beccacce e calibro 410....perchè no ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
non saprei da che parte cominciare a rispndere comunque visto che siamo usciti di molto off topic cercherò di rispondere a tutti in maniera sintetica poi se c'è qualcuno di voi che non si sente soddisfatto delle mie risposte può sempre contattarmi con un mp o aprendo un altro tread sull'argomento che più gli interessa, vi invito cmq a rispondermi con un mp se ritenete che quello che dico io sia una grande stupidaggine questo tread è ormai anche fin troppo pieno se viene qualcuno in cerca di qualche info non riuscirebbe nemmeno a trovarla in mezzo a tutti questi post.
X dr inferno, io lo so che le mie verità non sono assolute infatti ho detto e ribadito anche nei post precedenti che io non voglio insegnare niente a nessuno, non mi ritengo superiore agli altri e nn avrei ne l'esperienza adatta ne le caratteristiche per farlo, io ho sempre solo espresso il mio modo di vedere la caccia se ha tempo può andare a leggere i post precedenti (molti e molto lunghi) nei quali esprimo il mio pensiero e non cerco di insegnare ma solo di far vedere le cose da un'altra ottica.
Per il beeper il discorso è lungo ma non complicato, posso dire che è un aggeggio elettronico e l'elettronica a caccia non mi piace, io ho insegnato al mio cane a rimanermi vicino diciamo nell'arco dei 100 mt e gli ho insegnati (dico insegnato perchè il mio cane è un mio amico, gli animali da circo si addestrano il cane da caccia va solo compreso ed incentivato a fare quello che a noi ci è piu congeniale)dicevo gli ho insegnato a tornare da me di tanto in tanto, poi sta a me cercare di fare più strada possibile per far cercare il cane in più territorio possibile, di certo non vado a cercare le beccacce nelle pianure di stoppie o nei campi di mais sono giovane ma non mi reputo ******. invece non mi pare che vada a caccia chi mette il beeper al cane e se ne stia beato al di fuori del bosco lo fa suonare una volta ogni tanto giusto così per sapere se il cane sta ancora li o se è andato a prendere il caffè al bar e poi si addentra solo quando sente il tipico fischio del falco che fa impaurire la beccaccia impedendogli di volare arriva spara e se ne torna beato al pulito, questa per me non è caccia,in questa circostanza il cane è andato a caccia e il cacciatore è andato a sparare niente di più visto che io voglio andare a caccia e non a sparare, io mi addentro nel bosco con il mio cane e lo tengo di vista per quanto mi è possibile e cerco di fare più strada possibile per cacciare anch'io insieme al mio compagno (cane) e non lasciare a lui tutto il lavoro sporco , se non fosse così il mio cosigilio sarebbe di prendere un beeper con segnalatore gps visto che non è vietato neanche quello, la mattina uno va a portare il cane vicino ad un posto dove pensa che possano essere le beccacce e se ne torna a casa o si sta dentro la macchina poi quando vede che il segnale sul gps non si muove per un po di tempo prende e va a vedere se il cane ha trovato la beccaccia o se si è fermato solo a fare pipì, così non ha nemmeno lo scomodo di dover fare inutili camminate per sentire da dove viene il beep del cane in ferma. se non basta questo che ho scritto o se la pensate diversamente da me contattatemi in privato e sarò lieto di illustrarvi per bene il mio punto di vista che sicuramente non sarà universalmente giusto ma se qualcuno pensa che sia del tutto sbagliato prego di farmelo notare,
per quanto riguarda quello che lei dice delle mie idee definendoli "poche e confuse" posso dire che son poche (anche se a me non sembra) perchè sono ancora giovane ho solo dieci rinnovi alle spalle non certo come lei che ne avra almeno 40 e posso parlare solo di cose su cui io mi sento sicuro a me non sembrano poche ma molto probabilmente è perchè ho poca esperienza e parlo solo per quello che ho testato, Per la confusione mi sembra di aver tenuto un costante filo logico dal momento in cui ho detto che io vado a caccia per cacciare, e per cacciare intendo dare la caccia agli animali e fare di tutti per incarnierali per me ma solo per me chi va con il beeper non fa di tutto per cacciare ma fa di tutto per sparare io non lo reputo cacciatore ma solo sparatore sia che vada col 12 sia che vada col 410 e come dice un mio amico del forum "di cacciatori se ne vedono sempre meno mentre di sparatori sono piene le campagne".
Io sono preparato allo 0 di giornate senza incontri come sono pronto ad affrontare le padelle ma sarò sempre con il cuore in pace perchè io avrò fatto di tutto per cacciare e non per sparare, non lascio il lavoro sporco agli altri e non mi presento solo nel momento dello sparo, voi potete anche dirmi che non è così, che mettete il beeper ai cani poi entrate anche voi nel bosco e fate chilometri di spini insieme al vostro cane io per quello che ho visto so che non è così ma se fosse allora a che vi serve il beeper? se siete in grado di addestrare un cane a rimanere a contatto con voi e a tenere la punta anche per ore, il beeper a cosa vi serve? se poi avete addestrato i cani a fare km e km di bosco senza curarsi del padrone allora mi sorge qualche dubbio sulle doti di addestramento del padrone stesso e sulla sua voglia di cacciare le prede, a me pare che abbia più voglia di esibire le sue prede che di cacciarle, lo ripeto ancora per me solo per me chi caccia con il beeper è uno sparatore non un cacciatore perchè si presenta al cospetto del suo cane che ha compiuto l'azione di caccia solo per sparare alla preda.

Rispondo brevemente a calibrosedici, io vado a caccia per fare il mazzo come lo chiami tu, io lo chiamo riempire il carniere e con riempire non intendo ammazzare tutto quello che mi passa a tiro ma intendo riuscire ad arrivare ai limiti consentiti, è successo che tra di noi chi aveva già completato il carniere si sia dedicato solo alla spinta rinunciando agli appostamenti in favore di chi aveva avuto una giornata storta diciamo così, come è mia regola quando caccio da solo di tornare a casa una volta preso il consentito. Voglio dirti inoltre che quello che mi procura emozioni forti a caccia è il tonfo del selvatico a terra , ci tengo a precisare inoltre che io farei volentieri a cambio il mio fucile per un paio di ali.
l'ultima cosa e poi chiudo, per quello che ci devo fare io cioè l'allenamento al tav il 36 mi dovrebbe andare meglio del 410 perche avendo meno piombo è ancora piu difficile il tiro.

Queste sono le mie idee se sono sbagliate fatemelo notare ma non dicendo sono sbagliate e basta ma dicendo sono sbagliate perchè e mi dite le vostre ragioni possiamo crescere insieme così sia che abbiate 20 anni come me sia ne abbiate 60 come altri del forum, non si finisce mai di imparare basta fare tesoro dei propri errori.
 
Vedi che le idee sono confuse? Quando dici che andare col 12 invece che con il 36 ti fa sentire più sicuro di aver fatto tutto il possibile (tra le cose lecite) per incarnierare il selvatico, e poi ti metti a criticare il beeper che ti da modo al bosco di individuare il cane in ferma , senza dovere applicargli il bubbolo che altrimenti le beccacce ai nostri giorni ti sentono un kilometro prima che arrivi e se ne vanno indenni lasciandoti con un palmo di naso, quando critichi chi usa il beeper senza sapere come caccia e forse neanche tanto di quello che è la caccia alla beccaccia, e quello che i cani al bosco fanno, quanto aprono e quanto reggono la ferma. Inoltre il tono delle risposte che hai dato fino adesso, e' un tono da saccente, non di chi vuol confrontarsi con gli altri e con le loro idee, ma di quello che vuole insegnare! Ne hai ancora tanta di strada da fare ragazzo.... Cerca di essere più umile; la caccia non è tutto nero o tutto bianco, esistono anche tante sfumature di grigio, si va dal bianco sporco, al grigio chiaro al grigio scurissimo. Tu, e scusami il tu, hai solo verità assolute, te lo ripeto, e possibilmente senza conoscere nemmeno la materia. Non ti offendere, ma è un atteggiamento che indispone.
 
Ultima modifica:
Ho sempre pensato alla caccia come passione e basta..
Rimanendo in off topic
questo mi è capitato ieri mattina.
Dopo l' ennesima mattinata sotto la pioggia a scrutare il cielo inutilmente si decide di terminare la stagione venatoria ( in campania chiede oggi)
Amareggiati dalla pessima stagione e dai vestiti inzuppati d'acqua si fa ritorno a casa, a pochi km da casa c'è un vivaio, il padrone ama crescere uccelli e animali in libertà, possiede dei fagiani, uno di quelli aveva oltrepassato la rete finendo in strada, rischiando di finire sotto un auto.
Decidiamo di intervenire e blocchiamo il fuggiasco che non vola bene, un bel fagiano maschio, dopo aver accurato che il pennuto stava bene, si restituisce al padrone.
Si poteva portare il "carniere" a casa e fare l'arrosto per la domenica, ma nemmeno mi è passato per la testa, magari era settembre ed era partito al frullo ....
La cosa buffa che abbiamo ceduto il fagiano non al padrone ma una persona che si trovava per strada per caso, pensavamo che era il proprietario, sicuramente sarà finito in padella, cosa che mi è stata riferita stamane.
Ecco siete padroni di crederci o no, personalmente del carniere non me ne frega un accidenti..
io amo andare a caccia e ricaricare le munizioni....
Ciao
 
chiedo umilmente scusa ma la mia intenzione non era di risultare saccente devo cambiare quello che ho detto io non vado a caccia solo per incarnierare il selvatico ma vado a caccia solo per cacciare il selvatico.
Diamoci pure del tu siamo amici che ci scorniamo qui come faremmo al bar sotto casa purtroppo non ci possiamo vedere al bar ma qui siamo tutti amici credo.
Purtroppo non so che caccia pratichi e non mi permetto di cricarti io critico i cacciatori che ho visto e critico l'uso che ne fanno loro,anche perchè una volta che ho un cane che rientra e che mantiene la punta non vedo a cosa serva mettergli il beeper, casomai la colpa sarà della forma fisica del cacciatore se non fa in tempo a servire il cane .

Ho visto che ho urtato la tua sensibilità ma già lo sapevo che qualcuno si sarebbe offeso per le mie parole, senza offesa per me chi va a caccia con il beeper non è un cacciatore ma uno sparatore questa è opinione personale è un mio gusto e sui gusti non si discute e lo dico soprattutto per far vedere quell'aspetto della caccia che magari uno fa senza pensare per te è lecito portare il beeper quindi sei libero di fare come fai ma i cacciatori che vedranno questo post avranno una visuale più completa sulla caccia con il beeper e si interrogheranno su cosa vogliono fare se vogliono essere cacciatori o sparatori, non sempre uno si interroga su una cosa lecita perchè pensa che il lecito e l'etico vadano di pari passo ma non è così in nessuna cosa non solo a caccia.

La critica sul beeper che faccio io nasce dal fatto che è un strumento elettronico, la legge nazionale vieta l'utilizzo di richiami elettronici mentre non vieta il beeper che emette il fischio del falco, ci sarebbe da aspettarselo visto che siamo in italia, purtroppo però non lo accetto preferisco chi gli fa la posta alla beccaccia che chi usa il beeper almeno li la beccaccia ha la scelta di passare o no e non è costretta a rimanere imboscata per paura del rapace.(riceverò altre bastnate qui giò lo so)

Fornendo la mia visuale della caccia spero che i giovani ma anche i chi ha alle spalle parecchie licenze che a volte pretendono di sapere tutto quello che è possibile e immaginabile facciano le loro riflessioni e decidano cosa vogliono fare della loro carriera venatoria se vogliono andare a caccia per cacciare oppure solo per sparare, ma nel secondo caso consiglio di andare al tav .

Detto questo ribadisco ditemi dove sbaglio e perchè se ci limitiamo ad usare frasi fatte non si va da nessuna parte.io sono givane e sono il primo a chiedere i consigli ai più esperti di me ma credetemi io a caccia ci vado e con buoni risultati, diciamo che la mia squadra per quello che facciamo siamo tra le migliori nonostante siamo tutti giovani ma ci facciamo molta esperienza sulle nostre ossa e ormai riusciamo a capire quando una vecchia volpe ci sta gabbando fatto sta che al giorno dìoggi ci sono numerosi "anziani" che ci chiamano per andare con loro se vanno in battuta e tanti altri che ci contattano per venire con noi alla migratoria perchè in questi 10 anni si sono resi conto che la caccia è cambiata tantissimo ed hanno dovuto chinare il capo davanti ai nostri risultati.

Le cose sono due o qui da noi sono tutti mediocri cacciatori o noi abbiamo i nostri meriti, mi ricordo il primo giorno di caccia quando chi mi portava mi disse mettiti quii e se vedi passare un fagiano vedi dove si va a posare, non sapete che soddisfazione quando quella stessa persona con cui non andavo più a caccia da tempo mi richiamò perchè voleva venire con noi perchè lui aveva esaurito i posti. a distanza di tempo ancora gongolo.
 
La caccia non è competizione a chi è più bravo di un altro o a chi ne ha incernierati di più. E questo l atteggiamento che ho criticato, comunque sembri non accorgertene, quindi evidentemente mi sbaglio io. Vado a caccia con il cane da ferma Sim dall età di 16 anni ( all epoca si poteva prendere il PDa con la firma del padre) ed ho cacciato beccacce da sempre, e ti garantisco che il beeper
Non serva a tenere il selvatico a terra per paura, perché non è così, anzi se lo usi solo ferma, come lo uso io, spesso serve a far involare il selvatico prima che tu arrivi. Per quanto riguarda lo stare ad aspettare che il cane faccia il lavoro sporco e poi tu entri nel bosco a servirlo, ma dove lo hai visto? Al cinema forse, ti farei vedere le mie mani e le mie gambe a fine cacciata, così ti renderesti conto cosa e' la caccia alla beccaccia, beeper o non beeper. Il beeper e' solo uno strumento che specialmente per chi ha qualche problema di udito e caccia con gli inglesi quelli veri, aiuta a ritrovare il cane in ferma, magari a 100 metri da te nel bosco fitto, dove altrimenti ti ci vorrebbe un ora a trovarlo perché prende terreno, con la conseguenza che la becca ti ha lasciato al massimo la fatta. Ma a quanto ho capito se fosse consentito andare con il 10 invece che con il 12, ci andresti, e questo secondo te e'meno etico del beeper? Ecco perché dico che hai le idee un po' confuse. Dici che fare il possibile per incarnireste il selvatico va bene, e poi critichi il beeper che, appunto, aiuta nella ricerca, ma non spara! Caccia un po' le beccacce con il cane e ti renderai conto che non è così semplice come dici.
 
lo so doc ho detto all'inizio del mio post che nn posso criticarti e non l'ho fatto io critico quello che vedo dalle mie parti ,e credo che anche tu lo abbia visto fare ad altri pseudo cacciatori che si definiscono tali vero?

per quello che riguarda il fischio del falco che serve per tenere i selvatici a terra è una cruda realtà e veniva anche pubblicizzata e molti cacciatori la utilizzano.

la caccia alla beccaccia la pratico anch'io con il cane da ferma e posso dirti che con il cane che ho io, il beeper non serve, e non sono mai stato a favore delle gare cinofile e dello standard di razza per la caccia, secondo me ed è un parere personale anche questo, il cane dovrebbe fare quello che per me è più congeniale, non voglio un setter che ha una cerca perfetta rientra nei canoni di razza allunga riporta ed è corretto al frullo se non mi aspetta o va per i fatti suoi, io vado a caccia insieme al mio cane io so cosa vuole lui e lui sa cosa voglio io, non me ne faccio niente di un campione che non fa quello che vorrei, il bello è quando tutti ti prendono in giro per il tuo cane un po sellato e poi tiri fuori la prima beccaccia dell'anno, beh quello non ha prezzo.

Per quello che riguarda i rovi e le boscaglie fitte, dai retta a me e in questo posso vantarmi davvero non incorrerei in smentite, io mi ci faccio nero la dentro le mani le gambe sfegiate e i mazzi di capelli che ho lasciato dentro i boschi solo io e i miei amici lo sappiamo.

Per tutte le ragioni che ho detto prima e negli altri post la risposta è si se potessi andrei con il calibro 10 per un fatto di calcolo delle probabilità, li ci sono più pallini quindi più probabilità di abbattimento senza contare che il fucile lo manovro io non il cane e quello che riesco a fare da solo per me è più che etico, ti dico di più se potessi tornerei ai vecchi 5 colpi e toglierei parecchie delle riserve che sono state fatte senza nessun criterio.

Ti racconto un aneddoto:
Una volta io sono stato male e mi andavo ad appostare con la macchina e un vecchio cacciatore a cui bruciava il deretano a causa delle nostre proficue cacciate mi disse che se non avevo la forza di andare a caccia come si deve avrei fatto bene a starmene a casa, io l'h preso in parola perchè aveva ragione e non l'ho fatto mai più ma chi sente in dovere di essere giustificato per l'utilizzo del beeper dal fatto che ci sente poco allora gli direi che quel tipo di caccia non è per lui.
quando non si è fisicamente adatti a servire il cane o ad imbracciare e tirare di stoccata nello spazio di 5 mt o ancora meglio a fare decine di chilometri per rincorrere i tordi allo scaccio allora è il momento di cambiare tipologia, c'e la caccia da appostamento c'e quella da capanno allora può concentrarsi su quella occhio non dico a te io non so come sei fisicamente non ti ho mai visto e mai mi sognerei di dirti una cosa simile senza vedere prima quello che fai a caccia.

Ci tengo a precisare che 15 anni fa non c'era il beeper ma i cacciatori andavano a caccia lo stesso e i rusultati in termini di carniere erano ben superiori a quelli di oggi allora mi domando, non è che i cacciatori moderni(quelli che ho visto io) si sentano così sicuri dei loro mezzi elettronici tanto da adagiarsi sugli allori e diventare un po piu rammolliti dei nosti zii nonni padri e quant'altro che dovevano misurarsi con la natura e la selvaggina usando solo le loro doti?
 
Posto che innanzitutto non volevo offenderti ma si fa solo per chiaccherare volevo dirti una cosa:
anche a me piace fare carniere ma comunque sempre finalizzato a quello che posso riuscire a mangiare io, amici e parenti. Quando ho raggiunto questa quota prendere un tordo in più non mi interessa più, preferisco prenderne 1 col 410 (nel mio caso col 32) che 5 col 12 che alla fine non saprei di cosa farne!
Chi va a beccacce col 410, lo fa perchè non gli interessa fare centro ad ogni tiro ma preferisce prenderne una ogni tanto con il 410 che fa una rosata molto più piccola e per raccoglierla bisogna essere ottimi tiratori.
Il problema del tirare solo 10-11gr di pb 71/2-81/2 è che i pallini sono un pò troppo pochi per mantenere una rosata concentrata da non farci passar dentro indenne il piattello ed anche con strozzatura piena oltre i 15-20m rompere un piattello diventa più un caso che bravura perchè magari anche il piattello centrato passa indenne in mezzo ai pallini. Con il 410 invece ho visto rompere piattelli a 40m misurati. Certo avere cartucce che mantengono ottime rosate sulla distanza non è facile come con il 28 che spara gli stessi 18gr di pallini con un decimo dell' attrito. C'è da dire che il fascino delle cartucce sigaretta ha fatto fare alle aziende passi da gigante tali da ottenere QUASI le stesse prestazioni del cal 24-28.
 
signori con tutto il rispetto per le vostre opinioni, esperienze ecc...ma etica, carnieri, bipeer si bipeer no ma il post era per beccacce e cal 410..e mi sembra stia diventando uno scontro di opinioni su ben altro
 
si ma noi mangiamo moooooolta selvaggina [lol.gif] non c'e pericolo che vada sprecata, rompere i piattelli con 11 grammi non è facile ma non impossibile io quando mi alleno se ne rompo 15 sono contento come una pasqua.. si parla di percorso caccia non tav.. poi ti ripeto noi siamo un gruppo, se un giorno decidessimo di andare tutti col 410 perchè no l'importante è che facciamo quello per cui paghiamo e che ci rendiamo conto di cosa abbiamo per le mani prima di provare tiri a 30 mt.

- - - Aggiornato - - -

esatto ha ragione vince se vogliamo parlare di beeper o altro facciamo un tread sul'argomento inutile fare qui botte e risposte off topic.
 
Caro rappiel oltre ad avere le idee confuse come dice dr inferno, vedo che di caccia pratica ne capisci ancora poco, forse perchè sei giovane e non hai tanta esperienza, comunque sia non voglio insegnarti niente perchè tanto con quel caratterino da saputello che ti ritrovi non mi ascolteresti.
Tu parli male di chi usa il beeper perchè con il fischio del falco stanno ferme, niente di più sbagliato sai quante volte è successo che trovi il cane fermo ad aspettarti ma la becca è gia andata al bar a prendere un caffe ??? E non è una questione di forma fisica....te lo posso assicurare.
Poi dici che è più giusto tendere l'imboscata alla becca alla posta perche tu credi che la becca possa avere la possibilta di non passare da quel posto .. ma tu lo sai che le beccacce sono abitudinarie per quanto riguarda i tragitti mattutini e serali ??
te lo dico io, sono talmente abbitudinarie e perfette con l'oraio che praticamente si condannano a **** da sole se decidi di andarle a fucilare .. altro che beeper.
Sempre senza rancore caro rappiel ma di strada ne devi ancora fare, e durante questo percorso oltre a fare stragi di selvatici cerca anche di acquisire un pò di umiltà che nella vita non quasta.
P.S. Quello che fai tu a caccia con il 12 lo sappiamo fare un pò tutti, quindi non credere di fare ""l'uovo con due rossi""
 
no mi permetterei mai di darvi torto, però devo dirti che io non ho mai usato il beeper ho riportato solo quello che diceva la pubblicità di suddetto strumento, poi se è peggio di quello normale io non lo so perchè non l'ho mai utilizzato, non credo di avere arie da saputello perchè quando avete detto cose giuste mi sembra di averlo sempre fatto notare,
per quello che riguarda la posta che sia abitudinaria o meno non c'entra il mio era un discorso di discriminazione tra le beccacce e gli altri uccelli perchè al colombaccio ci si può appostare mentre alle beccacce no? nessuno si apposta in mezzo ai prati ad aspettare i colombi ma si va dove i colombi sono soliti passare o dove vanno abitudinariamente a mangiare allora anche i colombacci dovrebbero essere protetti dall'eventuale appostamento dei cacciatori?
Caro ittai non credere a quello che dicono gli altri le beccacce che passano al mattino la sera non passano dalla stesso posto vai sul sicuro è testato specialmente nei primi periodi di ambientazione, poi uno deve essere così fortunato da mettersi nel raggio di 30 mt da dove passa secondo me ha piu possibilità di passare 30 mt più in la che di scappare ad un setter in ferma.
Per il fucile io sarei contentissimo se tutti riuscissero a fare col 12 quello che ci faccio io non c'e niente di male anzi io non prto ne innovazione ma tantomeno cerc di sminuire la caccia semplicemente non sopporto chi porta il 410 e lo usa come scusa dei suoi scarsi carnieri.
Anche vincenzo79 come only28 che credo siano appassionati di questi calibri hanno capito quello che volevo dire e ci siamo trovati d'accordo su diversi punti, per me quelli che fanno i saputelli a questo punto siete voi che avete bocca solo per criticare solo perchè avete qualche primavera in più, vi garantisco che il vosto è l'atteggiamento che sta uccidendo la caccia in tutt'italia che non avete occhi all'infuori di quello che fate voi. scusatemi senza rancore ma dopo tutto quello che ho scritto e avendo trovato i nostri punti d'accordo su come cacciare le beccace col 410 io credo che per me possa finire qui non devo dimostrare niente a nessuno dico solo il mi parere e mi sembra che tutti quelli che lo volevan capire lo hanno capito quindi chiudo qui la mi discussione se necessitate di altre delucidazioni aprite altri tread e sarò felice di rispondere
per il momento un abbraccio a tutti i miei amici e compagni di "s*****tate" del forum.
 
ti troverai male con codesto carattere, nella vita come nella caccia, ma va bene cosi! ah una cosa.... i vecchi ammazziamoli tutti come facevano i nazisti con altri.... questo è quello che traspare dallo scritto tuo! complimenti al depositario delle verità; e son io adesso quello che la chiude qui, tanto a te non si INSEGNA niente; sai già tutto tu! ciao Professore!
 
no i vecchi non ammazziamoli tutti solo i convinti di essere professori te lo dico io perchè non puoi insegnarmi niente ,perche sei convinto che quello che fai sia il meglio, non è così e senza conoscerti posso dire che non avrai mai fortuna se non fai un passo indietro io quando sbaglio lo riconosco e chi mi legge lo può dire benissimo al contrario di te che sei convinto e non puoi imparare più niente ammesso che tu tu abbia imparato qualcosa durante le tue licenze, mi rode perchè tu hai avuto la possibilità di conoscere gli anni d'oro della caccia ed io no ma la mia passione è mille volte più grande della tua che sei ormai diventato apatico, mi dispiace per questa uscita ma chi ci leggerà avra l'opportunita di esprimersi e ti dico che il tuo atteggiamento è totalmente fuori dal forum di migra e degno di un ragazzino di 15 anni che tratta male tutti quelli che non la pensano come lui probabilmente tu hai la coda di paglia e io ti ho fatto notare i tuoi errori...ma non ti va giù che sia un 28enne a farteli notare [arrampicaspecchi.g:
 
su via dottor inferno non la prenda a male..i giovani acquisteranno nel tempo più esperienzea e cambieranno opinioni..con sincera e rispettosa amicizia Vincenzo79
 
Devi ammettere Rappiel che non è facile il dialogo con te , senza offesa ma di ca@@ate ne hai fatta una bella collezione , dici di farti notare dove sbagli ma non credo che stia a noi amici del forum che non ti conosciamo emettere sentenze , nonostante questo mi sento di dirti che credo e spero che la stragrande quantita' di cacciatori NON la pensa come te , traspare presunzione da cio' che scrivi o almeno da come lo scrivi ma questo forse è frutto dell'eta' , non hai esperienza di caccia anche se fai strage di selvatici , non hai capito quale dovrebbe essere lo spirito del cacciatore , non sei uno sciocco e sicuramente avrai capito da solo che in certi passaggi hai ecceduto dando una non buona impressione almeno come cacciatore . Purtroppo la caccia è molto cambiata negli anni e quasi sempre in peggio , anche il cacciatore si è adeguato , anch'egli spesso in peggio , sempre più spesso c'è gente che fa l'aspetto alla beccaccia , mattina e sera , è molto più facile incarnierarne in questo modo e i più praticanti sono proprio quelli che poi le vanno a cercare col cane , è un paradosso ma è cosi' . Mancanza di etica venatoria , di sportivita' , la ricerca delle soluzioni piu' facili per far carniere anche fuori dalle regole , si comincia dalla preapertura ( quando c'è ) anzi prima nonostante sia espressamente vietato ogni sito viene invaso di segnali e si comincia a discutere che ancora non si sa se si caccera' o no . Apertura generale , pollidi pronta caccia lasciati il giorno prima , puzzolenti che neanche il cane li vuol raccogliere , ma gli iscritti delle varie ( troppe )
associazioni venatorie preferiscono questi che la sera sono finiti ma è più facile trovarli e fare carniere , potremmo continuare a lungo ma sono problemi che conosciamo bene tutti e che sono spesso imbarazzanti , non sono frutto di chi va col 12 o col 410 o altro , sono frutto dei nostri tempi ma non per questo giustificabili e fortunatamente non avvallati da tutti ma più passa il tempo più la bilancia pende dalla parte dei moderni che non vuol dire necessariamente i più giovani . Tu sei un nemico del beeper al punto che assolvi meglio chi fa l'aspetto alla REGINA fucilandola come un fringuello , io come ho avuto modo di ribadire piu' volte sono contrario all'uso INDISCRIMINATO delle dispersanti , e tu sei uno che ha dichiarato di usarle , anche questa è una moda ormai le sparano a tutto dal fagiano all'allodola passando per i tordi , ti sembra sportivo ?
Aiutano a fare carniere soprattutto ai padelloni e ingrassano le volpi con tutti i feriti che fanno , anche i richiami acustici aiutano a fare carniere , forse sei contrario ma solo perché hai qualcosa contro l'elettronica oppure quelli li giustifichi ? Anche in questo caso potremmo andare avanti un bel po' ma credo possa bastare , sono tanti i problemi e le storture piu' o meno legali che stanno attanagliando la caccia , che ci mettono in disaccordo . Penso di poter dire che in tutto questo torbido se c'è ancora qualcuno che preferisce andare a caccia col 410 cosciente del fatto che il carniere ne risentira' in modo negativo ma non se ne cura perché interpreta la caccia in modo sportivo con vero rispetto per il selvatico che comunque insidia per abbatterlo e metterlo in padella , non credo che possa essere messo alla gogna come un rinco@@@onito .
Vado a caccia col cocker quindi non uso il beeper , uso solo il 410 , non ho MAI sparato una dispersante in vita mia , uso chioccolo e fischietto per merli e tordi , non vado all'aspetto della beccaccia la cerco col cane e in prima canna metto una cartuccia di 15 gr di piombo 12 su una normale bior ma non sono un santo e non mi sento migliore o superiore o inferiore a nessuno , sono solo un cacciatore come tanti che fra le proprie personali regole ne ha un'altra che cozza con le tue : quando sparo a un selvatico se l'ho preso io è mio , se l'ha abbattuto un collega anche se stiamo cacciando insieme è suo , sono schizzinoso il piombo di un altro non lo mangio perché fra le altre mie stranezze c'è anche il fatto che io caccio solo selvatici che poi mangero' . Un cordiale saluto
 
Lascia perdere Only. Non ne vale la pena, lui Sa già tutto, quindi perché perdere tempo a spiegare il tuo punto di vista? Anzi sei vecchietto anche tu a quel che vedo, quindi perché non ci facciamo un bell appostamento fisso insieme e ci ritiriamo in bellezza noi vecchi? :-) Largo ai giovani!

- - - Aggiornato - - -

su via dottor inferno non la prenda a male..i giovani acquisteranno nel tempo più esperienzea e cambieranno opinioni..con sincera e rispettosa amicizia Vincenzo79

Vedi Vincenzo, ci sono giovani e giovani, anche tu sei abbastanza giovane mi sembra, ma molto più rispettoso delle opinioni altrui e delle altre persone, almeno mi pare. Non ti poni come il sig. "Io sono il migliore di tutti e voi non dovete fare altro che farvi da parte quando passo io" è questo l atteggiamento che qualcuno ha tenuto in questa discussione, e mi scuso se siamo andati off topic, ma mi era sembrata una grossa contraddizione quella del beeper e del calibro 10, e l ho voluto far notare. Comunque sono favorevole ai piccoli calibri, e ritengo che l emozione che possa dare una becca con il .410 sia sicuramente più intensa di una con il 12, solo che io sono uno di quelli che non ne sarei all altezza (del 410), perché di padelle ne faccio già abbastanza con il 12, ma vi invidio, voi che potete. :-)
 
Lascia perdere Only. Non ne vale la pena, lui Sa già tutto, quindi perché perdere tempo a spiegare il tuo punto di vista? Anzi sei vecchietto anche tu a quel che vedo, quindi perché non ci facciamo un bell appostamento fisso insieme e ci ritiriamo in bellezza noi vecchi? :-) Largo ai giovani!

- - - Aggiornato - - -



Vedi Vincenzo, ci sono giovani e giovani, anche tu sei abbastanza giovane mi sembra, ma molto più rispettoso delle opinioni altrui e delle altre persone, almeno mi pare. Non ti poni come il sig. "Io sono il migliore di tutti e voi non dovete fare altro che farvi da parte quando passo io" è questo l atteggiamento che qualcuno ha tenuto in questa discussione, e mi scuso se siamo andati off topic, ma mi era sembrata una grossa contraddizione quella del beeper e del calibro 10, e l ho voluto far notare. Comunque sono favorevole ai piccoli calibri, e ritengo che l emozione che possa dare una becca con il .410 sia sicuramente più intensa di una con il 12, solo che io sono uno di quelli che non ne sarei all altezza (del 410), perché di padelle ne faccio già abbastanza con il 12, ma vi invidio, voi che potete. :-)


Ehi anche io sono un vecchietto ... mi ci volete con voi nell'appostamento fisso ?? oppure venite voi nel mio appostamento fisso, sapete dalle mie parti ce un passo abbondante di rappiel primaverili, ma mi raccomando portate solo il 410 hihihihih...
 
Ehi anche io sono un vecchietto ... mi ci volete con voi nell'appostamento fisso ?? oppure venite voi nel mio appostamento fisso, sapete dalle mie parti ce un passo abbondante di rappiel primaverili, ma mi raccomando portate solo il 410 hihihihih...

ahhahha ok accettiamo l'invito, veniamo al tuo appostamento, anche se con il .410 saranno padelle certe (almeno per me). A me ci vuole la spingarda, magari in calibro 4, e sicuramente da appostamento è meno faticoso portarsela dietro; sai alla nostra età, apatici come siamo..... e perlomeno non ci buchiamo gambe e mani con gli spini :-) a meno che non ci difetti anche la vista, ed allora son dolori, perchè ti graffi ugualmente anche ad entrare nel capanno, ma sai com'è, con noi vecchi ci vuol pazienza, tanto tra poco ce ne andiamo e lasciamo il posto ai giovani dai garretti d'acciaio, a quelli "one shot one kill" :-) mica noi che ormai siamo sorpassati...... e le gambe le abbiamo finite dietro alle beccacce di una volta, quelle che passavano sempre dallo stesso posto all'uscita ed al rientro dal bosco; oggi ormai sanno leggere e scrivere, si son laureate all'università e cambiano passaggi ogni mattina, così che alla posta è diventato difficilissimo poterle prendere, ma con il beeper invece le inchiodi a terra perchè fa il verso del falco e quelle si terrorizzano, poverine! Ciao :-)
 
io lo so che con me non si può tanto parlare e chiedo scusa perchè ho offeso qualcuno non era nei mie programmi ma dovete ammettere anche voi che non sono stato io il primo a sputare sentenze, io ho illustrato il mio punto di vista per quello che riesco a vedere dai cacciatori delle mie parti, ed ho detto più volte anche al dott inferno che io non stavo riferendomi a lui perchè io non lo conosco non so come va a caccia e non so che caccia pratica però ogni volta sono stato preso come quello che dice solo ca**ate allora nn mi va giu sentirmi dire che ho detto una cavolata e poi non mi sa spiegare il perchè solo questo. vi ho chiesto perchè pagate le tasse per andare a caccia e nessuna risposta vi ho detto il mio punto di vista ed è universalmente sbagliato, allora siccome io sto più in armeria che a casa mia e vedo con i miei occhi cacciatori che usano i piccoli calibri solo cme scusa e altri che passano la sera solo per mostrare il loro carniere e vi assicuro che sono molto più vecchi di me vi ho riportato la mia esperienza poi visto come ti trattano i vecchi cacciatori qui da noi che non ti portano in un posto solo per paura che ci torni che non ti insegnano come andare a caccia solo perchè sono gelosi allora vedrai che le mie parole contro i "vecchi convinti" troveranno giustificazione in questo, le battute anche quelle su di me mi fanno sempre piacere e perlomeno c'e qualcuno che le fa ( almeno ha detto a tutti di venire col 410 io passo a 30mt e ciaaaooo[Trilly-77-24.gif])
per la posta alla beccaccia e la caccia con il beeper è solo un mio pensiero purtroppo non son stato capito ma lo sapevo gia quando l'ho scritto la prima volta che sarebbe andata così anzi mi sono meravigliato quando nessuno rispondeva, molto probabilmente non sono il primo che lo fa notare e comunque sono contrario a tutti i mezzi elettronici per la caccia non solo il beeper e ribadisco io non è che vado nei boschi a togliere il beeper ai cani perchè sono contrario, è legale se lo vuoi usare usalo però io sono contrario l'ho detto anche prima ma c'e chi non vuol capire.
Come only quando parla di dispersanti io le uso lui non le usa ok è una sua scelta non gli ho detto le devi usare perchè senno sei scemo sono opinioni diverse e le rispetto e l'ho detto quando lui me l'ha fatto notare.
Soprattutto quando dico una cosa specialmente qui che ci leggono è perchè o l'ho visto fare o l'ho testato sulla mia pelle non vengo qui a dire stupidaggini universali.
 
nessuno ti ha tacciato di dire stupidaggini, è solo il modo in cui dici (o scrivi) le cose che ti fa sembrare quello che forse non sei. Un po' piu' di umiltà non guasterebbe; non si finisce mai di imparare e nemmeno a 60 anni.... infatti io ascolto sempre gli altri e qualcosa da imparare la trovo sempre, ma l'atteggiamento tuo (almeno sembra) quello di chi ha una opinione, la sua è giusta e quella degli altri è sbagliata, a prescindere; per questo ti ho scritto che ti troverai male nella caccia e nella vita; non per offenderti! La caccia non è competizione con gli altri, ma con il selvatico, che se qualche volta vince..... amen! Anzi forse meglio, perchè così avrai occasione di incontrarlo un altra volta, oppure avrà occasione di riprodursi: almeno io la intendo così; io caccio per il selvatico, è ovvio, ma soprattutto per i miei cani, per i quali l'abbocco della preda tanto inseguita e cercata, è l'azione finale e conclusiva del lavoro svolto: ecco perchè vado a caccia; non pretendo che gli altri la pensino come me, sono io che la penso così e lo esprimo; figurati che quendo arrivo in un posto di caccia e vedo qualcuno che mnagari arriva dopo, sono in squadre di tre o quattro cacciatori e sciolgono una MUTA di cani da ferma (come fossero segugi), mi sposto da un altra parte, perchè sono amante del silenzio e della caccia in solitudine.
 
nessuno ti ha tacciato di dire stupidaggini, è solo il modo in cui dici (o scrivi) le cose che ti fa sembrare quello che forse non sei. Un po' piu' di umiltà non guasterebbe; non si finisce mai di imparare e nemmeno a 60 anni.... infatti io ascolto sempre gli altri e qualcosa da imparare la trovo sempre, ma l'atteggiamento tuo (almeno sembra) quello di chi ha una opinione, la sua è giusta e quella degli altri è sbagliata, a prescindere; per questo ti ho scritto che ti troverai male nella caccia e nella vita; non per offenderti! La caccia non è competizione con gli altri, ma con il selvatico, che se qualche volta vince..... amen! Anzi forse meglio, perchè così avrai occasione di incontrarlo un altra volta, oppure avrà occasione di riprodursi: almeno io la intendo così; io caccio per il selvatico, è ovvio, ma soprattutto per i miei cani, per i quali l'abbocco della preda tanto inseguita e cercata, è l'azione finale e conclusiva del lavoro svolto: ecco perchè vado a caccia; non pretendo che gli altri la pensino come me, sono io che la penso così e lo esprimo; figurati che quendo arrivo in un posto di caccia e vedo qualcuno che mnagari arriva dopo, sono in squadre di tre o quattro cacciatori e sciolgono una MUTA di cani da ferma (come fossero segugi), mi sposto da un altra parte, perchè sono amante del silenzio e della caccia in solitudine.
Questo è confrontarsi non quello che facevamo prima purtroppo lo scritto è molto diverso dal parlato e non sempre ci si comprende. un abbraccione a tutti i miei compagni di battibecco :) adesso possiamo lasciare il tread serenamente e rientrare in topic il nostro povero vincenzo ormai ha il traed sommerso di messaggi off topic, scusaci ma la caccia è come l'amore se non è litigarello non c'e emozione.....[40]
 
Vincenzo: magari potessi andare io a caccia col .410; mi piacerebbe veramente ed anzi avrei anche in programma di comprare una doppietta Yildiz, cosi spendo abbastanza poco ed ho un fucile gradevole alla vista, ma sicuramente le padelle sarebbero molte , molte di più di quelle che faccio oggi col 12 o col 20. Hai ragione il .410 non è per tutti! però è un bel fucile, sportivissimo e sicuramente l'emozione di veder cadere la beccaccia col .410 è un'emozione che da sola ti ripagherebbe una giornata di fatiche.
 
é un emozione che bisogna provare..un conto é ascoltare un racconto di una beccaccia presa col 410, ma buttarla giu con una cartuccina da 19 grammi e vederla in bocca al cane che sta effettuando il riporto è un 'altra cosa..è un emozione fortissima , non facile da spiegare, la doppiettina aperta sul braccio, quell 'odore acre della polvere bruciata é tutto un insieme di cose fortissime, dottor inferno ci provi , almeno una volta e sono sicuro che le passerà questa " paura " di sbagliare , di padellare..anche se é brutto vederla andare via..( a me succede,mica cadono sempre)..certo bisogna fare un pò di pratica, la rosata di pallini é più stretta e bisogna essere precisi e calcolare l 'anticipo giusto.se avete fatto caso alla foto iniziale di questo post, guardata così sembra niente, ma io ogni volta che la guardo cosi suggestiva io rivivo un emozione bellissima ( quella é la mia prima beccaccia col 410 ) per iniziare un yildiz può andare bene, ma quando avrà acquistato " serenità " ( questo é il grande segreto ) nel tiro...avrà meno paura di sbagliare la cambi con un arma migliore...be io le auguro di riuscirci...e mi tenga informato...é bello condividere emozioni vere tra amanti della stessa passione...un saluto Vincenzo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto