Auto x andare a caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Suzukino 1.9D Samurai, lascia perdere il 1.9D e troppo per la meccanica soprattutto per quelli spagnoli con la meccanica più debole, un amico lo ha dato via perchè era sempre rotto.
 
Forse i 19 km litro li fai in statale, non di certo di media ,a meno che non guidi da pensionato e la montagna la sali a piedi. Mio padre ha una multijet normale e fa i 17 di media andando solo a pesca percorrendo strade di campagna e sterrati normali. Noi usciamo minimo in due con tre cani, nella panda me li metterei in braccio, preferisco di gran lunga la mia percorrendo in un anno circa 5/6mila km. Per percorrenze superiori sicuramente valuterei diversamente, ma per adesso mi trovo ottimamente anche dal punto di vista economico

I 19 km/lt li fai eccome ...ed ancora alla pensione mi manca credimi :) .... io parlo di andare a caccia ...non è che la mattina alle 5 mi metto a fare le corse per strade statali asfaltate con curve dove la vel. max è 70 km/h.....perchè a 100 addrizzi la prima curva ....!!! al max arrivo sui 400/500 metri ...collina......e vado normale Nè da Pensionato Nè da Schumacher!!!
Poi se uno sgomma, frena e cambia di continuo ..... fa anche 10!!! dipende dallo stile di guida!!
Ovvio quando vado a lavoro facendo la E80 a doppie corsie... e non rispettando quasi mai limiti di 110 km/h anche io faccio anche 16 km/lt.
Poi LUPO certi discorsi sanno dell'ovvietà...permettimi.... ovvio che anche io se avessi 18 cani 1 mulo 1 cavallo e 4 somari comprerei un CAMION :)
Io vado con un mio amico da sempre ....2 Cani Springer.... e andiamo tranquillamente a caccia.... con la PANDA ..... e non ci manca nulla credimi sulla parola :)
 
I 19 km/lt li fai eccome ...ed ancora alla pensione mi manca credimi :) .... io parlo di andare a caccia ...non è che la mattina alle 5 mi metto a fare le corse per strade statali asfaltate con curve dove la vel. max è 70 km/h.....perchè a 100 addrizzi la prima curva ....!!! al max arrivo sui 400/500 metri ...collina......e vado normale Nè da Pensionato Nè da Schumacher!!!
Poi se uno sgomma, frena e cambia di continuo ..... fa anche 10!!! dipende dallo stile di guida!!
Ovvio quando vado a lavoro facendo la E80 a doppie corsie... e non rispettando quasi mai limiti di 110 km/h anche io faccio anche 16 km/lt.
Poi LUPO certi discorsi sanno dell'ovvietà...permettimi.... ovvio che anche io se avessi 18 cani 1 mulo 1 cavallo e 4 somari comprerei un CAMION :)
Io vado con un mio amico da sempre ....2 Cani Springer.... e andiamo tranquillamente a caccia.... con la PANDA ..... e non ci manca nulla credimi sulla parola :)

Certo che ti credo, ma potendo scegliere tra le 2 auto preferisco il mio cherokee per andare a caccia. Sara' che tra me e gli amici abbiamo tre setter ed un bracco tedesco, che spesso capita di andare in tre con 4 cani, sara' perche' quella che ho a disposizione non e' una panda 4x4 ma una normale e che gia una volta gli ho rotto il sensore sotto la coppa dell'olio in un fosso che con la mia jeep avrei superato andando a 30/40 km l'ora e ripeto percorrendo solo 5000 km all'anno. Evidentemente le tue esigenze sono diverse dalle mie, saluti
 
Il tuo Cherokee è una gran macchina per andare a caccia.... sei fortunato che fai pochi kilometri....
anche se dovendo scegliere mi farei oggi un bel Land Rover Defender ...per me il non plus ultra per la caccia!!!
Purtroppo io faccio 35.000 km all'anno fra caccia, lavoro e famiglia e cosi anche mia moglie circa 70.000 in due!!!!
A Lei però ho dato la macchina bella, grande e spaziosa con i 2 figli, però non deve rompere MAI!!! :mrgreen:
 
Vedi l'allegato 53418Questa è la mia... Spero di essere riuscito ad allegare la foto, è un trattore, assicurazione e bollo ridotti, monta un vecchio diesel Renault abbastanza affidabile uniche pecche sono i consumi intorno ai 10km/litro., non sono ancora riuscito a fare meglio, con gomme normali sul bagnato diventa uno slittino e se cammini in autostrada a 130 per più di un quarto d'ora la temperatura arriva a 200 gradi anche con l'elettroventola modificata . Ottima per spostamenti nei 100 km, per tutto il resto è ok :D




Nulla di anomalo i consumi sono in linea con il segmento della vettura.
 
Vedi l'allegato 53418Questa è la mia... Spero di essere riuscito ad allegare la foto, è un trattore, assicurazione e bollo ridotti, monta un vecchio diesel Renault abbastanza affidabile uniche pecche sono i consumi intorno ai 10km/litro., non sono ancora riuscito a fare meglio, con gomme normali sul bagnato diventa uno slittino e se cammini in autostrada a 130 per più di un quarto d'ora la temperatura arriva a 200 gradi anche con l'elettroventola modificata . Ottima per spostamenti nei 100 km, per tutto il resto è ok :D
Beato te io con la mia che ha l'unica differenza di essere 5 porte non ci arrivo neanche a 7 km/l e per tirare il 4x4 mi ci vogliono sempre e solo le ridotte a meno di non andare in discesa.
Ibal,Gabriele.
P.s. ho varie parti di ricambio per la cherokee se ti serve qualcosa fammi pure un fischio.
 
V
Beato te io con la mia che ha l'unica differenza di essere 5 porte non ci arrivo neanche a 7 km/l e per tirare il 4x4 mi ci vogliono sempre e solo le ridotte a meno di non andare in discesa.
Ibal,Gabriele.
P.s. ho varie parti di ricambio per la cherokee se ti serve qualcosa fammi pure un fischio.

Ok Gabriele, grazie ma dagli sfasciacarrozze della zona ce ne sono diversi dai quali attingere:D i 10 a litro li faccio usando per il 70 per cento la sola trazione anteriore, altrimenti sarebbe molto peggio ,però monto gomme tassellate h24 estate e inverno
 
V

Ok Gabriele, grazie ma dagli sfasciacarrozze della zona ce ne sono diversi dai quali attingere:D i 10 a litro li faccio usando per il 70 per cento la sola trazione anteriore, altrimenti sarebbe molto peggio ,però monto gomme tassellate h24 estate e inverno
Se è così allora ti chiamo io se mi serve qualcosa qui da me sono rari come le mosche bianche....
Ibal,Gabriele.
 
Ma nessuno ha notato il bel Pajero Pinin che c'è negli annunci? Non so se è nella zona dove sta Liborio ma è una bella macchina e con impianto a GPL e non troppi Km
 
Ma nessuno ha notato il bel Pajero Pinin che c'è negli annunci? Non so se è nella zona dove sta Liborio ma è una bella macchina e con impianto a GPL e non troppi Km

Si perche' la panda che sto vendendo? 4X4 , IMPIANTO A METANO CON €8/KM200 , GANCIO TRAINO , ISCRITTA ASI CON AGEVOLAZIONI BOLLO E RCA €150 ANNUI E PASSAGGIO RIDOTTO !!!!!
 
Ubriacati di vino buono, trova un Defender 90, possibilmente tra i primi Eco_Disel, tutto ancora Land Rover, ottima per due persone, gabbia costruita su misura, può ospitare anche sei cani di media taglia. Come ha scritto precedentemente l'altro Amico, a volerlo non riesci a metterla in crisi.
Cordialità
piero
meglio ancora un discoveryquello vecchio...5 persone 6 cani +fucili ecc...bassi consumi ed e' un trattore.
pap
 
meglio ancora un discoveryquello vecchio...5 persone 6 cani +fucili ecc...bassi consumi ed e' un trattore.
pap
il migliore dovrebbe essere il td5 a detta di un mio amico che lo ha e ci fa fuoristrada estremo!!! che abbia bassi consumi ho dei seri dubbi. Ne avevamo uno mi pare del 96 e Si stava sugli 8/10.
 
Si perche' la panda che sto vendendo? 4X4 , IMPIANTO A METANO CON €8/KM200 , GANCIO TRAINO , ISCRITTA ASI CON AGEVOLAZIONI BOLLO E RCA €150 ANNUI E PASSAGGIO RIDOTTO !!!!!

Quella non l'avevo vista, ci mancherebbe, premetto che non scherzo ma piuttosto che un land rover preferisco la vecchia panda di mio Zio che a volte girava a 3 cilindri.
 
Il mondo è bello perché vario:D

Ti dico anche il motivo, qui nel 90% delle strade se hai un defender o simili vai a piedi perchè essendo strette non ci passa a meno di un azione di disboscamento intensivo e allargamento della sede stradale, la qualità dei materiali e della componentistica e quasi al livello della Niva, so di un defender che ogni hanno ha bisogno di sostituire le cerniere delle porte perchè marciscono, il Td 5 fa tanto casino che sembra un trattore, quando piove ti bagni come fuori all'acqua; con quei prezzi credo che potessero darti qualcosa di meglio.
 
..i semiassi del land sono di 25mm di diametro...la panda 4x4 ce l'ha di 22mm.. e' hanno di differenza piu' di 1000 cm3 di cilindrata.
Faccio servizio da piu' di 20 anni nella prot.civile d'antincendio e i land gli ho provati tutti dal vecchio con motore vm al nuovo td5 con bmw e con 700 litri d'acqua dietro.
tanta escursione d'ammortizzatore,forse la piu' grande della categoria,percui buona riuscita su fuoristrada se si guarda i terreni stra-accidentati. Necessita pero' di gomme che su terreno fangoso ,a causa dell'elevato peso,riescano a scaricare bene e quindi troppo estreme e improponibili su strada.
Manutenzione frequente e prezzi pezzi di ricambio costosi e lenti ad arrivare.
Trasmissione a mio avviso un tantino sottodimensionata a paragone dei 140cv che dispone il motore....se rimani fermo e tenti di uscirne con la forza si rischia di far arrosti gravi.
Consumi elevati...se si toccano le ridotte i 10km litro diventano utopia.
....la prot.civile e' autorizzata a fare fuoristrada in posti che giustificano quanto scritto....i cacciatori no. Percui rimango dell'opinione,per quanto soprascritto, che la panda 4x4, se non si cerca un esagerazione di spazio, sia per me la migliore.
Se viceversa si vuole il trattore secondo me i migliori in assoluto per affidabilita',dimensionamento motore/trasmissione ed accorgimenti vari, sono i vecchi toyota, bj40,bj42...
Sono un po' cari per l'eta' che anno ma li valgono tutti.
 
..i semiassi del land sono di 25mm di diametro...la panda 4x4 ce l'ha di 22mm.. e' hanno di differenza piu' di 1000 cm3 di cilindrata.
Faccio servizio da piu' di 20 anni nella prot.civile d'antincendio e i land gli ho provati tutti dal vecchio con motore vm al nuovo td5 con bmw e con 700 litri d'acqua dietro.
tanta escursione d'ammortizzatore,forse la piu' grande della categoria,percui buona riuscita su fuoristrada se si guarda i terreni stra-accidentati. Necessita pero' di gomme che su terreno fangoso ,a causa dell'elevato peso,riescano a scaricare bene e quindi troppo estreme e improponibili su strada.
Manutenzione frequente e prezzi pezzi di ricambio costosi e lenti ad arrivare.
Trasmissione a mio avviso un tantino sottodimensionata a paragone dei 140cv che dispone il motore....se rimani fermo e tenti di uscirne con la forza si rischia di far arrosti gravi.
Consumi elevati...se si toccano le ridotte i 10km litro diventano utopia.
....la prot.civile e' autorizzata a fare fuoristrada in posti che giustificano quanto scritto....i cacciatori no. Percui rimango dell'opinione,per quanto soprascritto, che la panda 4x4, se non si cerca un esagerazione di spazio, sia per me la migliore.
Se viceversa si vuole il trattore secondo me i migliori in assoluto per affidabilita',dimensionamento motore/trasmissione ed accorgimenti vari, sono i vecchi toyota, bj40,bj42...
Sono un po' cari per l'eta' che anno ma li valgono tutti.

Come non darti ragione , con la panda old 4x4 faccio 200km con 8€ di metano , in 2 con 4 cani ci si sta un po stretti non e' velocissima pero' bene o male ci si va quasida pertutto la vendo soloper prenderne una un po' piu' fresca .
 
anche io ho preso una panda vecchio modello da poco , ma sinceramente in 2 con 4 cani
ci si sta a fatica
Togli i sedili dietro e fai una struttura in legno sagomata a dovere e fai un doppiofondo per fucili ed eventualmente per le cartucce...io l'ho fatto e sinceramente mi trovo bene.
Io vado da solo con il mio springer, ma ho amici nelle tue condizioni e mi dicono che riescono bene.
 
ma l'apertura del doppio fondo come la fai ?
e quanto alto ?
L'apertura la fai dalla parte dei seggiolini davanti,dimodo che quando devi accederci, alzi uno dei due sedili come per far montare qualcuno e trovi lo spazio per inserire i fucili.
per l'altezza quando lo hai fatto una quindicina di centimetri e' piu' che sufficente.
Domani ti faccio una foto al mio e te la posto.
 
Ecco la mia reginetta,non mi ha mai detto di no,certo andando a caccia da solo non mi spingo in situazioni estreme,ma diverse volte mi ha salvato da situazioni difficili.
Per le mie esigenze è più che soddisfacente.
Purtroppo è uscita una microfoto,
 

Allegati

  • pandozza.jpg
    pandozza.jpg
    24.1 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto