Angolo del Grifone 2014 - 2015 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Torino-Genoa 2-1 42' pt Falque, 8' st Glick, 18' st Glik


Il Genoa a due punte, dal vantaggio a dover pareggiare senza più cambi e con gli attaccanti in panchina. Inutile il bel gol di Falque, vanificato da errori difensivi sui gol di Glik e da errori sotto porta nel finale

Prima partita senza Perin e Perotti e prima sconfitta in trasferta, una conferma del valore dei due o fatalità? Erano squalificati, ma Perotti avrebbe avuto il sostituto (non schierato anche se la formazione iniziale stava pagando, prima dei tre cambi obbligati per gli infortuni di Bertolacci, colpo alla schiena, Rosi, lesione muscolare, Marchese, dolore al ginocchio), mentre a Lamanna non si può e non si deve imputare niente perché i gol sono conseguenza di gravi errori di concentrazione in difesa in occasione di una punizione e di un corner.

Su certi campi contro squadre in crisi (ultima vittoria del Torino col Parma 53 giorni fa!) non si deve avere troppo rispetto, ma bisogna mettersi a dare le sberle, e tante, per primi, come a Cesena, invece siamo partiti a specchio ma senza un formazione adatta ad osare. Abbiamo avuto la fortuna e la bravura di sbloccare il risultato, ma non siamo stati capaci a mantenere il vantaggio e soprattutto a riprenderla per colpa di errori sotto porta nel finale. Mancanza di testa o della necessaria determinazione. Pazienza se De Maio non ce l’ha fatta, più grave l’errore di Falque che ha sbagliato uno stop solo davanti al portiere... sfortuna sul tiro di Roncaglia deviato di testa dal difensore...

La partita si è evoluta in un modo tale che ci siamo trovati a dover recuperare lo svantaggio con Roncaglia a fare l'ala destra, e Ventura gli ha opposto Peres, e De Maio a fare il centravanti aggiunto mentre Pinilla, Lestienne e Fet stavano al caldo in panchina. Anche le presenze di Edenilson stanno diminuendo... La legge di Murphy ci vede benissimo e se ti tieni attaccanti e cursori in panca può capitare di non poterli più utilizzare quando servono.

Genoa versione Babbo Natale. Senza volerlo, ma di fatto lo è stato. Inutile farsi del nervoso e rovinarsi le feste, avvisatemi quando la finiremo di fare la figura dei polli a Torino. Fino ad allora la prendo con filosofia perché sembra proprio non ci sia più verso di fare le cose per bene in quello stadio. Il Torino è veramente poca cosa e Ventura non è un genio, eppure siamo riusciti a buttare via la partita come lo scorso anno.

Recriminiamo per il rigore netto non dato a Matri, netto il fallo di Glik e di altri due che hanno chiuso e atterrato il nostro, e lo dicono tutte le moviole (che consolazione). E sarebbe stato 0 a 2 per noi. Glick, difensore coriaceo tutto grinta e basta, segnerà addirittura una doppietta. Non possiamo invece recriminare sul contropiede sciupato in modo troppo goffo, forse anche per colpa del terreno di gioco abbastanza infame, in tanti contro uno, quando eravamo ancora sullo zero a zero.

Peccato per le 100 partite di Antonelli e per il compleanno di Fetfatzidis, festeggiati male, e per i 2000 tifosi presenti a Torino che oggi non hanno visto il miglior Genoa.

Il Genoa alla fine del primo tempo era terzo in classifica da solo, ma è il finale che conta e questa partita alla fine ci ridimensiona un po’ perché ha dimostrato che manca qualcosa per imporci brutalmente nelle posizioni di vertice, cosa che sembrava possibile dopo Cesena. Abbiamo una buona squadra, ma è meglio se evitiamo di volare con la fantasia. Sopportiamo il passo falso di oggi e attendiamo le prossime vittorie.
 
Pensierino pre partita poi vado dove mi porta il cuore.

OVUNQUE GIOCHI LA ROMA GLI AVVERSARI CE L'HANNO A **** (giustamente ) CON GLI ARBITRI ! ( ci sarà un perchè.... !)
 
Pensierino pre partita poi vado dove mi porta il cuore.

OVUNQUE GIOCHI LA ROMA GLI AVVERSARI CE L'HANNO A **** (giustamente ) CON GLI ARBITRI ! ( ci sarà un perchè.... !)


Ma guarda e quando ce le rubano invece? E con la giuve non adoperi lo stesso metro? Ti diro' la tua squadra mi sta' simpatica ma i suoi tifosi TUTTI o quasi mi stanno parecchio sulle 00

Secondo me ce l'hai tanto con la Roma perché il presidente della Samp e' Romanista....


P.S. te l'hanno fregata pure a Torino ma sei stato zitto....sei molto sportivo ahahahah
 
Ma guarda e quando ce le rubano invece? E con la giuve non adoperi lo stesso metro? Ti diro' la tua squadra mi sta' simpatica ma i suoi tifosi TUTTI o quasi mi stanno parecchio sulle 00

Secondo me ce l'hai tanto con la Roma perché il presidente della Samp e' Romanista....


P.S. te l'hanno fregata pure a Torino ma sei stato zitto....sei molto sportivo ahahahah



Constato.
Vedo con i miei occhi, specie dal vivo e non quello che ti fanno vedere le tv.
A Genova ho visto una Roma formato delinquenti, una associazione e delinquere sul campo e in panchina.
Constato.
Vedo quello che succede.
Del viperetta essendo un cocainomane s strisce NON mi frega assolutamente nulla, anzi sì, spero che faccia con la squadra della delegazione quello che da sempre ha fatto con le sue aziende. Farle fallire. Basta che continui così...
Mi parli dei tifosi della Roma, belli belli, sì proprio quelli !
Quelli che per anni e anni hanno "pingicato" (leggi accoltellato) i tifosi avversari nel silenzio colpevole dei mass media.
E vieni a fare la morale a me, a noi ?
A Torino ci hanno rubato (vedi nella pagina precedente di questa discussione) la partita non dandoci un rigore solare sull' 1 a zero per noi. Ma ho visto una Squadra e dei tifosi avversari che facevano squadra e tifosi, non come i romanisti cheho visto io delinquenti, provocatori, violenti e antisportivi. Una marmaglia. Pura schifezza formato calcio moderno.
Loro DEVONO essere sportivi per definizione, essendo questo il loro lavoro.
Io no.
Io posso NON esserlo.
Infatti sono TIFOSO e non sportivo e dunque dico, scrivo e giudico secondo i miei di metri.
Che sono la lunghezza della MIA MAGLIA. E basta.
 
Genoa-Atalanta 2-2

37' st Zappacosta, 4' st Moralez, 6' st Falque (rig), 29' st Matri


Un'ora di dominio sterile e due sberle che riportano in clima campionato. Sotto di due gol, Iago su rigore e pareggio di Matri



Male.
Personalmente non sono contento di questa partita. Qualcuno dirà che, per come si era messa, un pareggio è un bel risultato e ci si deve accontentare. Ma appunto è proprio il come si era messa che mi da’ fastidio.

Non si può dominare una partita senza riuscire a buttarla dentro, senza riuscire a puntare l’area di rigore in modo efficace, con infiniti fraseggi spesso sterili all’esterno dell’area di rigore. E tanti passaggi orizzontali, fatti con troppa sufficienza, a centrocampo e soprattutto in difesa. La determinazione e la reattività di pensiero oggi mancava in qualcuno. Vedere l’ammonizione di Roncaglia, un fallo di mano su un pallone da controllare ed appoggiare al portiere, facile per uno come lui. Regalerà il secondo gol nella ripresa facendo il paio con la dormita di Edenilson in occasione della prima rete. Edenilson colpevole anche per aver colpito male di testa all’inizio della partita, dopo pochi minuti di gioco, solo in area e ben servito da Lestienne. Appena dopo un tiro a lato da fuori di Rincon e prima di un’opportunità per Matri che sul secondo palo ha calciato di piatto, qualcosa a metà fra il tiro e l’assist, invece di sparare una bomba e bucare la rete sotto la Nord.

Tanti errori, anche sui cross, quanti ne abbiamo sprecati. Più Edenilson, molto attivo con Falque sulla fascia destra, ma impreciso, piuttosto che Antonelli e Lestienne. Quello di Colnatuono è un bunker, la sua maggiore preoccupazione è bloccare gli esterni del Genoa. Ci riesce. E passa in vantaggio con una ripartenza di Baselli, lancio per Zappacosta che scappa ad Edenilson e supera Perin con un tocco verso l’angolino, anche un po’ sporco. Il Genoa riparte ma difetta di imprevedibilità e idee chiare.

Ripresa sulla falsariga del primo, ricominciano con i girotondi al limite dell’area, nessuno che riesce a puntare la porta, appoggi in sovrapposizione che finiscono sul fondo e cross facili per il portiere. E l’Atalanta raddoppia quando Roncaglia si fa fregare il pallone, Baselli serve Moralez che segna.

Regalare due gol all’avversario come quelli di oggi, fa male. In casa, poi… Due sberle terribili che hanno dato la sveglia agli attributi dei nostri. Il pareggio è frutto più dell’aggressività ritrovata che di una lucidità tattica. C’è finalmente un’azione personale di Matri al limite dell’area, salta Benalouane che lo stende, data la posizione centrale sarebbe anche chiara occasione da rete, ma ci va già bene che ci Irrati ci da’ il rigore e che Iago lo trasforma. Sembra quasi un lusso, dopo gli errori recenti dal dischetto.

Perin deve vedersela con Moralez, salva così la sua porta e sul rovesciamento di fronte il Genoa trova il pareggio con una bella azione sulla destra sviluppata da Lestienne ed Edenilson, Matri rompe il suo digiuno al Ferraris e appoggia in rete a porta vuota.

Il Genoa vuole vincere e ci prova più con la grinta che con la testa. Esordisce Tino Costa, che non è ancora integrato con i compagni e cerca di mettere ordine nella confusione che regna in campo , almeno va al tiro da fuori e trova lo specchio della porta, rasoterra parato. Cosa che non riesce a Kucka che in pieno recupero calcia alle stelle da ottima posizione, dentro l’area, solo. Ci aveva abituato a qualcosa di meglio. Bravo invece Fetfatzidis al 94’ quando ha fatto una giocata delle sue ha calciato a mezza altezza sul palo alla sinistra di Sportiello, campione nelle perdite di tempo, ma bravo a deviare un pallone diretto in rete.

No comment sulla punizione che Irrati al 42’ ha regalato agli orobici: De Maio visibilmente strattonato da Bianchi, abbiamo visto la sua maglietta dalla Nord, e invece l’arbitro ha dato una punizione pericolosissima dal limite agli avversare. Perin ha bloccato il rasoterra di Moralez. Bianchi, sì… L’Atalanta infatti ha schierato Denis, poi Bianchi, non ha ovviamente accelerato la presenta di Pinilla e aveva in panca pure Boakie… Colantuono in difficoltà sul 2 a 2 ha cercato le sponde di testa e ha alzato il pressing. Noi oggi abbiamo solo Matri… Qualcuno dovrà pur arrivare. Questione di asticella, più alta o più bassa, si decide adesso e saranno scelte che faranno pensare.

Altro pareggio in casa. Altra occasione sciupata per fare un balzo incredibile in classifica. Un’ora giocata non bene, anzi male con un parziale 0 a 2… vicinissimi ad iniziare il 2015 con una sconfitta.
Restano i passi indietro nel gioco. Mancava Perotti, ma non può essere una giustificazione valida.
 
Constato.
Vedo con i miei occhi, specie dal vivo e non quello che ti fanno vedere le tv.
A Genova ho visto una Roma formato delinquenti, una associazione e delinquere sul campo e in panchina.
Constato.
Vedo quello che succede.
Del viperetta essendo un cocainomane s strisce NON mi frega assolutamente nulla, anzi sì, spero che faccia con la squadra della delegazione quello che da sempre ha fatto con le sue aziende. Farle fallire. Basta che continui così...
Mi parli dei tifosi della Roma, belli belli, sì proprio quelli !
Quelli che per anni e anni hanno "pingicato" (leggi accoltellato) i tifosi avversari nel silenzio colpevole dei mass media.
E vieni a fare la morale a me, a noi ?
A Torino ci hanno rubato (vedi nella pagina precedente di questa discussione) la partita non dandoci un rigore solare sull' 1 a zero per noi. Ma ho visto una Squadra e dei tifosi avversari che facevano squadra e tifosi, non come i romanisti cheho visto io delinquenti, provocatori, violenti e antisportivi. Una marmaglia. Pura schifezza formato calcio moderno.
Loro DEVONO essere sportivi per definizione, essendo questo il loro lavoro.
Io no.
Io posso NON esserlo.
Infatti sono TIFOSO e non sportivo e dunque dico, scrivo e giudico secondo i miei di metri.
Che sono la lunghezza della MIA MAGLIA. E basta.


I delinquenti sono dappertutto e voi in tifoseria ne avete parecchi...comunque la chiudo qui d'altronde da un presidente che si fa beccare con 250000 euro in valigia per comprare la partita con il Venezia e fa retrocedere la propria squadra che veniva in A e poi fa la morale agli altri cosa ci si puo' aspettare? Salvo poi dopo dire che non aveva detto nulla....comunque continua cosi' che vai forte.....

- - - Aggiornato - - -

Un GRAZIE di cuore.
Aumentare i miei NON mi piace è una medaglia che mi appunto sul petto !


Te la chiudo con l'unica frase di un personaggio che non ho mai apprezzato, ma che e' ancora caro a molte persone:

MOLTI NEMICI MOLTO ONORE

vabbe' che nemici come voi fanno ridere....pero' tant'e'....


buon campionato
 
Chiudi qui tu e CHIUDO pure io (e vedi che sia così !) con il DATO processuale definitivo della giustizia ordinaria italiana della inesistenza della familigerata "valigetta", ma ovviamente l'Italia disinformata sedicente sportiva NON lo sa. Tu sei l' esempio lampante di disinformato, troppo uso a letture di gazzette rosee o a giustificare tifoserie che usano coltelli e pistole.

Quanto al fatto che noi si faccia ridere sul campo e sugli spalti NON ne sarei così convinto... anzi !
 
Appuntamento con la storia


Buon compleanno a Mr. Garbutt, il papà del calcio italiano, il primo Mister.

La storia del calcio in Italia siamo noi.

FORZA GENOA !
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    8.5 KB · Visite: 0
Chiudi qui tu e CHIUDO pure io (e vedi che sia così !) con il DATO processuale definitivo della giustizia ordinaria italiana della inesistenza della familigerata "valigetta", ma ovviamente l'Italia disinformata sedicente sportiva NON lo sa. Tu sei l' esempio lampante di disinformato, troppo uso a letture di gazzette rosee o a giustificare tifoserie che usano coltelli e pistole.

Quanto al fatto che noi si faccia ridere sul campo e sugli spalti NON ne sarei così convinto... anzi !


Ovviamente questa considerazione fa parte del tuo medesimo post....IO saro' anche disinformato come dici TU ma intanto siete stati retrocessi e non credo sulla base di un nulla....
Mo' stop...buon campionato a TE
 
....quello che le tv non vi fanno mai vedere, il lavoro, la Passione vera, la bolgia.
Quella dei primi 10 minuti di questo video credo rimarrà con me sempre.
Ovviamente mostra il pane duro della serie B, ma credo che anche per chi non vive la follia della mia Città divisa in due capisca...


 
Inter-Genoa 3-1

12' pt Palacio, 39' pt Icardi, 40' st Izzo, 43' st Vidic


Dopo Roma il Genoa si è perso per strada? La formazione di martedì va di nuovo sotto di due reti. Da salvare la reazione nela ripresa, uscito Matri per infortunio

Disastroso primo tempo a Milano di una squadra che sembra non sappia più attaccare, far circolare palla, che trova difficoltà a proporsi nella tre quarti avversaria, andare al tiro, che concede ripartenze vertiginose, che in attacco non ha idee, ma soprattutto commette grandissime ingenuità in difesa regalando gol. Tre partite (Torino, Atalanta, Inter) 7 gol presi. Oggi… il primo è un errore di movimento di Antonelli che tiene in gioco il giocatore che sta marcando e scatta via dopo il lancio lasciando solo in area la punta argentina. Era il secondo tentativo di Antonelli, il primo altrettanto grave dopo un minuto di gioco. C’è sempre Perin che impedisce ad Icardi di segnare, ma al secondo tentativo irrompe Palacio. Palacio solo in area, altra amnesia dei nostri, deve fare i conti con Perin, niente doppietta per lui. Ma Icardi raddoppia lui di testa, spingendo un po’ Burdisso che crolla in ginocchio e svettando sul crossa da calcio d’angolo. Due a zero il primo tempo con una sola azione del Genoa con le squadre ancora in parità: tiro di Antonelli da due passi, ben servito da Lestienne, parata di Handanovic in corner.

Brutto Genoa, come’era brutto quello che ha affrontato l’Atalanta. La squadra è la stessa, col solo Izzo al posto di Roncaglia. E in entrambe le partite siamo andati sotto di due reti.

Sembra che la partita di Roma abbia segnato uno spartiacque sulle prestazioni del Grifone, sono calate intensità, efficacia, attenzione. Manca Perotti, ma non può essere solo questo il motivo. Anche certe scelte tattiche forse non hanno funzionato come sperato.

Se davvero “fossimo questi”, o meglio se fossimo tornati il solito Genoa degli ultimi anni, fare velocemente i punti mancanti alla salvezza perché si prospetterebbeun girone di ritorno da travasi di bile. Ma non voglio proprio credere che le prime 15 partite del Genoa siano state una breve e gioiosa favola.

Secondo tempo Genoa più aggressivo, si nota una conclusione di Antonelli al volo, parata. Poi come nella migliore tradizione di una squadra sfigata come la nostra, che però se le cerca perché aveva solo due centravanti e ha mandato via quello di proprietà perché giocando poco faceva i “musi lunghi”, quello che rimane si fa male al polpaccio e ne avrà per un bel po’… e ora veloci sul mercato…


Entra Kucka per un Matri poco brillante e infortunato, il Genoa migliora visibilmente. Falque impegna severamente Handanovic al 10’ del secondo tempo, grande occasione. Il Genoa insiste con l’Inter nella sua area, tiro di Bertolacci deviato in corner, corner cross di Falque e testa di Antonelli a lato di poco.

Altra grande azione cross in area di Falque e dall’altra parte Lestienne si coordina e coglie il palo. Il Genoa aggredisce le fasce bene e arriva sul fondo mettendo buoni cross. Finalmente si vede il movimento. Ancora Bertolacci che fa scorrere il pallone si gira e tira dal limite, fuori, ma bravo il 91. Genoa più deciso anche nei contrasti. De Maio ferma Hernanes al limite dell’area, viene ammonito (salta il Sasusolo) e c’è la punizione dell’Inter centrale. Tiro di Podolski centrale. Ancora punizione Genoa dal fondo, doppia conclusione ribattuta in corner. Cross dalla bandierina e tocco di Antonelli fuori da ottima posizione. Tantissime le occasioni del Genoa che però è sotto di due reti.

E il Genoa accorcia su palla inattiva, dopo una grande azione di Kucka sulla fascia sisnitra steso prima dell’ingresso in area: cross in area palla che arriva a Tino Costa (entrato al posto di Bertolacci) che tira la bomba, Handanovic non trattiene e arriva Izzo che mette in rete.

Il Genoa non fa in tempo ad organizzare il pareggio che regaliamo un corner con Edenilson e Vidic segna di testa il terzo gol dell’Inter, nemmeno saltando, libero in area… (è il quarto gol di testa compresi quelli di Torino).

La difesa era il nostro punto di forza ma ora il Genoa subisce troppi gol su calci piazzati e su azione li concede per colpa di svarioni e piazzamenti errati (tre fra Atalanta e oggi).

Alla fine si contano 7 tiri in porta e 3 tiri fuori per parte, ma l’andamento della partita sembra il canovaccio tipico dei match fra una grande e una piccola: la grande fa due reti in scioltezza, anche grazie ad errori della piccola, la piccola nella ripresa ha la reazione e accorcia le distanze, la grande dopo il gol chiude subito i conti segnando il terzo gol.

In realtà la reazione del Genoa è stata da grande squadra, merito più dell’ingresso di Kucka, che dell'uscita di Matri. Il problema è che la reazione è stata tardiva. Anzi il problema è che è stata necessaria. Forse serve uno schieramento iniziale diverso, dato che questo tra martedì ed oggi ha funzionato male. Difficilmente sarà ripetuto col Sassuolo essendo out Matri. Regalare un tempo all’avversario regolarmente, come sta succedendo, non è salutare. Al mister del Genoa le opportune riflessioni del caso.
 
VOGLIO MOSTRARVI UNA CHICCA:

IL METRO "uguale" di giudizio degli arbitri italiani.
Qui sotto vedete gol ed esultanza di un giocatore davvero poco rimpianto da noi: siamo nel settembre 2012 gol di Immobile al Ferraris contro la Giuventus.
IL GIOCATORE è STATO AMMONITO PER ESULTANZA.




ORA STESSO ARBITRO DI SOPRA, ANDATEVI A VEDERE su tutti i media nazionali, COSA HA COMBINATO IL PUPONE TOTTI DOPO IL SUO (BEL) GOL DI OGGI !
AMMONITO ? non se ne parla neppure...
 
Genoa-Sassuolo 3-3

19' pt Berardi (rig), 24' pt Falque, 4' st Missiroli, 8' st Fetfatzidis, 25' st Berardi, 47' st Fetfatzidis (rig)


Un momento così, ma il tridentino funziona e segna i gol di un Genoa che va sempre sotto. Falque, doppietta di Fetfatzidis, due assist di Lestienne. Per il Sassuolo gol di "Tagliavento", "Abbattista" e Berardi...


Ragazzi che scendete in campo, dai, forza!!! Iniziate le partite che sembrate tristi, impauriti, svagati e regolarmente fate errori, siete disattenti, sbagliate controlli e passaggi, vi fate scappare l'uomo sotto il naso... e quando c'è da “scappare” siete in ritardo, si subiscono ripartenze da paura. Specie in difesa si fanno troppi errori. Oggi il terzo gol è un regalo bello e buono del pur bravo Izzo che si è fatto fregare la palla ingenuamente da Zaza che poi ha servito Berardi.
Gli altri due invece sono arrivati per colpa degli arbitri di fondo, dato che il funesto ******** di Terni, probabilmente doriano, ha segnalato un rigore che Giacomelli non aveva concesso e quando noi eravamo già nell'altra metà campo, roba mai vista. Per cosa poi? Un contrasto di Lestienne su Berardi mentre usciva dall'area di rigore... Cosa dobbiamo sperare per non vederlo più quel figlio buona donna, visto che non si ritira e continua a farci danni? Che passi a miglior vita?
Il raddoppio del Sassuolo su corner è viziato da un fallo di Missiroli che da' una gomitata in faccia a Perin. Chiara, lampante... Roba che la vedeva pure Ray Charles, ma l'altro BUFFONE sotto la Nord, Abbattista, non l'ha segnalata.
Meglio Giacomelli che forse è stato generoso col Sassuolo perché Magnanelli doveva finire sotto la doccia per doppia ammonizione e invece il giallo lo ha preso nel finale. Però non ha avuto dubbi sul rigore al 92' per il Genoa e soprattutto non ha interrotto l'azione del secondo gol, fallo su Rincon e ripartenza sulla quale ha giustamente concesso al Genoa il vantaggio che di fatto si è concretizzato con la splendida giocata di Falque per Lestienne che mette in mezzo per Fefatzidis, che si è preso gioco di Consigli con un tocco delicato e ha segnato a porta vuota di sinistro. Il maradonino greco splendido sul rigore, freddo e preciso, un sinistro nel sette, roba da campioni.

Quindi per un motivo o per l'altro si va sotto. Da qualche giornata regolarmente. Poi però tirate fuori i il carattere e vi rimettete in carreggiata. I primi due pareggi sono stati fenomenali come azioni, roba di altissimo livello, segno che il tridentino può funzionare e funziona se segna tre reti: Falque e doppietta di Fetfatzidis e due assist di Lestienne, bello il primo di sinistro per Falque che ha insaccato nell'angolino destro sotto la Nord

Il Genoa sotto di un gol a dieci dal termine... Fatica, ma ci prova e sbaglia occasioni enormi, con Lestienne nell'area piccola, alto, con Bertolacci messo solo davanti al portiere in modo incredibile da Falque, e l'ha ciccata. Consigli si salva in corner sul colpo di testa sempre di Bertolacci. Poi c'è stata la spinta di Longhi su Kucka e il rigore del pareggio che è meritato, nonostante il Sassuolo abbia avuto le sue possibilità e anche Perin abbia sfoderato un paio di interventi dei suoi, in un caso aiutato dal salvataggio di Burdisso.

Quindi ci sono problemi. Problemi di assenze di giocatori importanti dato che in panchina i sostituti per l'attacco e per la difesa erano due primavera (ora però rientra Perotti), ma assenze anche di testa, di controllo, di approccio e di reattività in certe situazioni. Vengono meno alcuni giocatori sotto l'aspetto qualitativo. Devo dire che Antonelli e Sturaro non mi sono proprio piaciuti, nel senso che da loro mi aspetto molto di più. Bertolacci, dopo un inizio così così, è cresciuto nella ripresa.

Un pareggio, meglio di niente, in un Ferraris dalla atmosfera stranamente soft.
Il momento è questo. Ora arrivano partite per gente tosta. Dovete ridiventare tosti, ritrovando anche la gioia di giocare e stupire.

Un commento sul Sassuolo: li abbiamo letteralmente salvati l'anno scorso, loro sono venuti a menare calcio (giocano bene e corrono tanto) e a menare anche calci e scorrettezze.
Come sempre nel calcio si viene ripagati con monete diverse. Pensarci bene la prossima volta.
 
Napoli-Genoa 2-1 7' pt Higuain, 11' st Falque, 30' st Higuain (rig)



Higuain doppietta con gol fuorigioco e rigore regalato da Calvarese di Teramo.
Inutile il bel gol del provvisorio pareggio di Falque. Furiose le proteste al termine, Gasperini rinuncia alla conferenza stampa


Furto voluto, pensato ed attuto.

Iniziamo con le parole della Gazzetta dello Sport:

Le urla di Fabrizio Preziosi si sono sentite forti al San Paolo. Gli episodi che hanno condizionato il risultato di Napoli-Genoa, con il fuorigioco di Higuain sul vantaggio e il rigore generoso assegnato per la spinta di Kucka sul Pipita in occasione del 2-1, hanno fatto infuriare il figlio del presidente del Genoa. Non c'è gemellaggio che tenga, evidentemente: Fabrizio è sceso negli spogliatoi a fine partita e si è sfogato pesantemente.
RABBIA E SILENZIO — La rabbia di Fabrizio, del resto, è anche quella di Enrico, il patron. Non era al San Paolo, ma la sua rabbia era tale che ha ordinato ai suoi tesserati di restare in silenzio dopo la sconfitta. Così Gasperini non si è presentato in sala stampa.

Il Genoa ha perso 4 delle ultime 6 partite, ma se le analizziamo una per una… E lo abbiamo già fatto. Manca quella di stasera…

Noi ci abbiamo messo del nostro, come le altre volte, ma purtroppo ci ha messo tanto del suo anche il “direttore” di gara. Come le altre volte. E Calvarese la partita l’ha diretta dove ha voluto lui. Oggi ennesimo arbitraggio che ha penalizzato il Grifone. Primo gol del Napoli in netto fuorigioco, complice la brutta respinta di Perin sul tiro da fuori, va bene, ma Higuain era in posizione irregolare. Higuain era in fuorigioco anche nell’occasione successiva in contropiede, quando Perin in uscita ha salvato la sua porta. Il rigore del definitivo vantaggio è un’invenzione di Calvarese perché c’è stato un normale contrasto in elevazione e l’arbitro si è inventato il classico “fallo di confusione”. Che di solito si da’ a favore del difendente, ma non questa volta. Contatto fra Kucka e Higuain. Mentre De Maio, tirato giù Albiol qualche metro più in là, non l’ha visto nessuno. E Higuain ha battuto Perin dagli 11 metri. Rendendo inutile il quinto gol in campionato dell’ottimo Falque, il provvisorio pareggio di un Genoa che avrebbe meritato perché ha creato numerose palle gol, almeno quante quelle del Napoli che può mettere sul piatto della bilancia un pallonetto alto di De Guzman in contropiede, un tiro sempre di De Guzman salvato da Burdisso a Perin superato e anche un’azione con Bertolacci a terra (sic!) ma portata avanti lo stesso con tiro deviato a scheggiare la traversa. Il Genoa ha dalla sua una bella conclusione di Edenilson parata, una grossa opportunità per Antonelli solo davanti al portiere e fallita per il cattivo controllo del pallone, un tiro di Bertolacci rasoterra fuori di poco, un tiro di Niang a giro, ma facile, e il gol.


Arbitro deleterio anche nelle ammonizioni ai danni dei nostri, eccessive quando non inventate tutte e quattro. Bertolacci e Antonelli pure diffidati non ci saranno con la Fiorentina. Espulso Murgita per proteste. Fabrizio Preziosi furente negli spogliatoi a fine partita.

Il Genoa è piaciuto soprattutto perchè ha mostrato grandissime giocate palla a terra nella fase offensiva e ha saputo dominare il campo per lunghe fasi concedendo solo il contropiede agli avversari. Male i primi minuti dei due tempi. Lì ci sono le noti dolenti, lunghi, messi male, spesso imprecisi e in ritardo, così si concedono pericolose opportunità.

Niang al suo esordio, qualche sbavatura ma non era facile entrare in una squadra nuova, ottimo invece come al solito Perotti, al rientro dopo lunga suqalifica, tanta classe. E’ stato sicuramente il miglior giocatore in campo anche se premiano Higuain perché, cavolo!... se lo merita: ha segnato una doppietta con un gol in fuorigioco (“leggermente”, dicono i coraggiosi commentatori delle tv satellitari) e grazie ad un rigore “generoso”…

Direi un bravo a tutti i nostri, sono perdonati alcuni errori individuali visti qua è là e l’approccio all’inizio dei due tempi. Bravi per tutto il resto e perché non era semplice, anzi stasera proprio non era possibile uscire col pareggio dal San Paolo. Il teatrino del calcio impone che il Napoli stia su in alto e che il Genoa non rompa le palle a nessuno. Ora ci daranno qualche contentino mediatico di brevissima durata, come quello della Gazzetta, ma domani si dimenticheranno di tutto e resterà il Napoli lassù a contendere un posto in Champions.

Avanti così, tutto deciso, tutto stabilito, in un campinato che sembra più falso di una banconota da 300 euro.
E in Europa andranno le solite squadre. A fare figure barbine, s’intende. Ma ben remunerate.


Coloro che contano gli errori arbitrali e rifanno le classifiche sulla base degli stessi, e sono osservatori imparziali, affermano che al Genoa manca almeno una decina di punti (!) per colpa dei fenomeni col fischietto. Fossero la metà sarebbero sempre troppi. E alla favoletta della “compensazione” non crediamo, finchè non la vediamo.
 
più ci penso

perché sta cosa degli "errori" ripetuti e reiterati tutti in un unico senso mi inquieta parecchio, sono giunto alla conclusione che questa persecuzione parta dal post Genoa-Roma.
O più precisamente:
il Genoa sino a quel maledetto Genoa-Roma aveva sì subito qualche torto (Empoli su tutti), ma diciamo in una "fisiologica normalità" per una società come il Genoa che notoriamente non ha mai goduto di particolari protezioni. Anzi.
Tanto che, comunque, terzi in solitaria ci eravamo arrivati.
Questo però non andava bene.
Per evidenti ragioni di business di alcune società e tv.
Il Genoa doveva scendere almeno di un paio di posti.
E quindi ecco il killer scientifico Banti che ti sega le gambe.
Ok. Tutto a posto?
Sarebbe finita lì?
A quel punto più o meno sì.
Se non ci fosse stata nel post partita la questione di "mafia capitale"
(peraltro neppure invocata direttamente da Preziosi).
Ma tant'è, mediaticamente, il reo è apparso (o fatto apparire) il presidente del Genoa.
Reo di un "oltraggio" insopportabile per alcuni.
Alcuni molto potenti.
Trasversalmente potenti, e dunque molto potenti e molto pericolosi.
Insopportabile "oltraggio" anche perché verosimilmente andato a toccare fili (e nervi) scoperti.
E allora è partito l'ordine: bastonare il presidente del Genoa.
E quindi il Genoa.

Che stiano bene attenti, quei Genoani lì, a solo che vagamente insinuare certe cose su "Roma".
Perché sono false?
No. Perché sono vere.
E allora diamogli una bella lezione.
E difatti in tutte e cinque le partite successive vi sono stati errori ai nostri danni.
Talvolta più lievi (Inter e Atalanta).
Altre volte (Torino, Sassuolo, Napoli) pesantissimi.
L'avete capita la lezione, caro Preziosi, cari Genoani?
Questo staranno pensando i potentati di cui parlo.
Mentre sono impegnati in qualche simpatica festa dove un buffo personaggio, pieno di debiti, una sorta di guitto ma ben voluto da quell'ambiente, si occupa del "catering" affinché alla festa non manchi alcun ingrediente "particolare" per vivacizzarla.
Ed infatti è ben voluto (ed aiutato sempre a cavarsela); ed infatti anche a lui la lezione che si sta impartendo al Genoa non dispiace affatto.
La "lezione" sarà stata ritenuta bastevole?
Mah... che dire?

Di certo conoscendo i Genoani noi NON siamo persone che si possono asfaltare in silenzio.
Qualcosa accadrà. Vedremo se già da sabato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto