BENELLI VINCI (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: BENELLI VINCI

Spero che qualcuno inserisca qualche notizia più dettagliata su come si comporta questo fucile a caccia, nello specifico ad acquatici e colombacci, perchè sarei intenzionato ad acquistarlo con canna 70 camo max 4.
 
Re: BENELLI VINCI

chiedi a erchiappetta che ha provato il mio domenica al piattello!!! :wink:

bho dice che li piattelli l'ha tutti frantumati!!! dice è..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: BENELLI VINCI

pemor ha scritto:
Spero che qualcuno inserisca qualche notizia più dettagliata su come si comporta questo fucile a caccia, nello specifico ad acquatici e colombacci, perchè sarei intenzionato ad acquistarlo con canna 70 camo max 4.

Ciao Pemor!Io ho avuto modo di riprovare il Vinci,messo gentilmente a disposizione da Pippo6 :D ,domenica scorsa,ad un anno circa dal primo contatto al Game Fair!Dunque meccanicamente rimane in linea con gli altri Benelli,ovvero carrello lasciato di colpo e vai :D ,c'ho sparato dalle 24gr alle 32gr alternando con 28gr nessun problema di riarmo!La linea e' particolare,a me non piace,e' meno filante dei benelli classici,e il loock e' decisamente particolare....in polimero poi :cry: !Pero' a me risulta ottimo nell'uso,su determinati piattelli mi va' in puntamento che e' una meraviglia e allo sparo non mi sembra cosi' ingestibile come affermano i detrattori!Venivo da un paio di serie allo skeet col cal 20 e tutta 'sta differenza non l'ho avvertita,cmq io quando sparo indosso i guanti da tiro e le cuffie........forse per questo sono cosi' "insensibile" [Trilly-77-24.gif] !Scherzi a parte:per l'utilizzo che hai menzionato tu,cosi' sulla carta,parrebbe adattissimo,camo max 4,poi,ancora meglio!Trattasi sempre,pero',di un modello relativamente nuovo e per conoscerne i difetti veri sarebbe piu' salutare aspettare!A dispetto degli anni passati quando le grandi case erano garanzia di qualita'& affidabilita',ora c'andrei con i piedi di piombo!Cmq e' un fucile che non puoi prendere a scatola chiusa 8),lo devi quanto meno provare !Ciao.


P:s. Cazzaro d'un Pippo6......c'eri pure tu,li hai visti i piattelli [3]
 
Re: BENELLI VINCI

Lasciate ad un vecchio cacciatore (64 anni,48 licenze,a caccia con il fucile dal '59) di poter dire la sua sui Benelli.Ho sparato tanti anni con un Breda a mollone (meravigliosamente),poi dietro le insistenze del mio compagno di caccia ho acquistato un Beretta A 302 nel 1986: è durato 6 mesi e poi l'ho dato via.Attualmente sparo con un Benelli 123 canna Saint Etienne ad acquatici(non lo cambierei mai,forse solo con un Crio) e alla selvaggina minuta con un meraviglioso Benelli "Principe" cal.20.Per quanto mi riguarda Benelli è numero uno!!
Riccardo
 
Re: BENELLI VINCI

Grazie a tutti per i consigli. Ho imbracciato il Vinci in armeria, e la prima impressione è stata più che positiva, veloce e pronto nell'imbracciata ,sembrava di maneggiare un cal.20, nonostante che quello provato avesse la canna di 70 cm, bilanciamento ottimo. Effettivamente è un pò bruttino, ma quello che più mi interessa sono i risultati nella caccia pratica. Avendo nella mia fuciliera solo automatici benelli, n.2 121 con canne st etienne e un montefeltro cal. 20 che mi hanno dato grandissime soddisfazioni, volevo farmi un regalo per il mio 40° compleanno con l'ultimo nato della Benelli.
Ero indeciso con il crio confort, ma dai post letti ho delle forti perplessità circa la resa delle canne crio e il rinculo dato il leggero peso. Il Vinci essendo più pesante e con la canna flottante, dovrebbe e sottolineo dovrebbe rinculare meno rispetto al crio confort, soprattutto con le cartucce più pesanti (non sparo catucce oltre i 42 gr.). Vorrei quindi un Benelli che mi consenta di sparare queste cartucce senza troppi problemi alla spalla, visto che con il mio 121 cal.12 dopo 20-30 fucilate sopra i 34 gr ne risento, soprattutto a colombacci nel periodo settembre-ottobre.
Grazie ancora, per i Vs preziosi consigli.
Peppe
 
Re: BENELLI VINCI

pemor ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Ho imbracciato il Vinci in armeria, e la prima impressione è stata più che positiva, veloce e pronto nell'imbracciata ,sembrava di maneggiare un cal.20, nonostante che quello provato avesse la canna di 70 cm, bilanciamento ottimo. Effettivamente è un pò bruttino, ma quello che più mi interessa sono i risultati nella caccia pratica. Avendo nella mia fuciliera solo automatici benelli, n.2 121 con canne st etienne e un montefeltro cal. 20 che mi hanno dato grandissime soddisfazioni, volevo farmi un regalo per il mio 40° compleanno con l'ultimo nato della Benelli.
Ero indeciso con il crio confort, ma dai post letti ho delle forti perplessità circa la resa delle canne crio e il rinculo dato il leggero peso. Il Vinci essendo più pesante e con la canna flottante, dovrebbe e sottolineo dovrebbe rinculare meno rispetto al crio confort, soprattutto con le cartucce più pesanti (non sparo catucce oltre i 42 gr.). Vorrei quindi un Benelli che mi consenta di sparare queste cartucce senza troppi problemi alla spalla, visto che con il mio 121 cal.12 dopo 20-30 fucilate sopra i 34 gr ne risento, soprattutto a colombacci nel periodo settembre-ottobre.
Grazie ancora, per i Vs preziosi consigli.
Peppe

Achi era un modo di dire no!!! salame!! :mrgreen:

Il crio confort costa 1700.00 euro, il vinci se tratti 1200,00 lo prendi, se ti piace prendilo!!! :wink:
 
Re: BENELLI VINCI

Qui da me,il black lo trovi a 1300 euro, ma quello camo max 4 ci vogliono circa 1600 euro.
Sono buoni questi prezzi?
 
Re: BENELLI VINCI

pemor ha scritto:
Qui da me,il black lo trovi a 1300 euro, ma quello camo max 4 ci vogliono circa 1600 euro.
Sono buoni questi prezzi?

1300 per il black è giusto...l'ho preso a quel prezzo io....per il camo nn so proprio... :roll:
 
Re: BENELLI VINCI

pippo6 ha scritto:
pemor ha scritto:
Qui da me,il black lo trovi a 1300 euro, ma quello camo max 4 ci vogliono circa 1600 euro.
Sono buoni questi prezzi?

1300 per il black è giusto...l'ho preso a quel prezzo io....per il camo nn so proprio... :roll:

Grazie, per l'informazione, il rapporto qualità-prezzo mi sembra più che buono e poi a quella cifra di pari livello c'è solo il maxus, che però in versione sintetic è camerato 89 per me adatto solo per sparare cariche pesanti.
Un'informazione, il tuo Vinci ha la bindella dritta o col salto tipo M2?
 
Re: BENELLI VINCI

pemor ha scritto:
pippo6 ha scritto:
pemor ha scritto:
Qui da me,il black lo trovi a 1300 euro, ma quello camo max 4 ci vogliono circa 1600 euro.
Sono buoni questi prezzi?

1300 per il black è giusto...l'ho preso a quel prezzo io....per il camo nn so proprio... :roll:

Grazie, per l'informazione, il rapporto qualità-prezzo mi sembra più che buono e poi a quella cifra di pari livello c'è solo il maxus, che però in versione sintetic è camerato 89 per me adatto solo per sparare cariche pesanti.
Un'informazione, il tuo Vinci ha la bindella dritta o col salto tipo M2?

è simile all'm2, che tra l'altro possiedo in cal 20, e nn mi ha mai dato problemi di nessun tipo!!! :wink: [spocht_2.gif]
 
Re: BENELLI VINCI

Ciao ragazzi,buona giornata atutti,io sn nuovo del forum,volevo solo darvi una mia impressione del vinci.io ho il nero sintetico,l'ho usato per la scorsa stagione venatoria e sn stato veramente soddisfatto di questo stupendo fucile.l'ho pagato 1200 e ora sto aspettando il max4 e dando il mio in permuta ci rimetto solo 250 Euro.Penso che l'armiere mi stia trattando bene!Voi che dite?
 
Re: BENELLI VINCI

Roberto82 ha scritto:
Ciao ragazzi,buona giornata atutti,io sn nuovo del forum,volevo solo darvi una mia impressione del vinci.io ho il nero sintetico,l'ho usato per la scorsa stagione venatoria e sn stato veramente soddisfatto di questo stupendo fucile.l'ho pagato 1200 e ora sto aspettando il max4 e dando il mio in permuta ci rimetto solo 250 Euro.Penso che l'armiere mi stia trattando bene!Voi che dite?

Penso che ti stia trattando più che bene.
Ma quanto costa da te il max4?
 
Re: BENELLI VINCI

Guarda,non so comprandolo senza permuta quanto viene il max 4,ma penso che dal trattamento che sto ricevendo,non molto d piu'.Cmq per quanto riguarda la bindella il nero ce l'ha dritta mentre il max 4 penso tipo M2,ma appena mi arriva vi sapro' dire.qualcuno sa dirmi cn certezza d che tipo è?
 
Re: BENELLI VINCI

Roberto82 ha scritto:
Guarda,non so comprandolo senza permuta quanto viene il max 4,ma penso che dal trattamento che sto ricevendo,non molto d piu'.Cmq per quanto riguarda la bindella il nero ce l'ha dritta mentre il max 4 penso tipo M2,ma appena mi arriva vi sapro' dire.qualcuno sa dirmi cn certezza d che tipo è?

Su armi e tiro di aprile 2010 che ho appena riletto, nerlla prova che hanno fatto del Vinci, affermavano che la bindella di tutti i modelli per il mercato europeo e principalmente per quello italiano sarebbe stata tradizionale, quindi penso anche quella del max 4. Spero che eventualmente si possa ordinare con la bindella dritta.
Quella tipo M2 non mi entusiasma, ma se non ci fosse alternativa, lo prenderei lo stesso, perchè penso sia un ottimo fucile.
 
Re: BENELLI VINCI

la penso come te,preferisco la bindella tradizionale ma se è tipo M2 pazienza,è bello lo stesso.ma tu l'hai già preso o devi prenderlo ancora?il mio black ha la canna 65 e va una bomba,all'inizio ho avuto un problema alla molla del riarmo,in sostanza scattavano da sole le cartucce dal serbatoio senza aver sparato e quindi al momento dello sparo alle volte si inceppava.ma cio' non è stato un problema perkè la Benelli mi ha mandato il corriere a prenderselo e tempo 7/10 giorni il fucile era già pronto,ovviamente senza pagare un Euro di spesa.cmq a parte tt lo cambio x 2 motivi,uno ke il MAX4 è una favola e due che il black nella parte diciamo del sottocanna è diventato già lucido dopo solo poki mesi di utilizzo quindi è meglio cambiarlo subito e non perdere altro tempo in conseguenza ad altri soldi.Poi Pemor,ho letto l'uso che ne vuoi fare pertanto voglio dirti che rispetto al crioconfort differisce perkè il Vinci ha un nuovo sistema,che sicuramente già conoscerai ke è il confort plus.nella fattispecie possiede un'ulteriore aletta assorbente piu' grande rispetto a quella del crio e ti pox garantire che la differenza si sente eccome!te lo dico perkè il crioconfort l'ho avuto per circa tre mesi e nn mi sn trovato per niente bene.Ti posso dire che all'apertura ho sparato circa 150 cartucce sia a colombacci ke a tortore e a fine giornata nn avevo per nulla la spalla indolenzita a differenza di cio' ke accadeva con il Raffaello elegant ke possiedo tutt'ora.spero di averti un po' delucidato sulle tue perplessità.se poi c vai a tordi,con le normali cartucce neanke le sentiprovalo e vedrai.io per esempio ho fatto la cazzata di comprarlo a scatola kiusa ma per fortuna non me ne sn pentito.
 
Re: BENELLI VINCI

Lo dovrei ordinare, ma dopo i tuoi consigli, lo prenderò sicuramente max4 canna 70 cm, che indubbiamente lo vedo più idoneo all'uso che ne dovrei fare (acquatici e colombacci), ero un po dubbioso sul confort di sparo, ma dopo il tuo post, non ho dubbi. Anch'io con il 121 all'apertura a colombacci e tortore, dopo una giornata avevo la spalla indolenzita, e sparavo cartucce max 33 gr.
Con la canna da 65 cm, mi hai detto che ti sei trovato bene, ma con quale grammatura di cartucce, io sparo max cartucce con 40 gr per gli acquatici, 36 gr per i colombacci.
 
Re: BENELLI VINCI

Ho il benelli vinci dallo scorso anno,modello nero con canna da 65 cm,premetto ke ero un berettista incallito,ma non so' perke' mi sentivo ke questo fucile era adatto a me,e non mi sbagliavo. Brandeggio eccezionale,balistica da urlo,rinculo mite anke con carike pesanti,viene alla spalla ke e' un piacere,faccio tutte le cacce dal tordo agli acquatici passando per i colombacci,non mi ha mai tradito,e non sto' a dirvi i tiri ke ci ho fatto perke' sembrerebbero i soliti discorsi d'armeria,per carita' puo' non piacere,ma io ora come ora non lo cambierei con niente.........................ciao padelloni
 
Re: BENELLI VINCI

Guarda io cn la 65 mi trovo alla grande forse perkè prediligo la caccia ai tordi,cmq per gli acquatici mi piacerebbe ma dalle mie parti ci sn poki posti e tanta concorrenza.per quanto riguarda i colombacci anke io cm te ci sparo al max 36 gr anke perkè in quel periodo estivo è il massimo ke secondo un mio modesto parere si puo' sparare mentre nel periodo invernale ai tordi sparo al max 33/34 gr .per ultimo volevo dirti che se il 70 cm t è sembrato maneggevole,prova ad imbracciare il 65 cm e poi mi dirai,
 
Re: BENELLI VINCI

Roberto82 ha scritto:
Guarda io cn la 65 mi trovo alla grande forse perkè prediligo la caccia ai tordi,cmq per gli acquatici mi piacerebbe ma dalle mie parti ci sn poki posti e tanta concorrenza.per quanto riguarda i colombacci anke io cm te ci sparo al max 36 gr anke perkè in quel periodo estivo è il massimo ke secondo un mio modesto parere si puo' sparare mentre nel periodo invernale ai tordi sparo al max 33/34 gr .per ultimo volevo dirti che se il 70 cm t è sembrato maneggevole,prova ad imbracciare il 65 cm e poi mi dirai,

Probabilmente con la canna da 65 cm sarà più maneggevole, ma sia ad acquatici che a colombacci sparo con la canna da 70 cm. Cambiando la lunghezza della canna le cartucce che ormai ho collaudato, andranno bene anche sulla canna da 65?
E poi secondo me su questo tipo di selvaggina, la canna da 70 cm è più indicata.
E' un mio parere.......
Hai provato a sparare con la prolunga?
 
Re: BENELLI VINCI

tordo61 ha scritto:
Ho il benelli vinci dallo scorso anno,modello nero con canna da 65 cm,premetto ke ero un berettista incallito,ma non so' perke' mi sentivo ke questo fucile era adatto a me,e non mi sbagliavo. Brandeggio eccezionale,balistica da urlo,rinculo mite anke con carike pesanti,viene alla spalla ke e' un piacere,faccio tutte le cacce dal tordo agli acquatici passando per i colombacci,non mi ha mai tradito,e non sto' a dirvi i tiri ke ci ho fatto perke' sembrerebbero i soliti discorsi d'armeria,per carita' puo' non piacere,ma io ora come ora non lo cambierei con niente.........................ciao padelloni
e il tuo greystone che fine gli hai fatto fare [sportschiri.gif]
 
Re: BENELLI VINCI

sicuramente sia per il tipo di selvatici,ma sopratutto per la questione delle cartucce avrai sicuramente ragione tu.Poi ke dirti,è anke una questione di abitudine.per esempio la prolunga non l'ho mai usata sul vinci.ne ho una del raffaello ke me lo porta a70 una stella tira davvero lontano,ma tornando al tipo di caccia ke pratico è poco idonea ecco perkè sn sempre propenso per la 65 ke oltre ai tordi è perfetta sopratutto a quaglie,non sbagli un colpo con la 4 stelle.se hai intenzione di ordinare il max 4 affrettati perkè a dire dell'armiere c vuole parekkio tempo di attesa a causa dell'ingente richiesta da parte dell'America
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto