non saprei da che parte cominciare a rispndere comunque visto che siamo usciti di molto off topic cercherò di rispondere a tutti in maniera sintetica poi se c'è qualcuno di voi che non si sente soddisfatto delle mie risposte può sempre contattarmi con un mp o aprendo un altro tread sull'argomento che più gli interessa, vi invito cmq a rispondermi con un mp se ritenete che quello che dico io sia una grande stupidaggine questo tread è ormai anche fin troppo pieno se viene qualcuno in cerca di qualche info non riuscirebbe nemmeno a trovarla in mezzo a tutti questi post.
X dr inferno, io lo so che le mie verità non sono assolute infatti ho detto e ribadito anche nei post precedenti che io non voglio insegnare niente a nessuno, non mi ritengo superiore agli altri e nn avrei ne l'esperienza adatta ne le caratteristiche per farlo, io ho sempre solo espresso il mio modo di vedere la caccia se ha tempo può andare a leggere i post precedenti (molti e molto lunghi) nei quali esprimo il mio pensiero e non cerco di insegnare ma solo di far vedere le cose da un'altra ottica.
Per il beeper il discorso è lungo ma non complicato, posso dire che è un aggeggio elettronico e l'elettronica a caccia non mi piace, io ho insegnato al mio cane a rimanermi vicino diciamo nell'arco dei 100 mt e gli ho insegnati (dico insegnato perchè il mio cane è un mio amico, gli animali da circo si addestrano il cane da caccia va solo compreso ed incentivato a fare quello che a noi ci è piu congeniale)dicevo gli ho insegnato a tornare da me di tanto in tanto, poi sta a me cercare di fare più strada possibile per far cercare il cane in più territorio possibile, di certo non vado a cercare le beccacce nelle pianure di stoppie o nei campi di mais sono giovane ma non mi reputo ******. invece non mi pare che vada a caccia chi mette il beeper al cane e se ne stia beato al di fuori del bosco lo fa suonare una volta ogni tanto giusto così per sapere se il cane sta ancora li o se è andato a prendere il caffè al bar e poi si addentra solo quando sente il tipico fischio del falco che fa impaurire la beccaccia impedendogli di volare arriva spara e se ne torna beato al pulito, questa per me non è caccia,in questa circostanza il cane è andato a caccia e il cacciatore è andato a sparare niente di più visto che io voglio andare a caccia e non a sparare, io mi addentro nel bosco con il mio cane e lo tengo di vista per quanto mi è possibile e cerco di fare più strada possibile per cacciare anch'io insieme al mio compagno (cane) e non lasciare a lui tutto il lavoro sporco , se non fosse così il mio cosigilio sarebbe di prendere un beeper con segnalatore gps visto che non è vietato neanche quello, la mattina uno va a portare il cane vicino ad un posto dove pensa che possano essere le beccacce e se ne torna a casa o si sta dentro la macchina poi quando vede che il segnale sul gps non si muove per un po di tempo prende e va a vedere se il cane ha trovato la beccaccia o se si è fermato solo a fare pipì, così non ha nemmeno lo scomodo di dover fare inutili camminate per sentire da dove viene il beep del cane in ferma. se non basta questo che ho scritto o se la pensate diversamente da me contattatemi in privato e sarò lieto di illustrarvi per bene il mio punto di vista che sicuramente non sarà universalmente giusto ma se qualcuno pensa che sia del tutto sbagliato prego di farmelo notare,
per quanto riguarda quello che lei dice delle mie idee definendoli "poche e confuse" posso dire che son poche (anche se a me non sembra) perchè sono ancora giovane ho solo dieci rinnovi alle spalle non certo come lei che ne avra almeno 40 e posso parlare solo di cose su cui io mi sento sicuro a me non sembrano poche ma molto probabilmente è perchè ho poca esperienza e parlo solo per quello che ho testato, Per la confusione mi sembra di aver tenuto un costante filo logico dal momento in cui ho detto che io vado a caccia per cacciare, e per cacciare intendo dare la caccia agli animali e fare di tutti per incarnierali per me ma solo per me chi va con il beeper non fa di tutto per cacciare ma fa di tutto per sparare io non lo reputo cacciatore ma solo sparatore sia che vada col 12 sia che vada col 410 e come dice un mio amico del forum "di cacciatori se ne vedono sempre meno mentre di sparatori sono piene le campagne".
Io sono preparato allo 0 di giornate senza incontri come sono pronto ad affrontare le padelle ma sarò sempre con il cuore in pace perchè io avrò fatto di tutto per cacciare e non per sparare, non lascio il lavoro sporco agli altri e non mi presento solo nel momento dello sparo, voi potete anche dirmi che non è così, che mettete il beeper ai cani poi entrate anche voi nel bosco e fate chilometri di spini insieme al vostro cane io per quello che ho visto so che non è così ma se fosse allora a che vi serve il beeper? se siete in grado di addestrare un cane a rimanere a contatto con voi e a tenere la punta anche per ore, il beeper a cosa vi serve? se poi avete addestrato i cani a fare km e km di bosco senza curarsi del padrone allora mi sorge qualche dubbio sulle doti di addestramento del padrone stesso e sulla sua voglia di cacciare le prede, a me pare che abbia più voglia di esibire le sue prede che di cacciarle, lo ripeto ancora per me solo per me chi caccia con il beeper è uno sparatore non un cacciatore perchè si presenta al cospetto del suo cane che ha compiuto l'azione di caccia solo per sparare alla preda.
Rispondo brevemente a calibrosedici, io vado a caccia per fare il mazzo come lo chiami tu, io lo chiamo riempire il carniere e con riempire non intendo ammazzare tutto quello che mi passa a tiro ma intendo riuscire ad arrivare ai limiti consentiti, è successo che tra di noi chi aveva già completato il carniere si sia dedicato solo alla spinta rinunciando agli appostamenti in favore di chi aveva avuto una giornata storta diciamo così, come è mia regola quando caccio da solo di tornare a casa una volta preso il consentito. Voglio dirti inoltre che quello che mi procura emozioni forti a caccia è il tonfo del selvatico a terra , ci tengo a precisare inoltre che io farei volentieri a cambio il mio fucile per un paio di ali.
l'ultima cosa e poi chiudo, per quello che ci devo fare io cioè l'allenamento al tav il 36 mi dovrebbe andare meglio del 410 perche avendo meno piombo è ancora piu difficile il tiro.
Queste sono le mie idee se sono sbagliate fatemelo notare ma non dicendo sono sbagliate e basta ma dicendo sono sbagliate perchè e mi dite le vostre ragioni possiamo crescere insieme così sia che abbiate 20 anni come me sia ne abbiate 60 come altri del forum, non si finisce mai di imparare basta fare tesoro dei propri errori.
X dr inferno, io lo so che le mie verità non sono assolute infatti ho detto e ribadito anche nei post precedenti che io non voglio insegnare niente a nessuno, non mi ritengo superiore agli altri e nn avrei ne l'esperienza adatta ne le caratteristiche per farlo, io ho sempre solo espresso il mio modo di vedere la caccia se ha tempo può andare a leggere i post precedenti (molti e molto lunghi) nei quali esprimo il mio pensiero e non cerco di insegnare ma solo di far vedere le cose da un'altra ottica.
Per il beeper il discorso è lungo ma non complicato, posso dire che è un aggeggio elettronico e l'elettronica a caccia non mi piace, io ho insegnato al mio cane a rimanermi vicino diciamo nell'arco dei 100 mt e gli ho insegnati (dico insegnato perchè il mio cane è un mio amico, gli animali da circo si addestrano il cane da caccia va solo compreso ed incentivato a fare quello che a noi ci è piu congeniale)dicevo gli ho insegnato a tornare da me di tanto in tanto, poi sta a me cercare di fare più strada possibile per far cercare il cane in più territorio possibile, di certo non vado a cercare le beccacce nelle pianure di stoppie o nei campi di mais sono giovane ma non mi reputo ******. invece non mi pare che vada a caccia chi mette il beeper al cane e se ne stia beato al di fuori del bosco lo fa suonare una volta ogni tanto giusto così per sapere se il cane sta ancora li o se è andato a prendere il caffè al bar e poi si addentra solo quando sente il tipico fischio del falco che fa impaurire la beccaccia impedendogli di volare arriva spara e se ne torna beato al pulito, questa per me non è caccia,in questa circostanza il cane è andato a caccia e il cacciatore è andato a sparare niente di più visto che io voglio andare a caccia e non a sparare, io mi addentro nel bosco con il mio cane e lo tengo di vista per quanto mi è possibile e cerco di fare più strada possibile per cacciare anch'io insieme al mio compagno (cane) e non lasciare a lui tutto il lavoro sporco , se non fosse così il mio cosigilio sarebbe di prendere un beeper con segnalatore gps visto che non è vietato neanche quello, la mattina uno va a portare il cane vicino ad un posto dove pensa che possano essere le beccacce e se ne torna a casa o si sta dentro la macchina poi quando vede che il segnale sul gps non si muove per un po di tempo prende e va a vedere se il cane ha trovato la beccaccia o se si è fermato solo a fare pipì, così non ha nemmeno lo scomodo di dover fare inutili camminate per sentire da dove viene il beep del cane in ferma. se non basta questo che ho scritto o se la pensate diversamente da me contattatemi in privato e sarò lieto di illustrarvi per bene il mio punto di vista che sicuramente non sarà universalmente giusto ma se qualcuno pensa che sia del tutto sbagliato prego di farmelo notare,
per quanto riguarda quello che lei dice delle mie idee definendoli "poche e confuse" posso dire che son poche (anche se a me non sembra) perchè sono ancora giovane ho solo dieci rinnovi alle spalle non certo come lei che ne avra almeno 40 e posso parlare solo di cose su cui io mi sento sicuro a me non sembrano poche ma molto probabilmente è perchè ho poca esperienza e parlo solo per quello che ho testato, Per la confusione mi sembra di aver tenuto un costante filo logico dal momento in cui ho detto che io vado a caccia per cacciare, e per cacciare intendo dare la caccia agli animali e fare di tutti per incarnierali per me ma solo per me chi va con il beeper non fa di tutto per cacciare ma fa di tutto per sparare io non lo reputo cacciatore ma solo sparatore sia che vada col 12 sia che vada col 410 e come dice un mio amico del forum "di cacciatori se ne vedono sempre meno mentre di sparatori sono piene le campagne".
Io sono preparato allo 0 di giornate senza incontri come sono pronto ad affrontare le padelle ma sarò sempre con il cuore in pace perchè io avrò fatto di tutto per cacciare e non per sparare, non lascio il lavoro sporco agli altri e non mi presento solo nel momento dello sparo, voi potete anche dirmi che non è così, che mettete il beeper ai cani poi entrate anche voi nel bosco e fate chilometri di spini insieme al vostro cane io per quello che ho visto so che non è così ma se fosse allora a che vi serve il beeper? se siete in grado di addestrare un cane a rimanere a contatto con voi e a tenere la punta anche per ore, il beeper a cosa vi serve? se poi avete addestrato i cani a fare km e km di bosco senza curarsi del padrone allora mi sorge qualche dubbio sulle doti di addestramento del padrone stesso e sulla sua voglia di cacciare le prede, a me pare che abbia più voglia di esibire le sue prede che di cacciarle, lo ripeto ancora per me solo per me chi caccia con il beeper è uno sparatore non un cacciatore perchè si presenta al cospetto del suo cane che ha compiuto l'azione di caccia solo per sparare alla preda.
Rispondo brevemente a calibrosedici, io vado a caccia per fare il mazzo come lo chiami tu, io lo chiamo riempire il carniere e con riempire non intendo ammazzare tutto quello che mi passa a tiro ma intendo riuscire ad arrivare ai limiti consentiti, è successo che tra di noi chi aveva già completato il carniere si sia dedicato solo alla spinta rinunciando agli appostamenti in favore di chi aveva avuto una giornata storta diciamo così, come è mia regola quando caccio da solo di tornare a casa una volta preso il consentito. Voglio dirti inoltre che quello che mi procura emozioni forti a caccia è il tonfo del selvatico a terra , ci tengo a precisare inoltre che io farei volentieri a cambio il mio fucile per un paio di ali.
l'ultima cosa e poi chiudo, per quello che ci devo fare io cioè l'allenamento al tav il 36 mi dovrebbe andare meglio del 410 perche avendo meno piombo è ancora piu difficile il tiro.
Queste sono le mie idee se sono sbagliate fatemelo notare ma non dicendo sono sbagliate e basta ma dicendo sono sbagliate perchè e mi dite le vostre ragioni possiamo crescere insieme così sia che abbiate 20 anni come me sia ne abbiate 60 come altri del forum, non si finisce mai di imparare basta fare tesoro dei propri errori.