beccacce e calibro 410....perchè no ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: beccacce e calibro 410....perchè no ?

Ragazzi penso che ormai mi conoscete sono entrato anch'io a far parte della famiglia del 410 da giugno scorso beh avevo apprezzato il suo divertimento a colombacci settembrini poi il suo gran lavoro a conigli ( ideale in questa caccia ) ma ieri che soddisfazione immensa vi racconto cosa e successo
Ero a conigli con la mia segugio e la mia Bredon avevo già incarnierato un coniglio e scovati altri due quando la Bredon va in ferma tra una macchia di spine e arbusti pensavo che fosse un coniglio e mi abbasso sotto le spine per vedere se il coniglio sfilava davanti alla cagna ma non riesco a vedere nulla e scelgo un viottolo per appostarmi nella speranza che il coniglio scappi da quella parte passano alcuni minuti e anche la segugio entra nella macchia mentre la Bredon eancorain ferma e così sento uno sfracasso prima guardo per terra per istinto ma poi sento un battito di ali familiare alzo lo sguardo e vedo la regina che si invola verso l'alto alzo il mio 410 e sparo presa boh forse sembra di si ma ecco la mia Bredon che ritorna con la regina che emozione sembra la mia prima beccaccia un po' si perche e la mia prima con il 410 che emozione e questo il vero gusto della caccia lasciarti quel brivido addosso indelebile nella tua mente saluti luca
 
Ciao, sicuranmente non c'è prezzo abbattere beccaccia col 410, ma io personalmete non la porterei mai a beccaccia ,con tiri insidiosi e avvolte ravvicinati, si rischia di incappare in giornate dove lo prenderesti e lo spaccheresti su un pietra ,per via delle rosate strettissime,saluti
 
Quello è il suo bello , una cartuccia da 15 gr di 1° e una da 18 di 2° , se non cacci per il solo carniere una beccaccia col 410 non ha prezzo , per tutto il resto c'è il 12 .
Scherzi a parte , il piccolo terribile non è il fucile più indicato per il cinghiale , per il germano , per la lepre , per il colombaccio ma ce li puoi abbattere tutti , non è il calibro più adatto per i mezzi manici ma ti può far migliorare parecchio , non è una moda , secondo me se la caccia come spero ha un futuro , il 410 E' il futuro ! I ferimenti contrariamente a quanto asseriscono quelli che lo snobbano sono molto meno di calibri maggiori e moooooltissssimi meno rispetto alle dispersanti . Se lo usi ti innamori ma lui non ti ricambia , non ti perdona il minimo errore ma questo non è un difetto anzi è il suo pregio maggiore .
 
i
Quello è il suo bello , una cartuccia da 15 gr di 1° e una da 18 di 2° , se non cacci per il solo carniere una beccaccia col 410 non ha prezzo , per tutto il resto c'è il 12 .
Scherzi a parte , il piccolo terribile non è il fucile più indicato per il cinghiale , per il germano , per la lepre , per il colombaccio ma ce li puoi abbattere tutti , non è il calibro più adatto per i mezzi manici ma ti può far migliorare parecchio , non è una moda , secondo me se la caccia come spero ha un futuro , il 410 E' il futuro ! I ferimenti contrariamente a quanto asseriscono quelli che lo snobbano sono molto meno di calibri maggiori e moooooltissssimi meno rispetto alle dispersanti . Se lo usi ti innamori ma lui non ti ricambia , non ti perdona il minimo errore ma questo non è un difetto anzi è il suo pregio maggiore .
ottimo only 28...il 410 trascina dietro di se sempre più innamorati e sai io lo definisco un pò come una bella donna che attira a se gli interessi di tanti uomini che appena vedono che non sono ricambiati , evitati , snobbati iniziano a parlarne male...un saluto e grazie per la risposta..Vincenzo
 
Ciao a tutti, anche io sono in appassionato del 410, e per quanto mi riguarda con il 410 andrei anche a bisonti americani, chiaramente stò scherzando, per la italica selvaggina posso dire che il 410 con le giuste munizioni e nel suo range operativo non teme nessuno dei sui fratelli maggiori, con questo ""fischietto"" ci ho ammazzato di tutto dal passero al germano passando per conigli, beccacce e colombacci, come già detto da altri non è un fucile per tutti se si vuole fare della caccia seria e per selvatici di pregio.
Per porterci prendere con questo schizzetto di fucile prima bisogna capirlo, affinarsi ad esso e solo dopo questa fase si incomincia a coglierne i frutti.
Con il 410 bisogna essere precisi , chirurgici, e questo fà si che ogni colpo deve essere tirato con assoluta determinazione, così facendo si impara a sparare bene , cosa contraria avviene con il cal 12 .. in quanto si spara con troppa faciloneria e spesse volte si padella per la troppa sicurezza,...
Un mio amico, compagno di merende, grande padellaro, da quando si è comprato un'investarm è diventato un semi Killer perchè ha capito che se non ci stava attento, da terra raccoglieva solo i bossoli spenti.
Che altro dire ragazzi per me andare per boschi a becche , allo scaccio di tordi o al rientro serale con il fischietto è puro divertimento, e come tale lo vivo e non come una moda.
P.S. caccio con un Battista Rizzini AURUM Ligth su bascula 28 per via del peso non mi piacciono i fucili estremamente leggeri:
Dimenticavo ...... lo uso da circa otto anni.
 
i
ottimo only 28...il 410 trascina dietro di se sempre più innamorati e sai io lo definisco un pò come una bella donna che attira a se gli interessi di tanti uomini che appena vedono che non sono ricambiati , evitati , snobbati iniziano a parlarne male...un saluto e grazie per la risposta..Vincenzo

ragazzi io non commento le vostre storie ma per me cacciare con i piccoli calibri significa sottovalutare i selvatici che incontriamo.
quando sei con una donna vedi un pò chi ha piu successo uno che tira fuori un 36 o uno che tira fuori un bel 12? :)
 
ragazzi io non commento le vostre storie ma per me cacciare con i piccoli calibri significa sottovalutare i selvatici che incontriamo.
quando sei con una donna vedi un pò chi ha piu successo uno che tira fuori un 36 o uno che tira fuori un bel 12? :)

Beh se parli di cm, direi che vince chi tira fuori un 36,ahaahahahaah
 
ragazzi io non commento le vostre storie ma per me cacciare con i piccoli calibri significa sottovalutare i selvatici che incontriamo.
quando sei con una donna vedi un pò chi ha piu successo uno che tira fuori un 36 o uno che tira fuori un bel 12? :)

Quando sei con una donna vince sempre quello che il calibro lo sa usare a dovere.... è precisamente come nella vita venatoria chi sa di avere un 36 si impegna al massimo e da sodisfazioni, mentre chi ha il cal 12 spesse volte scarica subito il serbatoio e rimane senza cartucce proprio nel momento migliore della ""passa""

Meditate gente meditate..
 
dipende da ognuno di noi..io nn ci andrei mai per una questione di mia incapacità (sono ancora poco pratico con questo calibro) e perchè credo che padellare un tordo non si come padellare una beccaccia..anche perché il cane merita di essere servito il più possibile. Se poi uno é un cecchino e nn sbaglia un colpo...viva il 410!
 
dipende da ognuno di noi..io nn ci andrei mai per una questione di mia incapacità (sono ancora poco pratico con questo calibro) e perchè credo che padellare un tordo non si come padellare una beccaccia..anche perché il cane merita di essere servito il più possibile. Se poi uno é un cecchino e nn sbaglia un colpo...viva il 410!

Ciao Giammi .. una vecchia e piacevole canzone di Francesco de Gregori diceva : ""Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore , non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore.... un giocatore lo vedi dal coraggio d'altruismo e dalla fantasia "" ecc
Ora io mi domando perchè avete questa paura matta di padellare una beccaccia, cosa valete far capire che dovete a tutti i costi incarnierarla e portala a casa ??? Spiegami che ce di male a sbagliare una beccaccia ?? Forse mi dirai che il cane ci rimane male se la beccaccia va via e non ti saluta più o addirittura ti volta le spalle quando ti vede ?? O credi se che sbagli una beccaccia Giove ti scaglia addosso qualche fulmine .... dai su su siamo un po più seri e concreti.
Io nella mia vita venatoria di beccacce e cotorne ne ho sbagliate a bizzeffe e con tutti i calibri e i miei cani hanno continuato ad amarmi quanto e più di prima e io ho sempre ricambiato il loro affetto.
Le beccace che ho padellato, se non sono state prese da qualche altro cacciatore se ne sono tornate in russia facendosi un sacco di risate alle mie spalle .. ma chi se ne frega questa è la caccia .
Io stò in pace con me stesso e senza farmi seghe mentali e quant'altro, continuo ad andare a caccia con il calibro che più mi piace e non con quello che dicono gli altri o che secondo loro è il più adatto .
Scusami lo sfogo , senza rancore un grande abbraccio.
 
Ciao Giammi .. una vecchia e piacevole canzone di Francesco de Gregori diceva : ""Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore , non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore.... un giocatore lo vedi dal coraggio d'altruismo e dalla fantasia "" ecc
Ora io mi domando perchè avete questa paura matta di padellare una beccaccia, cosa valete far capire che dovete a tutti i costi incarnierarla e portala a casa ??? Spiegami che ce di male a sbagliare una beccaccia ?? Forse mi dirai che il cane ci rimane male se la beccaccia va via e non ti saluta più o addirittura ti volta le spalle quando ti vede ?? O credi se che sbagli una beccaccia Giove ti scaglia addosso qualche fulmine .... dai su su siamo un po più seri e concreti.
Io nella mia vita venatoria di beccacce e cotorne ne ho sbagliate a bizzeffe e con tutti i calibri e i miei cani hanno continuato ad amarmi quanto e più di prima e io ho sempre ricambiato il loro affetto.
Le beccace che ho padellato, se non sono state prese da qualche altro cacciatore se ne sono tornate in russia facendosi un sacco di risate alle mie spalle .. ma chi se ne frega questa è la caccia .
Io stò in pace con me stesso e senza farmi seghe mentali e quant'altro, continuo ad andare a caccia con il calibro che più mi piace e non con quello che dicono gli altri o che secondo loro è il più adatto .
Scusami lo sfogo , senza rancore un grande abbraccio.


Amici che andate a caccia col 410 a beccacce non leggete perchè ci son contenuti vietati ai convinti.
Tornando a noi,scusami se mi intrometto ma a me nn piace quello che hai scritto, anche se è una mia impressione io sono dell'idea che quando vado a CACCIA ci vado per incarnierare le prede che mi vengono d'avanti, primo perchè è quello lo scopo della caccia e secondo perchè pago e paghiamo centinaia di euro solo per poter ammazzare i selvatici che incontriamo, adesso io ti dico che non uscirei mai con un piccolo calibro per una questione di calcolo delle probabilità nel 12 ci sono piu pallini che nel 36 quindi io vado col 12 perchè è il massimo consentito per raggiungere il mio scopo che è abbattere il selvatico, se qualcuno si ritiene superiore agli altri e decide di andare col 36 per poi sparare solo agli uccelli che escono al pulito magari al di sotto dei 15 metri bhe faccia pure ne rimangono di più per chi come me va a caccia per cacciare gli animali e non per vederli volare via, se non fosse importante l'abbattimento io non ci andrei a caccia ma farei il bird watching che tra l'altro è gratis, spendere 400 euro per poter vedere gli animali volare second me nn ha senso, per non parlare di quando vado a tordi, se qualcuno si presentasse la mattina con il 36 non lo faremmo neanche venire a caccia con noi, perchè a nessuno pare bello farsi delle salite bestiali per spingere un fosso a qualcuno che si è appostato col 36 e sceglie solo i tordi più belli, noi siamo una squadra e a fine giornata dividiamo i tordi in parti uguali tra tutti noi ma non mi sembra giusto che qualcuno pretenda di avere la sua parte quando è gia partito con l'idea o di essere superiore a tutti gli altri o di fare un carniere povero scegliendo di sparare ai soli tordi sicuri. Per me padellare un selvatico significa perdere la sfida con la natura che ho incominciato nel momento in cui ho accettato di pagare la licenza di caccia. Adesso checchè se ne dica se qualcuno non fa di tutto per raggiungere il suo scopo è una persona che non ci tiene a quello che fa e magari lo fa solo per pavoneggiarsi al bar con gli amici.
Avete mai visto un qualche sportivo agonista che non fa di tutto pur di vincere ad esempio nel nuoto gli atleti avevano scoperto che con una particolare tuta si potevano migliorare le prestazioni e quindi la maggior parte di loro ne aveva una finchè queste tute non sono state vietate e così faccio io che mi ritengo un cacciatore agonista che significa in italiano per chi non lo sapesse una persona che mette impegno in quello che fa, e io con impegno intendo primo utilizzare lo strumento più adatto a raggiungere lo scopo e secondo non sottovalutare mai chi o cosa si ha di fronte quindi adesso vado col 12 se lo vieteranno cambierò calibro. Anche secondo me non si deve aver paura di sbagliare ma se sbaglio voglio essere sicuro di aver fatto di tutto per non sbagliare, cosa avrebbe detto il grande de Gregori a nino se nino avesse tirato il rigore scalzo?? sicuramente gli avrebbe detto nino non ti preoccupare se sbagli il rigore quando hai fatto tutto quello che potevi fare ma caro nino tirando il rigore scalzo ti sei andato a cercare l'errore e non piangerti addosso quando tutti ti dicono che i rigori si tirano con gli scarpini ai piedi se tu hai voluto farlo senza, solo per vanagloria adesso incontrerai le ire dei tuoi compagni che credevano in te.
Non chiedo di scusarmi perchè questo è quello che credo e quando sento le persone che dicono che basta saper un calibro a dispetto di uno più grande penso sempre che stiano dicendo delle cavolate immani perchè quello che fai col 36 lo fai lo stesso e sicuramente meglio col 12.
 
Amici che andate a caccia col 410 a beccacce non leggete perchè ci son contenuti vietati ai convinti.
Tornando a noi,scusami se mi intrometto ma a me nn piace quello che hai scritto, anche se è una mia impressione io sono dell'idea che quando vado a CACCIA ci vado per incarnierare le prede che mi vengono d'avanti, primo perchè è quello lo scopo della caccia e secondo perchè pago e paghiamo centinaia di euro solo per poter ammazzare i selvatici che incontriamo, adesso io ti dico che non uscirei mai con un piccolo calibro per una questione di calcolo delle probabilità nel 12 ci sono piu pallini che nel 36 quindi io vado col 12 perchè è il massimo consentito per raggiungere il mio scopo che è abbattere il selvatico, se qualcuno si ritiene superiore agli altri e decide di andare col 36 per poi sparare solo agli uccelli che escono al pulito magari al di sotto dei 15 metri bhe faccia pure ne rimangono di più per chi come me va a caccia per cacciare gli animali e non per vederli volare via, se non fosse importante l'abbattimento io non ci andrei a caccia ma farei il bird watching che tra l'altro è gratis, spendere 400 euro per poter vedere gli animali volare second me nn ha senso, per non parlare di quando vado a tordi, se qualcuno si presentasse la mattina con il 36 non lo faremmo neanche venire a caccia con noi, perchè a nessuno pare bello farsi delle salite bestiali per spingere un fosso a qualcuno che si è appostato col 36 e sceglie solo i tordi più belli, noi siamo una squadra e a fine giornata dividiamo i tordi in parti uguali tra tutti noi ma non mi sembra giusto che qualcuno pretenda di avere la sua parte quando è gia partito con l'idea o di essere superiore a tutti gli altri o di fare un carniere povero scegliendo di sparare ai soli tordi sicuri. Per me padellare un selvatico significa perdere la sfida con la natura che ho incominciato nel momento in cui ho accettato di pagare la licenza di caccia. Adesso checchè se ne dica se qualcuno non fa di tutto per raggiungere il suo scopo è una persona che non ci tiene a quello che fa e magari lo fa solo per pavoneggiarsi al bar con gli amici.
Avete mai visto un qualche sportivo agonista che non fa di tutto pur di vincere ad esempio nel nuoto gli atleti avevano scoperto che con una particolare tuta si potevano migliorare le prestazioni e quindi la maggior parte di loro ne aveva una finchè queste tute non sono state vietate e così faccio io che mi ritengo un cacciatore agonista che significa in italiano per chi non lo sapesse una persona che mette impegno in quello che fa, e io con impegno intendo primo utilizzare lo strumento più adatto a raggiungere lo scopo e secondo non sottovalutare mai chi o cosa si ha di fronte quindi adesso vado col 12 se lo vieteranno cambierò calibro. Anche secondo me non si deve aver paura di sbagliare ma se sbaglio voglio essere sicuro di aver fatto di tutto per non sbagliare, cosa avrebbe detto il grande de Gregori a nino se nino avesse tirato il rigore scalzo?? sicuramente gli avrebbe detto nino non ti preoccupare se sbagli il rigore quando hai fatto tutto quello che potevi fare ma caro nino tirando il rigore scalzo ti sei andato a cercare l'errore e non piangerti addosso quando tutti ti dicono che i rigori si tirano con gli scarpini ai piedi se tu hai voluto farlo senza, solo per vanagloria adesso incontrerai le ire dei tuoi compagni che credevano in te.
Non chiedo di scusarmi perchè questo è quello che credo e quando sento le persone che dicono che basta saper un calibro a dispetto di uno più grande penso sempre che stiano dicendo delle cavolate immani perchè quello che fai col 36 lo fai lo stesso e sicuramente meglio col 12.

rappiel parliamo di emozioni con il 410...la caccia è anche questo..non mi puoi fare un discorso economico ..ho pagato e allora devo ammazzare e basta...non é un discorso che fa onore a noi cacciatori...così mi sembri un mercenario
 
Amici che andate a caccia col 410 a beccacce non leggete perchè ci son contenuti vietati ai convinti.
Tornando a noi,scusami se mi intrometto ma a me nn piace quello che hai scritto, anche se è una mia impressione io sono dell'idea che quando vado a CACCIA ci vado per incarnierare le prede che mi vengono d'avanti, primo perchè è quello lo scopo della caccia e secondo perchè pago e paghiamo centinaia di euro solo per poter ammazzare i selvatici che incontriamo, adesso io ti dico che non uscirei mai con un piccolo calibro per una questione di calcolo delle probabilità nel 12 ci sono piu pallini che nel 36 quindi io vado col 12 perchè è il massimo consentito per raggiungere il mio scopo che è abbattere il selvatico, se qualcuno si ritiene superiore agli altri e decide di andare col 36 per poi sparare solo agli uccelli che escono al pulito magari al di sotto dei 15 metri bhe faccia pure ne rimangono di più per chi come me va a caccia per cacciare gli animali e non per vederli volare via, se non fosse importante l'abbattimento io non ci andrei a caccia ma farei il bird watching che tra l'altro è gratis, spendere 400 euro per poter vedere gli animali volare second me nn ha senso, per non parlare di quando vado a tordi, se qualcuno si presentasse la mattina con il 36 non lo faremmo neanche venire a caccia con noi, perchè a nessuno pare bello farsi delle salite bestiali per spingere un fosso a qualcuno che si è appostato col 36 e sceglie solo i tordi più belli, noi siamo una squadra e a fine giornata dividiamo i tordi in parti uguali tra tutti noi ma non mi sembra giusto che qualcuno pretenda di avere la sua parte quando è gia partito con l'idea o di essere superiore a tutti gli altri o di fare un carniere povero scegliendo di sparare ai soli tordi sicuri. Per me padellare un selvatico significa perdere la sfida con la natura che ho incominciato nel momento in cui ho accettato di pagare la licenza di caccia. Adesso checchè se ne dica se qualcuno non fa di tutto per raggiungere il suo scopo è una persona che non ci tiene a quello che fa e magari lo fa solo per pavoneggiarsi al bar con gli amici.
Avete mai visto un qualche sportivo agonista che non fa di tutto pur di vincere ad esempio nel nuoto gli atleti avevano scoperto che con una particolare tuta si potevano migliorare le prestazioni e quindi la maggior parte di loro ne aveva una finchè queste tute non sono state vietate e così faccio io che mi ritengo un cacciatore agonista che significa in italiano per chi non lo sapesse una persona che mette impegno in quello che fa, e io con impegno intendo primo utilizzare lo strumento più adatto a raggiungere lo scopo e secondo non sottovalutare mai chi o cosa si ha di fronte quindi adesso vado col 12 se lo vieteranno cambierò calibro. Anche secondo me non si deve aver paura di sbagliare ma se sbaglio voglio essere sicuro di aver fatto di tutto per non sbagliare, cosa avrebbe detto il grande de Gregori a nino se nino avesse tirato il rigore scalzo?? sicuramente gli avrebbe detto nino non ti preoccupare se sbagli il rigore quando hai fatto tutto quello che potevi fare ma caro nino tirando il rigore scalzo ti sei andato a cercare l'errore e non piangerti addosso quando tutti ti dicono che i rigori si tirano con gli scarpini ai piedi se tu hai voluto farlo senza, solo per vanagloria adesso incontrerai le ire dei tuoi compagni che credevano in te.
Non chiedo di scusarmi perchè questo è quello che credo e quando sento le persone che dicono che basta saper un calibro a dispetto di uno più grande penso sempre che stiano dicendo delle cavolate immani perchè quello che fai col 36 lo fai lo stesso e sicuramente meglio col 12.
Scrivere che spendi 400€ per poter portarti a casa il carniere non lo trovo giusto.
Personalmente spendo 400€ perche' amo andare a caccia..il carniere viene dopo.
io per sfortuna non vado a becca e ti dico che tanti beccacciari dopo aver preso la beccaccia potrebbere ridargli la vita lo accetterebbero di cuore...
Tornando alla discussione non capisco perche' c'e tanto accanimento su questo calibro, ognuno sceglie di andare con qualsiasi calibro consentito,e se riesce a fare carniere con il piccolo calibro c'e' solo da complimentarsi.
Aggiungo, e' possibile andare al tar con il 36.... spero che in pedana non dia fastidio...vorrei fare un paio di serie e non vorrei entrare in discussione con nessuno.
Ciao
 
Scrivere che spendi 400€ per poter portarti a casa il carniere non lo trovo giusto.
Personalmente spendo 400€ perche' amo andare a caccia..il carniere viene dopo.
io per sfortuna non vado a becca e ti dico che tanti beccacciari dopo aver preso la beccaccia potrebbere ridargli la vita lo accetterebbero di cuore...
Tornando alla discussione non capisco perche' c'e tanto accanimento su questo calibro, ognuno sceglie di andare con qualsiasi calibro consentito,e se riesce a fare carniere con il piccolo calibro c'e' solo da complimentarsi.
Aggiungo, e' possibile andare al tar con il 36.... spero che in pedana non dia fastidio...vorrei fare un paio di serie e non vorrei entrare in discussione con nessuno.
Ciao

Vai tranquillo al tav, a caccia, dove vuoi il 410 ti tradirà solo se non sarai convinto al 100% delle sue potenzialità. Certo se arrivi in pedana convinto (chi ti vede arrivare con quel fucilino pensera' o che sei un mostro o che sei uno spaccone non ci sono vie di mezzo) quindi se incominci a fare troppi zeri, tieniti pronto ad essere schernito , perchè e' giusto così. Chi non ha le capacità di usarlo con efficacia è meglio che lascia stare
 
Scusate ho riscritto Tar e no Tav e un brutto periodo e la mente mi tradisce ...
Ripenso alla prima volta che andai con il 20 e non vi dico gli zeri...
schernire fa parte del gioco ... e poco mi interessa per i piatteli indenni....
Ciao e scusate "off topic"
 
rappiel parliamo di emozioni con il 410...la caccia è anche questo..non mi puoi fare un discorso economico ..ho pagato e allora devo ammazzare e basta...non é un discorso che fa onore a noi cacciatori...così mi sembri un mercenario
allora primo non sono un mercenario ma semplicemente uno che non si crede superiore a nessuno tantomeno del selvatico che incontro sia esso tordo o beccaccia o capriolo o cervo non ci sono distinzioni di specie, io li rispetto e so di non essere perfetto,
secondo io pago per poter ammazzare i selvatici e lo facciamo tutti altrimenti potremmo fare bird watching gratis nessuno ci vieta di svegliarci presto la mattina a vedere l'alba o rientrare tardi la sera per il tramonto e non dovremmo pagare niente, la caccia significa cacciare e non osservare la natura, siamo tutti uomini liberi e nessun ci puo impedire di farci una passeggiata nei boschi a guardare gli animali, io penso che tutti noi partiamo la mattina per fare carniere altrimenti la caccia dovrebbe essere chiamata trekking con sparo e non caccia, io vado a caccia appunto per dare la caccia ai selvatici, non fraintendermi, anch'io se potessi ridarei la vita alla beccaccia o alla lepre appena abbattuta ma la devo abbattere prima è questo lo scopo, chi mette il carniere in secondo posto significa che non ama la caccia ma ama le passeggiate e lo stare in compagnia di altri che condividono la stessa passione ma non ama la caccia.
Hai centrato nel segno il 36 va bene al piattello in allenamento, paghi ,ti alleni ti fai la tua sparata e via non credo che porti il 36 quando fai una gara di piattello con tutti gli altri che sparano col 12 sarebbe proprio una ca***ta e infatti non l'ho mai visto un garista col 36 così come loro non sottuvalutano i piattelli noi non dovremmo sottuvalutare i selvatici.
Per quello che riguarda le persone che non falliscono un colpo col 36 gli direi amici prendete un perazzi e andate ai mondiali vinceremmo la medaglia d'oro, d'argento e bronzo ogni anno, ma siccome so che non è così l'unica domanda che mi viene da fare a quelli che fanno i carnieri col 36 è perchè sei uscito col 36? per pavoneggiarti al bar magari di una preda caduta con un solo pallino addosso? no ragazzi per me la caccia da bar non ha senso così come non ha senso andare a caccia e mettere la caccia in secondo piano.
 
allora primo non sono un mercenario ma semplicemente uno che non si crede superiore a nessuno tantomeno del selvatico che incontro sia esso tordo o beccaccia o capriolo o cervo non ci sono distinzioni di specie, io li rispetto e so di non essere perfetto,
secondo io pago per poter ammazzare i selvatici e lo facciamo tutti altrimenti potremmo fare bird watching gratis nessuno ci vieta di svegliarci presto la mattina a vedere l'alba o rientrare tardi la sera per il tramonto e non dovremmo pagare niente, la caccia significa cacciare e non osservare la natura, siamo tutti uomini liberi e nessun ci puo impedire di farci una passeggiata nei boschi a guardare gli animali, io penso che tutti noi partiamo la mattina per fare carniere altrimenti la caccia dovrebbe essere chiamata trekking con sparo e non caccia, io vado a caccia appunto per dare la caccia ai selvatici, non fraintendermi, anch'io se potessi ridarei la vita alla beccaccia o alla lepre appena abbattuta ma la devo abbattere prima è questo lo scopo, chi mette il carniere in secondo posto significa che non ama la caccia ma ama le passeggiate e lo stare in compagnia di altri che condividono la stessa passione ma non ama la caccia.
Hai centrato nel segno il 36 va bene al piattello in allenamento, paghi ,ti alleni ti fai la tua sparata e via non credo che porti il 36 quando fai una gara di piattello con tutti gli altri che sparano col 12 sarebbe proprio una ca***ta e infatti non l'ho mai visto un garista col 36 così come loro non sottuvalutano i piattelli noi non dovremmo sottuvalutare i selvatici.
Per quello che riguarda le persone che non falliscono un colpo col 36 gli direi amici prendete un perazzi e andate ai mondiali vinceremmo la medaglia d'oro, d'argento e bronzo ogni anno, ma siccome so che non è così l'unica domanda che mi viene da fare a quelli che fanno i carnieri col 36 è perchè sei uscito col 36? per pavoneggiarti al bar magari di una preda caduta con un solo pallino addosso? no ragazzi per me la caccia da bar non ha senso così come non ha senso andare a caccia e mettere la caccia in secondo piano.

sei lontano anni luce dalla verità...comunque continua per la tua strada a ognuno il calibro che preferisce ma la differenza tra noi e che io ho la possibilita di provare qualche emozionie forte buttando giu una beccacca con un 410 tu ti devi accontentare del solito tonfo assordante del 12 e che dopo un pò ammorba...diventa meccanico non ti emozionia piu...
 
sei lontano anni luce dalla verità...comunque continua per la tua strada a ognuno il calibro che preferisce ma la differenza tra noi e che io ho la possibilita di provare qualche emozionie forte buttando giu una beccacca con un 410 tu ti devi accontentare del solito tonfo assordante del 12 e che dopo un pò ammorba...diventa meccanico non ti emozionia piu...

certo io non voglio convincere nessuno a scegliere il calibro migliore, ognuno è libero di andare a caccia con il calibro che preferisce c'è chi va a caccia con l'arco o chi mette i beeper al cane ce ne sono di stranezze al mondo, quello che dico io e che e qualsiasi cacciatore che va a caccia per cacciare dovrebbe fare tutto il possibile per cacciare la sua preda se uno va a caccia così giusto per spassare la giornata per me non è un cacciatore ma uno sparatore per quanto bravo possa essere rimarra sempre uno sparatore perchè sopravvaluta (nel piu dei casi) le sue possibilità e sottovaluta le sue prede.
certo io magari non avrò l'emozione che provi tu quando spari la becca col 36, ma per me che mi ritengo cacciatore non è lo sparo che mi procura emozioni ma casomai il tonfo della preda a terra,e comunque nemmeno avrò l'amaro in bocca quando una delle regine se ne andrà magari padellata magari senza sparare comunque io avrò la certezza di aver fatto tutto ciò che era in mio potere per cacciarla a differenza di chi vede involare selvatici a 20 mt e non spara o peggio ancora li ferisce dando la colpa della sua scarsa azione di caccia unicamente al fucile che era con lui, ho visto centinaia di cacciatori lamentarsi di non aver abbattuto animali semplici cercando consolazione nel fatto che avevano un calibro piccolo, io magari la padello ma se sbagli è unicamente colpa mia non certo del fucile piccolo e sto con l'anima in pace.
Personalmente se uno dei miei amici venisse a caccia con un 36 lo lascerei appostato in mezzo al bosco per tutto il giorno poichè primo non mi va di farmi km di canaloni per far sparare uno che gia parte svantaggiato e secondo perchè non divido le mie prede con chi pensa di essere superiore o chi cerca consolazione nel fatto del fucile non adatto.
Una domanda, visto che io sono lontano anni luce dalla verità ti prego a te di dirmela magari io sono rimasto troppo indietro alla caccia che si praticava una volta prima dell'avvento dei piccoli calibri ma se posso migliorare tanto di cappello a chi me lo fa notare.
Comunque ricordo a tutti che nel vocabolario italiano la parola cacciare significa catturare o uccidere animali selvatici.
 
rappiel era per il discorso caccia da bar il fatto di essere lontano dalla verità..io non devo insegnare niente a nessuno ho solo una passione che é il 410,con cui ho portato a termine i miei progetti...progetti nel senso di osare a caccia ricordo ilmio primo giorno alle beccacce con il 410,lo avevo provato solo sulle quaglie ed ero molto emozionato,dopo un po arrivò la ferma del cane...e il mio cuore quasi scoppiava..dopo il frullo la beccaccia si accartoccio e cadde a terra sparata con un a cartuccia con 18 grammi di piombo ed io tremavo dall emozione..ed é proprio la foto del post..e sono sicuro che nemmeno se ne avessi prese 10 con il cal 12 quella mattina mi sarei emozionato cosi tanto, questo é qjello che trasmette il 410 a chi lo ama..niente a che vedere con tutte le cavolate che dicono tutte le persone che lo discriminano
 
infatti quello che volevo sentire è che è stata una tua scelta , ognuno di noi ha un progetto da realizzare non abbiamo tutti lo stesso obiettivo c'è

- - - Aggiornato - - -

chi caccia solo la stanziale chi va solo al capanno chi scaccia i tordi e chi si apposta per le allodole ci sono e parlo per esperienza cacciatori che cacciano i fagiani con i segugi ci sono cose che uno può condividere e altre meno tipo il beeper per la caccia alla beccaccia che io nn condivido o l'utilizzo dei richiami elettronici altra cosa deprecabile(peggiore del beeper visto che per il momento è consentito), l'unica cosa che mi da fastidio è sentire certe persone che dicono che il 410 è come il dodici se lo sai usare per me non è assolutamente così se vai a tordi allo scaccio col 36 te le scordi le triplette o le doppiette per chi ha 2 colpi e visto che secondo me lo scopo della caccia è cacciare io preferisco farlo con tutti i mezzi disponibili che la mia coscienza ritiene leciti.
Un'altra cosa che ho già detto è visto che il forum è frequentato anche da ragazzi che si avvicinano per la prima volta al mondo venatorio non vorrei far passare il messaggio che i piccoli calibri siano superiori ai grandi perchè non è così qui da noi c'erano due o tre giovani che avevano iniziato l'attività con dei 20 e si trovavano delusi dai loro scarsi carnieri, si sa che il primo anno di pda si va a caccia piu per sparare che per esercitare la passione, e morale della storia l'anno dopo non hanno rinnovato xke credevano nn fosse per loro, il mio consiglio spassionato per chi si avvicina al mondo venatorio per la prima volta è di usare o comprare solo armi che siano collaudati e stimati dalla maggior parte dei cacciatori e soprattutto buoni per almeno i 3/4 delle caccie possibili, non mi sognerei mai di dire ad un diciottenne di prendere un sovrapposto 410 come primo fucile così come non gli consiglierei neanche di prendere un semiautomatico diverso da benelli e beretta purtroppo ci sono passato e se dall'esperienza viene la conoscenza allora ragazzi date ascolto a chi vi dice per esempio spendete due soldi in piu e comprate un beretta o un benelli, se i prezzi vi sembrano troppo alti allora cercateli usati ma prendete sempre fucili collaudati e stimati dai cacciatori non più vecchi ma con più esperienza di voi.
 
Io ho l economico investarm 100l cal410 e funzona a meraviglia tiri da25 m ai tordi ,ma col cane lo utilizzato solo a quaglie ed e' meraviglioso lo comprai x gioco e quando lo usai rimasi sorpreso se avessi saputo avrei speso qualcosa in piu e preso un fucile +fine ma ormai va bene cosi senza dubbio e' piu robusto dei turchi pari prezzo pero' mai dire mai chisa un giorno?(sabatti mini ranger) ah dimenticavo non uso le magnum anche se le tengo appresso bensi uso 11-15 gr che sono la carica standard media e la pesante del36/65 alcuni giustamente obiettano che le magnum sparano la carica del 28 media e quindi sminuisce la sportivita de calibro.saluti:)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto