beccacce e calibro 410....perchè no ? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rappiel come invidio i tuoi 28 anni .
Quando avevo la tua eta' guardare un cal.20 mi dava fastidio e nemmeno sapevo l'esistenza del cal. 28\32\36 per me la caccia si praticava solo con il 12 e con cartucce pesanti..
pensa che all'apertura sparavo dai 32gr. in su ( questo te lo concedo mal informato)
Ci sono ragazzi che lasciano la caccia dopo la prima stagione venatoria "forse" perche' non amano la caccia, si avvicinano solo per curiosita', chissa' pretendono di andare discoteca,nei locali tornare all'alba e tu sai che fare tardi la notte non sposa bene con la caccia, credoche il carniere non c'entra e non c'entra nemmeno il mal consiglio dei fucile, ho visto ragazzi sparare bene con fucili non di prestigio, è solo un fatto di manico.
Mi auguro che andrai a caccia per tanto tanto tempo e se avremo la fortuna di scrivere ancora su questo forum spero che anche tu, come tanti, avrai cambiato opinione sui piccoli calibri.
Ciao
 
Rappiel come invidio i tuoi 28 anni .
Quando avevo la tua eta' guardare un cal.20 mi dava fastidio e nemmeno sapevo l'esistenza del cal. 28\32\36 per me la caccia si praticava solo con il 12 e con cartucce pesanti..
pensa che all'apertura sparavo dai 32gr. in su ( questo te lo concedo mal informato)
Ci sono ragazzi che lasciano la caccia dopo la prima stagione venatoria "forse" perche' non amano la caccia, si avvicinano solo per curiosita', chissa' pretendono di andare discoteca,nei locali tornare all'alba e tu sai che fare tardi la notte non sposa bene con la caccia, credoche il carniere non c'entra e non c'entra nemmeno il mal consiglio dei fucile, ho visto ragazzi sparare bene con fucili non di prestigio, è solo un fatto di manico.
Mi auguro che andrai a caccia per tanto tanto tempo e se avremo la fortuna di scrivere ancora su questo forum spero che anche tu, come tanti, avrai cambiato opinione sui piccoli calibri.
Ciao
ci credo ed hai pienamente ragione in questo ma la caccia va stimolata, mandare un 18 enne col 36 a beccacce è senza dubbio una forzatura, magari con qualcuno che neanche se ne intende più di tanto e così magari quelle 4 becche che caccia in un'anno se le vede andare via, allora se fosse stato così anche per me anch'io avrei preferito le uscite con gli amici e le gite fuori porta alle alzatacce e alle corse dietro alla selvaggina, per fortuna non lo è stato perchè grazie a dio noi siamo 4 compagni che facciamo di tutto per la caccia certo mancano i dinari ma insomma siamo riusciti anche a prenderci un'auto dedicata, e cmq quello che scrivo rimane una mia personale opinione.
Che poi col 36 uno se lo voglia portare al capanno dove si spara a fermo lo posso pure concepire ma al volo no sono troppe le variabili che influenzano negativamente il tiro
se ci mettiamo pure una massa di pallini del 60% inferiore a quella di un 12 e allora penso proprio che si vada a vederli i selvatici piuttosto che cacciarli.
Magari puo capitare anche che se prendo in mano il 36 faccio tiri superiori al 12 ma sarei sempre insoddisfatto nel vedere un selvatico andare via magari pensando che se avessi avuto il 12 non sarebbe successo, ribadisco per me la caccia è fare di tutto per cacciare i selvatici, se andassi col 36 sarei sicuro di non stare facendo tutto il possibile per il mio scopo.
Ah dico l'ultima poi basta, io odio e dico veramente , odio chi va a caccia con i piccoli calibri e spara solo cartucce corazzate, ho visto amici cacciare col 20 e sparare ai tordi certe cartucce di 34 grammi che quando vado a tordi io col 12 sparo 32 e lui col 20, 34, ma allora che senso ha? o chi spara 24 gr col 28 sentendosi superiore a chi spara la stessa grammatura col 20 mah queste cose qui io proprio non le concepisco.
 
Caro Rappiel , inorridisco dal MIO punto di vista , per come concepisco la caccia io , tante sono le frasi lette che non posso condividere e con questo ti assicuro non penso male di te o chiunque la pensi nello stesso modo . Vorrei mettere in evidenza un particolare che viene meno in questi discorsi , il selvatico NON E' il nemico che dobbiamo abbattere a tutti i costi , non ci rende migliori abbattere qualche pezzo in più rispetto ad altri , fortunatamente per ora nessuno di noi caccia per nutrirsi , per ora ! Se dovessi combattere una guerra vorrei le armi migliori e più potenti , odierei il nemico e farei di tutto per distruggerlo prima che lui mi faccia fuori . La caccia non è la guerra avere il diritto di uscire armati non significa che dobbiamo ammazzare più selvatici possibile , anche se abbiamo pagato 400€ , il selvatico non è armato , non ci vuole impallinare , si farebbe volentieri i casi suoi , il selvatico paradossalmente è un nostro indispensabile compagno di caccia senza il quale la nostra passione non avrebbe motivo di essere , è pur vero che l'obbiettivo finale è l'abbattimento della preda ma c'è modo e modo di farlo e considerarlo . Credo che la maggior parte di coloro che cacciano col 410 lo fanno perché è più difficile ma non impossibile , una sfida con se stessi , non con altri , usare il piccolo pestifero non significa solo una rosata stretta e una minore distanza utile ma in funzione di questo sapersi muovere di conseguenza cercando siti e situazioni adatte al calibro . Quando parli di triplette allo scalcio anziché coppiole mi pare di leggere fra le righe ( ma mi posso sbagliare ) la determinazione allo sterminio , sul fatto di non portare a caccia con te uno che aspetta i selvatici spinti da amici che fanno i fossati , perché ha il 410 ( non la peste ) stai attento che potresti avere delle amare sorprese , uno che viene allo scalcio con il 410 , non il 36 come dici tu , è molto probabilmente uno che lo sa usare .
Ti assicuro che ho visto fare figure di m***a a diversi tiratori in pedana al percorso con fuciloni adeguati alla resa dei conti con colleghi col fucilino , naturalmente non è certo la regola , che un calibro come il 12 ma anche il 20 e lo stesso 28 siano superiori è indiscutibile , sia a caccia che in pedana ma forse è proprio questo che ce li fa piacere di meno . Non ho un figlio maschio ma se lo avessi lo farei incominciare proprio col 410 , imparerebbe a sparare con precisione , a rispettare il selvatico , imparerebbe anche a perdere che è piu' importante che imparare a vincere , perché se padelli un selvatico non ti deve venire il mal di pancia perché non lo puoi esibire o semplicemente mettere in frigo , ti deve far riflettere su dove hai sbagliato , ti rode ma devi anche pensare che è salvo e forse lo potrai cacciare ancora e se lo prende qualcun altro amen , non si va a caccia per competere , ci si va per tanti motivi dei quali non ho pero' trovato traccia nei tuoi messaggi , senza offesa veramente , si va anche per ammirare la natura ed il paesaggio , la caccia è ANCHE poesia . L'ho fatta lunga ... comunque a meno che tu non mi dica che usi anche le dispersanti ......da parte mia un sincero abbraccio , se invece le usi ..... solo ciao con la mano .
 
Caro Rappiel , inorridisco dal MIO punto di vista , per come concepisco la caccia io , tante sono le frasi lette che non posso condividere e con questo ti assicuro non penso male di te o chiunque la pensi nello stesso modo . Vorrei mettere in evidenza un particolare che viene meno in questi discorsi , il selvatico NON E' il nemico che dobbiamo abbattere a tutti i costi , non ci rende migliori abbattere qualche pezzo in più rispetto ad altri , fortunatamente per ora nessuno di noi caccia per nutrirsi , per ora ! Se dovessi combattere una guerra vorrei le armi migliori e più potenti , odierei il nemico e farei di tutto per distruggerlo prima che lui mi faccia fuori . La caccia non è la guerra avere il diritto di uscire armati non significa che dobbiamo ammazzare più selvatici possibile , anche se abbiamo pagato 400€ , il selvatico non è armato , non ci vuole impallinare , si farebbe volentieri i casi suoi , il selvatico paradossalmente è un nostro indispensabile compagno di caccia senza il quale la nostra passione non avrebbe motivo di essere , è pur vero che l'obbiettivo finale è l'abbattimento della preda ma c'è modo e modo di farlo e considerarlo . Credo che la maggior parte di coloro che cacciano col 410 lo fanno perché è più difficile ma non impossibile , una sfida con se stessi , non con altri , usare il piccolo pestifero non significa solo una rosata stretta e una minore distanza utile ma in funzione di questo sapersi muovere di conseguenza cercando siti e situazioni adatte al calibro . Quando parli di triplette allo scalcio anziché coppiole mi pare di leggere fra le righe ( ma mi posso sbagliare ) la determinazione allo sterminio , sul fatto di non portare a caccia con te uno che aspetta i selvatici spinti da amici che fanno i fossati , perché ha il 410 ( non la peste ) stai attento che potresti avere delle amare sorprese , uno che viene allo scalcio con il 410 , non il 36 come dici tu , è molto probabilmente uno che lo sa usare .
Ti assicuro che ho visto fare figure di m***a a diversi tiratori in pedana al percorso con fuciloni adeguati alla resa dei conti con colleghi col fucilino , naturalmente non è certo la regola , che un calibro come il 12 ma anche il 20 e lo stesso 28 siano superiori è indiscutibile , sia a caccia che in pedana ma forse è proprio questo che ce li fa piacere di meno . Non ho un figlio maschio ma se lo avessi lo farei incominciare proprio col 410 , imparerebbe a sparare con precisione , a rispettare il selvatico , imparerebbe anche a perdere che è piu' importante che imparare a vincere , perché se padelli un selvatico non ti deve venire il mal di pancia perché non lo puoi esibire o semplicemente mettere in frigo , ti deve far riflettere su dove hai sbagliato , ti rode ma devi anche pensare che è salvo e forse lo potrai cacciare ancora e se lo prende qualcun altro amen , non si va a caccia per competere , ci si va per tanti motivi dei quali non ho pero' trovato traccia nei tuoi messaggi , senza offesa veramente , si va anche per ammirare la natura ed il paesaggio , la caccia è ANCHE poesia . L'ho fatta lunga ... comunque a meno che tu non mi dica che usi anche le dispersanti ......da parte mia un sincero abbraccio , se invece le usi ..... solo ciao con la mano .
ciao only, stavolta mi merito solo un stretta di mano perchè in effetti le uso le dispersanti, purtroppo io espongo il mio pensiero così perchè in primis ho visto molti cacciatori utilizzare cariche molto forti nei calibri minori, roba che non mi sognerei mai di sparare a un tordo nemmeno col 12 e in seconda battuta perchè io credo che a caccia devo fare tutto il possibile per cacciare, poi ovviamente se uno cerca le beccacce in mezzo ai prati e le stoppie come le quaglie la poco importa se hai un 12 o un 410 il risultato è lo stesso, poi sempre per esperienza personale quelle poche volte che sono andato con i cacciatori diciamo leggeri ho visto sempre che questi ultimi prendevano il loro mezzo come scusa per la scarsa cacciata, per forza di cose se due tiratori ottimi diciamo che colpiscono un selvatico ogni 2 che ne passano, si trovano vicini ovviamente quello che porta il 12 avra un carniere migliore a quello con il 36 che è costretto a selezionare le prede diciamo, detto questo voglio dire che anch'io farei cominciare mio figlio col 36 ma a 10 anni o al tav,
La caccia per me non è uno sport, non c'e nulla di sportivo nell'ammazzare degli animali, per me la caccia è una passione innata e che esercito pagando la mia quota e tentando di fare il miglior carniere possibile rispettando le regole , per me la caccia è cercare di cacciare, trovare e incarnierare le prede, l'azione venatoria è quella se andassi col 410 non sarei soddisfatto già in partenza perchè so che non sto facendo di tutto per cacciare le prede.
Per quanto riguarda il resto per me non è caccia, nessun ci vieta di andare in mezzo alla natura o di assistere ad albe e tramonti bellissimi anche senza pda e senza pagare le tasse per il "prelievo venatorio". io la intendo così la caccia poi se sbaglio vi prego di farmi notare dove, l'ho detto prima e lo ribadisco, io sono sempre stato uno aperto alle novità e al confronto con chi ne sa più di me .
Per finire un abbraccio a te e tutti gli amici del forum, dal confronto nascono le verità e a me piace confrontarmi con chi la pensa diversamente da me.

P.s parlavo di non portare con me uno col 410 proprio perche noi a fine giornata ci dividiamo le prede in parti uguali proprio per evitare la competizione e io mi sentirei a disagio a spartire le prede con qualcuno che sottovaluta i selvatici, al meglio che lo puoi usare non potrai mai avere gli stessi risultati, se poi si scontrano zio felice che ha 78 anni e ha sempre cacciato col 12 con renato lamera che ha il 36 è ovvio come va a finire ma a parità di tiratore il risultato è scontato ed è inverso.
 
Amici che andate a caccia col 410 a beccacce non leggete perchè ci son contenuti vietati ai convinti.
Tornando a noi,scusami se mi intrometto ma a me nn piace quello che hai scritto, anche se è una mia impressione io sono dell'idea che quando vado a CACCIA ci vado per incarnierare le prede che mi vengono d'avanti, primo perchè è quello lo scopo della caccia e secondo perchè pago e paghiamo centinaia di euro solo per poter ammazzare i selvatici che incontriamo, adesso io ti dico che non uscirei mai con un piccolo calibro per una questione di calcolo delle probabilità nel 12 ci sono piu pallini che nel 36 quindi io vado col 12 perchè è il massimo consentito per raggiungere il mio scopo che è abbattere il selvatico, se qualcuno si ritiene superiore agli altri e decide di andare col 36 per poi sparare solo agli uccelli che escono al pulito magari al di sotto dei 15 metri bhe faccia pure ne rimangono di più per chi come me va a caccia per cacciare gli animali e non per vederli volare via, se non fosse importante l'abbattimento io non ci andrei a caccia ma farei il bird watching che tra l'altro è gratis, spendere 400 euro per poter vedere gli animali volare second me nn ha senso, per non parlare di quando vado a tordi, se qualcuno si presentasse la mattina con il 36 non lo faremmo neanche venire a caccia con noi, perchè a nessuno pare bello farsi delle salite bestiali per spingere un fosso a qualcuno che si è appostato col 36 e sceglie solo i tordi più belli, noi siamo una squadra e a fine giornata dividiamo i tordi in parti uguali tra tutti noi ma non mi sembra giusto che qualcuno pretenda di avere la sua parte quando è gia partito con l'idea o di essere superiore a tutti gli altri o di fare un carniere povero scegliendo di sparare ai soli tordi sicuri. Per me padellare un selvatico significa perdere la sfida con la natura che ho incominciato nel momento in cui ho accettato di pagare la licenza di caccia. Adesso checchè se ne dica se qualcuno non fa di tutto per raggiungere il suo scopo è una persona che non ci tiene a quello che fa e magari lo fa solo per pavoneggiarsi al bar con gli amici.
Avete mai visto un qualche sportivo agonista che non fa di tutto pur di vincere ad esempio nel nuoto gli atleti avevano scoperto che con una particolare tuta si potevano migliorare le prestazioni e quindi la maggior parte di loro ne aveva una finchè queste tute non sono state vietate e così faccio io che mi ritengo un cacciatore agonista che significa in italiano per chi non lo sapesse una persona che mette impegno in quello che fa, e io con impegno intendo primo utilizzare lo strumento più adatto a raggiungere lo scopo e secondo non sottovalutare mai chi o cosa si ha di fronte quindi adesso vado col 12 se lo vieteranno cambierò calibro. Anche secondo me non si deve aver paura di sbagliare ma se sbaglio voglio essere sicuro di aver fatto di tutto per non sbagliare, cosa avrebbe detto il grande de Gregori a nino se nino avesse tirato il rigore scalzo?? sicuramente gli avrebbe detto nino non ti preoccupare se sbagli il rigore quando hai fatto tutto quello che potevi fare ma caro nino tirando il rigore scalzo ti sei andato a cercare l'errore e non piangerti addosso quando tutti ti dicono che i rigori si tirano con gli scarpini ai piedi se tu hai voluto farlo senza, solo per vanagloria adesso incontrerai le ire dei tuoi compagni che credevano in te.
Non chiedo di scusarmi perchè questo è quello che credo e quando sento le persone che dicono che basta saper un calibro a dispetto di uno più grande penso sempre che stiano dicendo delle cavolate immani perchè quello che fai col 36 lo fai lo stesso e sicuramente meglio col 12.

Ciao Rappiel... francamente io al posto tuo con i soldi che spendi per il porto d'armi me ne andrei in macelleria risolvendo un sacco di problemi........da come scrivi, credo che tu ne abbia parecchi.
Senza rancore
 
il rancore non c'e per nessuno sul forum ma dimmi che problemi ho così che posso risolverli o magari risponderti,magari per farti capire i tuoi, in macelleria ci andrei pure se non fosse che li trovi tutto già bell'e pronto se mi dessero la possibilità di cacciare un bel vitello lo farei anche a mani nude.
Ti invito a rispondere così per capire da dove vedi che nascono i miei problemi( anche se non credo che siano problemi solo mie visto che è riconosciuto che la maggior parte dei cacciatori caccia col 12).
 
Dai ragazzi ha ragione rappiel.
Si chiama caccia e per tanto si caccia le prede,da leggervi sembrate piu escurzionisti alla ricerca delle emozioni della natura bla bla bla.
Magari fate yoga in mezzo al bosco
Forza ragazzi svegliatevi,si va a caccia per tronca' colombi,tordi,cignali,tutto cio' che e' consentito e come girano le p@LLE quando si padella un'animale.
E anche voi perbenisti siete cosi e' solo che volete far apparire cio' che non siete e non conosco il motivo
Venite allo scoperto,e' un orgoglio essere cacciatori di prede.
 
Ciao Montecalvi , io ho sempre distinto gli uomini in due categorie , locomotori , quindi trascinatori e vagoni quindi trainati . Detto questo mi sembra che Rappiel per quanto concepisca la caccia in modo diverso dal mio ( che non ho detto che sia il solo e giusto ) è comunque un locomotore , invece quelli che fanno le uscitine che sembrano furbe ma solo a chi le scrive sono vagoni . Ma ti risulta che in tutti i messaggi di questo argomento qualcuno abbia detto che va a cogliere le mammoline ?? Andando a caccia l'obbiettivo finale è la cattura del selvatico , lo puoi fare col 12 o col 410 si sta solo dialogando serenamente sui metodi , forse neanche , forse solo sul modo di esporli . Io vado a caccia col 410 , non lo faccio per sentirmi migliore di nessuno , non ho mai pensato neanche di esserlo , il mio carniere deve appagare soltanto me e il mio cocker , cosi' come non mi sento inferiore a nessuno , sono un cacciatore che a parte le regole imposte che spesso sono ridicole ho anche delle mie regole che non voglio far rispettare agli altri , le espongo solo per fare due chiacchiere . Ho un grande rispetto dei selvatici , noi quando tiriamo il grilletto rischiamo una padella .... loro la vita . Detesto perdere una preda abbattuta come detesto che un selvatico vada via ferito a morire malamente , non perché non lo posso avere ma perché l'ho soppresso inutilmente . Ti assicuro che ci sono categorie di criminali che abbatterei molto volentieri e se non restano secchi ma vanno a schiantare lontano meglio . Come gia' espresso prima il selvatico non è un nemico ,
quando scrivi che vai a caccia per tronca' , ma cosa vuoi troncare ? Da come lo leggo mi da proprio l'impressione che vanno fatti fuori con tutti i mezzi , è questo il punto ,
leggendo quanto scrivi tu e pure Rappiel traspare in modo neanche celato un desiderio di distruzione della selvaggina sempre e comunque , forse sono io che interpreto male ,
leggere non è come ascoltare . Non ho conosciuto i tempi d'oro della caccia ma quelli d'argento si , al confronto quelli di oggi sono di m***a per mille motivi , cominciavo anche a rompermi , col 410 ho ritrovato stimoli come cacciatore , ricaricatore e tiratore , quando vado allo spollo e con una cartuccia di 15gr di piombo 12 intercetto un tordo che scende in picchiata ubriaco e senza freni ne seguo la parabola pensando che ancora il braccio e l'occhio vanno d'accordo , la cartuccia confezionata è buona e mi godo il riporto del cane , ma non penso che sono soddisfatto perché quel tordo non è più in circolazione , semmai penso che certi piaceri intrinsechi chi usa le dispersanti non li conosce .
Se il tordo se ne va , l'ho padellato , non è che gioisco anzi mi girano le p***e e non mi sento di giustificarmi perché gli ho sparato con un piccolo calibro , è solo andata così forse l'indomani avro' un altra possibilita' di misurare la mia destrezza con la sua non dimenticando che in questa tenzone il fucile ce l'ho solo io . Un cordiale saluto da un collega che ama la caccia , la selvaggina , la natura , e tutto cio' che la circonda . p.s. tanto ma non quanto la gn***a .
 
Ciao Montecalvi , io ho sempre distinto gli uomini in due categorie , locomotori , quindi trascinatori e vagoni quindi trainati . Detto questo mi sembra che Rappiel per quanto concepisca la caccia in modo diverso dal mio ( che non ho detto che sia il solo e giusto ) è comunque un locomotore , invece quelli che fanno le uscitine che sembrano furbe ma solo a chi le scrive sono vagoni . Ma ti risulta che in tutti i messaggi di questo argomento qualcuno abbia detto che va a cogliere le mammoline ?? Andando a caccia l'obbiettivo finale è jla cattura del selvatico , lo puoi fare col 12 o col 410 si sta solo dialogando serenamente sui metodi , forse neanche , forse solo sul modo di esporli . Io vado a caccia col 410 , non lo faccio per sentirmi migliore di nessuno , non ho mai pensato neanche di esserlo , il mio carniere deve appagare soltanto me e il mio cocker , cosi' come non mi sento inferiore a nessuno , sono un cacciatore che a parte le regole imposte che spesso sono ridicole ho anche delle mie regole che non voglio far rispettare agli altri , le espongo solo per fare due chiacchiere . Ho un grande rispetto dei selvatici , noi quando tiriamo il grilletto rischiamo una padella .... loro la vita . Detesto perdere una preda abbattuta come detesto che un selvatico vada via ferito a morire malamente , non perché non lo posso avere ma perché l'ho soppresso inutilmente . Ti assicuro che ci sono categorie di criminali che abbatterei molto volentieri e se non restano secchi ma vanno a schiantare lontano meglio . Come gia' espresso prima il selvatico non è un nemico ,quando scrivi che vai a caccia per tronca' , ma cosa vuoi troncare ? Da come lo leggo mi da proprio l'impressione che vanno fatti fuori con tutti i mezzi , è questo il punto , leggendo quanto scrivi tu e pure Rappiel traspare in modo neanche celato un desiderio di distruzione della selvaggina sempre e comunque , forse sono io che interpreto male , leggere non è come ascoltare . Non ho conosciuto i tempi d'oro della caccia ma quelli d'argento si , al confronto quelli di oggi sono di m***a per mille motivi , cominciavo anche a rompermi , col 410 ho ritrovato stimoli come cacciatore , ricaricatore e tiratore , quando vado allo spollo e con una cartuccia di 15gr di piombo 12 intercetto un tordo che scende in picchiata ubriaco e senza freni ne seguo la parabola pensando che ancora il braccio e l'occhio vanno d'accordo , la cartuccia confezionata è buona e mi godo il riporto del cane , ma non penso che sono soddisfatto perché quel tordo non è più in circolazione , semmai penso che certi piaceri intrinsechi chi usa le dispersanti non li conosce .Se il tordo se ne va , l'ho padellato , non è che gioisco anzi mi girano le p***e e non mi sento di giustificarmi perché gli ho sparato con un piccolo calibro , è solo andata così forse l'indomani avro' un altra possibilita' di misurare la mia destrezza con la sua non dimenticando che in questa tenzone il fucile ce l'ho solo io . Un cordiale saluto da un collega che ama la caccia , la selvaggina , la natura , e tutto cio' che la circonda . p.s. tanto ma non quanto la gn***a .
only 28 io penso che le persone che discriminano il 410 ( senza nemmeno averlo provato una volta, quindi da cechi )sono solo persone che ne hanno paura...paura di non colpire,di non far carniere,di essere preso in giro dagli altri,si sentono invincibili con un cannone.....non capiranno mai la gioia di buttare giu una beccaccia con 18 grammi di piombo( il 410 non è un calibro per tutti...e questo me lo fà amare ancora di piu )
 
ci tenevo a precisare che io non lo discrimino il calibro 410 non è che dico che non serve a niente (vedi post precedenti che avete letto) o che non giustifichi chi lo usa per allenarsi, ci tengo poi a precisare che con l'allenamento si arriva dovunque anzi come ho detto prima al tav mi ci alleno anch'io col 36 i primi anni di pda sparavo circa 300 cartucce all'anno e i risultati erano pessimi con l'allenamento è tutto migliorato, voglio ribadire a tutti quelli che ci leggono e intendo anche persone esterne al forum che noi con i nostri tread facciamo una sorta di servizio pubblico, chiunque può attingere alle informazioni che scriviamo in queste pagine, quindi vi invito in primis a rispondere ed indicare le vostre idee ed in seconda battuta ad esporre idee costruttive, per me è inutile inserire mille messaggi nelle discussioni dicendo solo è meglio questo o è meglio quest'altro o quello c'ha i problemi o quell'altro è un frustrato, non servono!, diciamo invece: per me è meglio perche con questa cosa posso raggiungere il mio scopo in maniera migliore, ovviamente posso condividere chi mi dice che il suo scopo è andare per boschi o far fare due sgambettate al cane o io vado per far carniere o io vado a fare quattro chiacchiere, sono modi di intendere le passioni che uno ha, se qualcun vuole provare emozioni forti o appagare il suo ego, e lo può fare solo cacciando col 410 ben venga.
Non condivido invece chi impone le sue idee ritenendole superiori a quelle degli altri, durante le nostre amichevoli "s*****ttate" (si fa per dire) ho visto che only28 prova a creare dialogo cosa che non ho visto fare a vincenzo79 soprattutto quando dice che il 36 non è un calibro per tutti discriminando di fatto chi non può permettersi di portarlo a caccia adesso dimmi se questo non è un atteggiamento di superiorità?
Per quello che riguarda le regole posso dirti che anch'io ho delle regole mie, faccio un esempio nel quale sono stato molto criticato, per me andare a caccia con i beeper, specialmente quelli che emettono suoni simil rapace non è "etico", sono stato molto criticato per questa mia affermazione però purtroppo finchè la legge lo consente io non posso fare altro che dire la mia e fare notare agli altri le mie motivazioni giuste o sbagliate che siano è il mio pensiero.
 
ci tenevo a precisare che io non lo discrimino il calibro 410 non è tche dico che non serve a niente (vedi post precedenti che avete letto) o che non giustifichi chi lo usa per allenarsi, ci tengo poi a precisare che con l'allenamento si arriva dovunque anzi come ho detto prima al tav mi ci alleno anch'io col 36 i primi anni di pda sparavo circa 300 cartucce all'anno e i risultati erano pessimi con l'allenamento è tutto migliorato, voglio ribadire a tutti quelli che ci leggono e intendo anche persone esterne al forum che noi con i nostri tread facciamo una sorta di servizio pubblico, chiunque può attingere alle informazioni che scriviamo in queste pagine, quindi vi invito in primis a rispondere ed indicare le vostre idee ed in seconda battuta ad esporre idee costruttive, per me è inutile inserire mille messaggi nelle discussioni dicendo solo è meglio questo o è meglio quest'altro o quello c'ha i problemi o quell'altro è un frustrato, non servono!, diciamo invece: per me è meglio perche con questa cosa posso raggiungere il mio scopo in maniera migliore, ovviamente posso condividere chi mi dice che il suo scopo è andare per boschi o far fare due sgambettate al cane o io vado per far carniere o io vado a fare quattro chiacchiere, sono modi di intendere le passioni che uno ha, se qualcun vuole provare emozioni forti o appagare il suo ego, e lo può fare solo cacciando col 410 ben venga.
Non condivido invece chi impone le sue idee ritenendole superiori a quelle degli altri, durante le nostre amichevoli "s*****ttate" (si fa per dire) ho visto che only28 prova a creare dialogo cosa che non ho visto fare a vincenzo79 soprattutto quando dice che il 36 non è un calibro per tutti discriminando di fatto chi non può permettersi di portarlo a caccia adesso dimmi se questo non è un atteggiamento di superiorità?
Per quello che riguarda le regole posso dirti che anch'io ho delle regole mie, faccio un esempio nel quale sono stato molto criticato, per me andare a caccia con i beeper, specialmente quelli che emettono suoni simil rapace non è "etico", sono stato molto criticato per questa mia affermazione però purtroppo finchè la legge lo consente io non posso fare altro che dire la mia e fare notare agli altri le mie motivazioni giuste o sbagliate che siano è il mio pensiero.

caro signor rappiel io non mi sento superiore a nessuno..la mia frase voleva solo dire che il calibro non per tutti nel senso che non sono tutti a capirlo ad apprezzarlo , ad amarne i pregi minimizzando i difetti...la maggioranza delle persone lo definisce ( quasi in modo dispregiativo ) un giocattolo per passerotti, non é che parliamo di adesso se ci ha fatto caso questa discussione é del 2012...quindi quando parlano del 410 come lo schippo di topogigio ( come ha affermato qualcuno nel post ) senza capirlo, senza averlo nemmeno provato almeno una volta..deridendo sia il calibro che chi lo usa io penso...be non é un calibro per loro..tutto qui!!
 
Da quello che leggo che comunque potrebbe essere diverso se detto perche conta sia il tono di voce e l'espressione ma sembra quasi che gli ambientalisti hanno ottenuto cio' che volevano,farvi vergognare,imbarazzare,sentirvi a disagio di fronte ad uccidere un animale.
Per questo motivo ripiegate il vostro imbarazzo sul fatto di dire che sparate con il 410 per le emozioni,perche l'animale e' un vostro amico ect ect.
Sono riusciti a farvi il lavaggio del cervello.
Penso che ogni calibro abbia il suo impiego e di sicuro il 410 non e' il calibro per un animale difficile e pregiato come la beccaccia.
Comunque che ognuno faccia cio' che vuole,c'e' chi spara col 410 e c'e' chi come me sparerebbe anche col 10
 
caro signor rappiel io non mi sento superiore a nessuno..la mia frase voleva solo dire che il calibro non per tutti nel senso che non sono tutti a capirlo ad apprezzarlo , ad amarne i pregi minimizzando i difetti...la maggioranza delle persone lo definisce ( quasi in modo dispregiativo ) un giocattolo per passerotti, non é che parliamo di adesso se ci ha fatto caso questa discussione é del 2012...quindi quando parlano del 410 come lo schippo di topogigio ( come ha affermato qualcuno nel post ) senza capirlo, senza averlo nemmeno provato almeno una volta..deridendo sia il calibro che chi lo usa io penso...be non é un calibro per loro..tutto qui!!
Susami ma non l'avevo intesa in questo senso, anche se da come lo scrivevi sembrava proprio quello ma molto probabilmente ho interpretato male io,comunque anch'io lo considero un ottimo calibro ma per l'allenamento.
Ps:almeno voi non mi avete criticato per la storia del beeper...magari c'e qualcun che la pensa come me su questo(sarebbe veramente la primissima volta):D
 
MIIIIIII ragazzi! [sconvolto.gif] Quanto scrivete! ho letto gli interventi nuovi, non volevo più rispondere a questo argomento, perchè lo avevo già fatto all'inizio. Ma leggendo gli ultimi interventi, mi sento di rispondere di nuovo.

Avete un pò tutti ragione e un pò tutti torto. Come detto prima, ho avuto tre fucili in cal. 410 e sicuramente (quando potrò), prenderò un sovrapposto Yldz. Questo perchè quando vado a fare determinate cacce, in determinati luoghi e con determinate persone, porterò il 410. Non mi viene difficile sparare con questo fucilino, lo uso come ho usato il 12 e come uso il 20, per me non c'è differenza. (sempre come detto su)

X rappiel: tu dici che non porteresti mai persone col 410; non sò tu come tiratore come sei, ma vedi che ci sono cacciatori che col 410 non temono nessuno e nessun calibro e non parlo di R Testa, ma di normalissimi cacciatori, che altro che triplette a tordi e nel fitto degli giganteschi alberi d'ulivo che vi sono da me. Non pensare che chi ha la massima potenza consentita in mano (cal 12) abbia una marcia in più, si può verificare, per una serie di motivi (cartucce, impostazione, piegatura calcio, ecc) rimanga in folle! Se pensi che su dieci tiri del 12, cinque li porti a segno e che col 410 questo non può succedere, ti sbagli.
Io col 410 "mi arrangio", ma non lo porterei a beccacce, per svariati motivi; l'ausiliare che si possiede, nel senso se caccia vicino, lontano, se ferma vicino, lontano ecc. I tiri in questa caccia, non sono tutti uguali e non sono d'appostamento (cioè sempre allo stesso posto), si spara quasi sempre nel fitto e il piombo in questo cal. è poco, potrebbe rimanere nella vegetazione. Può capitare di prendere la becca con un pallino o due e che non rimanga sul colpo (ma questo può capitare anche col 12) e vada a morire lontano, quindi persa. (perdere una beccaccia, non è come perdere un tordo). Dico questo perchè mi conosco e sò come sparo, ma chi vuole andare a beccacce col 410, per me è liberissimo di farlo ed ha tutta la mia ammirazione.
Io personalmente a caccia (tutta la caccia) vado col 20, che reputo superiore al 12 per tanti motivi discutibili o meno. Lo uso anche sul cinghiale e non solo io. Sono convinto per esperienza, che con le dovute munizioni il cal. 20 sia insuperabile. Credo che quelli che usano il 410, allo stesso modo la pensino come me per questo cal.
Prossimamente, prenderò una carabina in 30.06, da usare sul cinghiale, lo faro per semplice sfizio personale, per quanto nei luoghi dove pratico la caccia al cinghiale, il cal 20 è letale, per qualsiasi mole esso potrebbe avere. Ma sai come si dice....a sfizio non c'è prezzo!
 
x walker: dicevo che non li porto con me per il fatto che noi spartiamo la selvaggina a fine caccia e non mi va di spartire la selvaggina o di fare chilometri di canaloni con uno che sottovaluta le prede e sopravvaluta se stesso che di fatto parte già svantaggiato perchè 1 è costretto a selezionare le prede da abbattere 2 ha una portata limitata e tre ha solo due colpi.
Se decidessimo di partire tutti col 410(cosa che nn avverra mai per quanto detto sopra) allora ben vengano tiratori del calibro di lamera o testa io non cerco di superare gli altri ma solo di portare a casa il mio carniere e faccio di tutto per "riempirlo".
 
Susami ma non l'avevo intesa in questo senso, anche se da come lo scrivevi sembrava proprio quello ma molto probabilmente ho interpretato male io,comunque anch'io lo considero un ottimo calibro ma per l'allenamento.
Ps:almeno voi non mi avete criticato per la storia del beeper...magari c'e qualcun che la pensa come me su questo(sarebbe veramente la primissima volta):D

ma di niente state tranquillo, l importante é esserci chiariti , ma le consiglio di provarlo il 410 (almeno una volta )le assicuro che é un arma che con un po di pratica non delude chi lo ama...io lo so bene lo uso da bambino...fu primo fucile che mi regalò mio padre,( incallito cacciatore )
 
non darmi del lei mi metti a disagio, qui sul forum penso che siamo tutti amici anche se nn ci siamo mai visti, io uso il 36 al tav per allenarmi e ne ho tratto innumerevoli benefici ma a caccia non me la sento proprio perchè visto che non vado mai da solo e che i miei compagni la pensano come me per un fatto di rispetto non lo porto.
 
non darmi del lei mi metti a disagio, qui sul forum penso che siamo tutti amici anche se nn ci siamo mai visti, io uso il 36 al tav per allenarmi e ne ho tratto innumerevoli benefici ma a caccia non me la sento proprio perchè visto che non vado mai da solo e che i miei compagni la pensano come me per un fatto di rispetto non lo porto.
ok.sai io non sono mai andato al tiro con il 410, io uso per la caccia munizioni commerciali visto che purtroppo non ricarico.ma tu ricarichi da te.oppure anche tu usi comprarle?
 
io ricarico da solo e specialmente nel 36(il mio nn è magnum) la differnza si sente parecchio anche perchè nelle armerie della zona non c'e grande scelta solo fiocchi e non è che siano un gran che.
hai mai provato le baschieri & pellagri extra rossa da 15 grammi ? le fanno solo in pimbo 11 e 9,5....io le uso per le quaglie...sono favolose!!
 
ci tenevo a precisare che io non lo discrimino il calibro 410 non è che dico che non serve a niente (vedi post precedenti che avete letto) o che non giustifichi chi lo usa per allenarsi, ci tengo poi a precisare che con l'allenamento si arriva dovunque anzi come ho detto prima al tav mi ci alleno anch'io col 36 i primi anni di pda sparavo circa 300 cartucce all'anno e i risultati erano pessimi con l'allenamento è tutto migliorato, voglio ribadire a tutti quelli che ci leggono e intendo anche persone esterne al forum che noi con i nostri tread facciamo una sorta di servizio pubblico, chiunque può attingere alle informazioni che scriviamo in queste pagine, quindi vi invito in primis a rispondere ed indicare le vostre idee ed in seconda battuta ad esporre idee costruttive, per me è inutile inserire mille messaggi nelle discussioni dicendo solo è meglio questo o è meglio quest'altro o quello c'ha i problemi o quell'altro è un frustrato, non servono!, diciamo invece: per me è meglio perche con questa cosa posso raggiungere il mio scopo in maniera migliore, ovviamente posso condividere chi mi dice che il suo scopo è andare per boschi o far fare due sgambettate al cane o io vado per far carniere o io vado a fare quattro chiacchiere, sono modi di intendere le passioni che uno ha, se qualcun vuole provare emozioni forti o appagare il suo ego, e lo può fare solo cacciando col 410 ben venga.
Non condivido invece chi impone le sue idee ritenendole superiori a quelle degli altri, durante le nostre amichevoli "s*****ttate" (si fa per dire) ho visto che only28 prova a creare dialogo cosa che non ho visto fare a vincenzo79 soprattutto quando dice che il 36 non è un calibro per tutti discriminando di fatto chi non può permettersi di portarlo a caccia adesso dimmi se questo non è un atteggiamento di superiorità?
Per quello che riguarda le regole posso dirti che anch'io ho delle regole mie, faccio un esempio nel quale sono stato molto criticato, per me andare a caccia con i beeper, specialmente quelli che emettono suoni simil rapace non è "etico", sono stato molto criticato per questa mia affermazione però purtroppo finchè la legge lo consente io non posso fare altro che dire la mia e fare notare agli altri le mie motivazioni giuste o sbagliate che siano è il mio pensiero.

Beata gioventù! Poche idee però confuse, adesso spiega sta cosa del beeper , anche se si andrà off topic. Come fai ad affermare che si va a caccia per il carniere e poi dire che non è etico il beeper? Nella caccia infine non è come nella matematica che due più due fa sempre quattro; a volte fa tre, a volte fa cinque, ed a volte fa pure solo uno; sono troppe le variabili in gioco, tu hai solo verità assolute, e questo non è ETICO!
 
x walker: dicevo che non li porto con me per il fatto che noi spartiamo la selvaggina a fine caccia e non mi va di spartire la selvaggina o di fare chilometri di canaloni con uno che sottovaluta le prede e sopravvaluta se stesso che di fatto parte già svantaggiato perchè 1 è costretto a selezionare le prede da abbattere 2 ha una portata limitata e tre ha solo due colpi.
Se decidessimo di partire tutti col 410(cosa che nn avverra mai per quanto detto sopra) allora ben vengano tiratori del calibro di lamera o testa io non cerco di superare gli altri ma solo di portare a casa il mio carniere e faccio di tutto per "riempirlo".
Di sicuro se vai a caccia per fare l' arrosto a Natale o perchè vuoi fare sempre il ''mazzo'' il 410 è bene lasciarlo a casa! Se invece uno va da solo senza pensare al fatto che probabilmente tornerà a casa a mani vuote o comunque con carniere molto scarso allora anche il 410 può dire la sua! Di sicuro ogni preda catturata darà una soddisfazione dieci volte superiore a quella presa con il 12!
Io le beccacce le padello anche con il 12, figurati col 410... ma se si è buoni tiratori anche con il 410 certo è possibile, ottenere qualche risultato ed anche con soddisfazione doppia!
Poi te parli di aver provato il 36, con 11-12gr, il 410 è tutta un' altra cosa!! Le prestazioni non sono paragonabili!
 
Di sicuro se vai a caccia per fare l' arrosto a Natale o perchè vuoi fare sempre il ''mazzo'' il 410 è bene lasciarlo a casa! Se invece uno va da solo senza pensare al fatto che probabilmente tornerà a casa a mani vuote o comunque con carniere molto scarso allora anche il 410 può dire la sua! Di sicuro ogni preda catturata darà una soddisfazione dieci volte superiore a quella presa con il 12!
Io le beccacce le padello anche con il 12, figurati col 410... ma se si è buoni tiratori anche con il 410 certo è possibile, ottenere qualche risultato ed anche con soddisfazione doppia!
Poi te parli di aver provato il 36, con 11-12gr, il 410 è tutta un' altra cosa!! Le prestazioni non sono paragonabili!

é quello che penso anche io,cercavo solo di far capire che per me buttare giù una beccaccia con un 410 èuna grossa soddisfazione ( ma per me non per dimostrarlo a altri )ne parlavo nel forum perché sò che come me ci sono altri appassionati del 410...ps.concordo pienamente il 410 é una cosa diversa , niente a che vedere con il 36 nornale
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto