo e la lucidità che pochi adulti avrebbero e sparare "al naso".. Sei fortunato, perchè la maggior parte dei bambini a cui viene lasciata in casa un'arma potrebbero intrepretare come malintenzionato anche uno che entra in giardino e si affaccia a una finestra per chiedere informazioni e una volta che gli ha messo una palla in 7,65 nella faccia "perchè il babbo mi ha detto di fare così" non credo che basterebbe dire "ops, sono bambini..."...
Se tu hai letto alcuni miei post precedenti, saprai benissimo che anch'io sono moolto a favore della legittima difesa armata, ma non c'è addestramento che tenga su bimbi piccoli. Lasciamoli ai loro e giochi e pensiamo noi a difenderli.
Sai cos'è che in paesi come il nostro fa aumentare il crimine? Non il fatto che non ci sono armi, anzi molte famiglie sono armate, ma il fatto che le leggi mettono in galera chi si difende e non i farabutti e quindi uno prima di rovinarsi la vita fra processi e galera, spesso ci pensa 2 volte e tutto ciò non deriva dalla non liberizzazione delle armi, ma da una legislazione veramente distorta riguardo la legittima difesa. Vedi... in Italia se anche tutti fossimo armati, il tasso di criminalità sarebbe uguale, finchè uno che si difende finisce in galera. Questo è il vero problema.

Saluti.

Alessandro
 
Re: Beretta 6.35...... info

Be', vedi, qui la legittima difesa e' sacrosanta, non solo per i grandi, ma anche per i bambini, e percio' le cose sono migliorate con l'espansione del porto d'armi. Gli U.S, non sono un "paradiso di sicurezza" di media, per carita', e non l'ho mai detto ne' lo direi mai. Parlavo di dove vivo io, in Alaska, e dove vivevo prima, nel Montana, dove lasciavo casa e macchina aperte e le chiavi nel cruscotto della macchina. Ma in altri posti (grazie a iddio non dove vivo io), la sicurezza dell'individuo disarmato e' limitata. Di media, ci vogliono almeno 10-15 minuti per l'arrivo della polizia, se uno puo' chiamarla. A volte ci vuole un'ora. Ma per un omicidio o uno stupro bastano anche meno di 5 minuti. La polizia e' reattiva. Cerca e ogni tanto prende i colpevoli DOPO che il fattaccio e' avvenuto. E se sei morto o se tua figlia e' stata stuprata, la cattura e anche esecuzione (dove c'e') del colpevole non sono causa di gran consolazione.
Ma anche nei posti peggiori dal punto di vista della criminalita' (com'era la Florida, per esempio, e in tanti altri stati pieni di immigrati clandestini, drogati, e altra immondizia umana), la liberalizzazione del porto d'armi e l'estensione del diritto alla legittima difesa hanno portato una nettissima caduta del crimine violento (rapine, stupri, omicidi). Al contrario, negli stati, distretti e citta' dove il diritto di portare armi e di difendersi e' stato limitato (California, Washington, D.C., Chicago, etc.) non solo non e' diminuito, ma e' addirittura aumentato. Lo dicono le statistiche dell'FBI, attendibilissime. Certo, se in Italia ognuno fosse armato ma se non venisse riconosciuto un pieno diritto alla legittima difesa, le armi non servirebbero a niente se non a far finire in galera i cittadini per bene che hanno osato difendersi, come succede anche in Inghilterra e Australia. E da voi.
Da noi (Alaska) c'e' la cosiddetta "dottrina del castello." Uno che entra di forza dentro casa tua puo' essere sparato senza conseguenze penali. Nota che ho detto "di forza." Per affacciarsi dentro una finestra (come nel caso ipotetico che hai fatto) di casa mia, uno avrebbe dovuto rompere un vetro. Per entrare, quando mia figlia era da sola, avrebbe dovuto rompere la porta. Ergo, sarebbe stato passibile di perforazione... E sono sicurissimo che anche a 9 anni mia figlia sarebbe stata capacissima di giudicare se l'uso di un'arma sarebbe stata necessaria o no.
Quindi non ti sto dicendo che qui la vita e' perfetta perche' ci sono le armi a disposizione. Il mondo e' lo stesso dappertutto e i criminali esistono ovunque. Ma dove i criminali sanno che entrare in una casa quando c'e' qualcuno potrebbe essere la loro ultima azione su questa terra, sta' ben tranquillo che ci pensano due volte... Mentre dove sanno che i cittadini, armati o no, non possono difendersi fanno quello che gli pare.

P.S.

Sono 35 anni che abito negli U.S. (California, Montana, Alaska) e ho fatto 27 anni d'Italia prima. Quindi qualcosina ne so, non credi? In Italia ho salvato l'incolumita' mia e di una mia ex ragazza usando una Beretta militare cal. 9 vietatissima da voi. Se non l'avessi avuta (illegalmente) io sarei stato pestato a sangue e lei sarebbe stata stuprata da quattro o cinque figuri. Fortunatamente non ho dovuto usarla, ma la sola vista dell'arma mise in fuga i rapinatori/stupratori. Se l'avessi usata sarei ancora in galera in Italia. Se la stessa cosa fosse avvenuta qui, e avessi dovuto sparare, non mi sarebbe successo proprio niente, ma uno o due dei criminali ci avrebbe rimesso la pellaccia. Adesso prova a trarne le dovute conclusioni.
 
Re: Beretta 6.35...... info

giovannit. ha scritto:
P.P.S.

La mia "bambina" oggi ha 22 anni e si sposera' a luglio. Ha ucciso le prime anatre a 14 anni, e il primo cervo a 15. E tanti dei miei alunni o ex-alunni hanno ucciso cervi o anche orsi quando avevano 8 o 9 anni. Legalmente.

Sono davvero contento che la tua "bimba" si sposi a luglio e le auguro ogni bene. Riguardo alla legittima difesa, come ho già detto so benissimo che un'arma può salvare, (nel forum non ho MAI nascosto che se mi entrasse un ladro in casa difenderei me e sopratutto la mia famiglia con le armi). Dico solo che non tutti i bambini hanno la testa e il carattere che immagino avesse tua figlia da piccola. Se trovi il bambino "vivace" o cmq imprevedibile potrebbe in un attimo fare una tragedia se può accedere ad un arma. Di questo ne sono straconvinto.

Ciao e ancora auguri per il futuro matrimonio.

Alessandro
 
Re: Beretta 6.35...... info

giovannit. ha scritto:
P.P.S.

La mia "bambina" oggi ha 22 anni e si sposera' a luglio. Ha ucciso le prime anatre a 14 anni, e il primo cervo a 15. E tanti dei miei alunni o ex-alunni hanno ucciso cervi o anche orsi quando avevano 8 o 9 anni. Legalmente.

E io che mi lamento di mia moglie! [Trilly-77-24.gif]
La mia graffia e morde, ma almeno non spara! [badair.gif]

PS: sentiti auguri per la tua nuova veste di suocero.
 
Re: Beretta 6.35...... info

equilibrista ha scritto:
Io ne ho alcune.
Mod. 1918, mod. 1920 ecc.
Se specifichi il modello magari ti so dire qualcosa di più.
Eventualmente ti posso mettere in contatto con un amico che le ha in collezione tutte.

Siamo usciti fuori discussione, vediamo di tornarci ehehhehehe
Allora è una 6.35 mod.418. A te le conclusioni. Grazie. [lock]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto