beccacce e calibro 410....perchè no ? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
vincenzo79
Autore

vincenzo79

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Gennaio 2012
Messaggi
331
Punteggio reazioni
2
Località
aversa
una beccaccia che frulla da un cespuglio,sotto la ferma dei cani,una calma e precisa fucilata con la mia doppietta calibro 410,il corretto riporto del cane e la magia si compie. ( un piccolo grande piacere della vita ). beccacce e calibro 410....perchè no ?...mi interesserebbe ascoltare pareri di altri cacciatori...
 

Allegati

  • Fotografie-00na.jpg
    Fotografie-00na.jpg
    63.3 KB · Visite: 1
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

per me è una forzatura...io ho una doppietta 410 ma non mi sogno di adoperarla a becche....poi ognuno è libero di pensarla come vuole..ciau
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

in effetti come ti hanno gia detto è un po forzato x le becce gia è difficile nel fitto del bosco insediarle con il 12 figurati con il 410 , io lo uso solo dove c'e da sparare tanto e con poco rumore , tipo allodole o a tordi a capanno , o al percorso caccia ke è favoloso
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

in effetti come ti hanno gia detto è un po forzato x le becce gia è difficile nel fitto del bosco insediarle con il 12 figurati con il 410 , io lo uso solo dove c'e da sparare tanto e con poco rumore , tipo allodole o a tordi a capanno , o al percorso caccia ke è favoloso

Approvo e concordo pienamente....La regina è troppo nobile!!
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

No perchè: ho avuto diversi fucili in cal. 410, (e in futuro ne prenderò un altro), ci ho fatto di tutto, con munizioni adatte è un bel fucilino, se ci prendi abbatti come col 12. Io ho abbattuto di tutto, ed amici ci hanno abbattuto anche dei cinghiali. Resta il fatto, che la caccia alla beccaccia, sia per il suo habitat, sia per la velocità del tiro (quasi sempre di stoccata), sia che secondo me si farebbero troppi ferimenti e per altri motivi legati a questa caccia, io lo sconsiglierei.
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

Perchè no !? Io non ho mai sparato con un calibro 410 ma penso che potrebbe essere interessante.. renderebbe il tutto pìù difficile con una maggiore soddisfazione finale.
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

Un 410 di dignitosa fattura con buone cartucce dà una rosata di 30 cm a 20 metri, se riesci a metterci dentro la Becca la porti a casa altrimenti ti rimane comunque la possibilità di ricacciarla, se questa non è la Tua filosofia di caccia conviene utilizzare il più classico 12, ma senza arrivare ad utilizzare una 40 grammi dispersante come da me qualcuno fà.
Ciao
Paolo
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

fino agli ultimi di novembre quando il bosco era ancora abbastanza fitto ho cacciato la regina col 12,poi ho cominciato col 410 ed è stato magnifico.tirando le somme ti posso dire che quelle poche che sono andate via si sarebbero salvate anche se avessi avuto il 12.sono stati sempre abbattimenti puliti e mai ferimenti, come qualcuno sostiene, anche perchè per rispetto della regina non forzo mai il tiro.se non posso spararci la lascio andare via perchè poi c'è l'adrenalina del posto di rimessa.c'è da dire però che caccio nei boschi abbastanza puliti che conosco come le mie tasche e penso di conoscere tutte le rimesse.se capita la novità la annoto subito su un diario che ormai scrivo da anni sulle beccacce.comunque resta il fatto che è stata un'annata meravigliosa,tantissimi incontri,grandi carnieri e soprattutto ho formato qualche soggetto giovane(parlo di cani),puntando spesso su di loro vista l'abbondanza di regine e lasciando a casa i beccacciari.speriamo che la prossima annata ci possa regalare le stesse emozioni
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

cari amici cacciatori io caccio beccacce con i 4 classici calibri che sono:12,20,28,410...ma l emozione che provo con i cani in ferma ed in mano la mia doppietta 410 è indescrivibile....una vera sfida con la nobile regina.é vero la percentuale che vada via è molto piu alta,ma se va giu la soddisfazione e il godimento è il triplo...credetemi, a me è successo varie volte...è un esperienza unica che auguro a tutti gli appassionati dei piccoli calibri di provare.
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

caro amico lorenz70 io penso che anche sparare a una beccaccia a 15 metri con un cannone calibro 12 con una cartuccia dispersante da 40 grammi di piombo sia una forzatura...ciao da vincenzo79
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

caro amico nika con un buon calibro 410 è un piacere anche cacciare allodole e tordi....io ci vado nel periodo di passo con le munizioni baschieri&pellagri extra rossa da 15 grammi con piombo del 9 e mezzo...è una vera libidine..ciao da vincenzo79
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

da come la vedo io son piu i ferimenti che gli abbattimenti puliti.....è come tirare a un capriolo con un cal22.....con un tiro chirurgico rimane anche sul posto e questo può essere possibile con un buon appostamento....ma con le becche è diverso ogni incontro è sempre un incognita...il resto son solo statistiche....non vorrei sollevare un vespaio ma quei piccoli calibri son solo una moda...una 40 g ? dipende in che ambiente cacci nel fitto può anche servire solitamente io non le sparo ma ti dico che con le fiocchi trad. 38g di seconda nel fitto a 20 mt ho raccolto becche fulminate senza tolgliere un penna ...
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

l'idea del 410 cosi come del 28 per la caccia col cane da ferma e a becche mi piace, non sono d'accordo con chi critica i piccoli calibri per i ferimenti vari... io penso che a caccia cosi come nella vita quotidiana ci voglia la TESTA, se un selvatico è fuori tiro non gli sparo, cosi come se c'è la striscia continua non sorpasso
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

C'è poco da discutere sulla letalità o meno del .410. Chi sa sparare non trova differenza tra un .410 e un 12 almeno fi no a 25 metri. E vi dirò di più: più il pennuto è grosso e più semplice diventa il gioco. In quanto ai ferimenti con questo calibro sono tutte invenzioni perchè col il .410 e l'uso corretto della numenrazione del piombo, non da quasi mai modo di ferire l'animale. Con il 12 a 30 metri si ha una rosata con molta dispersione e spesso, sbagliando l'anticipo, si fanno ferimenti e a volte si ferma l'animale solo per pura fortuna. La fortuna con il .410 invece aiuta poco e l'animale cade solo quando sei a bersaglio. Io uso il .410 da inizio stagione fino a quando non arrivano i sasselli e le cesene perchè lì i tiri sono sempre oltre i 30 metri ma, vi assicuro, che germani, fagiani, beccacce e quant'altro, se a tiro, non sono mai riusciti a mettermi in difficoltà.
L'ultima uscita con questo calibro mi ha fruttato 2 bei germani. Un bellissima coppiola e il secondo l'ho letteralmente spento a circa 30 metri con una cartuccetta di appena 16,5 grammi di piombo n. 6. Probabilmente se avessi avuto tra le mani il 12 avrei sparato con "superficialità" e probabilmente avrei sprecato una simile occasione sbagliando entrambi.
Meditate, meditate.
Ciao
Paolo
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

C'è poco da discutere sulla letalità o meno del .410. Chi sa sparare non trova differenza tra un .410 e un 12 almeno fi no a 25 metri. E vi dirò di più: più il pennuto è grosso e più semplice diventa il gioco. In quanto ai ferimenti con questo calibro sono tutte invenzioni perchè col il .410 e l'uso corretto della numenrazione del piombo, non da quasi mai modo di ferire l'animale. Con il 12 a 30 metri si ha una rosata con molta dispersione e spesso, sbagliando l'anticipo, si fanno ferimenti e a volte si ferma l'animale solo per pura fortuna. La fortuna con il .410 invece aiuta poco e l'animale cade solo quando sei a bersaglio. Io uso il .410 da inizio stagione fino a quando non arrivano i sasselli e le cesene perchè lì i tiri sono sempre oltre i 30 metri ma, vi assicuro, che germani, fagiani, beccacce e quant'altro, se a tiro, non sono mai riusciti a mettermi in difficoltà.
L'ultima uscita con questo calibro mi ha fruttato 2 bei germani. Un bellissima coppiola e il secondo l'ho letteralmente spento a circa 30 metri con una cartuccetta di appena 16,5 grammi di piombo n. 6. Probabilmente se avessi avuto tra le mani il 12 avrei sparato con "superficialità" e probabilmente avrei sprecato una simile occasione sbagliando entrambi.
Meditate, meditate.
Ciao
Paolo

Si ma la superficialita' non ha nulla a che fare con le potenzialita' intrinseche e la performance del calibro 12. E poi quella dispersione non e' una regola. Anche qui e' piu' una questione psicologica perche' col cal.12 si tende sempre a raspare sul prezzo e comprare mezze cartucce! Invece col .410 si spendono una barca di soldi e percio' di solito non lo vedi e ci mancherebbe pure che fossero scarse. Investi gli stessi soldi e cura per le cartucce cal.12, concentrazione ed umilta' quando spari e vedrai come cambia la musica.....
Stesso discorso se ricarichi!

Ciao
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

io gli sparerei anche con il fucilino ad aria compressa se...cadessero.
mi sta bene anche il 410 se avessi a disposizione un poligono dove esercitarmi tutto l'anno.

al momento mi accontento del cal12 e 42/40 grammi di piombo.
e bacio manina se cadono.[eusa_dance.gif]
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

Non ho mai utilizzato tale calibro suprattutto x la regina,ho invece utilizzato spesso e con ottimi risultati un calibro 28 in doppietta,ma solo su quaglie, fagiani e pernici,vedo la cosa un po azzardata sopratutto x le zone che frequento,boschi fitti di leccio e sughere,ricche di fogliame e con scarsissima visibilità,con il 12 o il 20 se sei veramente in gamba fai il 50%
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

A beccacce l'unica cosa che mi emoziona è l'incontro col selvatico coronato da una ferma espressiva dei miei cani, tutti gli altri aspetti, senza volere offendere chi ci crede, passano in secondo piano. Tipo di fucile e cartucce, commerciali o caricate fai da te, non aggiungono nient'altro.
 
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

carissimi amici innanzitutto grazie per le vostre risposte, a me interessano tutti i pareri ,e io ascolto e rispetto anche quelli negativi..voglio dirvi una cosa..io vado a caccia di beccacce anche con il calibro 12 una doppietta con canne da 60 cm e strozzature cilindriche e vi assicuro che ci sono piu ferimenti di una 410 o di quando uso il calibro 28....vincenzo79
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto