Auto x andare a caccia (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Suzuki jimny 4 gomme tassellare anche non estreme e vai dovunque la panda e bassa e vai poco più in la della punto , il portabagagli se butti giù i sedili posteriori visto che siete in 2 e' più grande di quello della panda. Se devi fare molto asfalto metti gomme classiche arrivi molto più in la che con la panda comunque in ogni evenienza un bel paio di catene a bordo e sei a cavallo scappi da ogni dove. Io l'ho a benzina ma giro in zona se lo trovi a gasolio hai fatto bingo

Il mio Jimny ha le gomme General Grabber appena più off-road che le originali Bridgestone, ottime su strada ed economiche (le ho trovate montate ma le ricompro sicuro), una giornata in una fangaia ho dato le trippe ad una Niva con gomme da fango e ad un Terios 1° serie egualmente gommato. Inizialmente volevo prendere il diesel ma il motore Renault in tanti casi a 100'000 Km sbiella, e successo anche ad un amico con la clio tenuta benissimo.
 
Io ho un pajero 3.2 did e viaggio comodo sicuro e , con delle ruote a/t non si ferma davanti a niente.
Certo consuma un po (circa 11/12 se non lo stuzzichi).
Se devo fare 100 km di autostrada li faccio comodamente e in 40 minuti mentre prima, avevo un suzuki sj, certo si arrampicava come un gatto ma se mi invitavano a 30 km da casa, mi veniva da piangere, arrivavo distrutto.
per non parlare della capienza, Più di due e i cani non potevamo viaggiare e se portavamo il pranzo a sacco erano guai, o si mette sui cani o sulle gambe del passeggero così come fucile e munizioni.
Come ripeteva sempre mio nonno "nel più ci sta il meno ma non viceversa".
 
Suzuki jimny 4 gomme tassellare anche non estreme e vai dovunque la panda e bassa e vai poco più in la della punto , il portabagagli se butti giù i sedili posteriori visto che siete in 2 e' più grande di quello della panda. Se devi fare molto asfalto metti gomme classiche arrivi molto più in la che con la panda comunque in ogni evenienza un bel paio di catene a bordo e sei a cavallo scappi da ogni dove. Io l'ho a benzina ma giro in zona se lo trovi a gasolio hai fatto bingo
...io la punto 1.9 jtd ce l'ho avuta,prima della panda 4x4....l'ho disintegrata a forza di fare sterrati e finito 2 paia di catene per uscire dal fango, 260000km e ne avrebbe fatti anche degli altri.....ma la panda e' tutta un'altra cosa, fidati!
Hai ragione a dire che e' un po' bassa,il para coppa frega sempre, ma se ci stai accorto quando la guidi vai dappertutto.
Il gimmino di sicuro e' un' altra macchina ma non mi dire che ha la bauliera piu' grande perche' non ci credo.
Ho amici che ce l'hanno e' tutti per trovare un po' di spazio hanno tolto i sedili dietro e piu' di due cani non c'entrano.
 
Nel Jimny io ci faccio stare 3 segugi di taglia, certo che uso un trasportino su misura fatto da me e non quella robaccia fragile che vendono a peso d'oro.
 
Suzuki jimny 4 gomme tassellare anche non estreme e vai dovunque la panda e bassa e vai poco più in la della punto , il portabagagli se butti giù i sedili posteriori visto che siete in 2 e' più grande di quello della panda. Se devi fare molto asfalto metti gomme classiche arrivi molto più in la che con la panda comunque in ogni evenienza un bel paio di catene a bordo e sei a cavallo scappi da ogni dove. Io l'ho a benzina ma giro in zona se lo trovi a gasolio hai fatto bingo


Caro bradano il jmny sicuramente ha una marcia in più rispetto alla panda 4x4 e il problema dell'altezza è la vera nota stonata che ti confermo.
Ma lunedì sotto il diluvio anzichè passare sulla stradina ricavata in mezzo ai campi,mi sono ritrovato involontariamente a tagliare una curva passando sul fresato con passaggio sul solco tagliafuoco,e devo dire che il pandone ha sorpassato l'ostacolo con una semplicità imbarazzante,certo con la punto non ci sarebbero stati problemi,visto che da dove avevo parcheggiato non avrei fatto neanche mezzo metro.
Per quanto riguarda l'ampiezza di carico considera che era la mia prima scelta,ma poi considerando pali gabbie e tutto quello che mi porto dietro con il jmny avrei avuto problemi,la panda è più capiente,primo modello s'intende.
Non è una critica,anzi il jmny è una macchina che mi piace e non poco.
 
ho avuto un patrol gr, pajero 2.8 ,citroen ax 4x4 , Suzuki samurai 313 , 2 panda 4x4 , adesso ho preso un bel Kangoo 4x4 2' serie a saperlo l'avrei preso prima gran bella macchina!!!
 
Alla pandona non ci vuol tanto per rialzarla, 4 biscottini (rialzi) di 5 cm e il gioco è fatto, quella di mio padre così facendo và veramente un amore è una country 1.100 i.e., se poi ci metti le scarpe da fango allora....musica maestro!
Unica unica pecca è l assale posteriore col differenziale.
 
Alla pandona non ci vuol tanto per rialzarla, 4 biscottini (rialzi) di 5 cm e il gioco è fatto, quella di mio padre così facendo và veramente un amore è una country 1.100 i.e., se poi ci metti le scarpe da fango allora....musica maestro!
Unica unica pecca è l assale posteriore col differenziale.



Purtroppo il rialzo ti fa guadagnare sulla coppa,ma per il ponte posteriore il differenziale non ne giova.
Quoto in pieno il tuo discorso.
A mio modo di vedere non esiste il fuoristrada perfetto anche il grandissimo defender,a cui ho visto fare cose assurde,purtroppo ha nelle dimensioni il suo tallone d'achille.
Del segmento della panda,per come la vedo io ci sono i vecchi suzuki che sono molto più performanti in off-road,ma hanno dei consumi esagerati
 
se l'auto la usi anche per lavoro ecc. il 4x4 beve troppo
io ho sempre usato la trazione anteriore e problemi ne ho avuti pochi, naturalmente non ha le prestazioni della 4x4 e bisogna fare più attenzione
l'ultima auto è stata un Hyunadi matrix diesel, ottima
attualmente ho una Dacia Dokker GPL: economica, spaziosissima, parca nei consumi, mi sto trovando molto bene
su come vada non mi sbilancio perchè le auto le valuto solo dopo i 100.000 Km e per ora ne ho percorsi solo 15000
 
Re: Auto x andare a caccia

Ford ranger cabina e mezza 2017 praticamente immacolato preso nuovo, nel cassone ci metti l'impossibile spazio a volontà ,12 a litro andando pure ai 110 km/h e nonostante il passo lungo e la gomma originale fin'ora non mi ha mai deluso e ci sto andando ovunque ,sabbia ,fango ,fossi . Unica nota dolente essendo grosso come stazza nei punti più stretti dei boschi avvolte non c'è verso di passare almeno che' non si mandi a distruggere l'auto ,ed avendo solo 9000 km fin ora non me la sento di rigarla così a gratis solo per non fare 2 metri a piedi

Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, stò valutando di prendere una Panda 4x4 prima serie.
Ammesso di riuscire a trovarne una in buono stato, oltre alle ruote tassellate, pensavo di provvedere a rialzarla di almeno 5cm. ma volevo chiedere qualche parere sulla modifica di rialzo e sapere se possono incombere sanzioni o spiacevoli imprevisti ai controlli per la revisione.
Grazie a tutti
 
È una ipotesi che sto valutando anch'io, ma per trovarne una in buone condizioni e con un kilometraggio non eccessivo servono circa 2.500 euro. Inoltre mi dice il mio meccanico che cambio e trasmissione sono fragili e si logorano facilmente.
il kit rialzo è utile ma fa perdere stabilita su strada e autostrada.
e poi non ha marce ridotte e nessun confort (alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, aria condizionata, ecc) oltre che interni mooolto spartani e poco comodi.
In piu, se incappi in una ztl dove sono ammesse solo auto euro 3 o + non puoi andare.
Il mio parere è che se la usi solo per caccia e fuori città facendo percorsi brevi puo andare bene, altrimenti guarda altro.
io ad esempio sto pensando anche alla suzuky jimny. Se immatricolata tra gli anni 2003/2005, con una spesa un po maggiore (circa 5/6000 euri) puoi prendere un piccolo fuoristrada che, mi dicono, fa grandi cose, con marce ridotte e un po di confort in piu, magari con gancio traino x il carrellino dei cani.
non mi dispiacerebbe nemmeno una vitara sidekick 1.6 (con impianto gpl) ma anche su questa il meccanico mi ha messo in guardia x frequenti problemi alla testata.
Spero di esserti stato utile.
 
Buongiorno, stò valutando di prendere una Panda 4x4 prima serie.
Ammesso di riuscire a trovarne una in buono stato, oltre alle ruote tassellate, pensavo di provvedere a rialzarla di almeno 5cm. ma volevo chiedere qualche parere sulla modifica di rialzo e sapere se possono incombere sanzioni o spiacevoli imprevisti ai controlli per la revisione.
Grazie a tutti

Se la trovi ti ci diverti molto e vai dappertutto. L'ho presa 4 anni fa e ci ho fatto quasi 100.000 Km. Il primo anno ho montato l'impianto a gas e me lo sono ripagato nell'anno stesso, poi ogni pieno sono circa 400 Km per 20 euro.
Attenzione che è sempre una vettura e non un fuoristrada. Nelle strade sconnesse devi andarci piano per evitare rotture ai braccetti etc....
Di bello c'è che i pezzi di ricambio costano pochissimo e si trovano facilmente.
Il rialzo è inutile, se puoi evitalo. Si alza la carrozzeria ma le ruote sono sempre alla stessa altezza originale, non cambia nulla se non la possibilità di fare qualche danno futuro.
 
È una ipotesi che sto valutando anch'io, ma per trovarne una in buone condizioni e con un kilometraggio non eccessivo servono circa 2.500 euro. Inoltre mi dice il mio meccanico che cambio e trasmissione sono fragili e si logorano facilmente.
il kit rialzo è utile ma fa perdere stabilita su strada e autostrada.
e poi non ha marce ridotte e nessun confort (alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, aria condizionata, ecc) oltre che interni mooolto spartani e poco comodi.
In piu, se incappi in una ztl dove sono ammesse solo auto euro 3 o + non puoi andare.
Il mio parere è che se la usi solo per caccia e fuori città facendo percorsi brevi puo andare bene, altrimenti guarda altro.
io ad esempio sto pensando anche alla suzuky jimny. Se immatricolata tra gli anni 2003/2005, con una spesa un po maggiore (circa 5/6000 euri) puoi prendere un piccolo fuoristrada che, mi dicono, fa grandi cose, con marce ridotte e un po di confort in piu, magari con gancio traino x il carrellino dei cani.
non mi dispiacerebbe nemmeno una vitara sidekick 1.6 (con impianto gpl) ma anche su questa il meccanico mi ha messo in guardia x frequenti problemi alla testata.
Spero di esserti stato utile.

Non esiste auto che fa quello che riesce a fare la Panda 4x4 vecchio modello......imbattibile.....
 
Il nuovo Suzuki jinmy diesel, ma a quanto pare non è più ordinabile per tutto il 2020. In pochi giorni dalla sua uscita le richieste hanno superato la produzione prevista per 2020!!

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
 
Non esiste auto che fa quello che riesce a fare la Panda 4x4 vecchio modello......imbattibile.....

----------------------------------------------------------
Neanche quello che fa una moto da trial o un cavallo. Ma dai non scherziamo! La panda è buona perche è stretta e leggera, passa dove non passa un vero fuoristrada, altro non ha. E' piccola, scomoda, poco potenza, consuma un botto, si rompe facilmente, persone della mia stazza manco a pensarci. Tutta questa corsa alla panda vecchio tipo non la vedo proprio. Costa un botto per quello che è. Non mi dite che se è ricercata un motivo ci sarà, il motivo è che se ne parla molto e chi la ha e non ha avuto altri fuoristrada la decanta al massimo, senza sapere cosa sono i veri fuoristrada.
Io lo avuta e l'ho scartata, troppo bassa, motore lento, non ha ne ridotte ne bloccaggio differenziale, ammortizzamento zero, interno piccolo e scomodo, allestimento zero, controllo trazione zero e tante altre cose. Ho avuto anche un Suzuki Santana con impianto a gas, a benzina non ne parliamo proprio! Altra ca@@ata, si arrampica si e molto meglio della panda, ma quando arrivi sei distrutto, scomoda anche questa. Ho avuto la Lada Niva, 1600 a benzina, con impianto a gas, consumava si, però vi posso garantire che dove arrivava lei, manco le capre. Rumorosa al massimo, se non hai il servosterzo e come se andassi in palestra! Interno spazioso quanto basta, ma spartana più della panda, insomma va dove non c'è strada. Ho avuto l'Opel Frontera 1° serie SW 2300 turbo diesel e qui il discorso cambia e di molto, motore GM, comodissima, ci ho fatto due traslochi, ho girato l'Aspromonte senza toccare strade asfaltate, l'unica pecca era la lunghezza che ha volte mi ha messo in difficoltà, Sono passato alla 2° serie SW anche questa. 2200 di cilindrata, bella è accessoriata, me l'ha "sequestrata" mio figlio che l'ha preparata off road. Interno in pelle, sedili riscaldati, 4 alzacristalli elettrici, aria climatizzata, bloccaggio differenziale a comando con il 4x4 e anche questa carica con 4 persone e cani e suppellettili varie non abbiamo avuto problemi. Quando se le presa mio figlio ho preso un altra Frontera, la sport, anch'essa accessoriata. Da quando l'ho presa non ho più avuto problemi di fuoristrada e ne faccio parecchio, ho solo cambiato le cose che si usuravano non che si rompevano e le solite manutenzioni.Ora ha 170.000 km, dopo aver percorso 20/30 km in fuoristrada, la metto in autostrada e va a 160 km orari e non si muove, neanche se piove, comoda, silenziosa, bassi consumi, (riesco a fare 13 km senza privarmi di niente), l'unica pecca..... 2 sportelli e niente altro. Essendo un 2200 rientra nella fascia media, non stiamo certo parlando di toyota, mitsubischi, land rover ecc... queste sono grossi fuoristrada e consumano un botto, per non parlare dei pezzi di ricambio e manutenzione.....assicurazione e bollo e gomme comprese.Nella mia ho cambiato le gomme un mese fa, dopo tre anni, ho montato M+S le misure che porta il libretto, 50 e 50, pagate nuove non rifatte, 60 euro l'uno, in confronto a mio figlio, che dopo 8 anni ha venduto la Frontera SW e ha preso la Range Rover sport EHS..... mamma mia che sbaglio! Ha sostituito le gomme alla misera somma di 800 euro! Contro le 240 che ho speso io. Tagliando 500 contro le 100 che spendo io.

A un altra cosa, a caccia viene con la mia, la sua manco a parlarne.... se la metterebbe nel letto al posto della moglie![ilre.gif]
 
Secondo devi prendere un auto che soddisfi i tuoi bisogni nel mio caso ho cercato e trovato una vitara 5 porte con già impianto a metano che mi fà 14-15 km con un kg di metano e ho provveduto a fare asi appena ha compiuto 20 anni, ci vado via in tre con tre cani non ho problemi ne nel fuoristrada (non faccio niente di estremo) e va molto bene in autostrada con un discreto confort e una velocità di crociera di 120 130 km ha un kit di rialzo di 5 cm ed il motore è il 1600 16v con 97 cv secondo me appropriato per la stazza della macchina che dire una scelta che rifarei.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto